LIBRO ALL BLACKS
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Grazie a tutti per le risposte e per avermi rassicurato sullo stato della mia memoria.
<BR>Vero che l\'Argentina riuscimmo a vederne solo una parte in registrazione, esattamente come il matcho contro le Fiji. Mi scuso per l\'errore allucinante sulla sede della finale (ero convinto davvero fosse Wellinghton e non Auckland). E chi ricorda quella finale, ricorda anche che avvenne un fatto che rappresenta in modo perfetto lo spirito del rugby: il capitano Kirk andò sulle tribune, prese la coppa (la prima!), ma senza alzarla (o dopo averla alzata una volta sola) chiamò accanto a sè il VERO capitano di quella squadra meravigliosa (che, mi scuso profondamente, non ricordo come si chiamasse), infortunato per frattura al perone 3 mesi prima del mondiale e quindi non in campo, e consegnò a lui la coppa. L\'emozione di un gesto così racchiude 150 anni di All Black e di rugby: non roviniamo coi soldi questo spirito.
<BR>
<BR>Di nuovo, rinnovo i miei complimenti a Pastoresi per il libro, e spero di non averlo offeso con il mio rilievo (che però non potevo evitare).
<BR>
<BR>Grazie ancora
<BR>Vero che l\'Argentina riuscimmo a vederne solo una parte in registrazione, esattamente come il matcho contro le Fiji. Mi scuso per l\'errore allucinante sulla sede della finale (ero convinto davvero fosse Wellinghton e non Auckland). E chi ricorda quella finale, ricorda anche che avvenne un fatto che rappresenta in modo perfetto lo spirito del rugby: il capitano Kirk andò sulle tribune, prese la coppa (la prima!), ma senza alzarla (o dopo averla alzata una volta sola) chiamò accanto a sè il VERO capitano di quella squadra meravigliosa (che, mi scuso profondamente, non ricordo come si chiamasse), infortunato per frattura al perone 3 mesi prima del mondiale e quindi non in campo, e consegnò a lui la coppa. L\'emozione di un gesto così racchiude 150 anni di All Black e di rugby: non roviniamo coi soldi questo spirito.
<BR>
<BR>Di nuovo, rinnovo i miei complimenti a Pastoresi per il libro, e spero di non averlo offeso con il mio rilievo (che però non potevo evitare).
<BR>
<BR>Grazie ancora
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Ciao Koufax75...David Edward Kirk fu il capitano AllBlacks della vittoria in coppa del mondo 1987.
<BR>Purtroppo la sua carriera come giocatore fini in maniera anticipata quando era solo 26enne....causa di un infortunio alla gamba.
<BR>Ma dopo la vittoria in Coppa del Mondo nel 1987....ebbe il tempo per vincere un\'altra importantissima competizione...la Bledisloe Cup ....in Sydney.
<BR>E poi ebbe il coraggio di tornare a scuole...alla Oxford University in inghilterra per laurearsi come dottore.
<BR>E alla fine degli anni 1990 torno\' in NZ come coach del Wellington nella stagione 1993-1994.
<BR>Poi commentatore televisivo e su giornali......
<BR>Ed impegnato in politica come aiuto dello staff del primo ministro Jim Bolger....e nel partito nazionalista neozelandese.
<BR>Attualmente lavora in Sydney come CEO di una grande societa\' nel settore media...la PMP.
<BR>
<BR>Purtroppo la sua carriera come giocatore fini in maniera anticipata quando era solo 26enne....causa di un infortunio alla gamba.
<BR>Ma dopo la vittoria in Coppa del Mondo nel 1987....ebbe il tempo per vincere un\'altra importantissima competizione...la Bledisloe Cup ....in Sydney.
<BR>E poi ebbe il coraggio di tornare a scuole...alla Oxford University in inghilterra per laurearsi come dottore.
<BR>E alla fine degli anni 1990 torno\' in NZ come coach del Wellington nella stagione 1993-1994.
<BR>Poi commentatore televisivo e su giornali......
<BR>Ed impegnato in politica come aiuto dello staff del primo ministro Jim Bolger....e nel partito nazionalista neozelandese.
<BR>Attualmente lavora in Sydney come CEO di una grande societa\' nel settore media...la PMP.
<BR>
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
- Contatta:
Quella squadra era davvero meravigliosa. Mi ricordo tra gli altri:
<BR>
<BR>Wayne Buck Shelford
<BR>Joe Stanley
<BR>John Kirwan
<BR>John Gallagher
<BR>
<BR>Che spettacolo. Miky, cosa mi dici di John Gallagher: a mio parere era fortissimo...
<BR>
<BR>Un All Black che non mi è mai piaciuto (e che non faceva parte della squadra del 1987) era Terry Wright.
<BR>
<BR>Wayne Buck Shelford
<BR>Joe Stanley
<BR>John Kirwan
<BR>John Gallagher
<BR>
<BR>Che spettacolo. Miky, cosa mi dici di John Gallagher: a mio parere era fortissimo...
<BR>
<BR>Un All Black che non mi è mai piaciuto (e che non faceva parte della squadra del 1987) era Terry Wright.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Si....John Gallagher e\' stato un grande ABs durante la coppa del mondo \'87.....fino al \'89.
<BR>
<BR>Originario inglese....fu il secondo inglese di origine ad aver vestito la maglia ABs....dopo l\'esperienza ABs decidette di cambiare dal rugby union al rugby league....in inghilterra.
<BR>
<BR>
<BR>Forse non ti e\' piacutito Terry Wright per il fatto di essere succeduto a J Kirwan....cmq e\' stato un ottimo giocatore per Auckland...ABs...e per la nazionale Sevens.
<BR>
<BR>Deve comunque ringraziare il fatto della squalifica dei Cavaliers (gli AllBlacks che accettarono di giocare in sudafrica contro il volere del proprio governo ai tempi dell\'isolamento sudafricano per razzismo) in tal modo ha conquistato posto in nazionale.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>Originario inglese....fu il secondo inglese di origine ad aver vestito la maglia ABs....dopo l\'esperienza ABs decidette di cambiare dal rugby union al rugby league....in inghilterra.
<BR>
<BR>
<BR>Forse non ti e\' piacutito Terry Wright per il fatto di essere succeduto a J Kirwan....cmq e\' stato un ottimo giocatore per Auckland...ABs...e per la nazionale Sevens.
<BR>
<BR>Deve comunque ringraziare il fatto della squalifica dei Cavaliers (gli AllBlacks che accettarono di giocare in sudafrica contro il volere del proprio governo ai tempi dell\'isolamento sudafricano per razzismo) in tal modo ha conquistato posto in nazionale.
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
- Contatta:
Wright l\'ho sempre visto come quello che finalizzava il lavoro fatto dagli altri. Difficilmente, l\'ho visto rompere un placcaggio od altro: certo era veloce, ma Kirwan era un\'altra cosa.
<BR>
<BR>Miky, a casa ho una videocassetta da 45 minuti sui grandi All Blacks degli anni \'80. Con il commento di Keith Quinn, si vedono le grandi imprese della NZL: contro il Sud Africa nel 1981, contro i Lions nel 1983, la Coppa del Mondo 1987... Si parla anche della serie dei Cavaliers in Sud Africa.
<BR>
<BR>Poi alla fine c\'è la \"nomina\" di giocatore della decade: JOHN KIRWAN.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Miky, a casa ho una videocassetta da 45 minuti sui grandi All Blacks degli anni \'80. Con il commento di Keith Quinn, si vedono le grandi imprese della NZL: contro il Sud Africa nel 1981, contro i Lions nel 1983, la Coppa del Mondo 1987... Si parla anche della serie dei Cavaliers in Sud Africa.
<BR>
<BR>Poi alla fine c\'è la \"nomina\" di giocatore della decade: JOHN KIRWAN.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
ma vi rendete conto chi allena l\'italia?!?
<BR>nn ci dovrebbe essere nemmeno una voce contraria verso sta superstar del rebi che sta seguendo la nostra nazionale come se fosse un tesoro da valorizzare!
<BR>dopo la sconfitta al 6n contro l\'irlanda,la sua espressione di amaro rammarico e la smorfia riprese dalle telecamere sul fischio finale è stata la cosa + bella che ha mio parere potessi vedere da un\'allenatore della nostra italia...
<BR>......ha dimostrato che ci tiene!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>nn ci dovrebbe essere nemmeno una voce contraria verso sta superstar del rebi che sta seguendo la nostra nazionale come se fosse un tesoro da valorizzare!
<BR>dopo la sconfitta al 6n contro l\'irlanda,la sua espressione di amaro rammarico e la smorfia riprese dalle telecamere sul fischio finale è stata la cosa + bella che ha mio parere potessi vedere da un\'allenatore della nostra italia...
<BR>......ha dimostrato che ci tiene!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
come avrai capito,koufax,io sono un grande estimatore del jk anche in salsa allenatore,perciò hai miei occhi sta facendo grandi cose.
<BR>ovvio se al prossimo 6n nn si vedranno almeno 2 vittorie oppure delle onoevolissime sconfitte(5/6 punti di divario da francia e inghilterra)sono pronto a ritornare indietro,ma finora nn mi pare abbia fatto male.
<BR>quasi ai storici quarti in rwc.
<BR>una vittoria contro la scozia,una quasi vittoria contro l\'irlanda al 6n.
<BR>una sconfitta,sempre in 6n,dalla francia in francia comunque senza disonore.
<BR>un buon primo tempo,sempre in 6n,contro l\'inghilterra dove tra l\'altro si è visto un buon gioco alla mano e d\'attacco.
<BR>x un\'allenatore che ci sta guidando da 2 anni nn mi pare male!
<BR>comunque,ripeto,la prossima stagione è quella della raccolta...se nn ci sarà vedremo!
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>ovvio se al prossimo 6n nn si vedranno almeno 2 vittorie oppure delle onoevolissime sconfitte(5/6 punti di divario da francia e inghilterra)sono pronto a ritornare indietro,ma finora nn mi pare abbia fatto male.
<BR>quasi ai storici quarti in rwc.
<BR>una vittoria contro la scozia,una quasi vittoria contro l\'irlanda al 6n.
<BR>una sconfitta,sempre in 6n,dalla francia in francia comunque senza disonore.
<BR>un buon primo tempo,sempre in 6n,contro l\'inghilterra dove tra l\'altro si è visto un buon gioco alla mano e d\'attacco.
<BR>x un\'allenatore che ci sta guidando da 2 anni nn mi pare male!
<BR>comunque,ripeto,la prossima stagione è quella della raccolta...se nn ci sarà vedremo!
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
a proposito........
<BR>W UDINEEEEE!!!!!!!!
<BR>scusa koufax,mi sai dire che è successo all\'interno della rugby udine?!?
<BR>circa 2 settimane fà ho letto in forum postato da qualcuno di udine che diceva che cera la società che stava pasticciando.
<BR>ho chiesto lumi,ma nn mi è stato mai risposto.
<BR>possibile che una società che in 4 anni ottiene 3 promozioni e la prossima stagione militirà in serie a,possa avere di questi problemi?!?
<BR>se mi deluciderai te ne sarei grato.
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>W UDINEEEEE!!!!!!!!
<BR>scusa koufax,mi sai dire che è successo all\'interno della rugby udine?!?
<BR>circa 2 settimane fà ho letto in forum postato da qualcuno di udine che diceva che cera la società che stava pasticciando.
<BR>ho chiesto lumi,ma nn mi è stato mai risposto.
<BR>possibile che una società che in 4 anni ottiene 3 promozioni e la prossima stagione militirà in serie a,possa avere di questi problemi?!?
<BR>se mi deluciderai te ne sarei grato.
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Koufax...complimenti per la videocassetta....e\' un bel rugby quello degli anni 80-90....ed e\' un rugby che ha fatto la storia.
<BR>
<BR>Ed i Cavalieres...che andarono a giocare a rugby in Sudafrica contro il volere del governo, per la sola ragione che \"volevano giocare a rugby\".....e la partita del SudAfrica in Nz....in cui ci furono enormi ma sempre civili manifestazioni....con aereoplani che dall\'alto lanciavano farina sul campo...a significare che tutti i sudafricani dovevano essere bianchi.
<BR>
<BR>Insomma....un periodo di tensione per il top del rugby.....ma che diede inizio alla creazione di alcuni campionati come ad esempio la coppa del mondo...su spinta di alcune nazioni.
<BR>
<BR>A proposito di JK...e\' stato uno dei migliori ABs della storia........ma attenzione: ha avuto i suoi \"alti\" ed i suoi \"bassi\"......
<BR>..e per \"bassi\" intendo il periodo in cui e\' andato in grave depressione causata da stress da rugby.
<BR>
<BR>Cioe\', i campioni dovrebbero saper gestire pure lo stress da errori e sconfitte...JK non e\' riuscito in questo .
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>Ed i Cavalieres...che andarono a giocare a rugby in Sudafrica contro il volere del governo, per la sola ragione che \"volevano giocare a rugby\".....e la partita del SudAfrica in Nz....in cui ci furono enormi ma sempre civili manifestazioni....con aereoplani che dall\'alto lanciavano farina sul campo...a significare che tutti i sudafricani dovevano essere bianchi.
<BR>
<BR>Insomma....un periodo di tensione per il top del rugby.....ma che diede inizio alla creazione di alcuni campionati come ad esempio la coppa del mondo...su spinta di alcune nazioni.
<BR>
<BR>A proposito di JK...e\' stato uno dei migliori ABs della storia........ma attenzione: ha avuto i suoi \"alti\" ed i suoi \"bassi\"......
<BR>..e per \"bassi\" intendo il periodo in cui e\' andato in grave depressione causata da stress da rugby.
<BR>
<BR>Cioe\', i campioni dovrebbero saper gestire pure lo stress da errori e sconfitte...JK non e\' riuscito in questo .
<BR>
<BR>miky
<BR>