Il dirtto alla nazionale in chiaro

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Rispondi
frarugby
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 feb 2007, 19:57

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da frarugby » 4 feb 2009, 20:50

ragazzi, ora come ora dobbiamo sperare che JosephK. abbia ragione nell'interpretazione dell'articolo, in effetti anche io lo interpreterei così. Ogni modo, se anche le partite fossero con un'ora di ritardo non sarebbe male lo stesso, anzi, sarebbe già un trionfo, l'ultima RWC vista solo su sky e al limite su tv5 e dsf insegna... sky come tutte le società di capitali fa il suo business... c'è poco da fare

pierrebi
Messaggi: 1022
Iscritto il: 8 ago 2007, 11:21

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da pierrebi » 5 feb 2009, 14:55

paoloantonini ha scritto:Ore le programmazioni dei vari campionati che trasmette sky (carrie cup, nuova zelanda, australia, heineken cup, campionato inglese, info su tutti gli altri campionati)
ovvero il totale monopolio di tutti i principali incontri di rugby che conta (a parte fino ad adesso il 6 nazioni) che si giocano sull'intero pianeta terra ... una cosa assolutamente allucinante! E' come se in america la FOX trasmettese NFL, NBA, NHL e Baseall ... se solo ci provasse una tv a fare una cosa così in america la raderebbero al suolo seduta stante!

pierrebi
Messaggi: 1022
Iscritto il: 8 ago 2007, 11:21

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da pierrebi » 5 feb 2009, 14:59

masterweb ha scritto:
...che palle 'sta cosa dell'unico padrone rai e mediaset...
è l'unico motivo per cui murdoch in Italia ha fatto come cavolo gli pareva, creando di fatto un totale monopolio dello sport a pagamento!

Dexter88
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 feb 2009, 13:07

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da Dexter88 » 13 feb 2009, 17:03

pierrebi ha scritto:
masterweb ha scritto:
...che palle 'sta cosa dell'unico padrone rai e mediaset...
è l'unico motivo per cui murdoch in Italia ha fatto come cavolo gli pareva, creando di fatto un totale monopolio dello sport a pagamento!
Ma quale Monopolio????se le tv generaliste x sport intendono solo il calcio nn è mica colpa di Sky,la quale offre un grande servizio e un grande spazio a tutti gli sport....ma poi secondo te Murdoch con tutte le tv ke ha controlla tutto e tutti????caspita nemmeno Berlusconi ne è capace...Sky ha fatto un offerta,ki aveva i diritti l'ha accettata,amen non c'è altro da dire...e invece no siamo i soliti italiani cospiratori,vade retro l'ìinvasore straniero ke rovina lo sport in tv....

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da Emy77 » 13 feb 2009, 17:42

Come altre discussioni di argomento uguale o simile, la sposto in "media".
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

dsartori
Messaggi: 279
Iscritto il: 18 ott 2004, 0:00
Località: milano

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da dsartori » 13 feb 2009, 20:29

Mi permetto di riquotare quanto scritto altrove.
Non ritengo un diritto vedere la nazionale in chiaro, ma nemmeno ritengo giusto "accettare sempre e comunque che se vuoi qualcosa la paghi, e se non ti stanno bene le condizioni di chi vende ti arrangi. ........". Il monopolio sarà stato pure acquisito legittimamente ma che sia un monopolio non è un'interpretazione bolscevica; è un dato di fatto.
Che Sky lavori bene nessuno credo lo metta in discussione, ma se chi "acquisisce i diritti, diventa monopolista e poi ti costringe ad acquistare non solo ciò che ti interessa, ma tutta una serie di pacchetti di cui non sai che fartene, e poi ogni mese ti telefona per offrirti qualche fantastica offerta aggiuntiva", non è un ricatto? E' libera concorrenza?
Che "dall'altra parte, poi, il gestore "pubblico" i nostri soldi li usi per isole & c. e non sgancia una frazione dello stipendio di un brunovespa qualsiasi per i diritti del rugby, di altri sport o di prodotti decenti" è innegabile e non è certo colpa di Sky.
Ma perché dobbiamo pagare due volte e nemmeno siamo liberi scegliere per cosa pagare?
E allora succede che si contrattacca

Rispondi