Film sul Rugby, film del Rugby

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Rispondi
Eleonora
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 gen 2004, 0:00

Messaggio da Eleonora » 6 mag 2004, 8:14

Il lavoro sul film, con calma e con pazienza sta andando avanti.
<BR>Non nego che orientarsi nei meandri e ragnatele che avvolgono il bellissimo gioco, non sia cosa facile, ma sto andando avanti con precisione e convinzione.
<BR>
<BR> <!-- BBCode Start --><B>Vorrei fare un incontro tra le persone che hanno seguito il progetto fino a qui.</B><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>FATEMI SAPERE</B><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Adesso sono a Todi. Penso possa essere il luogo adatto.</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Tuttavia sto viaggiando molto e quindi disponibile a considerare altri luoghi.
<BR>
<BR>Penso che questo lavoro possadare grande impulso alla diffusione del rugby e una grande possibilità per trasformare i conflitti in collaborazione.
<BR>
<BR>Sto lavorando anche a RUGBYandACTING, non è una trovata.
<BR>Ma uno strumento \"<!-- BBCode Start --><I>fondamentale</I><!-- BBCode End -->\"

Eck
Messaggi: 102
Iscritto il: 2 ott 2003, 0:00

Messaggio da Eck » 6 mag 2004, 8:24

Eleonora, al secolo Sarah, ha preso in mano con la produttrice Jeanne Suggs gran parte della mole organizzativa del lavoro di preparazione del film.
<BR>
<BR>Ho molto più tempo per lavorare sulle note e la storia.
<BR>
<BR>Sto anche finendo la preparazione di un altro film che ha richiesto diversi anni di lavoro.
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>The Knights</B><!-- BBCode End -->sta crescendo e io lo seguo con grande attenzione.
<BR>Sono grato ai miei collaboratori per il supporto che stanno dando e il grande lavoro di approfondimento in un campo per loro fino a qualche mese fa sconosciuto.
<BR>
<BR>All\'incontro, che trovo importante, ci sarò anch\'io.
<BR>
<BR>

rugbyplayerang
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da rugbyplayerang » 21 mag 2004, 14:28

come trama per un film sul rugby \" la leggenda di MACI\"
<BR>tratto dal libro di Marco PASTONESI, secondo me è il primo giocatore italiano che nella storia del rugby a livello internazionale, ha ottenuto successo.

Lugo
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mag 2004, 0:00

Messaggio da Lugo » 25 mag 2004, 12:46

OK, da 32 minuti primi sto spulciando le varie pagine di questa dicussione cercando di raccapezzarmi su come si è evoluto il progetto film (ho capito comunque che è una realtà consolidata), a che punto si è arrivati se vi è ancora bisogno di spunti, se eventuali spunti debbano muoversi in talune direzioni piuttosto che in talaltre per non essere ripetitivi e (tranne eck) chi sono i soggetti in questo forum e come si sono caratterizzati.
<BR>
<BR>Vorrei dare un contributo ma senza per questo sembrare colui il quale sale su un treno già in corsa per sfruttarne il passaggio, per giungere ad una meta per la quale altri hanno faticato e per giunta senza pagare il biglietto.
<BR>
<BR>Per cui spero di non essere di troppo e se possibile perdonate eventuali mie divagazioni, cercherò di essere il più discreto possibile.
<BR>
<BR>Premessa un po\' pallosa ma dovuta, vi assicuro che sono più leggero e solare in genere.
<BR>
<BR>nel frattempo complimenti a tutti

Eleonora
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 gen 2004, 0:00

Messaggio da Eleonora » 25 mag 2004, 15:43

Caro Lugo. Benvenuto nel forum. Da un pò di tempo me ne sto occupando io. Lavoro con Eck e il Gruppo R99.
<BR>C\' è ancora spazio per la collaborazione, ma stiamo cercando di ordinare gli appunti e dare corso praico alle idee fin qui espresse.
<BR>Jeanne Suggs che è parte della produzione a New York guarda con curiosità l\'ostinazione di Eck nell\'ordinare tante emozioni e pensieri. Mi sembra molto ottimista, anche perchè dotato di sano realismo.
<BR>
<BR>Un po\' di tempo fa avevo cercato di sollecitare un incontro fra quelli più motivati...
<BR>
<BR>nel fraqttempo il progetto sta andando molto avanti.
<BR>
<BR>Fin dall\'inizio l\'intenzione di Eck è stata quella di incentralo in Italia (il film). C\'è un pò di pigrizia da queste parti, non escludo che si possano considerare altre possibilità.
<BR>
<BR>A presto.

Ted
Messaggi: 1568
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
Località: Treviso / Orig. Valdagno
Contatta:

Messaggio da Ted » 17 feb 2005, 12:49

Eck....
<BR>Allora come va...
<BR>Non ho più saputo niente del tuo progetto!!!
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby

Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 13 apr 2005, 10:30

riporto su questo thread per chi non lo avesse letto all\'epoca...

usarracinu
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 giu 2004, 0:00
Località: napoli

Messaggio da usarracinu » 13 apr 2005, 10:54

Alessandro, grazie per aver resuscitato l\'argomento film che personalmente mi ero perso e sul quale, se possibile, mi piacerebbe dare il massimo contributo possibile. Chiedo a Eleonora se possiamo concretamente organizzare l\'auspicato incontro di avanzamento del progetto e magari farlo diventare il primo momento di una sorta di \"matrix\" del rugby italiano. Scrivo per passione, sul sito del benevento rugby trovi \"la taverna di zinzan, storie di rugby di un oste siciliano\", dove ho provato a ricostruire un contesto da vecchia osteria di porto nel quale si narrano gesta regbiste. mi occupo di comunicazione, e dunque mi piacerebbe entrare nella squadra! eck & eleonora..fatevi vivi!
<BR>u sarracinu

lapi
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Monpoli (BA)

Messaggio da lapi » 13 apr 2005, 11:22

Olè, Mi chiamo massimo, ho da alcuni anni fondato una piccola casa di produzione girando diversi cortometraggi di cui uno in pellicola 35mm, con uno di questi corti abbiamo vinto il SACHER (di Nanni Moretti) d\'argento nel 2001.
<BR>
<BR>Non ho ancora letto tutto il thread ma l\'idea mi piace molto. Sono a vostra disposizione.
<BR>
<BR>http://www.memmettiezella.com
<BR>http://www.amatorirugbymonopoli.tk
<BR>mailto:lapi@mezcom.com

Eleonora
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 gen 2004, 0:00

Messaggio da Eleonora » 14 apr 2005, 6:33

Alessandro hai fatto ripartire l\'argomento al momento giusto.
<BR>
<BR>Molte sono le novità e lo sviluppo del lavoro.
<BR>
<BR>Lapi e Usarracinu lasciatemi un messaggio con maggiori informazioni e vedremo come possiamo coordinarci.

Eleonora
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 gen 2004, 0:00

Messaggio da Eleonora » 14 apr 2005, 9:52

Alessandro stai portando il fuoco dove c\'è la legna.
<BR>Voglio dire che anche se la tentazione di lasciar perdere il voler spiegare è tanta, si continua a provare a comunicare lo sviluppo di qualcosa che pensiamo possa essere di assoluta importanza per il rugby.
<BR>D\'altro canto fuori d\'Italia ci si riesce a muovere con grande rapidità, qui lamentele, voci incontrollate e false, tendono a relegare una proposta concreta, artticolata e operante, che viaggia con le proprie robuste gambe al vaglio di chi spesso non ha voglia nemmeno di fare un giro di pista.
<BR>La proposta di collaborazione e per il momento una proposta che facciamo di partecipare, anche se in ritardo a qualcosa che si è costruito, con umiltà e professionalità. Non siamo e non lo siamo mai stati con il cappello in mano a cercare di mungere la vacca, la nostra è già grassa e fa molto latte.
<BR>Grazie Alessandro, vai...
<BR>
<BR>
<BR>-----------------
<BR>Eleonora
<BR>

Rispondi