iTALIA FUORI DEL 6N!?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
c\'E UN SERIO discorso nel IRB che en 2007 , Italia dovrebbe entrare en un girone contra Russia / Romania e Esapgna per ricualificarsi per il 6n.
<BR>
<BR>credo che sia un ottimo idea.
<BR>
<BR>1)Italia ha presso certi compromessi per sviluppare il rugby Base ....dopo avere dato il accesso al 6n..ma non hanno mantenuto la parole...
<BR>
<BR>Perquesto ragione,,ADESSO Dondi sta sparando contra i squdre che hanno ingaggiato tanti stranieri....
<BR>
<BR>2) il IRB sta cercando di avere accesso ai compte del FIR per sapere che fine ha fatto i soldi destinati ai rugby base..clinic di rugby geografico etc...il monte (SOLTANTO PER IL USO DEL RUGBY BASE!!...con direttivi e usi molti chiari ) sono..Euroeuro4.6 millione!!!!
<BR>
<BR>credo che sia un ottimo idea.
<BR>
<BR>1)Italia ha presso certi compromessi per sviluppare il rugby Base ....dopo avere dato il accesso al 6n..ma non hanno mantenuto la parole...
<BR>
<BR>Perquesto ragione,,ADESSO Dondi sta sparando contra i squdre che hanno ingaggiato tanti stranieri....
<BR>
<BR>2) il IRB sta cercando di avere accesso ai compte del FIR per sapere che fine ha fatto i soldi destinati ai rugby base..clinic di rugby geografico etc...il monte (SOLTANTO PER IL USO DEL RUGBY BASE!!...con direttivi e usi molti chiari ) sono..Euroeuro4.6 millione!!!!
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
cavolo pier!
<BR>dopo tutti i post che hai scritto,si capisce pochissimo di quello che immetti in rete e a malapena si capisce il succo del tuo discorso!
<BR>a monte di questo,se ho capito bene,tù stai dicendo che nel 2007 dovremmo fare un \"barrage\" contro russia,romania,spagna,ect,ect,ect.
<BR>perchè la nostra nazionale nn merita il 6n?
<BR>che siamo un pò scarsi rispetto francia e inghilterra,posso anche trovarmi d\'accordo!
<BR>ma comunque contro la scozia sopratutto e contro galles e irlanda,la nostra fugura la facciamo!
<BR>allora se \"barrage\" deve essere,deve esserlo anche per le ultime citate e nn solo per l\'italia!
<BR>poi il discorso \"grano\" non mi sento di affrontarlo dal momento che non sò come avvengano le ripartizioni tra irb e le federazioni partecipanti il 6n(se tù,o qualcun\'altro,nè sà di più e vuole mettercene a conoscenza,si potrebbe estendere il discorso sul suo tappeto completo).
<BR>stà di fatto che molte società stanno collassando per le troppe spese e problema più grave,sono senza giovanili di rango!
<BR>ora che dondi strepiti contro questa situazione,è più che giusto,ma concretamente si stà facendo qualcosa?
<BR>la nazionale,purtroppo,da un paio d\'anni a questa parte è la sola squadra italiana che schiera più italiani,nn si può dire lo stesso delle squadre che partecipano ai campionati(nn solo di s10,ma anche di serie a e serieb),cosa fare oltre lo strepitio?
<BR>a chi può dare ulteriori delucidazioni,l\'ardua risposta!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>dopo tutti i post che hai scritto,si capisce pochissimo di quello che immetti in rete e a malapena si capisce il succo del tuo discorso!
<BR>a monte di questo,se ho capito bene,tù stai dicendo che nel 2007 dovremmo fare un \"barrage\" contro russia,romania,spagna,ect,ect,ect.
<BR>perchè la nostra nazionale nn merita il 6n?
<BR>che siamo un pò scarsi rispetto francia e inghilterra,posso anche trovarmi d\'accordo!
<BR>ma comunque contro la scozia sopratutto e contro galles e irlanda,la nostra fugura la facciamo!
<BR>allora se \"barrage\" deve essere,deve esserlo anche per le ultime citate e nn solo per l\'italia!
<BR>poi il discorso \"grano\" non mi sento di affrontarlo dal momento che non sò come avvengano le ripartizioni tra irb e le federazioni partecipanti il 6n(se tù,o qualcun\'altro,nè sà di più e vuole mettercene a conoscenza,si potrebbe estendere il discorso sul suo tappeto completo).
<BR>stà di fatto che molte società stanno collassando per le troppe spese e problema più grave,sono senza giovanili di rango!
<BR>ora che dondi strepiti contro questa situazione,è più che giusto,ma concretamente si stà facendo qualcosa?
<BR>la nazionale,purtroppo,da un paio d\'anni a questa parte è la sola squadra italiana che schiera più italiani,nn si può dire lo stesso delle squadre che partecipano ai campionati(nn solo di s10,ma anche di serie a e serieb),cosa fare oltre lo strepitio?
<BR>a chi può dare ulteriori delucidazioni,l\'ardua risposta!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Articolo tratto dalla guida Rugby di Supereva.it
<BR>
<BR>Senza mezzi termini possiamo dire che il rugby italiano, oggi, vive grazie ai soldi del 6 Nazioni. Se la crisi del CONI avesse colpito il rugby nel 1995, tre anni prima del nostro ingresso nel rugby che conta, probabilmente, il nostro movimento sarebbe ridotto ai livelli dell’hockey su ghiaccio, ossia, praticato in poche valli del nord.
<BR>
<BR>Oggi invece siamo ben foraggiati dal Comitato Organizzatore del 6 Nazioni e questi soldi permettono a tutto il movimento di sopravvivere...
<BR>
<BR>...nello scrivere la parola movimento ho sentito una certa stonatura. In effetti, con quei soldi ci paghiamo solo la gestione dei campionati e della nazionale PUNTO
<BR>
<BR>Vediamo allora di capire cosa sta succedendo oggi e gli eventuali scenari futuri. Gli inglesi e i francesi, più di tutti, sono interessati al mercato italiano e ai suoi 65 milioni di abitanti. Possiamo, infatti, notare come, gli scozzesi siano poco più di 6 milioni, gli irlandesi 3 e i gallesi 2,5 circa. In pratica, in tre nazioni superano a stento i 10 milioni di abitanti.
<BR>
<BR>Premesso questo, si comprende come sia diverso offrire a uno sponsor interessato al 6 Nazioni, un mercato potenziale di 127 milioni di abitanti o un audience virtuale di 193 milioni di persone. La differenza si chiama Italia.
<BR>
<BR>Ma, al di la delle ragioni sostanziali che spingono, le nazioni più evolute rugbisticamente, a volerci seduti a cena con loro, sorge spontanea una domanda: quando decideranno di presentarci il conto?
<BR>
<BR>Quando cioè, ci chiederanno cosa abbiamo fatto, con i loro soldi, in un triennio?
<BR>
<BR>Sotto la lente d’ingrandimento noteranno come il numero di praticanti sia rimasto pressoché invariato, se non diminuito. Che le ore di rugby in tv sono rimaste le stesse. Che dal punto di vista marketing il rugby italiano, in casa propria, vale veramente pochino.
<BR>
<BR>Tre anni fa il rugby italiano era una sedia a tre gambe. E’ stata in piedi grazie ai diritti tv pagati dal pubblico britannico e francese. Dagli sponsor inglesi e francesi e persino dai biglietti del Flaminio comprati dai supporter stranieri.
<BR>
<BR>Dopo tre anni alla “seggiola Italia” manca sempre una gamba.
<BR>
<BR>Purtroppo, c’è chi crede che l’Italia del rugby potrà reggersi da sola, esclusivamente, attraverso i risultati della nazionale maggiore. In parte, e solo in parte, è vero, ma la sostanziale differenza sta nel decidere come raggiungere tali risultati.
<BR>
<BR>Vogliamo utilizzare i soldi che riceviamo per comprare sempre più oriundi e per riempire di optional la vita dei giocatori della nazionale e dei suoi dirigenti? O volgiamo fare crescere la base e tutto il movimento con essa?
<BR>
<BR>La risposta credo stia nel metro di misura utilizzato da chi ci giudicherà domani. Gli inglesi e i francesi, preferiranno un Italia da onorevole cucchiaio di legno con alle spalle una crescita annuale del 25% di praticanti e del 30% di appassionati e telespettatori? O preferiranno un’Italia da un brillante terzo posto seguita in tv dal solo pubblico britannico in un Flaminio colmo, esclusivamente, di kilt e cornamuse?
<BR>
<BR>Sappiamo bene quale sia la risposta ed è certo che prima o poi ce lo faranno notare, anche perché c’è chi crede ancora che siamo nel 6 nazioni perché agli inglesi piace farsi una settimana a Roma.
<BR>----------------------------------------------------------------
<BR>
<BR>Economicamente la Romania non è un mercato interessante.... la Russia e la Spagna lo sono, eccome, ma in quanto a tasso tecnico e posizionamento nell\'IRB???
<BR>
<BR>A livello di mercato i principali nemici potrebbero essere Spagna - Germania e, soprattutto, Russia... ma mi parebbe piu\' logico creare un 7 Nazioni con un torneo di qualificazione aperto a queste nazioni piu\', almeno, la Polonia e la Romania.
<BR>
<BR>Senza mezzi termini possiamo dire che il rugby italiano, oggi, vive grazie ai soldi del 6 Nazioni. Se la crisi del CONI avesse colpito il rugby nel 1995, tre anni prima del nostro ingresso nel rugby che conta, probabilmente, il nostro movimento sarebbe ridotto ai livelli dell’hockey su ghiaccio, ossia, praticato in poche valli del nord.
<BR>
<BR>Oggi invece siamo ben foraggiati dal Comitato Organizzatore del 6 Nazioni e questi soldi permettono a tutto il movimento di sopravvivere...
<BR>
<BR>...nello scrivere la parola movimento ho sentito una certa stonatura. In effetti, con quei soldi ci paghiamo solo la gestione dei campionati e della nazionale PUNTO
<BR>
<BR>Vediamo allora di capire cosa sta succedendo oggi e gli eventuali scenari futuri. Gli inglesi e i francesi, più di tutti, sono interessati al mercato italiano e ai suoi 65 milioni di abitanti. Possiamo, infatti, notare come, gli scozzesi siano poco più di 6 milioni, gli irlandesi 3 e i gallesi 2,5 circa. In pratica, in tre nazioni superano a stento i 10 milioni di abitanti.
<BR>
<BR>Premesso questo, si comprende come sia diverso offrire a uno sponsor interessato al 6 Nazioni, un mercato potenziale di 127 milioni di abitanti o un audience virtuale di 193 milioni di persone. La differenza si chiama Italia.
<BR>
<BR>Ma, al di la delle ragioni sostanziali che spingono, le nazioni più evolute rugbisticamente, a volerci seduti a cena con loro, sorge spontanea una domanda: quando decideranno di presentarci il conto?
<BR>
<BR>Quando cioè, ci chiederanno cosa abbiamo fatto, con i loro soldi, in un triennio?
<BR>
<BR>Sotto la lente d’ingrandimento noteranno come il numero di praticanti sia rimasto pressoché invariato, se non diminuito. Che le ore di rugby in tv sono rimaste le stesse. Che dal punto di vista marketing il rugby italiano, in casa propria, vale veramente pochino.
<BR>
<BR>Tre anni fa il rugby italiano era una sedia a tre gambe. E’ stata in piedi grazie ai diritti tv pagati dal pubblico britannico e francese. Dagli sponsor inglesi e francesi e persino dai biglietti del Flaminio comprati dai supporter stranieri.
<BR>
<BR>Dopo tre anni alla “seggiola Italia” manca sempre una gamba.
<BR>
<BR>Purtroppo, c’è chi crede che l’Italia del rugby potrà reggersi da sola, esclusivamente, attraverso i risultati della nazionale maggiore. In parte, e solo in parte, è vero, ma la sostanziale differenza sta nel decidere come raggiungere tali risultati.
<BR>
<BR>Vogliamo utilizzare i soldi che riceviamo per comprare sempre più oriundi e per riempire di optional la vita dei giocatori della nazionale e dei suoi dirigenti? O volgiamo fare crescere la base e tutto il movimento con essa?
<BR>
<BR>La risposta credo stia nel metro di misura utilizzato da chi ci giudicherà domani. Gli inglesi e i francesi, preferiranno un Italia da onorevole cucchiaio di legno con alle spalle una crescita annuale del 25% di praticanti e del 30% di appassionati e telespettatori? O preferiranno un’Italia da un brillante terzo posto seguita in tv dal solo pubblico britannico in un Flaminio colmo, esclusivamente, di kilt e cornamuse?
<BR>
<BR>Sappiamo bene quale sia la risposta ed è certo che prima o poi ce lo faranno notare, anche perché c’è chi crede ancora che siamo nel 6 nazioni perché agli inglesi piace farsi una settimana a Roma.
<BR>----------------------------------------------------------------
<BR>
<BR>Economicamente la Romania non è un mercato interessante.... la Russia e la Spagna lo sono, eccome, ma in quanto a tasso tecnico e posizionamento nell\'IRB???
<BR>
<BR>A livello di mercato i principali nemici potrebbero essere Spagna - Germania e, soprattutto, Russia... ma mi parebbe piu\' logico creare un 7 Nazioni con un torneo di qualificazione aperto a queste nazioni piu\', almeno, la Polonia e la Romania.
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
Bear....il dicorso e Serio---
<BR>sto sicurissimo che presto la Firn uscira con una nuvoam progamme di\" Svilupo\" \" \" programma per il rugby base \" ecc--vedrai verso marzo...
<BR>
<BR>ma il fatoo e che c\'erano molti ..se non tutti ..en contra di allargare il 5N a 6N...
<BR>poi 2 volte il campionato e stao falsificato per il punteggio fatto contra Italia.
<BR>
<BR>Il 6N dovrebbe essere un Campionato ELITE..dove ogni squadra hanno la capictà di vincere o..ritornare a su base e fra 2 o 3 anni portare una squadra vincente.
<BR>
<BR>Italia non porta niente al 6N....questo e vero!. E carino..ma non e accdetabible che ogni en 6 stagione hanno 3 o 4 vittoria!
<BR>Italia non ha nessun DIRITTO di essere nel 6N...e un privilegio...e se la FIR non ha usato bene i soldi dato per svilupare il rugby base ..questo e problema dei irlandese . frances ecc..??
<BR>Ma questo non e mi parere..e Verissimo...quasi sicuro Italiana dovrebbe riqualificarsi..e lo faranno ,...ma c\'e molti che non volgiono aveere squadre che non sono competivii..
<BR>
<BR>ma 3 o 4 vittoria per te basta ???
<BR>sto sicurissimo che presto la Firn uscira con una nuvoam progamme di\" Svilupo\" \" \" programma per il rugby base \" ecc--vedrai verso marzo...
<BR>
<BR>ma il fatoo e che c\'erano molti ..se non tutti ..en contra di allargare il 5N a 6N...
<BR>poi 2 volte il campionato e stao falsificato per il punteggio fatto contra Italia.
<BR>
<BR>Il 6N dovrebbe essere un Campionato ELITE..dove ogni squadra hanno la capictà di vincere o..ritornare a su base e fra 2 o 3 anni portare una squadra vincente.
<BR>
<BR>Italia non porta niente al 6N....questo e vero!. E carino..ma non e accdetabible che ogni en 6 stagione hanno 3 o 4 vittoria!
<BR>Italia non ha nessun DIRITTO di essere nel 6N...e un privilegio...e se la FIR non ha usato bene i soldi dato per svilupare il rugby base ..questo e problema dei irlandese . frances ecc..??
<BR>Ma questo non e mi parere..e Verissimo...quasi sicuro Italiana dovrebbe riqualificarsi..e lo faranno ,...ma c\'e molti che non volgiono aveere squadre che non sono competivii..
<BR>
<BR>ma 3 o 4 vittoria per te basta ???
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
Thaker....
<BR>credo che confundi certe cose....
<BR>
<BR>la federazione inglese, gallese , francese ecc..da tempo sono incontro di giocare una partita di 6N con una squadra come italia...
<BR>
<BR>il unico discorso delle soldi e \" dov\'e finito i millione\" che le altre federazione hanno datto ha la fir. I soldi del 6n , ed anche del IRB proviene anche della nazione individuale.
<BR>
<BR>Allora..dopo 6 anni..si vede più stanieri e meno competività...
<BR>
<BR>Comunque...parli cosi di Romania? Romania con 30% di quelli soldi sarà il doppio competivio che una sqaudra vestito con la maglia azzuro ma 70% straniero.
<BR>
<BR>i fatti sono cosi...la comittato esecutivo del 6N vogliono inspettare i compte della Fir ...soltanto per il aspetto della contribuiti dati per il svilupo della rugby base en Italia.
<BR>ma vi credete che 4.6 m di euro sono spesi nel svilupo?
<BR>
<BR>Svilupo en termine del IRB significa \" progresso , costrutxione en rugby NON COMPETITIVO\"..cioe...non soldi dato ai squadre...ma una programaqzzione del Fedrazione per il Bene di tutti .
<BR>credo che confundi certe cose....
<BR>
<BR>la federazione inglese, gallese , francese ecc..da tempo sono incontro di giocare una partita di 6N con una squadra come italia...
<BR>
<BR>il unico discorso delle soldi e \" dov\'e finito i millione\" che le altre federazione hanno datto ha la fir. I soldi del 6n , ed anche del IRB proviene anche della nazione individuale.
<BR>
<BR>Allora..dopo 6 anni..si vede più stanieri e meno competività...
<BR>
<BR>Comunque...parli cosi di Romania? Romania con 30% di quelli soldi sarà il doppio competivio che una sqaudra vestito con la maglia azzuro ma 70% straniero.
<BR>
<BR>i fatti sono cosi...la comittato esecutivo del 6N vogliono inspettare i compte della Fir ...soltanto per il aspetto della contribuiti dati per il svilupo della rugby base en Italia.
<BR>ma vi credete che 4.6 m di euro sono spesi nel svilupo?
<BR>
<BR>Svilupo en termine del IRB significa \" progresso , costrutxione en rugby NON COMPETITIVO\"..cioe...non soldi dato ai squadre...ma una programaqzzione del Fedrazione per il Bene di tutti .
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
mazza thaker!
<BR>stai diventando l\'oracolo del sito!
<BR>comunque io aggiungerei(per quel che posso permettermi di aggiungere)che secondo mè gli inglesi e i francesi,preferirebbero un\'italia da terzo posto che un\'italia che si conquisti il suo \"onorevole\" cucchiaione!
<BR>ma al dì là di quello che possono volere altre nazioni,noi italiani già appassionati di rebi(per ciò a volte anche incoerentemente indignati del suo poco sviluppo),pensiamo che il nostro movimento si potrebbe sviluppare di più con onorevoli cucchiai,oppure con sporadiche vittorie?
<BR>mi sembra che l\'articolo peccava in questo settore,per il resto riportava con i piedi per terra la nostra disastrata situazione interna!
<BR>dove la fir predica bene ma razzola male.
<BR>oppure dove predica nel deserto.
<BR>io nn riesco a capire,a fronte di un indubbio inalzamento della nostra nazionale,come sia possibile che nn si riesca a valorizzare nei club la presenza italiana!
<BR>come società che sono \"danarose\",oppure hanno una grande tradizione alle spalle,non riescano a portare i loro giovani alla prima squadra!
<BR>sono 5 anni che stiamo nel 6n e ancora questo gap nn siamo riusciti a colmarlo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>stai diventando l\'oracolo del sito!
<BR>comunque io aggiungerei(per quel che posso permettermi di aggiungere)che secondo mè gli inglesi e i francesi,preferirebbero un\'italia da terzo posto che un\'italia che si conquisti il suo \"onorevole\" cucchiaione!
<BR>ma al dì là di quello che possono volere altre nazioni,noi italiani già appassionati di rebi(per ciò a volte anche incoerentemente indignati del suo poco sviluppo),pensiamo che il nostro movimento si potrebbe sviluppare di più con onorevoli cucchiai,oppure con sporadiche vittorie?
<BR>mi sembra che l\'articolo peccava in questo settore,per il resto riportava con i piedi per terra la nostra disastrata situazione interna!
<BR>dove la fir predica bene ma razzola male.
<BR>oppure dove predica nel deserto.
<BR>io nn riesco a capire,a fronte di un indubbio inalzamento della nostra nazionale,come sia possibile che nn si riesca a valorizzare nei club la presenza italiana!
<BR>come società che sono \"danarose\",oppure hanno una grande tradizione alle spalle,non riescano a portare i loro giovani alla prima squadra!
<BR>sono 5 anni che stiamo nel 6n e ancora questo gap nn siamo riusciti a colmarlo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
questo e essatamnete il punto.!
<BR>aparte del fatto dei Soldi dati e ..apparentamente..non usati per i motivi corretiti!
<BR>
<BR>ci sono 40% più stranier nella TOP10 adesso che cuando italia e stato concesso la pariciapzione nel 6n.
<BR>
<BR>Treviso mette en campo quasi tutti stranieri.
<BR>
<BR>Calvisono ecc fanno un scherzo del girono en cui participe.
<BR>
<BR>Nessuno nel comitatoha chiesto che Italia vince..ma si perdete..perdete con giocatori formatti en Italia...
<BR>
<BR>e poi..dove sono i soldi dato del 6n per usi MOLTI SPECIFICI.??
<BR>aparte del fatto dei Soldi dati e ..apparentamente..non usati per i motivi corretiti!
<BR>
<BR>ci sono 40% più stranier nella TOP10 adesso che cuando italia e stato concesso la pariciapzione nel 6n.
<BR>
<BR>Treviso mette en campo quasi tutti stranieri.
<BR>
<BR>Calvisono ecc fanno un scherzo del girono en cui participe.
<BR>
<BR>Nessuno nel comitatoha chiesto che Italia vince..ma si perdete..perdete con giocatori formatti en Italia...
<BR>
<BR>e poi..dove sono i soldi dato del 6n per usi MOLTI SPECIFICI.??
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 23 set 2004, 0:00
sarà la 30esima volta che te lo dico pier, BASTA CON GLI INSULTI AL RUGBY ITALIANO!!!!! VOI ANGLOSASSONI VI CREDETE SEMPRE I MIGLIORI E SECONDO EM NON VOLETE CHE IL RUGBY SI ESPANDA TROPPO (ITALIA, SAMOA, FIJI CHE TRA UN PO\' VI FARà IL CULO, E ARGENTINA). il cucchiaio di legno lo vincerà la scozia quest\'anno, non l\'italia. voi inglesi, francesi, gallesi, scozzesi e irlandesi snobbate troppo l\'italia, ma soprattutto gli scozzesi dovrebbero stare zitti visto che ormai fanno veramente schifo e a murrayfield li batteremo, così come il galles al flaminio. visto che ti ritieni così tanto amante del rugby, perchè sei contrario alla sua espansione????? vi da noia se anche a noi italiani piace il rugby??? è????
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
Vanderwikldwest----prendi tu medicina e calma te
<BR>conosco molto più del rugby che tu..e neanche questo mi da ragione.
<BR>
<BR>se legi...sono stao SEMPRE( leggette tutti cioe che ho scritto nel passato) un difensore del rugby italiano...
<BR>per esempio...ragazzini come te...forse scarsi...forse talentuso..hanno i stessi diritti come qualsiaisi giacotore.
<BR>
<BR>cosi ..e obvio che non hai niente di aggiungereaoparte de solito cretinate provinciale...
<BR>vincendo contra scozia !!! può essere ..ma non credo...
<BR>e questo contra una squadra historicamente ai livelli più bassi ...Bravo
<BR>
<BR>ma il rugby scozzese e il rugby italiano sono mondi differente.
<BR>ogni bravo giocaote scozzese non deve essere il più foprte nel mondo!!!..
<BR>
<BR>VINCENDO CONTRA GALLES ??? 40.-15 PER GALLES
<BR>conosco molto più del rugby che tu..e neanche questo mi da ragione.
<BR>
<BR>se legi...sono stao SEMPRE( leggette tutti cioe che ho scritto nel passato) un difensore del rugby italiano...
<BR>per esempio...ragazzini come te...forse scarsi...forse talentuso..hanno i stessi diritti come qualsiaisi giacotore.
<BR>
<BR>cosi ..e obvio che non hai niente di aggiungereaoparte de solito cretinate provinciale...
<BR>vincendo contra scozia !!! può essere ..ma non credo...
<BR>e questo contra una squadra historicamente ai livelli più bassi ...Bravo
<BR>
<BR>ma il rugby scozzese e il rugby italiano sono mondi differente.
<BR>ogni bravo giocaote scozzese non deve essere il più foprte nel mondo!!!..
<BR>
<BR>VINCENDO CONTRA GALLES ??? 40.-15 PER GALLES
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 12 dic 2004, 0:00
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Visto che parla tanto il signor pier, così abile a contare stranieri e italiani che giocano nel S10, gli faccio una domanda: quanti giocatori di livello internazionale aveva quattro o cinque anni fa l\'Italia? Forse due (DD e AT)? Ovviamente Pier risponderà prendendomi per i fondelli dicendo che l\'Italia ha tutti i migliori al mondo e che vinceremo tutto in questi anni. Risponderà sicuramente così perchè la spocchia anglosassone non permette a loro di parlare serenamente e seriamente di argomenti che possano solo sfiorare l\'orgoglio degli inglesi in qualsiasi sport, rugby soprattutto.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
TI RISPONDO ADESSO...
<BR>
<BR>
<BR>cuand io dico giocaotore Italiano..vorrei dire un giocaotre fatto nel rugby italiano..non uno che ha la posibilità di essrer eligibile sotto i regolamento del Irb!!!
<BR>
<BR>voglio dire che il fatto che un giocaote vestire la maglia azzurro e . puo essere forte e soltanto nascondo il fatto che il rugby domestico non sta producendo gioctori di livello.
<BR>
<BR>Cosi ,,tu domanda...
<BR>
<BR>SE FOSSE UN LIONS EUROPEO..NON ENTRARà NESSUN GIOCAOTRE DELLA NAZIONALE AZZURO..
<BR>
<BR>cosi seconde te Italia ha 5 o 6 giocatori a livello mondiale,.,,,allora dovete vinvere i 6n!!
<BR>
<BR>POI..se ti credi che il IRB sta scherzando di fare riqualificare Italia en 2007 ..ed avere RISPOSTI CHIARI SUI FONDI ..SOLDI...DATI AL FIR PER IL SVILUPO...,,va bene ..fare finta di niente
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>cuand io dico giocaotore Italiano..vorrei dire un giocaotre fatto nel rugby italiano..non uno che ha la posibilità di essrer eligibile sotto i regolamento del Irb!!!
<BR>
<BR>voglio dire che il fatto che un giocaote vestire la maglia azzurro e . puo essere forte e soltanto nascondo il fatto che il rugby domestico non sta producendo gioctori di livello.
<BR>
<BR>Cosi ,,tu domanda...
<BR>
<BR>SE FOSSE UN LIONS EUROPEO..NON ENTRARà NESSUN GIOCAOTRE DELLA NAZIONALE AZZURO..
<BR>
<BR>cosi seconde te Italia ha 5 o 6 giocatori a livello mondiale,.,,,allora dovete vinvere i 6n!!
<BR>
<BR>POI..se ti credi che il IRB sta scherzando di fare riqualificare Italia en 2007 ..ed avere RISPOSTI CHIARI SUI FONDI ..SOLDI...DATI AL FIR PER IL SVILUPO...,,va bene ..fare finta di niente
<BR>
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Dico la mia con calma.
<BR>
<BR>Caro pier, credo che il discorso sia privo di fondamento.
<BR>Dal 2006 l\'italia avrà una parte uguale alle altre partecipanti per quanto riguarda la divisione dei profitti.
<BR>Il discorso di mettere sotto esame l\'Italia era uscito due anni fa.
<BR>Poi è stato abbandonato.
<BR>Era stata avanzata anche l\'idea di un sei nazioni diviso in due, di un tre nazioni europeo + Sud africa, di un 9 nazioni.
<BR>
<BR>Sono tutte proposte mai accettate alivello di direttivo IRB.
<BR>Era stata proposta anche la retrocessione dell\'ultima classificata ma in considerazione del fatto che sono due anni che tale posto non tocca più all\'italia e che tra 6 naz A e B esiste un abisso (la sconfitta con la Romania dello scorso giugno e se credete posso anche spiegarvi il pèrchè) è stato lasciato cadere tutto.
<BR>
<BR>Il 6 nazioni resterà così come è.
<BR>
<BR>L\'Italia ha passato tutti gli esami
<BR>
<BR>Saluti e baci.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda Giocatori Italiani a livello mondiale potrei citare Mauro Bergamasco, Andrea Masi, Andrea Lo Cicero, Manuel e Denis Dallan, Alessandro Troncon, Fabio Ongaro, Marco Bortolami, Poi ci sono dei giocatori che io reputo Italiani ma qualcuno dice che non lo sono: Gonzalo canale, Sergio Parisse Leandro Castrogiovanni Aaron Persico, Cristian Stoica poi ci sono dei giocani che tra non molto saranno al livello dei primi che ho citato e sono Mirco Bergamasco, Silvio Orlando, valerio Bernabò, Ludovico Nitoglia, Matteo Pratichetti, Giorgio Intoppa, Simon Picone, Piero Travagli, Matteo Barbini, Salvatore costanzo e vorrei anche ricordare la nazionale under 19 in blocco che dopo aver batturo i Pumas in argentina quando era ancora under 18 ha esordito come under 19 battendo la scozia in scozia.
<BR>
<BR>E qui mi fermo.
<BR>
<BR>Caro pier, credo che il discorso sia privo di fondamento.
<BR>Dal 2006 l\'italia avrà una parte uguale alle altre partecipanti per quanto riguarda la divisione dei profitti.
<BR>Il discorso di mettere sotto esame l\'Italia era uscito due anni fa.
<BR>Poi è stato abbandonato.
<BR>Era stata avanzata anche l\'idea di un sei nazioni diviso in due, di un tre nazioni europeo + Sud africa, di un 9 nazioni.
<BR>
<BR>Sono tutte proposte mai accettate alivello di direttivo IRB.
<BR>Era stata proposta anche la retrocessione dell\'ultima classificata ma in considerazione del fatto che sono due anni che tale posto non tocca più all\'italia e che tra 6 naz A e B esiste un abisso (la sconfitta con la Romania dello scorso giugno e se credete posso anche spiegarvi il pèrchè) è stato lasciato cadere tutto.
<BR>
<BR>Il 6 nazioni resterà così come è.
<BR>
<BR>L\'Italia ha passato tutti gli esami
<BR>
<BR>Saluti e baci.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda Giocatori Italiani a livello mondiale potrei citare Mauro Bergamasco, Andrea Masi, Andrea Lo Cicero, Manuel e Denis Dallan, Alessandro Troncon, Fabio Ongaro, Marco Bortolami, Poi ci sono dei giocatori che io reputo Italiani ma qualcuno dice che non lo sono: Gonzalo canale, Sergio Parisse Leandro Castrogiovanni Aaron Persico, Cristian Stoica poi ci sono dei giocani che tra non molto saranno al livello dei primi che ho citato e sono Mirco Bergamasco, Silvio Orlando, valerio Bernabò, Ludovico Nitoglia, Matteo Pratichetti, Giorgio Intoppa, Simon Picone, Piero Travagli, Matteo Barbini, Salvatore costanzo e vorrei anche ricordare la nazionale under 19 in blocco che dopo aver batturo i Pumas in argentina quando era ancora under 18 ha esordito come under 19 battendo la scozia in scozia.
<BR>
<BR>E qui mi fermo.