Lettera aperta
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Scusate l\'incomodo, e mi scusi la Federazione Italiana Rugby per usare un forum non suo al fine di comunicarle 4 o 5 cosette (tanto un forum suo non ce l\'ha, lo ha chiuso 3 anni fa...).
<BR>
<BR>1. SUPER 10: tranne la finale, qualcosa nelle semifinali, e il campo gratis di Catania, nessuno va più allo stadio a vedere rugby. Neppure per i derby veneti.
<BR>2. Rugby su RAI in chiaro non se ne vede da anni. Su satellite, con commento talmente penoso da far cambiare idea ai più tosti e appassionati.
<BR>3. La Nazionale, che fino al 2000 tollerava appena qualche oriundo ( massimo 3 a partita) e solo se erano di assoluta classe, si permette di mandare in campo 10 /15 di perfetti stranieri (Orquera ha candidamente dichiarato che fino a due anni fa non conosceva una singola parola di italiano).
<BR>4. Nessuna televisione è minimamente interessata a trasmettere i test match della Nazionale (almeno lo scorso anno SI ci ha mostrato Romania e Giappone, a novembre LA7 Canada, AB e USA).
<BR>5. Le squadre del SUPER (?) 10 scendono inc ampo anche con 14 /15 di giocatori stranieri. Zullo, Marcato, Travagli e cpompagnia fanno panchina o tribuna, neanche Bettarello, Trojani, Giovanelli sarebbero riusciti ad emergere nelle stesse condizioni.
<BR>6. Si straparla di far giocare a squadre italiane di club un torneo scozzese / irlandese / gallese che loro stessi hanno già affossato, distruggendo comunque di riflesso il campionato italiano.
<BR>7. Il gioco è mediamente molto peggiore rispetto a qualche anno fa, sia a livello di Nazionale che di club.
<BR>8. La RAI, tre anni fa, ha trasmesso su satellite i test match della Nazionale in Argentina. Ora manco si pone il problema.
<BR>9. La Federazione è soffocata di denaro come nessuna altra federazione italiana (calcio escluso), ma mezze squadre di club non riescono semplicemente a sopravvivere.
<BR>
<BR>Ho sintetizzato i messaggi del forum degli ultimi 6 mesi. Amo il rugby. Nel 2000, quando a Genova perdemmo con gli AB, durante l\'intervallo un giornalista di classe assoluta come Gian paolo Ormezzano, ignaro di rugby, lanciò un allarme: \"Non copiate il calcio, tenetevi i vostri valori e lasciate perdere i soldi\" (ho il VHS per dimostrarlo). Un anno dopo abbiamo aperto agli equiparati.
<BR>Piangiamo pure sul fatto che nessuno ci mostra la Nazionale (?) italiana (?) nei suoi test match. Strappiamoci i capelli e malediciamo i palinsesti TV. Nessun problema. Inorridiamo per la U21 massacrata in giro per il mondo. La palla ovale che ho amato si sta sgonfiando. Meglio tornare a giocare i derby al vino pane e salame e la Coppa Europa che drogarci in questo modo.
<BR>
<BR>Ciao, triste
<BR>
<BR>1. SUPER 10: tranne la finale, qualcosa nelle semifinali, e il campo gratis di Catania, nessuno va più allo stadio a vedere rugby. Neppure per i derby veneti.
<BR>2. Rugby su RAI in chiaro non se ne vede da anni. Su satellite, con commento talmente penoso da far cambiare idea ai più tosti e appassionati.
<BR>3. La Nazionale, che fino al 2000 tollerava appena qualche oriundo ( massimo 3 a partita) e solo se erano di assoluta classe, si permette di mandare in campo 10 /15 di perfetti stranieri (Orquera ha candidamente dichiarato che fino a due anni fa non conosceva una singola parola di italiano).
<BR>4. Nessuna televisione è minimamente interessata a trasmettere i test match della Nazionale (almeno lo scorso anno SI ci ha mostrato Romania e Giappone, a novembre LA7 Canada, AB e USA).
<BR>5. Le squadre del SUPER (?) 10 scendono inc ampo anche con 14 /15 di giocatori stranieri. Zullo, Marcato, Travagli e cpompagnia fanno panchina o tribuna, neanche Bettarello, Trojani, Giovanelli sarebbero riusciti ad emergere nelle stesse condizioni.
<BR>6. Si straparla di far giocare a squadre italiane di club un torneo scozzese / irlandese / gallese che loro stessi hanno già affossato, distruggendo comunque di riflesso il campionato italiano.
<BR>7. Il gioco è mediamente molto peggiore rispetto a qualche anno fa, sia a livello di Nazionale che di club.
<BR>8. La RAI, tre anni fa, ha trasmesso su satellite i test match della Nazionale in Argentina. Ora manco si pone il problema.
<BR>9. La Federazione è soffocata di denaro come nessuna altra federazione italiana (calcio escluso), ma mezze squadre di club non riescono semplicemente a sopravvivere.
<BR>
<BR>Ho sintetizzato i messaggi del forum degli ultimi 6 mesi. Amo il rugby. Nel 2000, quando a Genova perdemmo con gli AB, durante l\'intervallo un giornalista di classe assoluta come Gian paolo Ormezzano, ignaro di rugby, lanciò un allarme: \"Non copiate il calcio, tenetevi i vostri valori e lasciate perdere i soldi\" (ho il VHS per dimostrarlo). Un anno dopo abbiamo aperto agli equiparati.
<BR>Piangiamo pure sul fatto che nessuno ci mostra la Nazionale (?) italiana (?) nei suoi test match. Strappiamoci i capelli e malediciamo i palinsesti TV. Nessun problema. Inorridiamo per la U21 massacrata in giro per il mondo. La palla ovale che ho amato si sta sgonfiando. Meglio tornare a giocare i derby al vino pane e salame e la Coppa Europa che drogarci in questo modo.
<BR>
<BR>Ciao, triste
-
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 17 mag 2005, 0:00
- Località: in affitto
e quali sono le tue proposte per risolvere i vari problemi a breve caro Guru?
<BR>
<BR>l\'anno prossimo le squadre di club schiereranno 11 italiani, la nazionale continuerà a schierare 11 stranieri di cui l\'allenatore,
<BR>
<BR>boicottiamo il sei nazioni e torniamo agli stadi a vedere e sostenere le squadre di club?
<BR>
<BR>forse se gli sponsor vedono gli stadi pieni puntano sui club piuttosto che sulla nazionale italiana (legione straniera)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>l\'anno prossimo le squadre di club schiereranno 11 italiani, la nazionale continuerà a schierare 11 stranieri di cui l\'allenatore,
<BR>
<BR>boicottiamo il sei nazioni e torniamo agli stadi a vedere e sostenere le squadre di club?
<BR>
<BR>forse se gli sponsor vedono gli stadi pieni puntano sui club piuttosto che sulla nazionale italiana (legione straniera)
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13 feb 2005, 0:00
perchè non rileggete il programma di quelli del CRRI (comitato rinnovamento rugbyb italiano)? Molte proposte ci sono già lì. Per carità nessuno ha la bacchetta magica e tutti possono sbagliare, ma almeno accettare un serio confronto di idee per il Rugby invece di boicottare ed escludere quasiasi voce o persona dissidente. Ci mancano solo le deportazioni e siamo a posto...per il resto tutte le armi , molte, a disposizione del potere sono state usate per confermare bulgaricamente questa dirigenza federale. Mi domando perchè tanto attaccamento? Che ci sia qualcosa da guadagnare? Forse si...,ma di sicuro il Rugby senza progetti e qualità si perde irrimediabilmente. Ho paura che tra un pò si torna alla lira perchè ci cacciano dall\'euro e alla coppa europa perchè sostituiti nel 6 nazioni.
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
15 Peens; 14 Robertson, 13 Canale, 12 Masi, 11 L.Nitoglia; 10 Orquera, 9 Griffen; 8 S.Parisse, 7 Sole, 6 A.Persico; 5 Bortolami (Cap), 4 Bezzi; 3 Nieto, 2 Moretti, 1 Lo Cicero.
<BR>
<BR>Tra questi?
<BR>Se poi guardi la lista dei convocati aumentano...
<BR>
<BR>Certo che vedere l\'Italia che schiera Peens affossata da un\'Argentina dove calcia Todeschini... Preferisco un Todeschini!!!!! (e continuo a chidermi x\' in Italia arrivano gli Orquera - che comunque rappresenta la punta nobile di un Iceberg, e non giocatori di qualità da N15 Pumas....) :-Y
<BR>
<BR>Tra questi?
<BR>Se poi guardi la lista dei convocati aumentano...
<BR>
<BR>Certo che vedere l\'Italia che schiera Peens affossata da un\'Argentina dove calcia Todeschini... Preferisco un Todeschini!!!!! (e continuo a chidermi x\' in Italia arrivano gli Orquera - che comunque rappresenta la punta nobile di un Iceberg, e non giocatori di qualità da N15 Pumas....) :-Y
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 22 gen 2005, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-06-2005 alle ore 10:40, THAKER wrote:
<BR>15 Peens; 14 Robertson, 13 Canale, 12 Masi, 11 L.Nitoglia; 10 Orquera, 9 Griffen; 8 S.Parisse, 7 Sole, 6 A.Persico; 5 Bortolami (Cap), 4 Bezzi; 3 Nieto, 2 Moretti, 1 Lo Cicero.
<BR>
<BR>Tra questi?
<BR>Se poi guardi la lista dei convocati aumentano...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ripeto la domanda: quali sono gli STRANIERI?
<BR> 12-06-2005 alle ore 10:40, THAKER wrote:
<BR>15 Peens; 14 Robertson, 13 Canale, 12 Masi, 11 L.Nitoglia; 10 Orquera, 9 Griffen; 8 S.Parisse, 7 Sole, 6 A.Persico; 5 Bortolami (Cap), 4 Bezzi; 3 Nieto, 2 Moretti, 1 Lo Cicero.
<BR>
<BR>Tra questi?
<BR>Se poi guardi la lista dei convocati aumentano...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ripeto la domanda: quali sono gli STRANIERI?
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
-
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
- Località: Provenienza sconosciuta
Perchè, quelli veramente forti, vanno in paesi dove i club offrono maggiori garanzie economiche e sono organizzati in maniera impeccabile.
<BR>In Italia poche squadre hanno dimostrato di avere queste caratteristiche.
<BR>Comunque sarà sempre più difficile per i team Italiani aggiudicarsi campioni di razza.......vuoi per le maggiori possibilità di guadagno che offre l\'estero,il campionato Inglese ad esempio, e vuoi per le non edificanti figure che negli ultimi tempi alcuni club nostrani hanno fatto nella gestione dei contratti con i giocatori..........
<BR>Ma ve li ricordate i tempi quando in Italia venivano a svernare solo i campionissimi ?
<BR>La verità è che si è voluto inseguire un professionismo che ha portato a strapagare anche i giocatori mediocri.........e la grana per i purosangue non c\'è più.........
<BR>Il professionismo made in Italy è gestito per la maggiorparte dei casi, esclusi i soliti 2/3 clubs, in maniera molto raffazzonata e la dirigenza è composta da amatori, con un grande cuore in molti casi, ma impreparati ad affrontare un professionismo serio.
<BR>In Italia poche squadre hanno dimostrato di avere queste caratteristiche.
<BR>Comunque sarà sempre più difficile per i team Italiani aggiudicarsi campioni di razza.......vuoi per le maggiori possibilità di guadagno che offre l\'estero,il campionato Inglese ad esempio, e vuoi per le non edificanti figure che negli ultimi tempi alcuni club nostrani hanno fatto nella gestione dei contratti con i giocatori..........
<BR>Ma ve li ricordate i tempi quando in Italia venivano a svernare solo i campionissimi ?
<BR>La verità è che si è voluto inseguire un professionismo che ha portato a strapagare anche i giocatori mediocri.........e la grana per i purosangue non c\'è più.........
<BR>Il professionismo made in Italy è gestito per la maggiorparte dei casi, esclusi i soliti 2/3 clubs, in maniera molto raffazzonata e la dirigenza è composta da amatori, con un grande cuore in molti casi, ma impreparati ad affrontare un professionismo serio.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 22 gen 2005, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-06-2005 alle ore 11:08, THAKER wrote:
<BR>Peens
<BR>Robertson
<BR>Canale
<BR>Orquera
<BR>Griffen
<BR>Sole
<BR>Persico
<BR>Nieto
<BR>
<BR>Lo Cicero che è Catanese.....
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Considerando i 4/5 errori che hai commesso...gli stranieri in campo sono meno dei 10/a5 che diceva qualcuno.
<BR> 12-06-2005 alle ore 11:08, THAKER wrote:
<BR>Peens
<BR>Robertson
<BR>Canale
<BR>Orquera
<BR>Griffen
<BR>Sole
<BR>Persico
<BR>Nieto
<BR>
<BR>Lo Cicero che è Catanese.....
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Considerando i 4/5 errori che hai commesso...gli stranieri in campo sono meno dei 10/a5 che diceva qualcuno.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 22 gen 2005, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-06-2005 alle ore 11:14, flyhalf71 wrote:
<BR>Considerando i 4/5 errori che hai commesso...gli stranieri in campo sono meno dei 10/a5 che diceva qualcuno.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sorry: 10/15...non 10/a5
<BR> 12-06-2005 alle ore 11:14, flyhalf71 wrote:
<BR>Considerando i 4/5 errori che hai commesso...gli stranieri in campo sono meno dei 10/a5 che diceva qualcuno.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sorry: 10/15...non 10/a5
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Tardi, ma rispondo: col concetto di \"straniero\" intendo o giocatori del tutto privi di passaporto italiano, o giocatori il cui passaporto italiano è stato riesumato a forza di trisnonni, o (ed è il solo caso di Sergio Parisse) che pur se con doppio passaporto reale sono cresciuti rugbysticamente da sempre in altro Stato.
<BR>Quindi, agli 8 elencati si aggiunge Parisse (intendo: oltre a Peens, Robertson, Canale, Orquera, Griffen, Persico, Sole e Nieto), che fanno 9. Ma nella formazione dichiarata dall\'allenatore c\'era anche Santiago Dellapè, e con lui fanno 10 (non c\'era solo per infortunio.
<BR>Ripeto: non mi scandalizzo, ma mi chiedo come si fa a chiamarla ancora Nazionale italiana. Siamo seri: è una nazionale B argentina con innesti All Black (scarti ovviamente) e SpringBoks (sempre scarti). Su questo chiedo di riflettere, non su una moralità campata in aria della quale niente mi interessa.
<BR>
<BR>PS: aggiungiamo Castrogiovanni, titolare da due anni, e fanno 11. Se al posto di Bezzi ci mettiamo (come capita ultimamente) Del Fava fanno 12.
<BR>
<BR>PS2: apprezzo molto che qualcuno (anzi, qualcuna) mi chieda di passare dalla fase di denuncia / analisi a quella propositiva. Mesi fa, quando avevo postato un\'analisi delle 6 formazioni del 6N dopo ilm torneo, Litto mi aveva cheisto la stessa cosa. Non mi tiro indietro, sto preparando dei punti credibili, perchè sparare nel mucchio d\'istinto non è nel mio genere.
<BR>
<BR>Grazie
<BR>Quindi, agli 8 elencati si aggiunge Parisse (intendo: oltre a Peens, Robertson, Canale, Orquera, Griffen, Persico, Sole e Nieto), che fanno 9. Ma nella formazione dichiarata dall\'allenatore c\'era anche Santiago Dellapè, e con lui fanno 10 (non c\'era solo per infortunio.
<BR>Ripeto: non mi scandalizzo, ma mi chiedo come si fa a chiamarla ancora Nazionale italiana. Siamo seri: è una nazionale B argentina con innesti All Black (scarti ovviamente) e SpringBoks (sempre scarti). Su questo chiedo di riflettere, non su una moralità campata in aria della quale niente mi interessa.
<BR>
<BR>PS: aggiungiamo Castrogiovanni, titolare da due anni, e fanno 11. Se al posto di Bezzi ci mettiamo (come capita ultimamente) Del Fava fanno 12.
<BR>
<BR>PS2: apprezzo molto che qualcuno (anzi, qualcuna) mi chieda di passare dalla fase di denuncia / analisi a quella propositiva. Mesi fa, quando avevo postato un\'analisi delle 6 formazioni del 6N dopo ilm torneo, Litto mi aveva cheisto la stessa cosa. Non mi tiro indietro, sto preparando dei punti credibili, perchè sparare nel mucchio d\'istinto non è nel mio genere.
<BR>
<BR>Grazie