LA NAZIONALE DEI TEMPI

La Storia del Rugby, le sue Tradizioni, le Leggende, attraverso documenti, detti, racconti, aforismi.

Moderatore: Emy77

L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Messaggio da L3gs » 30 giu 2006, 11:28

Cicca ha scritto:
L3gs ha scritto:Non sarebbe il caso di spostare questo thread sotto STORIA, TRADIZIONE e LEGGENDA?
Infatti... ;-)
Grazie mille, Cicca; puntualissimo! :D

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 30 giu 2006, 11:39

Va beh, dai gioco anch'io:

15 Collodo (Fabrizio Gaetaniello)
14 Vaccari (Mascioletti)
13 Rino Francescato (Giorgio Troncon)
12 Ivan Francescato
11 Marcello Cutitta
10 Bettarello
9 Troncon
8 Cossara (non molti lo conoscono, ma fu uno dei pochi italiani a giocare in Francia negli anni 70!)
7 Bollesan (Mauro Bergamasco)
6 Dolfato (Sgorlon)
5 Battaglini
4 Checchinato
3 Bona (Properzi)
2 Moscardi
1 Massimo Cutitta (Lupini)

Sto dimenticando troppa gente!!! Impossibile fare un solo 15!!!
Una squadra così, comunque, adesso ce la sognamo!!!

prisilla
Messaggi: 4733
Iscritto il: 4 nov 2005, 0:00
Località: Un' Aquilana a Roma

Messaggio da prisilla » 30 giu 2006, 11:43

Bacioci ha scritto:Va beh, dai gioco anch'io:

15 Collodo (Fabrizio Gaetaniello)
14 Vaccari (Mascioletti)
13 Rino Francescato (Giorgio Troncon)
12 Ivan Francescato
11 Marcello Cutitta
10 Bettarello
9 Troncon
8 Cossara (non molti lo conoscono, ma fu uno dei pochi italiani a giocare in Francia negli anni 70!)
7 Bollesan (Mauro Bergamasco)
6 Dolfato (Sgorlon)
5 Battaglini
4 Checchinato
3 Bona (Properzi)
2 Moscardi
1 Massimo Cutitta (Lupini)

Sto dimenticando troppa gente!!! Impossibile fare un solo 15!!!
Una squadra così, comunque, adesso ce la sognamo!!!
Vanta:La fontana delle 99 cannelle;La fontana luminosa (costruita per fare cifra tonda);Collemaggio; La Perdonanza; un Mammuth morto.
http://www.prisillaontour.altervista.org/home/home.php
MISS TERZO TEMPO 2008

piggy
Messaggi: 1109
Iscritto il: 3 mag 2006, 10:18
Località: roma

Messaggio da piggy » 30 giu 2006, 13:35

tazzina ha scritto:Ecco i miei XV...

15 Luigi Troiani
14 Edgardo Venturi
13 Nello Francescato
12 Rino Francescato
11 Nino Rossi
10 Diego Dominguez
9 Ivan Francescato
8 Sergio Parisse
7 Elio De Anna
6 Maci Battaglini
5 Marco Bortolami
4 Carlo Checchinato
3 Franco Properzi
2 Ale Moscardi
1 Massimo Cuttitta

Capo comico: Bollesan!!!!
:shock: :shock: :shock: :shock:
I gusti son gusti ma Parisse dentro e per dirne uno Giovanelli fuori m i fa riderre

issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor » 30 giu 2006, 14:28

Quidici sono troppo pochi, vediamo di allargarela lista:
Estremi: Caligiuri o Gaetaniello, non si discute.
Ali: un Cutitta, Rocca, Cesco Dotto, anche se in nazionale c'è statoo poco o nulla, il De Anna prima maniera (poi terza linea) Vaccari e Mascioletti e Marchetto (anche se non sapeva placcare)
Tre quarti centro: Troncon (padre) e della Valle, poi Nello e Bruno Francescato
Apertura: Dominguez
Mediano di mischia: Troncon (figlio) Ivan Francescato
Terze linee: qui c'è solo l'imbarazzo della scelta: Bollesan, Bonetti o Cossara come numero 8, le altre Terze: Valier, Dolfato, Giovanelli, Parisse, De Rossi.
Seconde linee: Checchinato padre e figlio, Colella e Bortolami
Per i piloni: Gini, Abbiati, Bona, Altigeri, Properzi, Di Carlo, Lo Cicero.
Tallonatori: Vitelli, Moscardi

franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Messaggio da franky52 » 1 lug 2006, 11:02

Visto che si va di generazione in generazione o di fratelli mettiamo anche i nomi:
issor ha scritto:Quidici sono troppo pochi, vediamo di allargarela lista:
Estremi: Caligiuri o Gaetaniello, non si discute.
Ali: un Cutitta, Rocca, Cesco Dotto, anche se in nazionale c'è statoo poco o nulla, il De Anna prima maniera (poi terza linea) Vaccari e Mascioletti e Marchetto (anche se non sapeva placcare)
Tre quarti centro: Troncon (padre) e della Valle, poi Nello e Bruno Francescato
Apertura: Dominguez
Mediano di mischia: Troncon (figlio) Ivan Francescato
Terze linee: qui c'è solo l'imbarazzo della scelta: Bollesan, Bonetti o Cossara come numero 8, le altre Terze: Valier, Dolfato, Giovanelli, Parisse, De Rossi.
Seconde linee: Checchinato padre e figlio, Colella e Bortolami
Per i piloni: Gini, Abbiati, Bona, Altigeri, Properzi, Di Carlo, Lo Cicero.
Tallonatori: Vitelli, Moscardi
Togliere poi i giocatori in attività per storicizzare e ... come posso giudicare se non per tradizione orale, storici giocatori che non ho visto giocare o li ho visti da giovanissimo?
D'accordo su:
Estremo: Fabrizio Gaetaniello, Rocco Caligiuri, Paolo Vaccari, Vincenzo Troiani.
Ala: Marcello Cuttitta, Elio De Anna, Massimo Mascioletti.
Centro 3/4: Nello Francescato, Bruno Francescato ...
M/A: Diego Dominguez, Stefano Bettarello
M/M: Ivan Francescato, Alessandro Troncon, Visentin ("Banana" ... non ricordo il nome)
n. 8: Julian Gardner, Umberto Cossara, "Nembo Kid" (altro nome che sfugge) Bonetti.
Flanker: Marco Bollesan, Sandro Giovanelli, Marzio Innocenti.
2^ L: ?? Colella, Carlo Checchinato, Doro Quaglio
Pilone: "Dado" (sto invecchiando) Abbiati, Ambrogio Bona, Anacleto Altigeri, Franco Properzi
Tallonatore: Crescenzio Vitelli, Giancarlo Pivetta

Forza ho bisogno di aiuto e ... olio di fegato di merluzzo ... per centri e flanker ed un'altro tallonatore!

travis
Messaggi: 218
Iscritto il: 31 ott 2005, 0:00

Messaggio da travis » 11 lug 2006, 20:30

1-M. cuttitta 2- Marengoni 3- Properzi 4- Checchinato 5- Battaglini 6- Bollesan 7- Giovanelli 8- Bonetti 9- Troncon 10- Dominguez 11- Mascioletti 12- Bonomi 13- Francescato 14- M. Cutitta 15- Vaccari

sono stato di parte forse un po troppo lombarda-bresciana!!!!

vetflanker
Messaggi: 33
Iscritto il: 14 ott 2006, 22:06

Messaggio da vetflanker » 14 gen 2007, 9:02

15 vaccari
14 mascioletti
13 francescato nello
12 francescato rino
11 cutitta marcello
10 dominguez
9 francescato ivan
8 gardner
7 giovannelli
6 bergamasco
5bortolami
4 checchinato
3 bona
2 morelli
1 cutitta massimo

ct johnstone

parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Messaggio da parega » 14 gen 2007, 9:48

elenco la nazionale per quelli che ho visto :

15 Rocco Caligiuri
14 Manrico Marchetto
13 Nello Francescato
12 Rino Francescato
11 Marcello Cuttitta
10 Bettarello
9 Ivan Francescato
8 ' Nembo Kid ' Bonetti
7 Bollesan
6 Capuzzoni
5 Fedrigo
4 Checchinato
3 Bona
2 Bargelli
1 Massimo Cuttitta

Panchina :
16 Presutti
17 Mariani
18 Elio De Anna
Allenatore : Geroge Coste

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 14 gen 2007, 10:08

mi sfugge...........(capuzzoni?)

un appunto........Bargelli era flanker non tallonatore

una dimenticanza nei tanti nomi, a proposito di tallonatori....Paoletti Paolo
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8734
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 16 gen 2007, 10:02

yary ha scritto:mi sfugge...........(capuzzoni?)

un appunto........Bargelli era flanker non tallonatore

una dimenticanza nei tanti nomi, a proposito di tallonatori....Paoletti Paolo
...come fai ad essere così sicuro di Bargelli? :wink: :lol:

Il povero Capuzzoni era un'ottima terza del Milan (anche se non ricordo da che club proveniva: forse Piacenza?) nel giro della nazionale dei primi anni di Coste con la passione della subacquea: morì a seguito di un immersione (mi pare in acque siciliane) proprio quando stava esplodendo la sua carriera...

GRUN
Messaggi: 594
Iscritto il: 2 dic 2005, 0:00
Località: USCIO (GE)

Messaggio da GRUN » 16 gen 2007, 11:13

Sì Jaco, Capuzzoni morì nelle circostanze da te riportate nel 1995 a soli ventisei anni. Se non erro ogni anno viene organizzato a Piacenza un torneo giovanile in sua memoria. Paolo Paoletti e Franco Bargelli, dei quali ha scritto il mio amico Yary (che conosce molto bene entrambi, in particolare uno...), sono stati i due più grandi rugbisti frascatani. Paoletti fu, a mio modestissimo parere, il più forte tallonatore dei primi anni settanta e si mise in particolare evidenza nel corso della tournée sudafricana del 1973, quando lui, Bona e Altigieri strapparono commenti entusiastici alla competente stampa locale. 20 caps in maglia azzurra, giocò a Frascati, Genova e Brescia, dove vinse lo scudetto del 1975. A Genova rimase due anni, dal 1972 al 1974, arrivando due volte secondo. per dare un'idea del rugby di allora, è interessante descrivere la giornata tipo di Paoletti, assunto dall'Italsider e di stanza presso le officine Oscar Sinigallia di Genova Cornigliano: sveglia alle sei, due autobus per attraversare la città, turno di lavoro (un mazzo grande così, detto per inciso...), rientro nel quartiere di San Fruttuoso e di corsa ad allenarsi al Carlini, che per fortuna di Paolo non era molto distante. Rientro a casa, stremato, nanna e via con un altro giorno... Smise presto per problemi fisici e diventò arbitro, dirigendo anche nel massimo campionato. Franco Bargelli è stato un flanker di grandi qualità; piccolo di statura, ma veloce e mobilissimo, aveva una predisposizione e una competenza per il sostegno straordinarie, con il valore aggiunto di mani da mediano. 14 caps con la nazionale, una prestazione memorabile contro gli All Blacks nella partita di Rovigo del 1979 (entrò anche nell'azione che portò alla meravigliosa meta di Nello Francescato), vide finire la carriera ancora giovanissimo, per via di un infortunio, mal curato, rimediato nel corso della tournée del 1980 nel Pacifico. Peccato, era proprio forte e avrebbe potuto dare ancora molto al rugby italiano...

leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Messaggio da leprottina » 7 mar 2007, 14:47

input ....... input...........

siamo nel pieno del 6N, la febbre sale sempre di più, devo recuperare 20 anni di oblio, potete continuare questa discussione per chi come me certi nomi non li aveva proprio mai sentiti???


Grassie
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 7 mar 2007, 15:03

jaco ha scritto:
yary ha scritto:mi sfugge...........(capuzzoni?)

un appunto........Bargelli era flanker non tallonatore

una dimenticanza nei tanti nomi, a proposito di tallonatori....Paoletti Paolo
...come fai ad essere così sicuro di Bargelli? :wink: :lol:

Il povero Capuzzoni era un'ottima terza del Milan (anche se non ricordo da che club proveniva: forse Piacenza?) nel giro della nazionale dei primi anni di Coste con la passione della subacquea: morì a seguito di un immersione (mi pare in acque siciliane) proprio quando stava esplodendo la sua carriera...
chiedo venia per la mia ignoranza, caro Jaco, su Capuzzoni.
per il resto il buon GRUN mi sembra sia stato abbastanza esaudente.

Leprottina sei una curiosa o una appassionata?
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Messaggio da leprottina » 7 mar 2007, 15:19

yary ha scritto:

chiedo venia per la mia ignoranza, caro Jaco, su Capuzzoni.
per il resto il buon GRUN mi sembra sia stato abbastanza esaudente.

Leprottina sei una curiosa o una appassionata?
entrambi e tutte e due....ho nostalgia dei tempi passati.......






ma anche se rispondi la fetta di pastiera non aumenta
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"

Rispondi