Nazionale Italiana ai mondiali '87

La Storia del Rugby, le sue Tradizioni, le Leggende, attraverso documenti, detti, racconti, aforismi.

Moderatore: Emy77

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Nazionale Italiana ai mondiali '87

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 27 set 2006, 9:59

Non so se la sezione sia quella giusta... ma avevo una domanda per le memorie storiche del forum. Quale era la formazione italiana dei mondiali del 1987? Chi erano i giocatori? Che fine hanno fatto? beh... mi accontento della lista dei giocatori! :D

grazie!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4518
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da Cane_di_Pavlov » 27 set 2006, 10:04

Su scrum.com trovi i tabellini di tutte le partite di tutte le nazionali dal 14 d.c. ad oggi.

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 27 set 2006, 10:05

thanks!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

pulici
Messaggi: 4539
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da pulici » 27 set 2006, 10:23

ma l'altra sera in tv (ESPN) c'era Argentina-Italia dei mondiali di newzealand qualcuna l'ha vista?

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da Cicca » 27 set 2006, 14:28

Spostato in sezione 'storica'....;-)

teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da teodoro » 27 set 2006, 14:51

pulici ha scritto:ma l'altra sera in tv (ESPN) c'era Argentina-Italia dei mondiali di newzealand qualcuna l'ha vista?
si,io ne ho vista un pezzo..era dei mondiali del '95!c'erano Tronky e Dominguez,Francescato,Gardner,Orlandi,Properzi,Vaccari..tutta questa bella gente!
Ultima modifica di teodoro il 27 set 2006, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Rugby is life..play it!

GRUN
Messaggi: 594
Iscritto il: 2 dic 2005, 0:00
Località: USCIO (GE)

RE: Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da GRUN » 27 set 2006, 15:06

Premessa: uno degli iscritti a rugby.it più colti e stimolanti è un amico che il 22 maggio 1987 ad Auckland, in occasione del primo match in assoluto nella storia della Coppa del Mondo, per Italia - Nuova Zelanda era in campo DA TITOLARE. Non so se abbia voglia di parlarci di quella partita e di quella spedizione, sulla quale potrebbe dirci di tutto e di più. Mi limito per ora a dare la lista dei partecipanti a quella storica spedizione: Cucchiella, Rossi, Lupini, Romagnoli, Giorgio Morelli, Galeazzo, Colella, Pavin, Berni, Gardin, Innocenti (cap.), Zanon, Artuso, Farina, Lorigiola, Ambrosio, Collodo, Marcello Cuttitta, Barba, Mascioletti, Ghizzoni, Fabio Gaetaniello, Tebaldi, Ghini, Zorzi.

teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Re: RE: Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da teodoro » 27 set 2006, 15:09

GRUN ha scritto:Premessa: uno degli iscritti a rugby.it più colti e stimolanti è un amico che il 22 maggio 1987 ad Auckland, in occasione del primo match in assoluto nella storia della Coppa del Mondo, per Italia - Nuova Zelanda era in campo DA TITOLARE. Non so se abbia voglia di parlarci di quella partita e di quella spedizione, sulla quale potrebbe dirci di tutto e di più. .
uhm,molto interessante..spero proprio che il tuo amico si facica vivo su questo 3d..sarebbe interessantissimo!soprattutto per i piu giovani,come me,che in quello storico momento avevamo si e no un anno..
Rugby is life..play it!

pulici
Messaggi: 4539
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da pulici » 27 set 2006, 15:41

teodoro ha scritto:
pulici ha scritto:ma l'altra sera in tv (ESPN) c'era Argentina-Italia dei mondiali di newzealand qualcuna l'ha vista?
si,io ne ho vista un pezzo..era dei mondiali del '95!c'erano Tronky e Dominguez,Francescato,Gardner,Orlandi,Properzi,Vaccari..tutta questa bella gente!
Rispetto al rugby di adesso o a italia-argentina di genova mi e' sembrato che all'epoca in gioco fosse piu' veloce (!) e le capacita' tecniche dei singoli maggiori... il fisico invece era decisamente diverso.

Mi sono divertito maggiormente rispetto ad una partita del S10 di adesso...

Questione di uomini - regole - nostalgia?

GRUN
Messaggi: 594
Iscritto il: 2 dic 2005, 0:00
Località: USCIO (GE)

RE: Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da GRUN » 27 set 2006, 16:41

In attesa di autorevoli interventi dei protagonisti, per far contento Teodoro mi permetto di scrivere due righe su quella nazionale. La Coppa del Mondo del 1987, alla prima edizione e fortemente voluta da Australia e Nuova Zelanda, venne preceduta, per quello che riguarda la squadra italiana, da una tournée in Australia nella tarda primavera del 1986. Prima di partire per l'emisfero sud, gli azzurri, grossomodo gli stessi (con la rilevante eccezione di Bettarello, che nel 1987 per varie e discusse ragioni non fu presente) che l'anno dopo avrebbero giocato in Coppa, disputarono il 15 maggio all'Olimpico un prestigioso test contro l'Inghilterra XV, in realtà uno squadrone che presentava molti titolari del gruppo che aveva preso parte al V Nazioni. Davanti ad oltre 40.000 spettatori gli azzurri impattarono 15-15, ripresi solo a tre minuti dalla fine da un calcio di Rose che rimediò ai punti al piede di Bettarello e ad una meta del grandissimo Mascioletti. In Australia il gruppo guidato da Bollesan e franceschini giocò un test match contro i Wallabies, a Brisbane il primo giugno, perdendo 39-18, con mete di Stefano Barba, del cus Roma, e Fabio Gaetaniello, livornese in forza al Parma. Ci furono poi quattro partite, giocate con la denominazione Azzurri, contro North Queensland (vittoria 28-15), Queensland Country (vittoria per 25-23), contro Brisbane (sconfitta per 37 a 19) e New South Wales Country (persa 22-9). La nostra era una delle migliori, per organico e potenzialità, nazionali di quel decennio (chissà se Verosqualo sarà d'accordo con me...), potendo contare su giocatori, quali Mascioletti, Colella, Bettarello, Lorigiola, tanto per tirare giù qualche nome, in grado di giocare in qualsiasi campionato straniero. Solo che all'epoca nessuno si muoveva dall'Italia, perché doveva lavorare o studiare... E a quel gruppo l'anno successivo si sarebbe aggiunto un giovane fenomeno di nome Marcello Cuttitta...

rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher » 27 set 2006, 18:01

MA scusa Fabio Gaetaniello? ma all'epoca quanti anni aveva? Nell'87 pensavo fosse Fabrizio a giocare in nazionale.....o forse sto considerando Fabio troppo giovane Boh

GRUN
Messaggi: 594
Iscritto il: 2 dic 2005, 0:00
Località: USCIO (GE)

Messaggio da GRUN » 27 set 2006, 18:21

Eh, mi sa di sì, caro rugbyteacher, levi a Fabio Gaetaniello qualche anno. Più giovane di Fabrizio, esordì comunque nel lontano 1980 contro la Spagna a Madrid in una partita valida per la coppa Europa vinta, a fatica, per 18-13. L'ultimo test in azzurro lo giocò invece undici anni dopo e fu una bella chiusura, perché l'Italia perse, con molto onore, a Leicester il 13 ottobre 31-21 contro la Nuova Zelanda, nella partita consegnata al mito dalla famosa meta segnata all'inizio del secondo tempo da Marcello Cuttitta. Tra l'altro in quell'edizione della Coppa del Mondo Fabio Gaetaniello si conquistò il posto da titolare giocando come centro tutte e tre le partite e segnando una meta contro USA nel match vinto 30-9 e ricordato per un'altra meta leggendaria, quella del povero Ivan Francescato. In totale fabio ha messo insieme trenta presenze in azzurro, suo fratello fabrizio 39. Non male.

rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher » 27 set 2006, 19:17

Cucchiella?
Rossi (Agricoltore)
Lupini (imprenditore panificatore)
Romagnoli (allenatore accademia)
Giorgio Morelli (avvocato procuratore)
Galeazzo ?
Colella (ex DS l'Aquila)
Pavin (imprenditore tessile allenatore Casale)
Berni ?
Gardin ?
Innocenti (Medico e allenatore Valsugana)
Zanon (bancario e allenatore Benetton 2squadra)
Artuso (Bancario e ex allenatore Petrarca)
Farina ?
Lorigiola (Avvocato e Presidente Petrarca)
Ambrosio (medico ex allenatore Petrarca)
Collodo (allenatore Oderzo)
Marcello Cuttitta (allenatore Amatori Milano)
Barba ?
Mascioletti (allenatore Capitolina)
Ghizzoni ?
Fabio Gaetaniello (allenatore Prato)
Tebaldi (allenatore giovanili Gran?)
Ghini (allenatore Rugby Parma)
Zorzi (direttore tecnico Montebelluna Rugby e allenatore federale)

piu o meno tutti sono rimasti nell'ambiente, scusate ma a me interessano anche questi gossip.....

teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Messaggio da teodoro » 28 set 2006, 0:04

Di Barba ti so dire che un po' di anni fa allenava una nazionale giovanile,poi non so che fine abbia fatto..
Rugby is life..play it!

teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Re: RE: Re: RE: Nazionale Italiana ai mondiali

Messaggio da teodoro » 28 set 2006, 0:05

GRUN ha scritto:In attesa di autorevoli interventi dei protagonisti, per far contento Teodoro mi permetto di scrivere due righe su quella nazionale. La Coppa del Mondo del 1987, alla prima edizione e fortemente voluta da Australia e Nuova Zelanda, venne preceduta, per quello che riguarda la squadra italiana, da una tournée in Australia nella tarda primavera del 1986. Prima di partire per l'emisfero sud, gli azzurri, grossomodo gli stessi (con la rilevante eccezione di Bettarello, che nel 1987 per varie e discusse ragioni non fu presente) che l'anno dopo avrebbero giocato in Coppa, disputarono il 15 maggio all'Olimpico un prestigioso test contro l'Inghilterra XV, in realtà uno squadrone che presentava molti titolari del gruppo che aveva preso parte al V Nazioni. Davanti ad oltre 40.000 spettatori gli azzurri impattarono 15-15, ripresi solo a tre minuti dalla fine da un calcio di Rose che rimediò ai punti al piede di Bettarello e ad una meta del grandissimo Mascioletti. In Australia il gruppo guidato da Bollesan e franceschini giocò un test match contro i Wallabies, a Brisbane il primo giugno, perdendo 39-18, con mete di Stefano Barba, del cus Roma, e Fabio Gaetaniello, livornese in forza al Parma. Ci furono poi quattro partite, giocate con la denominazione Azzurri, contro North Queensland (vittoria 28-15), Queensland Country (vittoria per 25-23), contro Brisbane (sconfitta per 37 a 19) e New South Wales Country (persa 22-9). La nostra era una delle migliori, per organico e potenzialità, nazionali di quel decennio (chissà se Verosqualo sarà d'accordo con me...), potendo contare su giocatori, quali Mascioletti, Colella, Bettarello, Lorigiola, tanto per tirare giù qualche nome, in grado di giocare in qualsiasi campionato straniero. Solo che all'epoca nessuno si muoveva dall'Italia, perché doveva lavorare o studiare... E a quel gruppo l'anno successivo si sarebbe aggiunto un giovane fenomeno di nome Marcello Cuttitta...
grazie GRUN,veramente molto gentile!non sai quanto mi paicciono ste cose!anzi,piu ne avete,piu ne dovete scrivere!
Rugby is life..play it!

Rispondi