Le tappe del Seven World Series

Il Rugby nelle sue diverse versioni, dal Rugby League al Seven, dal Beach al Diving, al Touch...

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

IL SEVEN TORNA IN AUSTRALIA

Messaggio da egon » 12 lug 2006, 21:18

IL SEVEN TORNA IN AUSTRALIA
ADELAIDE OSPITERA' UNA TAPPA WSS


L'International Rugby Board ha annunciato che l'Australia ospiterà una tappa della stagione 2006/2007 dell'IRB Sevens World Series. La federugby australiana ha aggiunto che sarà Adelaide ad ospitare l'evento, presso l'Adelaide Oval.

“L'IRB è lieta del fatto che l'Australia torni ad ospitare il Sevens World Series - ha detto il chairman dell'IRB Syd Millar -. Gli australiani hanno a cuore il Rugby a Sette e l'inclusione di Adelaide nel cartellone 2006/2007 riflette la popolarità che questa disciplina guadagna nel Paese”.


Fonte: http://www.air.it/modules.php?name=News ... &sid=10189
Ultima modifica di egon il 17 lug 2006, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Re: IL SEVEN TORNA IN AUSTRALIA

Messaggio da aladestra » 14 lug 2006, 15:18

egon ha scritto:IL SEVEN TORNA IN AUSTRALIA
ADELAIDE OSPITERA' UNA TAPPA WSS


Immagine

L'International Rugby Board ha annunciato che l'Australia ospiterà una tappa della stagione 2006/2007 dell'IRB Sevens World Series. La federugby australiana ha aggiunto che sarà Adelaide ad ospitare l'evento, presso l'Adelaide Oval.

“L'IRB è lieta del fatto che l'Australia torni ad ospitare il Sevens World Series - ha detto il chairman dell'IRB Syd Millar -. Gli australiani hanno a cuore il Rugby a Sette e l'inclusione di Adelaide nel cartellone 2006/2007 riflette la popolarità che questa disciplina guadagna nel Paese”.


Fonte: http://www.air.it/modules.php?name=News ... &sid=10189
QUOTO.

Il sevens potrà servire ai giovani australiani a non distogliere l'attenzione dal mondo del rugby.

Saluti.

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

RE: Re: IL SEVEN TORNA IN AUSTRALIA

Messaggio da Ilgorgo » 17 lug 2006, 11:00

La tappa di Adelaide sostituirà quella di Parigi (la FFR ha detto che preferisce concentrarsi sull'organizzazione dei mondiali di rugby XV), mentre il Safari Sevens di Nairobi (Kenya) potrebbe rimpiazzare la tappa di George (Sud Africa) o quella di Singapore, che hanno fatto registrare deludenti afflussi di pubblico.

A quando una tappa mondiale a Roma :?:

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Il Torneo di Hong-Kong

Messaggio da egon » 19 set 2006, 13:39

Da Honk Kong il grande rugby
Hong Kong, la tappa per elezione ed eccellenza del mondiale IRB di rugby a sette. Centomila spettatori per tre giorni, mesi di preparazione per la città-metropoli, una storia recente e simpatica che SI seguirà in diretta marted' alle 16:00.

Hong Kong, la tappa per elezione ed eccellenza del mondiale IRB di rugby a sette. Centomila spettatori per tre giorni, mesi di preparazione per la città-metropoli, una storia recente e simpatica. Il rugby a sette è attestato esistere da fine ‘800, (una genesi dubbia quanto interessante con qualche risvolto buffo che non ci perderemo), ma il mondiale con gli ingaggi, le città invase dai fans e la febbre planetaria in mondovisione sono molto più recenti.

Il torneo di Hong-Kong - come sintetizzeremo nella “cartolina” ad inizio episodio - nasce in una serata classica da sud-est asiatico anglo-coloniale: il boss della Rugby Union locale (A.D.C. "Tokkie" Smith, un imprenditore sudafricano) e l'industriale del tabacco Ian Gow si sono trovati a scambiare giri di drink e di idee.

Il seguito della serata lo immaginate senza sforzi, i risultati organizzativi ve li proponiamo in esclusiva di Sport Italia, transitando dalle immagini storiche all'attualità sportiva di questo mondiale fulminante.

Dalle fangose partenze con zoppicanti squadre asiatiche, al gigantismo familiare e festoso delle edizioni che hanno ospitato o lanciato campioni del rugby a quindici come Gregan, Lomu e Cullen.

La tappa di Hong-Kong raccoglie frasi e affezioni simili a quelli della Formula Uno per Montecarlo: tifosi e giocatori la aspettano tutto l'anno, nell'oceano umano delle gradinate e in mondovisione. Gli altri tornei sono belli, quello dell'ex colonia “fa” storia e mondiale a parte, oltre – ovviamente- a contare per la sfida di testa tra l'Inghilterra di Amor e le Fiji di Serewi.

Luca Tramontin


Fonte: http://sportitalia.com/rugby/sport_sto967378.shtml

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Re: Il Torneo di Hong-Kong

Messaggio da danci » 20 set 2006, 13:18

tramontin ha scritto: Hong Kong, la tappa per elezione ed eccellenza del mondiale IRB di rugby a sette. Centomila spettatori per tre giorni, mesi di preparazione per la città-metropoli, una storia recente e simpatica che SI seguirà in diretta marted' alle 16:00
Luca Tramontin
ok, o mi sfugge qualcosa (più che probabile) o Tramontin ieri ha forse un po' esagerato con l'Amarone (beato lui...)

eggia, perchè l'HK 7's si è giocato dal 31.3 al 2.4 2006, e il prossimo sarà il 30/31marzo e 1° aprile 2007: quindi cos'è di preciso che trasmetterebbero in diretta? :roll:

se danno l'ultima edizione, non perdetevela: è stata veramente spettacolare, sia in campo che soprattutto sugli spalti, dove accade di tutto di più... :D :D

ah, sempre sperando che quando parla di "martedì" si riferisca a mar 26 perché se si riferiva a ieri, pubblicare un annuncio alle 13.15 per un programma delle 16.00 non mi sembra il massimo...

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Re: Il Torneo di Hong-Kong

Messaggio da egon » 20 set 2006, 13:24

danci ha scritto:
tramontin ha scritto: Hong Kong, la tappa per elezione ed eccellenza del mondiale IRB di rugby a sette. Centomila spettatori per tre giorni, mesi di preparazione per la città-metropoli, una storia recente e simpatica che SI seguirà in diretta marted' alle 16:00
Luca Tramontin
ok, o mi sfugge qualcosa (più che probabile) o Tramontin ieri ha forse un po' esagerato con l'Amarone (beato lui...)

eggia, perchè l'HK 7's si è giocato dal 31.3 al 2.4 2006, e il prossimo sarà il 30/31marzo e 1° aprile 2007: quindi cos'è di preciso che trasmetterebbero in diretta? :roll:

se danno l'ultima edizione, non perdetevela: è stata veramente spettacolare, sia in campo che soprattutto sugli spalti, dove accade di tutto di più... :D :D

ah, sempre sperando che quando parla di "martedì" si riferisca a mar 26 perché se si riferiva a ieri, pubblicare un annuncio alle 13.15 per un programma delle 16.00 non mi sembra il massimo...

E' strano.
Eppure, la data di pubblicazione dell'articolo è quella del 19 settembre.
Forse, si tratta semplicemente di un errore visto che il torneo si è già svolto.
A volte, capita che notizie dell'archivio vengano messe di nuovo in "circolo".

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Messaggio da danci » 20 set 2006, 13:30

la tappa sudafricana è stata confermata mentre è stata giustamente abolita quella di Singapore, che lo scorso anno è stata giocata in una atmosfera spettrale in un enorme stadio da 80.000 (con pista da ateltica) di fronte a un numero di spettatori da Super 10...

ancora da decidere la tappa finale che teoricamente dovrebbe giocarsi in Europa (altrimenti rimarrebbe solo Londra...): vista la rinuncia della Francia è possibile che la scelta cada su Galles, Scozia o Irlanda, visto che Roma non garantirebbe un afflusso di pubblico minimamente accettabile...

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 20 set 2006, 13:32

In realtà Tramontin non parla di diretta, a farlo è stato il redattore che ha apposto il sottotitolo, un po' come era accaduto per le semifinali femminili quando il titolo diceva "seguite le partite in diretta su SI!" e Tramontin nel testo invitava a guardarne le sintesi su Total Rugby...
Il redattore probabilmente non conosce il calendario dell'Irb Sevens, però magari poteva venirgli in mente che è difficile che un torneo ad Hong Kong inizi quando in Italia sono le quattro di pomeriggio :wink:

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Messaggio da danci » 20 set 2006, 13:43

per la verità anche Tramontin parla di diretta nel testo del pezzo (nella prima parte in grassetto: una storia recente e simpatica che SI seguirà in diretta marted' alle 16:00), non solo nel titolo...

che sia un pezzo vecchio è impossibile Giuliana, perché SI non ha mai trasmesso un solo minuto di IRB 7's, tantomeno il torneo di Honk Kong

anzi a questo punto, visto che parlano anche di "esclusiva", bisognerebbe sapere se hanno preso i diritti per la prossima stagione dell'IRB 7's, per tutte le tappe: questa si che sarebbe una buona notizia... sono tornei veramente spettacolari e divertenti, l'ideale per chi si sta avvicinando al rugby

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Messaggio da danci » 20 set 2006, 15:06

...e infatti alla fine l'IRB per l'ultima tappa del 2/3 giugno 2007 ha scelto Melrose, in Scozia, la città dove il 7s è nato nel 1883...

anche se mi sembra assai strano che si possa giocare in questo stadio

Immagine

Ilgorgo
Messaggi: 18900
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 20 set 2006, 15:31

Bella scelta, la migliore secondo me. Visto che anche in altre località non si fanno tantissimi spettatori (lo stadio di George mi pare non sia molto più capiente e dalle foto che ho visto non era nmmeno esaurito), è giusto concedere una tappa ad un posto significativo come Melrose, pietra miliare numero 0 del rugby seven. Ho letto che il seven è stato inventato da un macellaio, chissà se anche sulla sua tomba c'è una targa commemorativa come quella che compare sul sepolcro di W.W.Ellis

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Le tappe del Seven World Series

Messaggio da egon » 22 set 2006, 11:56

TUTTE LE TAPPE DEL SEVENS WORLD SERIES
L’IRB DESIGNA L’ARBITRO CARLO DAMASCO


22/9/2006, Dublino - L’International Rugby Board ha reso note oggi le designazioni degli ufficiali di gara per le otto tappe del Sevens World Series 2006-2007, circuito che prende il via il prossimo 1° dicembre con l’appuntamento di Dubai.

L’Italia sarà rappresentata dall’arbitro napoletano Carlo Damasco designato per i tornei di Londra (26/27 maggio) e per l’ultima tappa europea, della quale restano da definire la data ed il luogo di svolgimento.

Queste le date degli otto appuntamenti previsti

Dubai – 1/2 dicembre 2006
George, Sud Africa – 8/9 dicembre 2006
Wellington, Nuova Zelanda – 2/3 febbraio 2007
San Diego, USA – 10/11 febbraio 2007
Hong Kong – 30/31 marzo/1 aprile 2007
Adelaide, Australia – 7/8 aprile 2007
Londra – 26/27 maggio 2007
8° tappa (Europa) - data e luogo da definire


Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?39299

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Re: Le tappe del Seven World Series

Messaggio da danci » 22 set 2006, 12:39

egon ha scritto: l’ultima tappa europea, della quale restano da definire la data ed il luogo di svolgimento.
planetrugby ha scritto:Paris is off the coming circuit, replaced by Melrose where Sevens started.
The tournament dates are as follows:
Dubai: 1/2 December 2006
George: 8/9 December 2006
Wellington: 2/3 February 2007
San Diego: 10/11 February 2007
Hong Kong: 30/31 March 2007
Adelaide: 7/8 April 2007
London: 26/27 May 2007
Melrose: 2/3 June 2007
non so per la verità come fanno a saperlo, visto che non è neppure nel sito dell'IRB 7s...

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 26 set 2006, 23:04


danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Messaggio da danci » 27 set 2006, 0:20

egon ha scritto:Altra news.

-Il Rugby che parla francese - Eurosport
anche questa non è male e anche qui sembra che l'Amarone abbia ancora effetto su Tramontin (o chi per lui...)

dice in diretta ma il 7s di Parigi si è giocato a fine maggio

non dice né dove né in che giorno né a che ora sarà trasmesso

dal palinsesto di Sportitalia sembra che la trasmissione sia stata oggi alle 12.15 (ma il pezzo di Tramontin pare scritto alle 20.26...)

:shock: :shock: :shock:

Rispondi