questione 2 SQUADRA
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2350
- Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
- Località: la spezia
e ora?
<BR>i piccoli club non vogliono benetton 2 o altre 2 sq tipo petrarca 2 nei gironi di C...
<BR>e hanno ragione! non puoi far giocare proff contro amatori! non è corretto ed è molto pericoloso...
<BR>ma la fir non vuole far giocare le 2 sq in A! che succederà?
<BR>
<BR>io pensavo alla diaspora: 5 al villorba, 5 al paese, 5 a conegliano...però li fai allenare a treviso! ma si è già detto che ci sono problemi di inserimento e gestione...
<BR>
<BR>MMMMAAAAHHHH!!!!!
<BR>i piccoli club non vogliono benetton 2 o altre 2 sq tipo petrarca 2 nei gironi di C...
<BR>e hanno ragione! non puoi far giocare proff contro amatori! non è corretto ed è molto pericoloso...
<BR>ma la fir non vuole far giocare le 2 sq in A! che succederà?
<BR>
<BR>io pensavo alla diaspora: 5 al villorba, 5 al paese, 5 a conegliano...però li fai allenare a treviso! ma si è già detto che ci sono problemi di inserimento e gestione...
<BR>
<BR>MMMMAAAAHHHH!!!!!
-
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
- Località: Milanese a Silea TV
- Contatta:
la FIR ha le sue colpe, ma se i club che si vogliono professionistici si facessero notare un po per la programmazione oltre che per l\'arroganza che li separa dalla base del movimento forse non staremmo qui a lamentarci..
<BR>e poi chi lo dice che le seconde squadre di Petrarca e Treviso siano così forti? Capitolina Parma e RugbyRoma sono in C da anni senza far vedere chissà che..
<BR>e poi chi lo dice che le seconde squadre di Petrarca e Treviso siano così forti? Capitolina Parma e RugbyRoma sono in C da anni senza far vedere chissà che..
tessera FIR n.73689
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 31 dic 2004, 0:00
- Località: Prov Napoli
io credo possa essere una cosa positiva,ma la Fir deve impegnarsi a creare sponsor tuorne e quANT\' ALTRO ANCHE PER LE SOCIETà DI C.eSEMPIO mANDA PRIME SQUADRE all\' estero e poi pretende che queste giochino con i migliori giovani sotto i 21 anni italoiani migliori come selezione.da società minori e da settori giovanili di squadre importanti.I proventi delle partite saranno divisi in parti uguali ai campèionati di cui i giocatori fanno parte e spalmati sui premi epr la stagione.Inserendo un premio indenaro per la societò di SUPER CHE LANCIA GIOVANI PER IQ UALI SI TRATTA DI ALMENO IL\' 80% DI PARTITE GIOCATE IN CAMPIONTAO...PIù UN 14% TRA TOURNE ALL ESTERO E COPPE EUROPEE. i GIOCATORI NON VANNO PIù NATURALIZZATI AM COSTRUITI PERCHè PRENDI MOLTI SOLDI COME ECONOMIA. E POI per i giocatori che restano in italia e diventano di un certo livello oltre stage in squadre di Francia sud africa e uaustsralia un bel premio in denaro per i risulatati ottentui dalla nazionale ..che eprò dovrebbe essere composta da solo italiani.Nè UNE QUIPARATO NE UN NAZIONALIZZATO TUTTI ITALINI PURO SANGUE.terze linee che corrono coem cavalli.
<BR>Gli sponsor con i risultati e base di comemrcio forte vengono eccome.altro che calico se la fir mette 8in circolo dei soldi ricavati del 6 natiions senza acquista solo tecnicic stranieri.
<BR>
<BR>Gli sponsor con i risultati e base di comemrcio forte vengono eccome.altro che calico se la fir mette 8in circolo dei soldi ricavati del 6 natiions senza acquista solo tecnicic stranieri.
<BR>
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Ok chi riscrive il pesiero, decisamente interessante, di Mind in una liguan più vicina a quella dell\'Accademia della Crusca o, quantomeno, ci mette la punteggiatura?
<BR>
<BR>Cmq dovrebbero esserci delle selezioni di C per fasce d\'età e per provincia e/o regione (come avviene talvolta in veneto) che facciano dei tornei promozionali anche cn squadre estere, così anche da avvantaggiare un\'eventuale crescita di quei giocatori.
<BR>
<BR>Soprattutto per le fasce d\'età dai 19 ai 26 anni.
<BR>
<BR>Cmq dovrebbero esserci delle selezioni di C per fasce d\'età e per provincia e/o regione (come avviene talvolta in veneto) che facciano dei tornei promozionali anche cn squadre estere, così anche da avvantaggiare un\'eventuale crescita di quei giocatori.
<BR>
<BR>Soprattutto per le fasce d\'età dai 19 ai 26 anni.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 2 giu 2005, 0:00
Ci risiamo con futili polemiche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>In C avendo 22 giocatori in lista gara 19 devono essere di formazione Italiana. Questo significa che in totale la rosa del club dovrebbe avere 30 giocatori DI LIVELLO di formazione italiana.
<BR>Potreste ribattere che 3 stranieri in C è molto, E\' VERO, ma dubito molto che giochino e se lo fanno certamente non si applicheranno al 100%.
<BR>
<BR>IL VERO PROBLEMA E\' UN ALTRO !!!!!!
<BR>
<BR>Effettivamente le rose delle squadre sono formate da +- 40 giocatori e in queste rose un\'alta percentuale è formata da giocatori stranieri o oriundi. Si nota come le squadre Italiane siano alla ricerca dei talenti di formazione italiana MERCE RARISSIMA, vedrete che in campionato TOP 10 la stragrande maggioranza dei giocatori in campo saranno stranieri o oriundi gli altri faranno molta panchina ( 11 su 22 = 5 giocatori in campo).
<BR>Sarebbe ora che la FEDERAZIONE si rendesse conto delle CAZZATE che sta facendo!!! Perchè eliminare il campionato U21? E, anche eliminando U.21 perche non creare un U 25 di Top 10 aperto a 2 over per dare: 1°) la possibilità a tutti di giocare perchè un giocatore che non gioca non può ne migliorare ne tenere alta la motivazione al gioco.
<BR>2°) mettersi al pari con le Nazioni evolute che hanno( LORO) 2 squadre competitive.
<BR>E\' tanto assurdo quello che dico ?
<BR>In C avendo 22 giocatori in lista gara 19 devono essere di formazione Italiana. Questo significa che in totale la rosa del club dovrebbe avere 30 giocatori DI LIVELLO di formazione italiana.
<BR>Potreste ribattere che 3 stranieri in C è molto, E\' VERO, ma dubito molto che giochino e se lo fanno certamente non si applicheranno al 100%.
<BR>
<BR>IL VERO PROBLEMA E\' UN ALTRO !!!!!!
<BR>
<BR>Effettivamente le rose delle squadre sono formate da +- 40 giocatori e in queste rose un\'alta percentuale è formata da giocatori stranieri o oriundi. Si nota come le squadre Italiane siano alla ricerca dei talenti di formazione italiana MERCE RARISSIMA, vedrete che in campionato TOP 10 la stragrande maggioranza dei giocatori in campo saranno stranieri o oriundi gli altri faranno molta panchina ( 11 su 22 = 5 giocatori in campo).
<BR>Sarebbe ora che la FEDERAZIONE si rendesse conto delle CAZZATE che sta facendo!!! Perchè eliminare il campionato U21? E, anche eliminando U.21 perche non creare un U 25 di Top 10 aperto a 2 over per dare: 1°) la possibilità a tutti di giocare perchè un giocatore che non gioca non può ne migliorare ne tenere alta la motivazione al gioco.
<BR>2°) mettersi al pari con le Nazioni evolute che hanno( LORO) 2 squadre competitive.
<BR>E\' tanto assurdo quello che dico ?
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
<!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.saferstudent.org.uk/images/drink.gif"><!-- BBCode End -->
-
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: Firenze
Io ribadisco, come già fatto su altri 3d, che quando ero parecchio più giovane tipo 17 - 18 anni spesso andavo a giocare con la squadra cadetta del CUS (allora si poteva, senza essere maggiorenni) il Campionato Riserve. Ho un ottimo ricordo di quel campionato ed il livello non era assolutamente scarso. Ti capitava di giocare con società blasonate in campi storici contro le quali non mi sarebbe mai potuto capitare altrimenti. Oltretutto non falsavi assolutamente lo svolgimento dei Campionati \"ufficiali\". Poi di punto in bianco la FIR cancellò quel campionato senza una giustificazione seria.....Forse potrebbe essere il caso di ricostituirlo; a me è servito tanto perché giocare con degli ottimi avversari di livello ampiamente superiore, che magari rientravano da un infortunio o da una squalifica o magari non potevano allenarsi al 100%, era un ottimo modo per imparare e crescere.
n°685
-
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Contatta:
hank penso che nessuno possa dire ora come ora se Petrarca e Benetton siano forti o no.....sicuramente fisicamente ed atleticamente non sono una squadra di serie C....
<BR>
<BR>Comunque se Benetton e Petrarca applicano il regolamento sulle liste chiuse a mio avviso non c\'è nessun problema e partono dalla C.
<BR>
<BR>Il problema secondo me è un altro, le seconde squadre non servirebbero....città come PD e TV hanno tantissime squadre di rugby dalla serie A alla serie C....perchè non mandare a giocare i giocatori in queste squadre magari con l\'obbligo d i allenarsi anche almen o una volta alla settimana con la propria squadra (esempio Petrarca o Benetton)...così la società madre potrà anche tenere sott\'occhio l\'atleta per valutare i progressi o meno....
<BR>
<BR>Questo per me potrebbe essere un primo passo o tentativo al modello provinciale.....
<BR>
<BR>Comunque se Benetton e Petrarca applicano il regolamento sulle liste chiuse a mio avviso non c\'è nessun problema e partono dalla C.
<BR>
<BR>Il problema secondo me è un altro, le seconde squadre non servirebbero....città come PD e TV hanno tantissime squadre di rugby dalla serie A alla serie C....perchè non mandare a giocare i giocatori in queste squadre magari con l\'obbligo d i allenarsi anche almen o una volta alla settimana con la propria squadra (esempio Petrarca o Benetton)...così la società madre potrà anche tenere sott\'occhio l\'atleta per valutare i progressi o meno....
<BR>
<BR>Questo per me potrebbe essere un primo passo o tentativo al modello provinciale.....
-
- Messaggi: 2350
- Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
- Località: la spezia
Lele la penso come te...leggi il mio intervento di apertura..
<BR>ma vedi, ne abbiamo già discusso da non molto, sembra che non sia così semplice il fatto di mandare i ragazzi \"a farsi le ossa\" nei piccoli club...vuoi per campanilismo, vuoi per mancanza di proffessionalità (che in un piccolo club amatoriale ci sta tutta!)
<BR>
<BR>come risolvere il problema? la fir lo ha creato cancellando campionato u21 e campionato riserve senza però prevedere le conseguenze! speriamo bene rischiamo di bruciare o di perdere i giovani..ne avessimo tanti..
<BR>
<BR>ma vedi, ne abbiamo già discusso da non molto, sembra che non sia così semplice il fatto di mandare i ragazzi \"a farsi le ossa\" nei piccoli club...vuoi per campanilismo, vuoi per mancanza di proffessionalità (che in un piccolo club amatoriale ci sta tutta!)
<BR>
<BR>come risolvere il problema? la fir lo ha creato cancellando campionato u21 e campionato riserve senza però prevedere le conseguenze! speriamo bene rischiamo di bruciare o di perdere i giovani..ne avessimo tanti..
<BR>
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 31 dic 2004, 0:00
- Località: Prov Napoli
thanker volevo dire è ottimo che selezioni di A(anche se seconde squadre) giochino in C.Da parte della federazione eprò ci deve essere l\' intento a trovare sponsor e far si che la serie C b a e anhe super10 cresca di livello.Organizzi tuorne all estero Di squadre di livello(benetton calvisano..etc) per poi costringere squadre estere a giocare contro selezioni under italine(pure al 100),i ragazzi dovrebbero avere età inferioreai 23 anni.I soldi delle Tournee si spalmerebbero sui campionati da quali vengono presi i giocatori,I GIOCATORI PRENDEREBBERO UN 5%. Poi la fir dovrebbe istituire un rpemio un 20% per el socieetà che crescono giocatori italiani giovani(questo nel super dieci facendogli giocare molte partite e alto minutaggio in italia e in europa) i giocatori invece prenderebbero aprte dei proventi degli impegni nazuionali se vincono o figurano molto ma molto bene.
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
Il problema è che in Italia manca la cultura della seconda squadra: qualche anno fa c\'erano i campionati riserve e U25, ma sono naufragati miseramente: agli Italiani non piace l\'idea di giocare nella seconda squadra, semplicemente.
<BR>
<BR>Adesso succederà quello che è successo qualche anno fa: per un anno delle squadre nettamente superiori fisicamente vinceranno tutte le partite in serie C (magari con degli incontri sospesi per manifesta superiorità), poi le seconde squadre andranno su di categoria (come è giusto) e poi, tra qualche anno, le squadre del top 10 decideranno che le seconde squadre costano troppo (oppure nessun loro giocatore vorrà giocarci con vero impegno) e le elimineranno, per reiscriverle dopo qualche anno, creando di nuovo tutti i problemi di cui sopra... sono cose già successe ed è un peccato che si ripetano ancora...
<BR>
<BR>Adesso succederà quello che è successo qualche anno fa: per un anno delle squadre nettamente superiori fisicamente vinceranno tutte le partite in serie C (magari con degli incontri sospesi per manifesta superiorità), poi le seconde squadre andranno su di categoria (come è giusto) e poi, tra qualche anno, le squadre del top 10 decideranno che le seconde squadre costano troppo (oppure nessun loro giocatore vorrà giocarci con vero impegno) e le elimineranno, per reiscriverle dopo qualche anno, creando di nuovo tutti i problemi di cui sopra... sono cose già successe ed è un peccato che si ripetano ancora...
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
Anch\'io sono daccordo con Lele...
<BR>certo se fossero forti chissa cosa ci dimostreranno....
<BR>Certo che potevano anche farli giocare nelle squadre della zona....
<BR>
<BR>certo se fossero forti chissa cosa ci dimostreranno....
<BR>Certo che potevano anche farli giocare nelle squadre della zona....
<BR>
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 2350
- Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
- Località: la spezia
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 1 mar 2005, 0:00
soprattutto la crescita delle realtà minori come la mettiamo?
<BR>non vorrei essere il giocatore bravino, che però deve fare esperienza di livello, cui viene detto: non giochi perchè ho l\'oriundo, o lo straniero, l\'ho acquistato e quindi deve giocare perchè ha più esperienza di te.
<BR>E io l\'esperienza quando me la faccio se ragionano così, in santa bibbiana? lesperienza non si fa in c: la differenza è enorme tra ragazzetti appena arrivati al rugby e gente che viene, alla stessa età, da 15 anni di rugby.
<BR>io ho iniziato a 15 anni perchè giocava mio fratello, non ho fatto le giuovanili della mia età perchè non c\'erano ragazzi, facevo panchina ai grandi.
<BR>senza fare esperienza, quando sono andato titolare per età in giovanile o in prima squadra avevo un grosso gap da colmare.
<BR>se avessi dovuto giocare con 2° squadre di serie a mi avrebbero tritato: giàmi tritavano quelli dell\'unica squadra di a della regione in giovanile quando ci giocavamo contro.
<BR>la differeza di esperienza e ritmo è enorme, oggi.
<BR>è un problema da risolvere diversamente
<BR>non capisco bene cosa scrive midmind, ma mi pare che le sue idee siano di incentivare l\'uso di giovani al posto di oriundi e stranieri, e non posso che essere d\'accordo
<BR>non vorrei essere il giocatore bravino, che però deve fare esperienza di livello, cui viene detto: non giochi perchè ho l\'oriundo, o lo straniero, l\'ho acquistato e quindi deve giocare perchè ha più esperienza di te.
<BR>E io l\'esperienza quando me la faccio se ragionano così, in santa bibbiana? lesperienza non si fa in c: la differenza è enorme tra ragazzetti appena arrivati al rugby e gente che viene, alla stessa età, da 15 anni di rugby.
<BR>io ho iniziato a 15 anni perchè giocava mio fratello, non ho fatto le giuovanili della mia età perchè non c\'erano ragazzi, facevo panchina ai grandi.
<BR>senza fare esperienza, quando sono andato titolare per età in giovanile o in prima squadra avevo un grosso gap da colmare.
<BR>se avessi dovuto giocare con 2° squadre di serie a mi avrebbero tritato: giàmi tritavano quelli dell\'unica squadra di a della regione in giovanile quando ci giocavamo contro.
<BR>la differeza di esperienza e ritmo è enorme, oggi.
<BR>è un problema da risolvere diversamente
<BR>non capisco bene cosa scrive midmind, ma mi pare che le sue idee siano di incentivare l\'uso di giovani al posto di oriundi e stranieri, e non posso che essere d\'accordo