Mondiali Universitari Rugby a 7 2006

Il Rugby nelle sue diverse versioni, dal Rugby League al Seven, dal Beach al Diving, al Touch...

Moderatore: Emy77

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Messaggio da pinghial » 25 lug 2006, 9:01

Cicciocus... il fatto è che a Milano il CUS rappresenta solo uno dei tanti Atenei presenti in città, e casi come questo, forse, ci sono a Milano, Torino, Roma e Napoli.

Nelle altre città dove l'ateneo è uno (anzi a volte 2 città per una universtità come Modena - Reggio Emilia per esempio) il CUS è l'unico centro sportivo universitario rappresentativo dell'ateneo.
Se si guarda la maggioranza delle università italiane, queste sono rappresentative di una unica città..

Purtroppo, il caso di Milano e delle altre grandi città in questo caso è una eccezzione ed il CUS diventa centro sportivo di più Atenei.

Trovo cmq corretto poter provare a creare un campionato universitario che trovi fondamento anche in atenei non soppurtati dal CUS.

Ilgorgo
Messaggi: 18902
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 27 lug 2006, 8:58

Albo d'oro dei Varsity Games

2004 (Pechino): Oro Francia, Argento Taipei, Bronzo Russia.
Oro femminile Canada, Argento femminile Kazakhistan

Immagine La squadra maschile keniana per questa edizione (ci sono 5 giocatori della nazionale seven e 4 di quella a quindici): Calvins Biko, Victor Wachira, Melvin Obadha (Kenyatta Univ.), Alfred Kanana, Ted Salano (Strathmore Univ.), Sidney Ashioya, Dan Weku (United States International Univ.), Wilson K’Opondo, Nato Simiyu, Odera Owino (Nairobi Univ.), Anthony Migwi (Egerton Univ.) and Daniel Ng’ong’a (Maseno Univ.).

Monanilbarbaro
Messaggi: 547
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:42

Messaggio da Monanilbarbaro » 27 lug 2006, 10:50

Ma questo è niente, ai campionati universitari italiani, qualche anno fa, il C.U.S. Brescia si presentò con Vodo se non sbaglio...
E ai campionati italiani non è che ci siano fior fiore di fenomeni.
Chiama anche tu in F.I.R. per far cantare gli inni degli avversari a Leone Di Lernia!!!

MT
Messaggi: 4800
Iscritto il: 29 nov 2005, 0:00

Messaggio da MT » 27 lug 2006, 11:10

Posso chiedere chi andrà a vedere i mondiali?

Argos_73
Messaggi: 311
Iscritto il: 3 ott 2005, 0:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da Argos_73 » 27 lug 2006, 12:02

Io sarò a Roma il 3/4/5 a tifare per i miei compagni ed amici che giocano e a sperare che qualcuno abbia un pallone in borsa e magari la voglia di imbastire qualcosa tra i tifosi (come spesso succede all'estero).
Immagine

Giocherò finchè avrò voglia di superare me stesso su un terreno di gioco, finchè la vittoria conterà molto per me...

cicciocus
Messaggi: 194
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da cicciocus » 27 lug 2006, 13:19

Cicciocus... il fatto è che a Milano il CUS rappresenta solo uno dei tanti Atenei presenti in città, e casi come questo, forse, ci sono a Milano, Torino, Roma e Napoli.

Nelle altre città dove l'ateneo è uno (anzi a volte 2 città per una universtità come Modena - Reggio Emilia per esempio) il CUS è l'unico centro sportivo universitario rappresentativo dell'ateneo.
Se si guarda la maggioranza delle università italiane, queste sono rappresentative di una unica città..

Purtroppo, il caso di Milano e delle altre grandi città in questo caso è una eccezzione ed il CUS diventa centro sportivo di più Atenei.

Trovo cmq corretto poter provare a creare un campionato universitario che trovi fondamento anche in atenei non soppurtati dal CUS.
io infatti stavo dicendo che la squadra deve rappresentare l'ateneo non il cus... perchè nelle città con più università, diventa qualcosa di selettivo e non di propagandante

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 27 lug 2006, 13:21

Vedremo anche qualche ragazza della nazionale maggiore o mi sbaglio?
Schiavon Valentina, Schiavon Veronica, Paola Zangirolami, Giovanna Bado, Sara Barattin.. Come si comporteranno nella disciplina "a 7"?
Peccato che ci siano poche nazioni rappresentate a livello femminile.

Ilgorgo
Messaggi: 18902
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 2 ago 2006, 17:28

Qualche novità? Il torneo inizia dopodomani mattina ma ancora non si conoscono composizione dei gironi e convocati delle altre squadre

brunina
Messaggi: 628
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Prato

Messaggio da brunina » 2 ago 2006, 18:41

io si sarò a fare il tifo per la mia "nipotina" Pagli Samantha, già con la nazionale per il rugby a 7 in Francia!!!! FORZA AZZURRE MA SOPRATTUTTO FORZA SAMY...è la tua volta!!!!! zia...

Miki-11
Messaggi: 904
Iscritto il: 12 giu 2005, 0:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da Miki-11 » 2 ago 2006, 19:11

Presente.. per tifare la mia amichetta Anna Mariani!!!! E le altre azzurre naturalmente!!!
Forza ragazze!!!!

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 3 ago 2006, 0:06

Ilgorgo ha scritto:Qualche novità? Il torneo inizia dopodomani mattina ma ancora non si conoscono composizione dei gironi e convocati delle altre squadre

Il sito ufficiale dell'evento é ancora, in molte delle sue sezioni, "work in progress".
Spero si affrettino a renderlo davvero "operativo" ed "efficiente".

-FISURUGBY2006

blanca
Messaggi: 33
Iscritto il: 4 ago 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da blanca » 3 ago 2006, 8:02

Oltre alle atlete citate da Anc , che fanno parte della Nazionale Maggiore, anche Paola Ignozza, Anna Mariani, Sara Pettinelli e Regina Pintus sono nel giro.
Ignozza, Pettinelli e Pintus quest'anno sono state convocate in Coppa Europa e per il Seven di Limonge. La Mariani era in trasferta con la Nazionale a Londra, oltre che a Limonge.
Alcune di queste ragazze due anni fa sono arrivate seconde, dietro solo all'Inghilterra, agli Europei a Sette.
Dunque, secondo me, ci sarà da divertirsi.
In bocca al lupo.....!

blanca
Messaggi: 33
Iscritto il: 4 ago 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da blanca » 3 ago 2006, 8:04

OPS... anche la Ridolfi ha partecipato già a 2 Seven Europei...per la precisione!

rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher » 3 ago 2006, 9:59

Scusate ho prestato il libro di Diritto Commerciale a Lopez Gonzales sapete dirmi se ha fattol'esame qua a luglio e come gli è andato? non vorrei che la licenza matimoniale lo avesse distratto dall'assiduo studio della materia.

Ma perchè la federazione non iscrive mai nessuno a Giurisprudenza cavolo, un avvocato DE Jager o Bortolussi o Perziano a seven non avrebbero fatto comodo?

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 3 ago 2006, 11:05

MONDIALI UNIVERSITARI DA DOMANI A ROMA
STASERA LA CERIMONIA D'APERTURA A TOR DI QUINTO


3/8/2006, Roma – Prende il via domani, presso gli impianti di Tor di Quinto a Roma, la seconda edizione dei Campionati Mondiali Universitari di Rugby Seven. L’Italia sarà presente sia con la Squadra Maschile, affidata a Marco Gabrielli, che con la Squadra Femminile affidata a Giampiero Granatelli. Questa sera, a Tor di Quinto, la cerimonia d’apertura dalle 19.30.

Questa la composizione delle due squadre:

NAZIONALE MASCHILE
Christopher BURTON (Admo Leonessa Brescia, Matematica)
Gabriele GENTILE (AlmavivA UR Capitolina, Medicina e Chirurgia)
Emanuele LEONARDI (Rugby Petrarca Padova, Scienze Politiche)
Nicola LEONARDI (Rugby Petrarca Padova, Scienze Politiche)
Alvaro LOPEZ-GONZALEZ (Rugby Petrarca Padova, Economia e Commercio)
Roberto MARIANI (Conad L’Aquila, Scienze Politiche)
Michele Maria NITOGLIA (Amatori Catania, Scienze della Comunicazione)
Alessandro ONORI (Rugby Petrarca Padova, Scienze della Comunicazione)
Valerio SANTILLO (AlmavivA UR Capitolina, Scienze Politiche)
Gabriel TAMBURRI (Rugby Brescia, Economia e Commercio)
Nicolò TEMPESTINI (Consiag I Cavalieri Prato, Scienze Politiche)
Diego VARANI (Futura Park Rugby Roma, Economia e Commercio)


NAZIONALE FEMMINILE
Giovanna BADO (Benetton Treviso, Architettura)
Sara BARATTIN (Benetton Treviso, Scienze Motorie)
Paola IGNOZZA (SS Rugby Perugia Ragazze, Scienze Motorie)
Anna MARIANI (Orienta ASR Frascati, Economia e Commercio)
Samantha PAGLI (SS Rugby Perugia Ragazze, Psicologia)
Sata PETTINELLI (Cus Roma, Lettere)
Regina PINTUS (Cus Roma, Scienze della Formazione)
Cecilia RIDOLFI (CDS Rugby Pesaro, Medicina e Chirurgia)
Valentina SCHIAVON (Mira Riviera del Brenta, Scienze Politiche)
Veronica SCHIAVON (Mira Riviera del Brenta, Lingue Orientali)
Paola ZANGIROLAMI (Benetton Treviso, Scienze Motorie)



Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?38448

Rispondi