Simbolo della nazionale
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Simbolo della nazionale
Tutte le squadre internazionali hanno un simbolo, tipo l'Inghilterra alla rosa la Romania alla quercia la Francia e il gallo ecc ecc.
l'Italia non lo ha.
O almeno l'Italia del Rugby Union
l'Italia del rugby League vabbè l'Italo australiani del rugby League hanno il lupo.
Forse ce lo dobbiamo anche noi rubare il loro lupo?
l'Italia non lo ha.
O almeno l'Italia del Rugby Union
l'Italia del rugby League vabbè l'Italo australiani del rugby League hanno il lupo.
Forse ce lo dobbiamo anche noi rubare il loro lupo?
-
- Messaggi: 34140
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Simbolo della nazionale
Credo sia l'ultimo dei nostri problemi
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Simbolo della nazionale
La pastasciutta?
Certo, poi ci sarebbe da mettersi d'accordo sul condimento...![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Certo, poi ci sarebbe da mettersi d'accordo sul condimento...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 34140
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Simbolo della nazionale
Se dev'essere un animale, dalle mie parti non avrebbero dubbi: il maiale
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5888
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Simbolo della nazionale
Il lupo sarebbe la scelta più ovvia, ma i portoghesi se lo sono preso prima. Ora ci teniamo lo scudo col tricolore e "Azzurri" o "squadra azzura" (come ci chiamano i francesi).
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Simbolo della nazionale
Ma Io avrei la lupa e Romulus e RemusSilverShadow ha scritto: ↑9 ott 2022, 13:43Il lupo sarebbe la scelta più ovvia, ma i portoghesi se lo sono preso prima. Ora ci teniamo lo scudo col tricolore e "Azzurri" o "squadra azzura" (come ci chiamano i francesi).
Oppure un Centurione
l'Italia e famosa per noi Romani...
-
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Simbolo della nazionale
...e per la mafia.

Eureka! Una piovra!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Simbolo della nazionale
Il cucchiaio
-
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
-
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Simbolo della nazionale
Lo scudo tricolore; non capisco il dubbio di Old.
- jpr williams
- Messaggi: 35628
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Simbolo della nazionale
Dopo questa proposta tutte le altre decadono per manifesta inadeguatezza
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 6 ott 2021, 15:40
Re: Simbolo della nazionale
Le foglie di ulivo sono un poco ovali.....
-
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Simbolo della nazionale
ci sono vari ambienti.
l'ambiente animale è senza dubbio rappresentato dal cane lupo, anche se alcuni indicherebbero nel lupo grigio abruzzese una specie caratteristica e speciale dell'Italia- diatriba che vedrebbe il suo nascere nel divieto di caccia del 1971, dopo che le popolazioni di lupi grigi e non furono decimate dall'assenza di prede e dalla caccia stessa- altri vorrebbero un indefinita specie di lupo, somigliante ai miti romani, quando il rapporto con la natura era magico sacrale, ante Roma.
l'ambiente arboreo è nel simbolo della repubblica italiana: il ramo d'ulivo e il ramo di quercia. sicuramente questi alberi, come tutti i vegetali, esistevano da prima dell'uomo, pur trovando in Italia una delle collocazioni ideali. ci sono lungo tutto lo stivale, quali altre specie di albero potrebbero rappresentarci?
nei cieli è l'azzurro. ormai una speranza vana, anche quando il cielo è azzurro guardando fuori dalla finestra, quelli dei siti meteo si affrettano a dire che presto diventerà nero. e tutti noi guardiamo all'azzurro con ansia, sapendo che non durerà, che è solo un'illusione.
l'ambiente animale è senza dubbio rappresentato dal cane lupo, anche se alcuni indicherebbero nel lupo grigio abruzzese una specie caratteristica e speciale dell'Italia- diatriba che vedrebbe il suo nascere nel divieto di caccia del 1971, dopo che le popolazioni di lupi grigi e non furono decimate dall'assenza di prede e dalla caccia stessa- altri vorrebbero un indefinita specie di lupo, somigliante ai miti romani, quando il rapporto con la natura era magico sacrale, ante Roma.
l'ambiente arboreo è nel simbolo della repubblica italiana: il ramo d'ulivo e il ramo di quercia. sicuramente questi alberi, come tutti i vegetali, esistevano da prima dell'uomo, pur trovando in Italia una delle collocazioni ideali. ci sono lungo tutto lo stivale, quali altre specie di albero potrebbero rappresentarci?
nei cieli è l'azzurro. ormai una speranza vana, anche quando il cielo è azzurro guardando fuori dalla finestra, quelli dei siti meteo si affrettano a dire che presto diventerà nero. e tutti noi guardiamo all'azzurro con ansia, sapendo che non durerà, che è solo un'illusione.