Nazionale Under21 biennio 2005-2007
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Nel 2006 la Nazionale Under21, ultima al mondiale di categoria in Argentina 2005, sarà formata dai giocatori nati prima del 1985 (compreso), quelli che più dovrebbero risentire della fine del campionato di categoria (ma molti giocavano già in Serie A).
<BR>Nel prossimo biennio sapremo se l\'abbandono dell\'Under21 in favore di un campionato allargato Under20 avrà dato i suoi frutti, soprattutto Nel Sei Nazioni Under21 e nelle IRB U19 e U21 World Championship.
<BR>
<BR>Non scordiamoci che:
<BR>U21 Argentina 2005 12°Posto (Russia sostituita dal Canada)
<BR>U21 Scozia 2004 9°posto (Tonga-Russia-Scozia han fatto peggio)
<BR>
<BR>U19 Sud Africa 2005 3°Posto divisione B (15° team al mondo dietro Uruguay - Samoa - Georgia - Giappone - Romania...)
<BR>U19 Sud Africa 2004 11°Posto (Retrocessa nel Gruppo B)
<BR>
<BR>Questi erano i giocatori che hanno preso parte all\'ultima coppa del mondo Under21.
<BR>
<BR>NAME POS H (cm) W (kg) CLUB
<BR>Alessio Battisti Prop 187 115 Capitolina
<BR>Giuseppe Cerqua Prop 185 118 Capitolina
<BR>Luigi Milani Prop 181 108 L\'Aquila
<BR>Adrien Vignedonati Prop 182 104 Biarritz
<BR>Christian Gatto Hooker 182 105 Calvisano
<BR>Leonardo Ghiraldini Hooker 181 98 Padova
<BR>Valerio Bernabo\' Lock 198 110 Calvisano
<BR>Tommaso Reato Lock 196 106 Rovigo
<BR>Mantvydas Tveraga Lock 196 108 Piacenza
<BR>Robert Barbieri Flanker 183 103 Parma
<BR>Nicola Cattina Flanker 191 95 Calvisano
<BR>Emanuele Leonardi Flanker 181 97 Lazio
<BR>Roberto Talotti Flanker 187 92 Viadana
<BR>Marco Pelizzari Number 8 182 103 Treviso
<BR>Stefano Canale Scrumhalf 175 78 Treviso
<BR>Giulio Toniolatti Scrumhalf Capitolina
<BR>Matthew Bressons Flyhalf 174 81 Rovigo
<BR>Gregorio Rebecchini Flyhalf 178 80 Capitolina
<BR>Gregorio Rebecchini Flyhalf 178 80 Capitolina
<BR>Nicola Benetti Centre 175 80 Casale
<BR>Daniele Forcucci Centre 182 90 Calvisano
<BR>Enrico Patrizio Centre 182 92 Padova
<BR>Matteo Pratichetti Centre 189 96 Calvisano
<BR>Marco Rosa Centre 179 85 L\'Aquila
<BR>Roberto Mariani Wing 175 85 L\'Aquila
<BR>Vittorio Candiago Fullback 188 85 Treviso
<BR>Riccardo Robuschi Fullback 185 86 Parma
<BR>Nel prossimo biennio sapremo se l\'abbandono dell\'Under21 in favore di un campionato allargato Under20 avrà dato i suoi frutti, soprattutto Nel Sei Nazioni Under21 e nelle IRB U19 e U21 World Championship.
<BR>
<BR>Non scordiamoci che:
<BR>U21 Argentina 2005 12°Posto (Russia sostituita dal Canada)
<BR>U21 Scozia 2004 9°posto (Tonga-Russia-Scozia han fatto peggio)
<BR>
<BR>U19 Sud Africa 2005 3°Posto divisione B (15° team al mondo dietro Uruguay - Samoa - Georgia - Giappone - Romania...)
<BR>U19 Sud Africa 2004 11°Posto (Retrocessa nel Gruppo B)
<BR>
<BR>Questi erano i giocatori che hanno preso parte all\'ultima coppa del mondo Under21.
<BR>
<BR>NAME POS H (cm) W (kg) CLUB
<BR>Alessio Battisti Prop 187 115 Capitolina
<BR>Giuseppe Cerqua Prop 185 118 Capitolina
<BR>Luigi Milani Prop 181 108 L\'Aquila
<BR>Adrien Vignedonati Prop 182 104 Biarritz
<BR>Christian Gatto Hooker 182 105 Calvisano
<BR>Leonardo Ghiraldini Hooker 181 98 Padova
<BR>Valerio Bernabo\' Lock 198 110 Calvisano
<BR>Tommaso Reato Lock 196 106 Rovigo
<BR>Mantvydas Tveraga Lock 196 108 Piacenza
<BR>Robert Barbieri Flanker 183 103 Parma
<BR>Nicola Cattina Flanker 191 95 Calvisano
<BR>Emanuele Leonardi Flanker 181 97 Lazio
<BR>Roberto Talotti Flanker 187 92 Viadana
<BR>Marco Pelizzari Number 8 182 103 Treviso
<BR>Stefano Canale Scrumhalf 175 78 Treviso
<BR>Giulio Toniolatti Scrumhalf Capitolina
<BR>Matthew Bressons Flyhalf 174 81 Rovigo
<BR>Gregorio Rebecchini Flyhalf 178 80 Capitolina
<BR>Gregorio Rebecchini Flyhalf 178 80 Capitolina
<BR>Nicola Benetti Centre 175 80 Casale
<BR>Daniele Forcucci Centre 182 90 Calvisano
<BR>Enrico Patrizio Centre 182 92 Padova
<BR>Matteo Pratichetti Centre 189 96 Calvisano
<BR>Marco Rosa Centre 179 85 L\'Aquila
<BR>Roberto Mariani Wing 175 85 L\'Aquila
<BR>Vittorio Candiago Fullback 188 85 Treviso
<BR>Riccardo Robuschi Fullback 185 86 Parma
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
NAZIONALE UNDER 21:I CONVOCATI AL RADUNO DI NEVEGAL E LA PROGRAMMAZIONE STAGIONALE
<BR>autore foto: courtesy of IRB
<BR>11/8/2005, Roma – La Federazione Italiana Rugby rende nota la programmazione dei raduni e degli impegni internazionali della Nazionale Italiana Under 21, guidata da Marzio Zanato, per la stagione 2005/2006.
<BR>
<BR>I due impegni stagionali degli Azzurrini prevedono, al solito, disputa del 6 Nazioni e della Coppa del Mondo di categoria. Contemporaneamente, il tecnico Marzio Zanato ha diramato la lista dei 30 atleti convocati per il primo raduno stagionale, in programma a Nevegal (Belluno) dal 27 agosto all’ 1 settembre.
<BR>
<BR>Questo il programma della Nazionale Under 21 per il 2005/2006:
<BR>
<BR>27/08/05 – 01/09/05: raduno PAI a Nevegal
<BR>18/09/05 – 21/09/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>10/10/05 – 13/10/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>15/11/05 – 20/11/05: raduno PAI + no-cap match, sede tbd
<BR>19/12/05 – 22/12/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>15/01/06 – 18/01/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>24/01/06 – 29/01/06: raduno PAI + no-cap match, sede tbd
<BR>30/01/06 – 04/02/06: raduno 6 Nazioni, sede tbd
<BR>03/02/06: 6 Nazioni U21, I giornata, IRLANDA – ITALIA, sede tba
<BR>05/02/06 – 11/02/06: raduno 6 Nazioni, Biella
<BR>10/02/06: 6 Nazioni U21, II giornata, ITALIA – INGHILTERRA, Biella
<BR>19/02/06 – 25/02/06: raduno 6 Nazioni, sede tbd
<BR>24/02/06: 6 Nazioni U21, III giornata, FRANCIA – ITALIA, sede tba
<BR>05/03/06 – 11/03/06: raduno 6 Nazioni, Tirrenia
<BR>10/03/06: 6 Nazioni U21, IV giornata, GALLES – ITALIA, sede tba
<BR>12/03/06 – 18/03/06: Raduno 6 Nazioni, Benevento
<BR>17/03/06: 6 Nazioni U21, V giornata, ITALIA – SCOZIA, Benevento
<BR>23/04/06/ - 26/04/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>01/05/06 – 04/05/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>22/05/06 – 27/05/06: raduno PRE-RWCU21, sede tbd
<BR>GIUGNO 2006: COPPA DEL MONDO U21 (Francia)
<BR>autore foto: courtesy of IRB
<BR>11/8/2005, Roma – La Federazione Italiana Rugby rende nota la programmazione dei raduni e degli impegni internazionali della Nazionale Italiana Under 21, guidata da Marzio Zanato, per la stagione 2005/2006.
<BR>
<BR>I due impegni stagionali degli Azzurrini prevedono, al solito, disputa del 6 Nazioni e della Coppa del Mondo di categoria. Contemporaneamente, il tecnico Marzio Zanato ha diramato la lista dei 30 atleti convocati per il primo raduno stagionale, in programma a Nevegal (Belluno) dal 27 agosto all’ 1 settembre.
<BR>
<BR>Questo il programma della Nazionale Under 21 per il 2005/2006:
<BR>
<BR>27/08/05 – 01/09/05: raduno PAI a Nevegal
<BR>18/09/05 – 21/09/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>10/10/05 – 13/10/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>15/11/05 – 20/11/05: raduno PAI + no-cap match, sede tbd
<BR>19/12/05 – 22/12/05: raduno PAI a Tirrenia
<BR>15/01/06 – 18/01/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>24/01/06 – 29/01/06: raduno PAI + no-cap match, sede tbd
<BR>30/01/06 – 04/02/06: raduno 6 Nazioni, sede tbd
<BR>03/02/06: 6 Nazioni U21, I giornata, IRLANDA – ITALIA, sede tba
<BR>05/02/06 – 11/02/06: raduno 6 Nazioni, Biella
<BR>10/02/06: 6 Nazioni U21, II giornata, ITALIA – INGHILTERRA, Biella
<BR>19/02/06 – 25/02/06: raduno 6 Nazioni, sede tbd
<BR>24/02/06: 6 Nazioni U21, III giornata, FRANCIA – ITALIA, sede tba
<BR>05/03/06 – 11/03/06: raduno 6 Nazioni, Tirrenia
<BR>10/03/06: 6 Nazioni U21, IV giornata, GALLES – ITALIA, sede tba
<BR>12/03/06 – 18/03/06: Raduno 6 Nazioni, Benevento
<BR>17/03/06: 6 Nazioni U21, V giornata, ITALIA – SCOZIA, Benevento
<BR>23/04/06/ - 26/04/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>01/05/06 – 04/05/06: raduno PAI a Tirrenia
<BR>22/05/06 – 27/05/06: raduno PRE-RWCU21, sede tbd
<BR>GIUGNO 2006: COPPA DEL MONDO U21 (Francia)
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Questi i 30 atleti convocati al raduno di Nevegal del 27 agosto – 1 settembre:
<BR>
<BR>Paolo BUSO (Ghial Calvisano),
<BR>Michael CAGNONI (Ghial Calvisano),
<BR>Nicola CATTINA (Ghial Calvisano),
<BR>Enrico CECCATO I (Marchiol San Marco),
<BR>Enrico CECCATO II (Benetton Treviso),
<BR>Alberto DE MARCHI (San Donà),
<BR>Paul DERBYSHIRE (I Cavalieri Prato),
<BR>Marco FILIPPUCCI (Benetton Treviso),
<BR>Fabio FLAMMINI (Conad L’Aquila),
<BR>Daniele FORCUCCI (Ghial Calvisano),
<BR>Marco FRATI (Overmach Parma),
<BR>Davide GIAZZON (Marchiol San Marco),
<BR>Lorenzo GIOVANCHELLI (I Cavalieri Prato),
<BR>Simone LORENZINI (UR Capitolina),
<BR>Marco NEETHLING (GRAN Rugby),
<BR>Enrico PATRIZIO (Carrera Petrarca Padova),
<BR>Gilberto PAVAN (Benetton Treviso),
<BR>Massimo PEDRETTI (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR>Marco PELIZZARI (Benetton Treviso),
<BR>Matteo PRATICHETTI (Ghial Calvisano),
<BR>Raffaele PRIVITERA (GRAN Parma),
<BR>Riccardo ROBUSCHI (Overmach Parma),
<BR>Alberto SACCARDO (Carrera Petrarca Padova),
<BR>Fabio SEMENZATO (Benetton Treviso),
<BR>Michele SEPE (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR>Alberto SGARBI (Marchiol San Marco),
<BR>Michele SUTTO (Benetton Treviso),
<BR>Roberto TALOTTI (Arix Viadana),
<BR>Valerio VICERE’ (Rugby Benevento),
<BR>Michele ZANIRATO (Adriatic LNG Rovigo)
<BR>
<BR>30 Giocatori, manca o ci dovrebbe essere quacuno secondo voi?
<BR>Io ho già due nomi da aggiungere, Mantydas TUERAGA (seconda linea di 197 cm x 110 kg) richiesto dallo Stade François per la propria Under21 e l\'apertura italo-rodigina MATTHEW BRESSONS, riserva di Scannavacca il prossimo anno.
<BR>Molti di questi giocatori giocano in Serie A, campionato forse più impegnativo dell\'Under21 scomparso, ma non sarà cmq troppo soft per poi competere a livello internazionale (troppe partite e solo poche veramente combattute)?
<BR>Quelli che sono nella rosa di squadre di Super 10 avranno modo di giocare con continuità?
<BR>Sia in Campionato che in Europa? O faranno solo la Coppa Italia più qualche spezzone di partita?
<BR>Chi è realmente in grado di fare la differenza? Pratichetti? Cagnoni? Chi altro?
<BR>
<BR>Paolo BUSO (Ghial Calvisano),
<BR>Michael CAGNONI (Ghial Calvisano),
<BR>Nicola CATTINA (Ghial Calvisano),
<BR>Enrico CECCATO I (Marchiol San Marco),
<BR>Enrico CECCATO II (Benetton Treviso),
<BR>Alberto DE MARCHI (San Donà),
<BR>Paul DERBYSHIRE (I Cavalieri Prato),
<BR>Marco FILIPPUCCI (Benetton Treviso),
<BR>Fabio FLAMMINI (Conad L’Aquila),
<BR>Daniele FORCUCCI (Ghial Calvisano),
<BR>Marco FRATI (Overmach Parma),
<BR>Davide GIAZZON (Marchiol San Marco),
<BR>Lorenzo GIOVANCHELLI (I Cavalieri Prato),
<BR>Simone LORENZINI (UR Capitolina),
<BR>Marco NEETHLING (GRAN Rugby),
<BR>Enrico PATRIZIO (Carrera Petrarca Padova),
<BR>Gilberto PAVAN (Benetton Treviso),
<BR>Massimo PEDRETTI (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR>Marco PELIZZARI (Benetton Treviso),
<BR>Matteo PRATICHETTI (Ghial Calvisano),
<BR>Raffaele PRIVITERA (GRAN Parma),
<BR>Riccardo ROBUSCHI (Overmach Parma),
<BR>Alberto SACCARDO (Carrera Petrarca Padova),
<BR>Fabio SEMENZATO (Benetton Treviso),
<BR>Michele SEPE (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR>Alberto SGARBI (Marchiol San Marco),
<BR>Michele SUTTO (Benetton Treviso),
<BR>Roberto TALOTTI (Arix Viadana),
<BR>Valerio VICERE’ (Rugby Benevento),
<BR>Michele ZANIRATO (Adriatic LNG Rovigo)
<BR>
<BR>30 Giocatori, manca o ci dovrebbe essere quacuno secondo voi?
<BR>Io ho già due nomi da aggiungere, Mantydas TUERAGA (seconda linea di 197 cm x 110 kg) richiesto dallo Stade François per la propria Under21 e l\'apertura italo-rodigina MATTHEW BRESSONS, riserva di Scannavacca il prossimo anno.
<BR>Molti di questi giocatori giocano in Serie A, campionato forse più impegnativo dell\'Under21 scomparso, ma non sarà cmq troppo soft per poi competere a livello internazionale (troppe partite e solo poche veramente combattute)?
<BR>Quelli che sono nella rosa di squadre di Super 10 avranno modo di giocare con continuità?
<BR>Sia in Campionato che in Europa? O faranno solo la Coppa Italia più qualche spezzone di partita?
<BR>Chi è realmente in grado di fare la differenza? Pratichetti? Cagnoni? Chi altro?
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Una provocazione:
<BR>- l\'Argentina è arrivata 7° ai mondiali Under 19 del 2005
<BR>
<BR>1 Chiaramello, Fransisco
<BR>2 Cuneo, Francisco
<BR>3 Garcia, Sergio Mariano
<BR>4 Garcia Teran, Joaquin
<BR>5 Gorina, Joaquin
<BR>6 Herrera, Alvaro
<BR>7 Jarsun, Jorge Ignacio
<BR>8 Lanusse, Mateo
<BR>9 Mac, Gaspar
<BR>10 Macome, Benjamin
<BR>11 Marquardt, Alfredo
<BR>12 Martinez, Nicolas
<BR>13 Mirenda, Juan Pablo
<BR>14 Mistura, Juan Gabriel
<BR>15 Nardin, Lucas
<BR>16 Panunzio, Horacio Douglas
<BR>17 Perez Galeone, Leandro Lucas
<BR>18 Piccaluga, Nicolas
<BR>19 Pipistrelli, Pablo Alberto
<BR>20 Roan, Patricio
<BR>21 Roan, Tomas
<BR>22 Ruiz, Juan Pablo
<BR>23 Sanchez, Federico
<BR>24 Schwab, Jonatan
<BR>25 Urdapilleta, Benjamin
<BR>26 Vago, Agustin
<BR>
<BR>- l\'Argentina è arrivata 5° ai mondiali Under 21 del 2005
<BR>
<BR>Mariano Abate Centre 177 cm. 80 kg. Sporting Club
<BR>Osvaldo Acosta Prop 190 cm. 112 kg. Jockey Club
<BR>Rodrigo Aguirres Zubiri Flanker 186 cm. 98 kg. C.U.B.A
<BR>Horacio Agulla Wing/Fullback 181 cm. 82 kg. Hindu Club
<BR>Francisco Albarracín Scrum Half 168 cm. 63 kg. La Plata Rugby Club
<BR>Santiago Alfieri Hooker 176 cm. 98 kg. Estudiantes de Paraná
<BR>Federico Amelong Wing /Fullback 179 cm. 84 kg. Jockey Club
<BR>Marcelo Bosch Fly Half 185 cm. 92 kg. Belgrano Athletic
<BR>Santiago Bottini Fly Half/Centre 179 cm. 90 kg. Asociacion Alumni
<BR>Nicolás Bruzzone Scrum Half 168 cm. 70 kg. Universitario
<BR>Martín Bustos Moyano Fullback/Wing 186 cm. 83 kg. Cordoba Athletic
<BR>José Cannata Wing 180 cm. 79 kg. Teque
<BR>Matías Cortese Prop/Hooker 185 cm. 107 kg. Liceo
<BR>Agustín Creevy Flanker 185 cm. 106 kg. San Luis
<BR>Santiago Fernández Fly Half 182 cm. 83 kg. Hindú Club
<BR>Matías Fernández Gill Centre 185 cm. 93,5 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Gonzalo García Centre 185 cm. 93 kg. Marista
<BR>Juan Francisco Gómez Prop 183 cm. 115 kg. Los Matreros
<BR>José Guzman Lock 194 cm. 104 kg. Tucumán Rugby
<BR>Pedro Ledesma Prop 184 cm. 103 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Lucas Lewis Flanker 195 cm. 100 kg. Hindú Club
<BR>Marcos Lobato Lock/Flanker 191 cm. 95 kg. Tala Rugby Club
<BR>Francisco Merello Centre 183 cm. 92 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Pablo Mollerach Lock 194 cm. 108 kg. La Salle
<BR>Santiago Moreno Prop 179 cm. 104 kg. Newman
<BR>Gonzalo Oviedo Numer 8 191 cm. 108 kg. La Plata Rugby Club
<BR>José Manuel Roan Lock/Flanker 193 cm. 98 kg. La Plata Rugby Club
<BR>Federico Salinas Prop 181 cm. 106 kg. Mendoza Rugby Club
<BR>Gonzalo Sarasqueta Fullback 94 kg. Buenos Aires
<BR>Dario Silberman Flanker 188 cm. 95 kg. Taraguy
<BR>Agustín Simó Fullback/Centro 183 cm. 93 kg. Cordoba Athletic
<BR>Gonzalo Tiesi Centre 184 cm. 88 kg. S.I.C
<BR>
<BR>Se proprio dobbiamo essere l\'Argentina 2, iniziamo a seguirli fin da ragazzi in modo da selezionare i migliori...
<BR>- l\'Argentina è arrivata 7° ai mondiali Under 19 del 2005
<BR>
<BR>1 Chiaramello, Fransisco
<BR>2 Cuneo, Francisco
<BR>3 Garcia, Sergio Mariano
<BR>4 Garcia Teran, Joaquin
<BR>5 Gorina, Joaquin
<BR>6 Herrera, Alvaro
<BR>7 Jarsun, Jorge Ignacio
<BR>8 Lanusse, Mateo
<BR>9 Mac, Gaspar
<BR>10 Macome, Benjamin
<BR>11 Marquardt, Alfredo
<BR>12 Martinez, Nicolas
<BR>13 Mirenda, Juan Pablo
<BR>14 Mistura, Juan Gabriel
<BR>15 Nardin, Lucas
<BR>16 Panunzio, Horacio Douglas
<BR>17 Perez Galeone, Leandro Lucas
<BR>18 Piccaluga, Nicolas
<BR>19 Pipistrelli, Pablo Alberto
<BR>20 Roan, Patricio
<BR>21 Roan, Tomas
<BR>22 Ruiz, Juan Pablo
<BR>23 Sanchez, Federico
<BR>24 Schwab, Jonatan
<BR>25 Urdapilleta, Benjamin
<BR>26 Vago, Agustin
<BR>
<BR>- l\'Argentina è arrivata 5° ai mondiali Under 21 del 2005
<BR>
<BR>Mariano Abate Centre 177 cm. 80 kg. Sporting Club
<BR>Osvaldo Acosta Prop 190 cm. 112 kg. Jockey Club
<BR>Rodrigo Aguirres Zubiri Flanker 186 cm. 98 kg. C.U.B.A
<BR>Horacio Agulla Wing/Fullback 181 cm. 82 kg. Hindu Club
<BR>Francisco Albarracín Scrum Half 168 cm. 63 kg. La Plata Rugby Club
<BR>Santiago Alfieri Hooker 176 cm. 98 kg. Estudiantes de Paraná
<BR>Federico Amelong Wing /Fullback 179 cm. 84 kg. Jockey Club
<BR>Marcelo Bosch Fly Half 185 cm. 92 kg. Belgrano Athletic
<BR>Santiago Bottini Fly Half/Centre 179 cm. 90 kg. Asociacion Alumni
<BR>Nicolás Bruzzone Scrum Half 168 cm. 70 kg. Universitario
<BR>Martín Bustos Moyano Fullback/Wing 186 cm. 83 kg. Cordoba Athletic
<BR>José Cannata Wing 180 cm. 79 kg. Teque
<BR>Matías Cortese Prop/Hooker 185 cm. 107 kg. Liceo
<BR>Agustín Creevy Flanker 185 cm. 106 kg. San Luis
<BR>Santiago Fernández Fly Half 182 cm. 83 kg. Hindú Club
<BR>Matías Fernández Gill Centre 185 cm. 93,5 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Gonzalo García Centre 185 cm. 93 kg. Marista
<BR>Juan Francisco Gómez Prop 183 cm. 115 kg. Los Matreros
<BR>José Guzman Lock 194 cm. 104 kg. Tucumán Rugby
<BR>Pedro Ledesma Prop 184 cm. 103 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Lucas Lewis Flanker 195 cm. 100 kg. Hindú Club
<BR>Marcos Lobato Lock/Flanker 191 cm. 95 kg. Tala Rugby Club
<BR>Francisco Merello Centre 183 cm. 92 kg. Regatas de Bella Vista
<BR>Pablo Mollerach Lock 194 cm. 108 kg. La Salle
<BR>Santiago Moreno Prop 179 cm. 104 kg. Newman
<BR>Gonzalo Oviedo Numer 8 191 cm. 108 kg. La Plata Rugby Club
<BR>José Manuel Roan Lock/Flanker 193 cm. 98 kg. La Plata Rugby Club
<BR>Federico Salinas Prop 181 cm. 106 kg. Mendoza Rugby Club
<BR>Gonzalo Sarasqueta Fullback 94 kg. Buenos Aires
<BR>Dario Silberman Flanker 188 cm. 95 kg. Taraguy
<BR>Agustín Simó Fullback/Centro 183 cm. 93 kg. Cordoba Athletic
<BR>Gonzalo Tiesi Centre 184 cm. 88 kg. S.I.C
<BR>
<BR>Se proprio dobbiamo essere l\'Argentina 2, iniziamo a seguirli fin da ragazzi in modo da selezionare i migliori...
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
SECONDA PROVOCAZIONE, osservando i partecipanti allo scorso mondiale U21- Fonte IRB:
<BR>
<BR>NEW ZEALAND:
<BR>Riccardo Robuschi Fullback 185 86 Parma - Errore?
<BR>
<BR>FRANCE:
<BR>DIOTALLEVI Aurélien 7 184 83 BOURGOIN
<BR>GAMBETTA Gérald 6 184 96 LYON
<BR>
<BR>Già il Rambo Tavana di Samoa mi sa di sospetto antenato in Alta Valle Trompia... credo che a qualcuno un parente Italiano lo troviamo senza troppi problemi...
<BR>
<BR>NEW ZEALAND:
<BR>Riccardo Robuschi Fullback 185 86 Parma - Errore?
<BR>
<BR>FRANCE:
<BR>DIOTALLEVI Aurélien 7 184 83 BOURGOIN
<BR>GAMBETTA Gérald 6 184 96 LYON
<BR>
<BR>Già il Rambo Tavana di Samoa mi sa di sospetto antenato in Alta Valle Trompia... credo che a qualcuno un parente Italiano lo troviamo senza troppi problemi...
-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00
ciao THAKER, manca VALERIO BERNABO classe 85 capitano della
<BR>nazionale ai mondiali in argentina. sulla meta rugby,hanno intervistato Cavinato, propio su i mondiali disputati in argentina,
<BR>ti scrivo un passaggio dell\"intervista.
<BR>La mancanza di un calciatore,di un\"apertura di ruolo, ha avuto una grande importanza.Con una migliore percentuale realizzativa sui calci piazzati, le tre sconfitte si sarebbero quasi certamente
<BR>trasformate in tre vittorie.Ed adesso staremmo ha festeggiare
<BR>almeno un ottavo posto.SAI perchè ti ho scritto questo:
<BR>mancava il baby d\"oro Per l\"anno prossimo sono ottimista.
<BR>nazionale ai mondiali in argentina. sulla meta rugby,hanno intervistato Cavinato, propio su i mondiali disputati in argentina,
<BR>ti scrivo un passaggio dell\"intervista.
<BR>La mancanza di un calciatore,di un\"apertura di ruolo, ha avuto una grande importanza.Con una migliore percentuale realizzativa sui calci piazzati, le tre sconfitte si sarebbero quasi certamente
<BR>trasformate in tre vittorie.Ed adesso staremmo ha festeggiare
<BR>almeno un ottavo posto.SAI perchè ti ho scritto questo:
<BR>mancava il baby d\"oro Per l\"anno prossimo sono ottimista.
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 18 ago 2003, 0:00
Un paio di commenti ed una domanda..
<BR>a vedere dai nomi (non conosco le situazioni nè i giocatori) uno ne abbiamo già \"acquistato\"..Robuschi è diventato parmigiano?
<BR>purtroppo in alcuni casi è già tardi per attingere ai vivai altrui, quelli veramente forti vantano già presenze in nazionale maggiore, tipo Gonzalo Tiesi di cui si parla come un fenomeno..
<BR>invece chi sarebbe baby d\'oro?
<BR>ciao a tutti..
<BR>a vedere dai nomi (non conosco le situazioni nè i giocatori) uno ne abbiamo già \"acquistato\"..Robuschi è diventato parmigiano?
<BR>purtroppo in alcuni casi è già tardi per attingere ai vivai altrui, quelli veramente forti vantano già presenze in nazionale maggiore, tipo Gonzalo Tiesi di cui si parla come un fenomeno..
<BR>invece chi sarebbe baby d\'oro?
<BR>ciao a tutti..
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Valerio Bernabò, così come Reato è classe 1984...
<BR>Riccardo Robuschi era un refuso IRB che ho riportato.
<BR>
<BR>Oltre a TUERAGA, Mancano:
<BR>
<BR>Michele Giampietri, 19 anni, 3/4 centro o ala, aggregato da Calvisano alla prima squadra e protagonista di un contenzioso estivo tra il Gran Sasso (proprietaria del cartellino) e L\'Aquila che lo aveva già annunciato come nuovo acquisto.
<BR>
<BR>EMANULE LEONARDI, 3°Linea 20enne passato dalla Lazio&Primavera a Petrarca Padova.
<BR>
<BR>STEFANO CANALE, Medano di Mischia (fratello di Alejandro e Gonzalo Canale) 20enne, prestato dalla Benetton Treviso al Rovigo, dove dovrebbe alternarsi con Queirolo.
<BR>
<BR>di Bruno Pani, pilone 20enne approdato all\'Overmach Parma dal Tucuman (Agentina) che mi sapete dire?
<BR>Dal sito della società: pilone destro argentino, quasi ventenne, proviene dal Tucuman Club forte squadra argentina, vanta presenze anche nelle giovanili dei Pumas.
<BR>Riccardo Robuschi era un refuso IRB che ho riportato.
<BR>
<BR>Oltre a TUERAGA, Mancano:
<BR>
<BR>Michele Giampietri, 19 anni, 3/4 centro o ala, aggregato da Calvisano alla prima squadra e protagonista di un contenzioso estivo tra il Gran Sasso (proprietaria del cartellino) e L\'Aquila che lo aveva già annunciato come nuovo acquisto.
<BR>
<BR>EMANULE LEONARDI, 3°Linea 20enne passato dalla Lazio&Primavera a Petrarca Padova.
<BR>
<BR>STEFANO CANALE, Medano di Mischia (fratello di Alejandro e Gonzalo Canale) 20enne, prestato dalla Benetton Treviso al Rovigo, dove dovrebbe alternarsi con Queirolo.
<BR>
<BR>di Bruno Pani, pilone 20enne approdato all\'Overmach Parma dal Tucuman (Agentina) che mi sapete dire?
<BR>Dal sito della società: pilone destro argentino, quasi ventenne, proviene dal Tucuman Club forte squadra argentina, vanta presenze anche nelle giovanili dei Pumas.
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
Scusate tanto,ma bisogna avere 19 anni E militare già in una squadra di serie A per essere presi in considerazione?
<BR>gli altri campionati, dove comunque giocano giocatori molto giovani, non se li vede nessuno per segnalare prospetti promettenti?
<BR>Quindi,o sei già in vista, o non esisti proprio.
<BR>Non è che all\'estero, magari, vedonoTUTTI i giovani, sin da subito, a prescindere da dove giocano, e per questo stanno megliodi noi?
<BR>C\'è qualcuno che mipuò rispondere?
<BR>gli altri campionati, dove comunque giocano giocatori molto giovani, non se li vede nessuno per segnalare prospetti promettenti?
<BR>Quindi,o sei già in vista, o non esisti proprio.
<BR>Non è che all\'estero, magari, vedonoTUTTI i giovani, sin da subito, a prescindere da dove giocano, e per questo stanno megliodi noi?
<BR>C\'è qualcuno che mipuò rispondere?
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Fino all\'Under 19 vengono convocati giovani di tutte le serie, diciamo che spesso chi è convocato per l\'Under 19 lo è già stato per l\'Under 17 - 16... dove avvengono prima di tutto delle selezioni su base regionale, da cui fuoriescono i migliori elementi.
<BR>Dall\'Under 19 in poi, spesso, questi elementi da Nazionale accedevano alle Under21 delle squadre di Super 10, dove venivano raccolti i migliori giovani (l\'esempio è Giampietri passato dal Gran Sasso Serie C abruzzese al Calvisano in prestito), o alla prima squadra della propria società.
<BR>Certo che giocare in un campionato competitivo come la Serie A è preferibile rispetto ad una B, non parliamo poi di una C, senza contare il fatto che spesso vengono convocati giocatori di determinate società più facilmente rispetto ad altri di altre... vuoi per tradizione, per preparazione tecnico/atletica, per affidabilità del settore giovanile...
<BR>Dall\'Under 19 in poi, spesso, questi elementi da Nazionale accedevano alle Under21 delle squadre di Super 10, dove venivano raccolti i migliori giovani (l\'esempio è Giampietri passato dal Gran Sasso Serie C abruzzese al Calvisano in prestito), o alla prima squadra della propria società.
<BR>Certo che giocare in un campionato competitivo come la Serie A è preferibile rispetto ad una B, non parliamo poi di una C, senza contare il fatto che spesso vengono convocati giocatori di determinate società più facilmente rispetto ad altri di altre... vuoi per tradizione, per preparazione tecnico/atletica, per affidabilità del settore giovanile...
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta: