Qualcosa si muove ma.... ora si deve VINCERE!!!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
Allora, scrivo da Roma. Sono un grosso conoscitore della realtà sportiva della mia città e mi sto accorgendo che stavolta.... qualcosa si muove.
<BR>Italia - Irlanda e Italia - Galles vanno verso il tutto esaurito. (a proposito chi non ha i biglietti si affretti!!!). La gente parla di rugby. C\'è interesse. Molti, sapendomi esperto, mi chiedono le regole. Addirittura so di gente che sta costruendo una squadra (di 35-40 enni!!!). Il fermento c\'è. Per chi non è di qua, dovete sapere che Roma sportiva è come un elefante dormiente. Pigra, disinteressata. Ma quando si accende ha potenzialità enormi. Ricordo 45mila persone alle finali scudetto di basket del 1982 (ora 2000 persone a partita, si e no). 11mila ad una partita di pallanuoto (era la finale dei mondiali). In questo momento, parecchi sono stufi dal calcio. Le romane non vanno granchè, e poi ne sono successe così tante.... secondo me l\'occasione è enorme. Parecchi neofiti si avvicinano a questo sport in questo periodo. Il rugby ha la possibilità di attecchire, davvero.
<BR>Ma perchè questa massa si innamori e non sia un flirt passeggero.... BISOGNA VINCERE. Solo così il nostro sport avrà un boom grosso, con aumento di interesse, di praticanti eccetera. Ora, siamo d\'accordo che l\'Irlanda è forse la squadra più completa di questo 6N. E che a giochi normali ci dano minimo 30 punti. Ma stavolta nell\'aria ci dev\'essere qualcosa di diverso. I nostri devono dare proprio tuttotutto. Mi rivoglo soprattutto a quegli azzurri che so di certo leggono questo forum, LoCicero, Parisse, Bergamasco, probabilmente anche altri. Siamo all\'anno della possibile svolta, o adesso o mai più. La gente non si appassiona vedendo sepre sconfitte, non basta qualche episodica vittoria con la Scozia, serve di più. Ricordiamoci che la derelitta Scozia spesso ha evitato il cucchiaio battendo la corazzata inglese che trionfava nel torneo praticamente solo col gli attributi e col cuore. Per una volta dobbiamo far così anche noi, e tecnicamente la differenza fra noi e l\'Irlanda è certamente inferiore a quella che passava tra la Scozia e l\'Inghilterra. Ora o mai più. Sospendiamo le polemiche sugli equiparati (sui quali nemmeno io sarei tanto d\'accordo), per stavolta facciamo finta di nulla, \"turiamoci il naso\" e andiamo a vincere coi verdi. In qualsiasi modo. Poi vedrete che il nostro smetterà di esser uno sport di nicchia e per le partite successive servirà uno stadio da cinquantamila. E nasceranno nuove squadre. E questo sito avrà bisogno di un nuovo server.
<BR>
<BR>Italia - Irlanda e Italia - Galles vanno verso il tutto esaurito. (a proposito chi non ha i biglietti si affretti!!!). La gente parla di rugby. C\'è interesse. Molti, sapendomi esperto, mi chiedono le regole. Addirittura so di gente che sta costruendo una squadra (di 35-40 enni!!!). Il fermento c\'è. Per chi non è di qua, dovete sapere che Roma sportiva è come un elefante dormiente. Pigra, disinteressata. Ma quando si accende ha potenzialità enormi. Ricordo 45mila persone alle finali scudetto di basket del 1982 (ora 2000 persone a partita, si e no). 11mila ad una partita di pallanuoto (era la finale dei mondiali). In questo momento, parecchi sono stufi dal calcio. Le romane non vanno granchè, e poi ne sono successe così tante.... secondo me l\'occasione è enorme. Parecchi neofiti si avvicinano a questo sport in questo periodo. Il rugby ha la possibilità di attecchire, davvero.
<BR>Ma perchè questa massa si innamori e non sia un flirt passeggero.... BISOGNA VINCERE. Solo così il nostro sport avrà un boom grosso, con aumento di interesse, di praticanti eccetera. Ora, siamo d\'accordo che l\'Irlanda è forse la squadra più completa di questo 6N. E che a giochi normali ci dano minimo 30 punti. Ma stavolta nell\'aria ci dev\'essere qualcosa di diverso. I nostri devono dare proprio tuttotutto. Mi rivoglo soprattutto a quegli azzurri che so di certo leggono questo forum, LoCicero, Parisse, Bergamasco, probabilmente anche altri. Siamo all\'anno della possibile svolta, o adesso o mai più. La gente non si appassiona vedendo sepre sconfitte, non basta qualche episodica vittoria con la Scozia, serve di più. Ricordiamoci che la derelitta Scozia spesso ha evitato il cucchiaio battendo la corazzata inglese che trionfava nel torneo praticamente solo col gli attributi e col cuore. Per una volta dobbiamo far così anche noi, e tecnicamente la differenza fra noi e l\'Irlanda è certamente inferiore a quella che passava tra la Scozia e l\'Inghilterra. Ora o mai più. Sospendiamo le polemiche sugli equiparati (sui quali nemmeno io sarei tanto d\'accordo), per stavolta facciamo finta di nulla, \"turiamoci il naso\" e andiamo a vincere coi verdi. In qualsiasi modo. Poi vedrete che il nostro smetterà di esser uno sport di nicchia e per le partite successive servirà uno stadio da cinquantamila. E nasceranno nuove squadre. E questo sito avrà bisogno di un nuovo server.
<BR>
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Mi piace molto il tuo spirito battagliero (piccola nota: forse non erano 45000 a vedere le finali del 1982, o forse parli della somma degli spettatori nelle varie partite...)!
<BR>Anche per me il vero salto di qualità (o meglio di quantità) ci sarà solo quando l\'Italia inizierà a vincere, però non vedo nessuna possibilità che i nostri possano vincere con l\'Irlanda. Il mio non è pessimismo, ma è solo la constatazione che nel rugby (soprattutto quando i valori sono molto diversi) vince sempre il più forte. Secondo me, la partita dell\'anno scorso lo ha dimostrato ancor più di quelle degli anni precedenti: nonostante fosse quasi impossibile giocare a rugby, quelli ci hanno cacciato 3 (tre!) mete di cui una contro vento. Secondo me è stato un segno di superiorità schiacciante.
<BR>In più, non lo dimentichiamo, la squadra dell\'anno scorso ha vissuto della \"rendita\" del megaraduno mondiale (soprattutto per i meccanismi difensivi), mentre quest\'anno no.
<BR>In definitiva, speriamo che una grande prova di orgoglio, come dici tu, \"alla scozzese\" possa farci fare una gran bella figura e che qualche neofita si innamori. Tra parentesi personalmente preferisco pochi nuovi \"adepti\" che si innamorano di una grande prova di coraggio, piuttosto di molti nuovi che, come pecore, si avvicinano per una vittoria, perchè saranno anche i primi ad andaresene alla prima sconfitta (tipo effetto Tomba / sci).
<BR>Anche per me il vero salto di qualità (o meglio di quantità) ci sarà solo quando l\'Italia inizierà a vincere, però non vedo nessuna possibilità che i nostri possano vincere con l\'Irlanda. Il mio non è pessimismo, ma è solo la constatazione che nel rugby (soprattutto quando i valori sono molto diversi) vince sempre il più forte. Secondo me, la partita dell\'anno scorso lo ha dimostrato ancor più di quelle degli anni precedenti: nonostante fosse quasi impossibile giocare a rugby, quelli ci hanno cacciato 3 (tre!) mete di cui una contro vento. Secondo me è stato un segno di superiorità schiacciante.
<BR>In più, non lo dimentichiamo, la squadra dell\'anno scorso ha vissuto della \"rendita\" del megaraduno mondiale (soprattutto per i meccanismi difensivi), mentre quest\'anno no.
<BR>In definitiva, speriamo che una grande prova di orgoglio, come dici tu, \"alla scozzese\" possa farci fare una gran bella figura e che qualche neofita si innamori. Tra parentesi personalmente preferisco pochi nuovi \"adepti\" che si innamorano di una grande prova di coraggio, piuttosto di molti nuovi che, come pecore, si avvicinano per una vittoria, perchè saranno anche i primi ad andaresene alla prima sconfitta (tipo effetto Tomba / sci).
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
Il grosso aiuto che il rebi può dare allo sport italico è, secondo me, una sorta di rieducazione sportiva collettiva di chi si sta stufando degli eccessi in tutte le sue manifestazioni (non solo pallapedatali).
<BR>
<BR>Io mi sono innamorato del rebi anche perchè chi perde ha il rispetto di chi vince, perchè perdere sul campo non significa essere sconfitti (questa l\'ho riaggiustata ma lo si diceva dei gallesi, se non erro...). Perchè l\'uomo è più di un numero.
<BR>
<BR>Attendersi le vittorie per consacrare un movimento è giusto, ma a mio parere limitante e rischioso.
<BR>Chi si innamora di una squadra o di uno sport perchè è vincente con la stessa facilità e rapidità potrebbe disinnamorarsene quando questi stessi idoli inizieranno a perdere.
<BR>
<BR>Io mi sono innamorato del rebi anche perchè chi perde ha il rispetto di chi vince, perchè perdere sul campo non significa essere sconfitti (questa l\'ho riaggiustata ma lo si diceva dei gallesi, se non erro...). Perchè l\'uomo è più di un numero.
<BR>
<BR>Attendersi le vittorie per consacrare un movimento è giusto, ma a mio parere limitante e rischioso.
<BR>Chi si innamora di una squadra o di uno sport perchè è vincente con la stessa facilità e rapidità potrebbe disinnamorarsene quando questi stessi idoli inizieranno a perdere.
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
Bacioci e Paolo, avete ragione quando sostenete che chi si avvicina solo grazie alle vittorie, è destinato a non mettere radici e ad andarsene alla prima sconfitta, è successo nel Tennis, nello Sci, nella Pallavolo. Ma giriamo il problema: io sono un neofita. Mi sto avvicinando a questo sport. Vado allo stadio, bell\'ambiente, bella festa, irlandesi simpatici, serenità. Poi l\'Irlanda ci da 40 punti in un partita senza storia. Penso, si, bello, ma che palle.... Poi arriva il Galles, altro bell\'ambiente, bella festa, serenità. E ce ne danno 20 pure loro. Penso: per forza bella festa bell\'ambiente serenità: già si sa come va a finire!!!! Questi vengono in Gita!!! Ecco, io non pretendo si vinca il 6N. Ovvio. Ma in questo momento che ritengo cruciale, per quel che ho scritto nella prima metà del mio messaggio, mi piacerebbe che le partite siano almeno equilibrate! Magari si può anche perdere, ma giocandosela, con l\'Irlanda. E vincere col Galles di 1. Andrebbe bene lo stesso. Quello che dev\'eser chiaro è che secondo me... o adesso o mai più.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
- Località: Inghilterra
L\'Irlanda sara\' molto, molto difficile da battere. Di debolezze non ne vedo tante, forse l\'infortunio a O\'Gara, ma vorra\' dire che faranno un gioco mirato sugli avanti e quando in nostri hanno placcato 100 volte, BOD, D\'Arcy e il resto dei loro 3/4 ci infilera\'.
<BR>
<BR>MA, e questo e\' importante, la mentalita\' dei giocatori e\' fondamentale. Specialmente quelli che stanno giocando all\'estero. Tenere disciplina e focus fino alla fine e\' importantissimo per il futuro. Perdere, bene, con onore, contro l\'Irlanda, vuol dire creare veramente un atteggiamento in squadra che permetterebbe di vincere contro il Galles e la Scozia.
<BR>
<BR>E\'un temprarsi per poter giocare a livelli sempre piu\' alti. Sara\' anche interessante vedere che lavoro ha fatto Tim Lane, dato che i 3/4 in attacco era il settore piu\' debole dell\'Italia l\'anno scorso. A proposito, cosa fa Lane quando non ci sono i raduni della nazionale?
<BR>
<BR>MA, e questo e\' importante, la mentalita\' dei giocatori e\' fondamentale. Specialmente quelli che stanno giocando all\'estero. Tenere disciplina e focus fino alla fine e\' importantissimo per il futuro. Perdere, bene, con onore, contro l\'Irlanda, vuol dire creare veramente un atteggiamento in squadra che permetterebbe di vincere contro il Galles e la Scozia.
<BR>
<BR>E\'un temprarsi per poter giocare a livelli sempre piu\' alti. Sara\' anche interessante vedere che lavoro ha fatto Tim Lane, dato che i 3/4 in attacco era il settore piu\' debole dell\'Italia l\'anno scorso. A proposito, cosa fa Lane quando non ci sono i raduni della nazionale?
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
scusa bacioci,quando dici che quest\'anno siamo svantaggiati rispetto all\'anno scorso,perchè l\'anno scorso,i nostri erano più preparati dal momento che avevano nelle gambe il megaraduno mondiale,poi il mondiale,il campionato,le coppe.....
<BR>scusa non è che l\'anno scorso siamo arrivati un pò cotti al 6n,facendo comunque un figurone(galles a parte)?
<BR>secondo me è quest\'anno(dato che non hanno nelle gambe una preparazione asfissiante come lo scorso anno)che possiamo attenderci un bel 6n dai nostri campioni
<BR>...e,io credo,con molte soddisfazioni!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>scusa non è che l\'anno scorso siamo arrivati un pò cotti al 6n,facendo comunque un figurone(galles a parte)?
<BR>secondo me è quest\'anno(dato che non hanno nelle gambe una preparazione asfissiante come lo scorso anno)che possiamo attenderci un bel 6n dai nostri campioni
<BR>...e,io credo,con molte soddisfazioni!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
- Nicola
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13 mar 2003, 0:00
- Località: Padova
- Contatta:
Anch\'io sono dell\'opinione che me è meglio pochi ma buoni.
<BR>Anche se fa piacere riempire gli stadi, è meglio avere qualche posto vuoto, ma gente che conosce veramente lo spirito del rugby. e non come ho visto a Roma in occasione del match contro gli ABs, di scene classiche da stadio di calcio: invasione di campo stile orda barbarica...gente che si portava via addirittura le protezioni dei pali...
<BR>è assurdo. ok la visibilità, ok un buon supporto di tifosi, ma i seguaci del rugby hanno ben altri atteggiamenti...
<BR>Anche se fa piacere riempire gli stadi, è meglio avere qualche posto vuoto, ma gente che conosce veramente lo spirito del rugby. e non come ho visto a Roma in occasione del match contro gli ABs, di scene classiche da stadio di calcio: invasione di campo stile orda barbarica...gente che si portava via addirittura le protezioni dei pali...
<BR>è assurdo. ok la visibilità, ok un buon supporto di tifosi, ma i seguaci del rugby hanno ben altri atteggiamenti...
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Caro bear8 io lo spero quanto e più di te, perchè anche se sono un criticone, alla fine sto con lo stomaco arrotolato tutto il giorno della partita neanche la dovessi giocare io.
<BR>Il fatto del megaraduno a cui accennavo mi fa pensare che, forse è vero che i giocatori erano logori, ma è altrettanto vero che avevano alle spalle un numero di allenamenti assieme che è almeno il triplo di quelli che hanno fatto quest\'anno, con la conseguenza che molte cose (parlo soprattutto della difesa), l\'anno scorso erano automatizzate, mentre adesso non lo sono più. Gli squarci difensivi dei test di novembre mi danno l\'impressione che sia avvenuto questo, ma, ripeto, spero con tutto il mio cuore (e anche per la salute del mio stomaco!) di sbagliarmi.
<BR>A me basterebbe vedere una difesa a livello dell\'anno scorso e partite con il risultato incerto almeno fino al 60\' e non fino al 15\' come sono abituate le squadre italiane contro le europee.
<BR>Il fatto del megaraduno a cui accennavo mi fa pensare che, forse è vero che i giocatori erano logori, ma è altrettanto vero che avevano alle spalle un numero di allenamenti assieme che è almeno il triplo di quelli che hanno fatto quest\'anno, con la conseguenza che molte cose (parlo soprattutto della difesa), l\'anno scorso erano automatizzate, mentre adesso non lo sono più. Gli squarci difensivi dei test di novembre mi danno l\'impressione che sia avvenuto questo, ma, ripeto, spero con tutto il mio cuore (e anche per la salute del mio stomaco!) di sbagliarmi.
<BR>A me basterebbe vedere una difesa a livello dell\'anno scorso e partite con il risultato incerto almeno fino al 60\' e non fino al 15\' come sono abituate le squadre italiane contro le europee.
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
Rispondo in particolare a pamagri: mai più perchè gli \"indecisi\" si rompono le scatole di vedere solo sconfitte. Mai più perchè il fermento che noto quest\'anno, per motivi contingenti dovuti soprattutto alle altrui disgrazie, sarà difficile si possa ripetere, almeno con altrettanta intensità. Mai più perchpè ho come la sensazione che qua a Roma il rugby stia per diventare \"di moda\", e se prendessimo grandi mazzate potrebbe non diventarlo. Mai più perchè, fortunatamente, il calcio qua sta stancando parecchia gente (sempre troppo poca.....) e al momento nessun altro sport sembra in grado a Roma di raccogliere gli esuli. Ripeto, io ho il termometro abbastanza esatto solo della situazione di qua, nel resto d\'Italia non so come possa essere il discorso. Ma a parte il primo anno, questo frizzare, quest\'attesa non le avevo mai notate.
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
scusa bacioci,ma perchè quest\'anno non hai visto la difesa dell\'anno scorso,nei test di novembre?
<BR>a me è parso il contrario,dal momento che a testate siamo stati,contro canada e usa(che nel primo tempo,una settimana prima,contro l\'irlanda stavano sotto di 15 punti.....contro di noi erano 30!),più che ottimi(dirai gli usa?sì,io c\'ero e ti posso assicurare che il primo tempo non pareva nemmeno l\'italia dello scorso anno!pareva una nazionale da terzo posto al 6n!poi il secondo è stato quel che è stato,ma devi tener da conto che erano rimasti in campo,alla fine,solo 3 titolari!)e abbiamo fatto schemi d\'attacco più che degni e trovato finalmente dei degni 3/4(masi-canale spero non venga snaturata al 6n,gli altri 3/4 dove li metti,mi va bene,ma i centri devono essere tosti!).
<BR>contro gli ab,a mio parere abbiamo tentato l\'approccio d\'attacco e anche se abbiamo perso,non mi è parso che la mischia,la touche(mi pare 5,se nn 6,volte rubata ai tuttineri) e il nostro pack,dove impegnato abbia perso smalto rispetto lo scorso anno(e mancava in castrgiovanni).
<BR>abbiamo attaccato,loro sono velocissimi e ci trovavano inpreparati nello schierarci in linea,però erano gli ab,col canada nn abbiamo vinto....abbiamo stravinto(in estate il canada aveva perso di un paio di punti di scarto contro i francesi!)
<BR>abbiamo lottato fino alla fine e alla fine siamo entrati in meta con una squadra che stava ancora sulle gambe dopo 80 minuti!
<BR>io capisco tenere i piedi per terra(a essere sincero nn lo capisco!TERZI AL 6N!),ma diamo a cesare quello che è suo.
<BR>al jk quello che è suo.
<BR>a noi una bella nazionale che è in crescita nell\'attacco e potente,forse più dello scorso anno,in difesa.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>a me è parso il contrario,dal momento che a testate siamo stati,contro canada e usa(che nel primo tempo,una settimana prima,contro l\'irlanda stavano sotto di 15 punti.....contro di noi erano 30!),più che ottimi(dirai gli usa?sì,io c\'ero e ti posso assicurare che il primo tempo non pareva nemmeno l\'italia dello scorso anno!pareva una nazionale da terzo posto al 6n!poi il secondo è stato quel che è stato,ma devi tener da conto che erano rimasti in campo,alla fine,solo 3 titolari!)e abbiamo fatto schemi d\'attacco più che degni e trovato finalmente dei degni 3/4(masi-canale spero non venga snaturata al 6n,gli altri 3/4 dove li metti,mi va bene,ma i centri devono essere tosti!).
<BR>contro gli ab,a mio parere abbiamo tentato l\'approccio d\'attacco e anche se abbiamo perso,non mi è parso che la mischia,la touche(mi pare 5,se nn 6,volte rubata ai tuttineri) e il nostro pack,dove impegnato abbia perso smalto rispetto lo scorso anno(e mancava in castrgiovanni).
<BR>abbiamo attaccato,loro sono velocissimi e ci trovavano inpreparati nello schierarci in linea,però erano gli ab,col canada nn abbiamo vinto....abbiamo stravinto(in estate il canada aveva perso di un paio di punti di scarto contro i francesi!)
<BR>abbiamo lottato fino alla fine e alla fine siamo entrati in meta con una squadra che stava ancora sulle gambe dopo 80 minuti!
<BR>io capisco tenere i piedi per terra(a essere sincero nn lo capisco!TERZI AL 6N!),ma diamo a cesare quello che è suo.
<BR>al jk quello che è suo.
<BR>a noi una bella nazionale che è in crescita nell\'attacco e potente,forse più dello scorso anno,in difesa.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00
....il problema è proprio quello......che il rugby sta diventando di moda; e, a mio parere, questo è un bene per la pubblicità ed il rientro economico che questa reca seco, ma un male (anche se non dimostrabile scientificamente) per tutto ciò che una moda comporta......ovverosia un battage di fasulli che fanno finta di capire cosa è il nostro sport.
<BR>Nooooo amici, io credo che le vittorie importanti, se mai arriveranno, dovranno essere frutto di un progetto ampio, ponderato e, sopratutto, che segua il suo corso.....
<BR>Non si può, è questione di buon senso, pretendere che in pochi mesi o pochi anni, una nazione che, ha sì grande tradizione ma ha sempre vinto poco, diventi di colpo come l\'Irlanda o i Pumas per acclamazione popolare........e chi ha giocato o segue questo sport da tempo lo sa......
<BR>Basta gurdare una partita dell\' Australia (secondo me una fra le nazionali più quadrate che ci sono) e un partita dell\'Italia......
<BR>Mi duole dirlo ma il nostro gioco è, spesso e volentieri, puerile.
<BR>Gran cuore, co......ni durissimi...ma ormai le partite ad alto livello le vinci giocando seriamente, ragionando ed avendo sempre ben presente cosa fare in qualunque occasione.
<BR>Non dico che non ce la faremo mai, dico che ci vuol tempo e dedizione......e gli appassionati della prima ora devono adeguarsi.......se la passione è vera il movimento crescerà, se è una moda....che vadano a cercare emozioni forti nel curling o nell\'aerobica competitiva.
<BR>Per questo 6 Nat. da tifoso, spero di vederci bene contro il Galles e la Scozia......cazzuti con l\'Irlanda........
<BR>Francia ed Inghilterra sono altri pianeti, ma l\'avventura spaziale è appena iniziata.
<BR>Per aspera ad astra.
<BR>Big
<BR>Nooooo amici, io credo che le vittorie importanti, se mai arriveranno, dovranno essere frutto di un progetto ampio, ponderato e, sopratutto, che segua il suo corso.....
<BR>Non si può, è questione di buon senso, pretendere che in pochi mesi o pochi anni, una nazione che, ha sì grande tradizione ma ha sempre vinto poco, diventi di colpo come l\'Irlanda o i Pumas per acclamazione popolare........e chi ha giocato o segue questo sport da tempo lo sa......
<BR>Basta gurdare una partita dell\' Australia (secondo me una fra le nazionali più quadrate che ci sono) e un partita dell\'Italia......
<BR>Mi duole dirlo ma il nostro gioco è, spesso e volentieri, puerile.
<BR>Gran cuore, co......ni durissimi...ma ormai le partite ad alto livello le vinci giocando seriamente, ragionando ed avendo sempre ben presente cosa fare in qualunque occasione.
<BR>Non dico che non ce la faremo mai, dico che ci vuol tempo e dedizione......e gli appassionati della prima ora devono adeguarsi.......se la passione è vera il movimento crescerà, se è una moda....che vadano a cercare emozioni forti nel curling o nell\'aerobica competitiva.
<BR>Per questo 6 Nat. da tifoso, spero di vederci bene contro il Galles e la Scozia......cazzuti con l\'Irlanda........
<BR>Francia ed Inghilterra sono altri pianeti, ma l\'avventura spaziale è appena iniziata.
<BR>Per aspera ad astra.
<BR>Big
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Caro Giannic, sono d\'accordo su tutto, ma anche sul fatto che nessuna delle \"variabili\" che hai indicato abbia una data di scadenza. Non è alla prima azione che vai in meta e forse neppure alla seconda o alla terza...stai tranquillo che se continui a spingere in meta ci vai, eccome!
<BR>In bocca al lupo e non mollare!
<BR>pam
<BR>In bocca al lupo e non mollare!
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.