LE PROVINCE DEL RUGBY
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 3 set 2003, 0:00
- Località: francia
Bravo Bobo!
<BR>E\' un\'idea che ha iniziato a frullarmi per la testa da circa due anni, vedendo cosa riescono a fare le provincie irlandesi di Munster e Ulster nell\'Haineken Cup.
<BR>Per allargare il discorso, posso dirvi che i francesi non vedono di buon occhio queste formazioni miste: in effetti loro portano in finale una squadra come Perpignan, che farà si e no 150.000 abitanti, e dicono che se una squadra si guadagna sul campo il merito di partecipare, deve farlo con i suoi mezzi
<BR>Possiamo approfondire la discussione, magari scoprendo cosa ne pensano i dirigenti delle squadre che tu hai citato
<BR>E\' un\'idea che ha iniziato a frullarmi per la testa da circa due anni, vedendo cosa riescono a fare le provincie irlandesi di Munster e Ulster nell\'Haineken Cup.
<BR>Per allargare il discorso, posso dirvi che i francesi non vedono di buon occhio queste formazioni miste: in effetti loro portano in finale una squadra come Perpignan, che farà si e no 150.000 abitanti, e dicono che se una squadra si guadagna sul campo il merito di partecipare, deve farlo con i suoi mezzi
<BR>Possiamo approfondire la discussione, magari scoprendo cosa ne pensano i dirigenti delle squadre che tu hai citato
-
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
- Località: la città più fredda DEL MONDO
... bobo, questo argomento è stato trattato già in diversi sondaggi su questo e altri siti...
<BR>da parte mia, mi piacerebbe vedere l\'aquila e le altre del sud (magari catania e benevento), insieme nelle coppe, ma non credo che sia realizzabile una cosa del genere anche per questioni legate alla tradizione.... i padovani chiamano i rodigini \"rovigoti\", i rodigini chiamano i padovani \"onti\" e roba varia... io non ce li vedrei proprio a giocare insieme.... oppure, dopo le finali perse e i derby infuocati, tu vedresti bene viadana e calvisano insieme???
<BR>
<BR>p.s. l\'unica cosa fica sarebbe che queste squadre miste si danno nomi mitologici o epici, una figata....
<BR>da parte mia, mi piacerebbe vedere l\'aquila e le altre del sud (magari catania e benevento), insieme nelle coppe, ma non credo che sia realizzabile una cosa del genere anche per questioni legate alla tradizione.... i padovani chiamano i rodigini \"rovigoti\", i rodigini chiamano i padovani \"onti\" e roba varia... io non ce li vedrei proprio a giocare insieme.... oppure, dopo le finali perse e i derby infuocati, tu vedresti bene viadana e calvisano insieme???
<BR>
<BR>p.s. l\'unica cosa fica sarebbe che queste squadre miste si danno nomi mitologici o epici, una figata....
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
L\'idea è allettante ed è da un po\' che, informalmente, qualcuno ne parla.
<BR>Il problema è capire se le società sono interessate e, in secondo momento, vedere se anche gli organizzatori sono d\'accordo: non vorrei sbagliarmi, ma la cosa non è così automatica (c\'è un regolamento delle coppe nel quale è previsto che l\'Italia sia rappresentata dalle società: si deve cambiare il regolamento e, ripeto, la cosa non è proprio semplicissima).
<BR>Bisognerebbe capire, poi, se le selezioni devono essere inserite in Heineken o nella Challenge Cup... e sulla base di quali considerazioni?
<BR>E incassi e introiti ripartiti come tra le società che formano la selezione? E gli stranieri? Sì, no, quanti, quali? Non vorrei che poi le selezioni fossero formate dai migliori stranieri a scapito degli italiani...
<BR>L\'idea, ripeto, è affascinante e di fondo ottima, però ci sono parecchie cose da mettere a fuoco e soprattutto molte teste da accordare (società, lega, FIR, comitato organizzatore delle coppe...), i tempi in ogni caso non saranno brevi...
<BR>Il problema è capire se le società sono interessate e, in secondo momento, vedere se anche gli organizzatori sono d\'accordo: non vorrei sbagliarmi, ma la cosa non è così automatica (c\'è un regolamento delle coppe nel quale è previsto che l\'Italia sia rappresentata dalle società: si deve cambiare il regolamento e, ripeto, la cosa non è proprio semplicissima).
<BR>Bisognerebbe capire, poi, se le selezioni devono essere inserite in Heineken o nella Challenge Cup... e sulla base di quali considerazioni?
<BR>E incassi e introiti ripartiti come tra le società che formano la selezione? E gli stranieri? Sì, no, quanti, quali? Non vorrei che poi le selezioni fossero formate dai migliori stranieri a scapito degli italiani...
<BR>L\'idea, ripeto, è affascinante e di fondo ottima, però ci sono parecchie cose da mettere a fuoco e soprattutto molte teste da accordare (società, lega, FIR, comitato organizzatore delle coppe...), i tempi in ogni caso non saranno brevi...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Ok , l\'idea è alquanto affascinante.
<BR>Rivedere in campo i mitici Dogi mi farebbe molto piacere (mi ricordo nel 1900 e rotti una partita all\'appiani tra Dogi ed Harlequins... quasi quasi mi spunta una lacrimuccia)..
<BR>Però lasciamo un attimo da parte i cuore e guardiamo in faccia la realtà:
<BR>Le mitiche provincie irlandesi non sono formazioni assemblate sulla carta, disputano regolarmente ogni anno un campionato ad alto Livello, la Celtic League, con 3 squadre Scozzesi (ma lo sapete che in scozia ci sono solo 3 squadre professionistiche?) e 5 squadre gallesi anchesse (da quest\'anno ) pseudoprovinciali.
<BR>In galles c\'è stata una mezza rivoluzione perchè non ne volevano sapere assolutamente di questa storia in fatti alla fine Llanelli e Cardiff sono sopravvissute e le altre si sono mischiate solo perchè obbligate e pressate da problemi finanziari .
<BR>Venendo all\'italia, come dovrebbe essere strutturata la preparazione di queste squadre?
<BR>Si cancella il super 10 e si fa un minicampionato di 4 macroregioni, oppure ci si trova solo per le partite di coppa ?
<BR>E si ci si trova solo per la coppa, quanti allenamenti si fanno, la preparazione, gli schemi, non si può affrontare , che sò lo Stade Francaise dopo essersi trovati una settimana prima insieme ed avere fatto qualche allenamento, sarebbe peggio di adesso in termini di risultato.
<BR>Epoi ci sono anche gli allenamenti della Nazionale, per restyare ad alto livello bisogna continuare, non mollare.
<BR>E le squadre di provenienza ? i pochi sponsor che reggono la baracca sarebbero contenti di vedersi privati delle poche apparizioni europee.
<BR>
<BR>senza appunto contare i problemi di campanile già citati da qualcuno, (anche se ai tempi dei dogi non c\'erano tutti questi problemi tra realtà limitrofe e molto più antagoniste di oggi).
<BR>credo che il tutto vada inquadrato nell\'attuale contesto del nostro sport; i Barbarians, che fino a qualche anno fà erano il traguardo più ambito da chiunque avesse mai preso in mano una palla ovale, oggi ricevono un sacco di rifiuti alle convocazioni; conta solo il campionato e la nazionale (immagina un Wilkinson o un Michalak Infortunati giocando con i Barbarians, oggi assolutamente inaccettabile dalle federazioni di provenienza).
<BR>Il mio pensiero è che l\'unico miglioramento accettabile oggi come oggi sarebbe quello di portare ad 8 le squadre del massimo campionato.
<BR>ed avere una serie A (o A2 come cavolo vogliamo chiamarla) anchessa più competitiva e ristretta della attuale, riservando un gran numero di squadre per la serie b (e non per la A come da ultima riforma).
<BR>Con un Super 8 ci sarebbe molta più incertezza e competitività anche nel campèionato italiano e questa di conseguenza si riverserebbe anche nelle conpetizioni europee.
<BR>A patto che siano le società stesse a crederci e non utilizzino le eurocoppe solo per fare esperimenti e tenere in panchina i migliori (come apiamente fatto ed ammesso da parecchie squadre negli anni scorsi).
<BR>
<BR>Caspita scusate anche stavolta sono stato parecchio lungo.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR>
<BR>Rivedere in campo i mitici Dogi mi farebbe molto piacere (mi ricordo nel 1900 e rotti una partita all\'appiani tra Dogi ed Harlequins... quasi quasi mi spunta una lacrimuccia)..
<BR>Però lasciamo un attimo da parte i cuore e guardiamo in faccia la realtà:
<BR>Le mitiche provincie irlandesi non sono formazioni assemblate sulla carta, disputano regolarmente ogni anno un campionato ad alto Livello, la Celtic League, con 3 squadre Scozzesi (ma lo sapete che in scozia ci sono solo 3 squadre professionistiche?) e 5 squadre gallesi anchesse (da quest\'anno ) pseudoprovinciali.
<BR>In galles c\'è stata una mezza rivoluzione perchè non ne volevano sapere assolutamente di questa storia in fatti alla fine Llanelli e Cardiff sono sopravvissute e le altre si sono mischiate solo perchè obbligate e pressate da problemi finanziari .
<BR>Venendo all\'italia, come dovrebbe essere strutturata la preparazione di queste squadre?
<BR>Si cancella il super 10 e si fa un minicampionato di 4 macroregioni, oppure ci si trova solo per le partite di coppa ?
<BR>E si ci si trova solo per la coppa, quanti allenamenti si fanno, la preparazione, gli schemi, non si può affrontare , che sò lo Stade Francaise dopo essersi trovati una settimana prima insieme ed avere fatto qualche allenamento, sarebbe peggio di adesso in termini di risultato.
<BR>Epoi ci sono anche gli allenamenti della Nazionale, per restyare ad alto livello bisogna continuare, non mollare.
<BR>E le squadre di provenienza ? i pochi sponsor che reggono la baracca sarebbero contenti di vedersi privati delle poche apparizioni europee.
<BR>
<BR>senza appunto contare i problemi di campanile già citati da qualcuno, (anche se ai tempi dei dogi non c\'erano tutti questi problemi tra realtà limitrofe e molto più antagoniste di oggi).
<BR>credo che il tutto vada inquadrato nell\'attuale contesto del nostro sport; i Barbarians, che fino a qualche anno fà erano il traguardo più ambito da chiunque avesse mai preso in mano una palla ovale, oggi ricevono un sacco di rifiuti alle convocazioni; conta solo il campionato e la nazionale (immagina un Wilkinson o un Michalak Infortunati giocando con i Barbarians, oggi assolutamente inaccettabile dalle federazioni di provenienza).
<BR>Il mio pensiero è che l\'unico miglioramento accettabile oggi come oggi sarebbe quello di portare ad 8 le squadre del massimo campionato.
<BR>ed avere una serie A (o A2 come cavolo vogliamo chiamarla) anchessa più competitiva e ristretta della attuale, riservando un gran numero di squadre per la serie b (e non per la A come da ultima riforma).
<BR>Con un Super 8 ci sarebbe molta più incertezza e competitività anche nel campèionato italiano e questa di conseguenza si riverserebbe anche nelle conpetizioni europee.
<BR>A patto che siano le società stesse a crederci e non utilizzino le eurocoppe solo per fare esperimenti e tenere in panchina i migliori (come apiamente fatto ed ammesso da parecchie squadre negli anni scorsi).
<BR>
<BR>Caspita scusate anche stavolta sono stato parecchio lungo.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR>
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
A me l?idea piace anche se Lupi, zebre , leoni, ?ma cavolo questa è una fattoria non una squadra? ?. Ma l?aspetto del tifo? A me il mio campanile piace e vorrei vederlo bello e sempre più alto!!! Non so ma la partita in casa è qui vicina dove abiti?. E non nella provincia affianco!!! Forse si ridurre da 10 a 4 ?. Bellissimo ma non è che così vedremmo squadre senza storia e senza realtà? però con grandi campioni? Secondo me bisogna allargare la base della piramide e non stringere il vertice? E poi queste quattro squadre dopo aver giocato le sei partite tra di loro con un campionato che dura ipoteticamente un mese l?andata e un mese il ritorno che fanno??
<BR>Io sarò un po? ignorante (dovrebbe essere un complimento) ma a me il Treviso ? Rovigo ? Padova piacciono perche sono così; uno verde bianco, uno nero, uno rosso blu??..
<BR>
<BR>Io sarò un po? ignorante (dovrebbe essere un complimento) ma a me il Treviso ? Rovigo ? Padova piacciono perche sono così; uno verde bianco, uno nero, uno rosso blu??..
<BR>
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
Però un super 4 di professionisti (non so in che modo finanziato) sarebbe un gran bel regby....(sperando con una buona percentuale di italiani)
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Dimenticavo !!
<BR>
<BR>L\'anno scorso Padova e Rovigo hanno effettivamente inoltrato in federazione la domanda per partecipare insieme alle coppe quest\'anno, ma la risposta tardava parecchio ad arrivare, dopo ripetuti solleciti la federazione ha portato la questione di fronte all\'ERC (l\'organismo che sovrintende alle coppe) ma evidentemente non ha spinto molto per l\'accettazione della proposta RovigoPadovana o PadovanRodigina, tant\'è che il nostro rappresentante, il Simpatico Sig. Manzoni dirigente del Calvisano, alla fine della riunione abbe a plaudire la decisione di non accettare le richiesta, aggiungendo anche che Petrarca e Rovigo insieme non varrebbero nemmeno il Benetton........................
<BR>
<BR>
<BR>Se non ci si crede in Fir... perchè insistere?
<BR>
<BR>L\'anno scorso Padova e Rovigo hanno effettivamente inoltrato in federazione la domanda per partecipare insieme alle coppe quest\'anno, ma la risposta tardava parecchio ad arrivare, dopo ripetuti solleciti la federazione ha portato la questione di fronte all\'ERC (l\'organismo che sovrintende alle coppe) ma evidentemente non ha spinto molto per l\'accettazione della proposta RovigoPadovana o PadovanRodigina, tant\'è che il nostro rappresentante, il Simpatico Sig. Manzoni dirigente del Calvisano, alla fine della riunione abbe a plaudire la decisione di non accettare le richiesta, aggiungendo anche che Petrarca e Rovigo insieme non varrebbero nemmeno il Benetton........................
<BR>
<BR>
<BR>Se non ci si crede in Fir... perchè insistere?
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
- Località: valle del vino
Concordo con Bogi. Credo che questa cosa possa avere senso solo con un progetto tecnico solido alle spalle. La storia dei campanili ecc.. sono tutte balle. Se ci fosse la possibilità di far giocare in tempi diversi il Super 10 che potrebbe diventare magari anche Super 8 e un campionato provinciale in preparazione delle sfide di coppa allora il tutto avrebbe un senso. Ma altrimenti questo è un progetto senza capo ne coda. In realtà sarebbe bello ruscire a creare un torneo provinciale ad inizio stagione con qualche club francese e magari le nazionali rumena e georgiana. Ma poi la realtà dei club che fine farebbe? poi vengono gli impegni della nazionale ecc...
<BR>Al momento attuale a mio avviso occorre puntare al miglioramento del Super 10 restringendo la partecipazione alle coppe europee: 2 in Heineken e massimo 4 in Shield. Le 4 squadre rimanenti potrebbero concentrarsi maggiormente sul campionato dando magari più filo da torcere alle \"grandi\".
<BR>Al momento attuale a mio avviso occorre puntare al miglioramento del Super 10 restringendo la partecipazione alle coppe europee: 2 in Heineken e massimo 4 in Shield. Le 4 squadre rimanenti potrebbero concentrarsi maggiormente sul campionato dando magari più filo da torcere alle \"grandi\".