Pagina 1 di 17
Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 25 giu 2021, 14:35
da Garry
Queste le convocate per il raduno di inizio luglio a Parma (con 4 nuovi arrivi):
Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Natascia AGGIO (Valsugana R. Padova - esordiente)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba – esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Gaia MERLO (Kawasaki Robot Calvisano - esordiente )
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano – 3 caps )
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Serena SETTEMBRI (Valsugana Rugby Padova - esordiente)
Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba – esordiente)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)
Vittoria VECCHIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 26 giu 2021, 10:05
da Guido_53
Non vedo Barattin. Qualcuno sa perché?
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 15 lug 2021, 13:10
da Garry
Era infortunata.
Nel prossimo raduno di Parma dal 22 al 25 luglio ci sarà, ecco le convocate:
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroveri), 27 caps
Beatrice CAPOMAGGI (Arredissima Villorba, 3 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba – esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Rugby Colorno - 9 caps)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano – 3 caps )
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba – esordiente)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)
Vittoria VECCHIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 24 lug 2021, 13:28
da jentu
https://www.onrugby.it/2021/07/24/uno-s ... e-2021-22/
Le azzurre hanno più visibilità della nazionale maschile
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 10 ago 2021, 18:56
da Ilgorgo
Un articolo dalla Francia sulle azzurre. Sembra un po' un articolo che potremmo fare noi sul rugby greco o montenegrino -"poverine, non hanno copertura mediatica, non hanno professionismo, hanno poche giocatrici, devono sperare di vivere vicino a uno dei pochi club esistenti, possono allenarsi solo a fine pomeriggio dopo il lavoro..."- ma forse è utile seguire questo sguardo un po' crudo dal di fuori, per avere una conoscenza più aderente alla realtà delle difficoltà che ancora caratterizzano il movimento rugbistico femminile italiano
https://rugbyaufeminin.com/panorama-du-rugby-italien/
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 11 ago 2021, 17:42
da Garry
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 12:06
da zappatalpa
ma perché le femmine devono sempre giocare a Parma? A Verona, che é piú comodo al 95% degli interessati non si poteva farne almeno una?
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 12:10
da Garry
Questi gli arbitri:
"Per le gare di settembre è stata nominata una squadra di direttori di gara di esperienza, tra cui Aurelie Groizeleau (FFR), Nikki O´Donnell (RFU), Hollie Davidson (SRU), Clara Munarini (FIR), Maria Beatrice Benvenuti (FIR) e Maria Pacifico (FIR), al fianco dei TMO Andrea Piardi, Gianluca Gnecchi e Stefano Pennè (tutti FIR)".
La Benvenuti però sarà solo GdL
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 12:54
da SilverShadow
zappatalpa ha scritto: ↑2 set 2021, 12:06
ma perché le femmine devono sempre giocare a Parma? A Verona, che é piú comodo al 95% degli interessati non si poteva farne almeno una?
In che impianti? Il Payanini è troppo piccolo. Se vuoi farla in Veneto il Plebiscito è decisamente più adeguato.
Comunque trovo la soluzione Lanfranchi ottima, se non altro per mettere a regime e sfruttare al massimo gli investimenti che sono stati fatti dalla FIR.
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 13:48
da zappatalpa
SilverShadow ha scritto: ↑2 set 2021, 12:54
zappatalpa ha scritto: ↑2 set 2021, 12:06
ma perché le femmine devono sempre giocare a Parma? A Verona, che é piú comodo al 95% degli interessati non si poteva farne almeno una?
In che impianti? Il Payanini è troppo piccolo.
Ma no, ci si sta tranquilamente.
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 14:24
da SilverShadow
zappatalpa ha scritto: ↑2 set 2021, 13:48
SilverShadow ha scritto: ↑2 set 2021, 12:54
zappatalpa ha scritto: ↑2 set 2021, 12:06
ma perché le femmine devono sempre giocare a Parma? A Verona, che é piú comodo al 95% degli interessati non si poteva farne almeno una?
In che impianti? Il Payanini è troppo piccolo.
Ma no, ci si sta tranquilamente.
Una gradinata da 2'500 posti sulla carta, di cui 850 coperti sulla carta (a occhio e croce 300 nella realtà se va bene, perché copre solo la parte superiore). Con la capienza al 50% sono 1'250, sempre se non devono cominciare a segnarli sui gradoni perché così la capienza diminuirebbe ulteriormente. Struttura d'eccellenza ma troppo piccola.
Peraltro, qualcuno sa se hanno risolto i problemi sull'omologazione delle torri faro?
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 2 set 2021, 15:37
da zappatalpa
SilverShadow ha scritto: ↑2 set 2021, 14:24
Peraltro, qualcuno sa se hanno risolto i problemi sull'omologazione delle torri faro?
Mi pare di aver letto di si
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 12 set 2021, 19:46
da Garry
La formazione per la partita di domani contro la Scozia:
Questa la formazione in campo:
15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
14 Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps) - Capitano
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
11 Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
10 Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps)
9 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
7 Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
2 Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
1 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
A disposizione:
16 Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, esordiente)
17 Michela MERLO (Rugby Colorno, 9 caps)
18 Sara SEYE (Rugby Calvisano, esordiente)
19 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)
20 Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
21 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
22 Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
23 Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 12 set 2021, 21:09
da Rugbysti per sempre
La diretta della partita contro la Scozia su Rai Sport Più (canale 57 e 58) ed in streaming su Rai Play.
Le partite contro Irlanda e Spagna andranno in differita in tv ed in diretta in streaming
Re: Nazionale Femminile 2021-22
Inviato: 13 set 2021, 15:23
da Rugbysti per sempre
Abbiamo il pallino del gioco in mano, ma non stiamo concretizzando. Ricordo che all’ultimo 6 Nazioni le scozzesi le avevamo demolite.
Al 20’ minuto, Scozia-Italia, 3-7