RUGBY! MAGAZINE
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
RUGBY! DI FEBBRAIO SPECIALE 6 NAZIONI E' IN EDICOLA
In copertina: RIVINCITE
Segui al meglio il 6 Nazioni con la guida di Rugby!
L'editoriale di Enrico Borra: PERCHE' IL GALLES STUPIRA' L'EUROPA
3000 battute di Luciano Ravagnani: IL SEI NAZIONI E' COME STARE SULLE NUVOLE. I SOGNI VENGONO PIU' FACILI.
In poche parole: ORA IL FLAMINIO E' PROPRIO DEL RUGBY
Up & Under: TUTTI IN CERCA DI RISPOSTE
6 NAZIONI 2008: tutti gli appuntamenti
UN ANNO DA COPIARE
Reportage fotografico sul Sei Nazioni 2007
ITALIA:
TUTTE LE SCELTE DI MALLETT
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la nazionale
LE COSE SEMPLICI
Un nuovo tecnico (Mallett), un nuovo capitano (Parisse), un nuovo n.10 (Masi?) ed una squadra da ritrovare dopo la RWC
UN'AVVENTURA INCREDIBILE
Il nuovo c.t. azzurro Nick Mallett, tra problemi e speranze analizza la situazione della squadra e i programmi futuri: dal n.10 al pack e ai trequarti
IL CAPITANO HA FIDUCIA
Intervista a Sergio Parisse
FRANCIA:
QUASI TUTTO DA SCOPRIRE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Francia
VERSO LA NUOVA ... ZELANDA
Un nuovo allenatore (Marc Lievremont) che ha rivoltato la squadra già con obbiettivo i mondiali del 2011
TRA COMBATTIMENTO E GIOCO APERTO
Intervista a Lionel Nallet (nuovo capitano della Francia)
IRLANDA:
ROSSO MUNSTER, BLU LEINSTER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Irlanda
PER LA PENTOLA D'ORO
Ultima chiamata per O'Sullivan confermato sulla panchina verde nonostante un mondiale deficitario
IL CAPITANO CHE NON VINCE MAI
Intervista a Brian O'Driscoll
INGHILTERRA:
VAINIKOLO LA NUOVA STELLA
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Inghilterra
ALLE PORTE DEL PARADISO
Il 2007 è stato l'anno del "miracolo inglese": dalle ceneri alla finale mondiale. La ricetta di Brian Ashton ha salvato una nazione.
PHIL VICKERY, CAPITANO MINACCIATO
Intervista a Phil Vickery
GALLES:
10-12-13: CHE TRIANGOLO
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il Galles
UN PROGETTO DI RINASCITA
Un neozelandese alla guida, un inglese (!?) per la difesa, bocciature eccellenti: comincia così...
RITORNARE AL "MARCHIO GALLES"
Intervista a Stephen Jones
SCOZIA:
PROBLEMI PER REALIZZARE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Scozia
UN ANNO DI LUCI E OMBRE
La Scozia tornerà al Flaminio per confermare Saint Etienne ma non mancano i problemi a Paterson & C.
PARKS: "TUTTI PIU' FORTI"
Intervista al mediano d'apertura Dan Parks
ITALIA A:
IL CORAGGIO DI FARLI CRESCERE
Zanato e Ghini parlano della Nazionale A che incontrerà Scozia, Inghilterra e Uruguay
ITALIA UNDER 20:
GIOCARSELA FINO IN FONDO
Dal Sei Nazioni Under20 si attende un segnale in vista dei mondiali di giugno in Galles
PRIMA LINEA E FLANKER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il futuro della Nazionale
GALLES FAVORITO, SCOZIA SORPRESA?
Vincenzo Troiani passa in rassegna le avversarie degli azzurri
ITALIA UNDER 18
IL BIBERON DEI CAMPIONI
LA PICCOLA ITALIA CHE SA OSARE
Fabio Coppo analizza il potenziale degli Under18 azzurri e ha fiducia
INGHILTERRA E GALLES SONO LE CORAZZATE
FEMMINILE
A CACCIA DI UN SUCCESSO
Dopo il debutto nel 2007 le ragazze azzurre puntano a confermare i progressi con almeno un risultato positivo
SEMPLICITA' E RITMO
Rugby! analizza la Nazionale femminile e le avversarie
INGHILTERRA Tecnica, fisica, gioco: il pronostico è suo
FRANCIA Un pack solido e soliti trequarti
GALLES Terzo posto nel 2007: assalto al titolo
SCOZIA C'è una diciottenne che ha oscurato Paterson
IRLANDA Tradizione nobile ma tante risorse
Hat Trick: EUROPA, BENE MA NON BENISSIMO
Squadre italiane in netta crescita nelle Coppe ma ancora non basta. Specie se si pensa al futuro
Arcipelago Rugby: CASTEL SAN PIETRO, LA FORZA DI RIPARTIRE
Arcipelago Rugby: GRAZIA DELEDDA CAGLIARI, IL LATO FEMMINILE DELLA SARDEGNA
LA MAGLIA istruzioni per l'uso
Il trofeo delle zone U18/U19 in una parola: successo
"Il XV della Serenissima campione"
Nelle scuole un'ondata di messaggi della Nazionale
Dodo Marchi, tecnico giovanile dell'Emilia Romagna: "Nella regione abbiamo alcuni elementi veramente interessanti", "il pubblico si sta accorgendo che il rugby è una discilplina con tanti valori".
Il giro delle regioni:
EMILIA Le relazioni tra il rugby e l'attività aziendale: Troncon e Checchinato "maestri" in un convegno
LOMBARDIA Parabiago è pronto: con Italia-Scozia U.20 si torna a respirare rugby di alto livello
LIGURIA Trofeo delle regioni: anche i liguri sanno vincere!
PIEMONTE Il centro di formazione per u-17 al CUS Torino Rugby
ABRUZZO Paganica, qualcosa più di un club
Giorni riciclati: Dall'Europa italiana al nero di Wilkinson
- Manzoni vede un'Europa amara
- La Francia chiude con l'orco
- Wilko, altri due anni in nero
- Il Gran cuore bluceleste
- I tre tempi del Vicenza calcio
- L'Aquila e Foligno nel segno di Fattori
- Il Colleferro ricorda Bianchi
- Lo chiamaeranno DJ Tronky?
- Un vulcano per Ashton
- Dominici e Ibanez addio Bleu
- Vuillemin esonerato, subentra Ringeval
- Premiato il Taranto, ma non è un Bluff
- Successo Venezia grazie a "Striscia"
- Un Overmach alla parmigiana
- Del Fava, capitano... al Polo
- La UAR dice no ai pro
- E Lorenzo disse goodbye
- Parisse, giocatore dell'anno
LETTERE AL DIRETTORE: Mi piace "Volare" però con Mallett forse è meglio "Fratelli d'Italia"
Bar Sport: CON MALLET SI PUNTA A GIOCARE O A VINCERE? DIBATTITO APERTO
Rugby! è disponibile dal 1 febbraio nelle migliori edicole di tutta Italia a 5,00 € chiedila al tuo edicolante di fiducia!
Fino al 31 marzo 2008 sarà possibile abbonarsi usufruendo della promozione in atto per il 6 Nazioni a 39,00 € per 12 numeri direttamente a casa tua (anzichè 60,00 €).
Per informazioni scrivi a redazione@rugbymagazine.it o consulta il sito web www.mondorugby.com dove quotidianamente è possibile trovare tutti gli aggiornamenti del rugby italiano e mondiale.
Per Heineken Cup e Challenge Cup è invece disponibile il sito web ufficiale della ERC www.ercrugby.com disponibile anche in italiano grazie ai contenuti messi a disposizione dallo staff di RUGBY!
In copertina: RIVINCITE
Segui al meglio il 6 Nazioni con la guida di Rugby!
L'editoriale di Enrico Borra: PERCHE' IL GALLES STUPIRA' L'EUROPA
3000 battute di Luciano Ravagnani: IL SEI NAZIONI E' COME STARE SULLE NUVOLE. I SOGNI VENGONO PIU' FACILI.
In poche parole: ORA IL FLAMINIO E' PROPRIO DEL RUGBY
Up & Under: TUTTI IN CERCA DI RISPOSTE
6 NAZIONI 2008: tutti gli appuntamenti
UN ANNO DA COPIARE
Reportage fotografico sul Sei Nazioni 2007
ITALIA:
TUTTE LE SCELTE DI MALLETT
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la nazionale
LE COSE SEMPLICI
Un nuovo tecnico (Mallett), un nuovo capitano (Parisse), un nuovo n.10 (Masi?) ed una squadra da ritrovare dopo la RWC
UN'AVVENTURA INCREDIBILE
Il nuovo c.t. azzurro Nick Mallett, tra problemi e speranze analizza la situazione della squadra e i programmi futuri: dal n.10 al pack e ai trequarti
IL CAPITANO HA FIDUCIA
Intervista a Sergio Parisse
FRANCIA:
QUASI TUTTO DA SCOPRIRE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Francia
VERSO LA NUOVA ... ZELANDA
Un nuovo allenatore (Marc Lievremont) che ha rivoltato la squadra già con obbiettivo i mondiali del 2011
TRA COMBATTIMENTO E GIOCO APERTO
Intervista a Lionel Nallet (nuovo capitano della Francia)
IRLANDA:
ROSSO MUNSTER, BLU LEINSTER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Irlanda
PER LA PENTOLA D'ORO
Ultima chiamata per O'Sullivan confermato sulla panchina verde nonostante un mondiale deficitario
IL CAPITANO CHE NON VINCE MAI
Intervista a Brian O'Driscoll
INGHILTERRA:
VAINIKOLO LA NUOVA STELLA
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Inghilterra
ALLE PORTE DEL PARADISO
Il 2007 è stato l'anno del "miracolo inglese": dalle ceneri alla finale mondiale. La ricetta di Brian Ashton ha salvato una nazione.
PHIL VICKERY, CAPITANO MINACCIATO
Intervista a Phil Vickery
GALLES:
10-12-13: CHE TRIANGOLO
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il Galles
UN PROGETTO DI RINASCITA
Un neozelandese alla guida, un inglese (!?) per la difesa, bocciature eccellenti: comincia così...
RITORNARE AL "MARCHIO GALLES"
Intervista a Stephen Jones
SCOZIA:
PROBLEMI PER REALIZZARE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Scozia
UN ANNO DI LUCI E OMBRE
La Scozia tornerà al Flaminio per confermare Saint Etienne ma non mancano i problemi a Paterson & C.
PARKS: "TUTTI PIU' FORTI"
Intervista al mediano d'apertura Dan Parks
ITALIA A:
IL CORAGGIO DI FARLI CRESCERE
Zanato e Ghini parlano della Nazionale A che incontrerà Scozia, Inghilterra e Uruguay
ITALIA UNDER 20:
GIOCARSELA FINO IN FONDO
Dal Sei Nazioni Under20 si attende un segnale in vista dei mondiali di giugno in Galles
PRIMA LINEA E FLANKER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il futuro della Nazionale
GALLES FAVORITO, SCOZIA SORPRESA?
Vincenzo Troiani passa in rassegna le avversarie degli azzurri
ITALIA UNDER 18
IL BIBERON DEI CAMPIONI
LA PICCOLA ITALIA CHE SA OSARE
Fabio Coppo analizza il potenziale degli Under18 azzurri e ha fiducia
INGHILTERRA E GALLES SONO LE CORAZZATE
FEMMINILE
A CACCIA DI UN SUCCESSO
Dopo il debutto nel 2007 le ragazze azzurre puntano a confermare i progressi con almeno un risultato positivo
SEMPLICITA' E RITMO
Rugby! analizza la Nazionale femminile e le avversarie
INGHILTERRA Tecnica, fisica, gioco: il pronostico è suo
FRANCIA Un pack solido e soliti trequarti
GALLES Terzo posto nel 2007: assalto al titolo
SCOZIA C'è una diciottenne che ha oscurato Paterson
IRLANDA Tradizione nobile ma tante risorse
Hat Trick: EUROPA, BENE MA NON BENISSIMO
Squadre italiane in netta crescita nelle Coppe ma ancora non basta. Specie se si pensa al futuro
Arcipelago Rugby: CASTEL SAN PIETRO, LA FORZA DI RIPARTIRE
Arcipelago Rugby: GRAZIA DELEDDA CAGLIARI, IL LATO FEMMINILE DELLA SARDEGNA
LA MAGLIA istruzioni per l'uso
Il trofeo delle zone U18/U19 in una parola: successo
"Il XV della Serenissima campione"
Nelle scuole un'ondata di messaggi della Nazionale
Dodo Marchi, tecnico giovanile dell'Emilia Romagna: "Nella regione abbiamo alcuni elementi veramente interessanti", "il pubblico si sta accorgendo che il rugby è una discilplina con tanti valori".
Il giro delle regioni:
EMILIA Le relazioni tra il rugby e l'attività aziendale: Troncon e Checchinato "maestri" in un convegno
LOMBARDIA Parabiago è pronto: con Italia-Scozia U.20 si torna a respirare rugby di alto livello
LIGURIA Trofeo delle regioni: anche i liguri sanno vincere!
PIEMONTE Il centro di formazione per u-17 al CUS Torino Rugby
ABRUZZO Paganica, qualcosa più di un club
Giorni riciclati: Dall'Europa italiana al nero di Wilkinson
- Manzoni vede un'Europa amara
- La Francia chiude con l'orco
- Wilko, altri due anni in nero
- Il Gran cuore bluceleste
- I tre tempi del Vicenza calcio
- L'Aquila e Foligno nel segno di Fattori
- Il Colleferro ricorda Bianchi
- Lo chiamaeranno DJ Tronky?
- Un vulcano per Ashton
- Dominici e Ibanez addio Bleu
- Vuillemin esonerato, subentra Ringeval
- Premiato il Taranto, ma non è un Bluff
- Successo Venezia grazie a "Striscia"
- Un Overmach alla parmigiana
- Del Fava, capitano... al Polo
- La UAR dice no ai pro
- E Lorenzo disse goodbye
- Parisse, giocatore dell'anno
LETTERE AL DIRETTORE: Mi piace "Volare" però con Mallett forse è meglio "Fratelli d'Italia"
Bar Sport: CON MALLET SI PUNTA A GIOCARE O A VINCERE? DIBATTITO APERTO
Rugby! è disponibile dal 1 febbraio nelle migliori edicole di tutta Italia a 5,00 € chiedila al tuo edicolante di fiducia!
Fino al 31 marzo 2008 sarà possibile abbonarsi usufruendo della promozione in atto per il 6 Nazioni a 39,00 € per 12 numeri direttamente a casa tua (anzichè 60,00 €).
Per informazioni scrivi a redazione@rugbymagazine.it o consulta il sito web www.mondorugby.com dove quotidianamente è possibile trovare tutti gli aggiornamenti del rugby italiano e mondiale.
Per Heineken Cup e Challenge Cup è invece disponibile il sito web ufficiale della ERC www.ercrugby.com disponibile anche in italiano grazie ai contenuti messi a disposizione dallo staff di RUGBY!
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
Re: RUGBY! MAGAZINE
RUGBY! DI DICEMBRE E' IN EDICOLA
Il 2008 si chiude con gli occhi puntati su quanto il novembre internazionale ci ha lasciato in dote. Il nuovo Grande Slam della Nuova Zelanda consegna al gruppo di Henry una corona persa come di consuetudine solamente durante le quattro settimane di Coppa del Mondo. Alla base del secondo cappotto in tre anni ai danni delle Home Unions, c’è un gruppo ultra-competitivo, iper-preparato e incredibilmente competente su ogni aspetto del gioco. I neozelandesi riescono sempre a trovare la soluzione ideale per ogni tipo di situazione, riuscendo a fare proprie le nuove dinamiche fissate dalla rivoluzione-ELVs. Oltre agli All Blacks però fa impressione il ruolino di marcia degli Springboks campioni del mondo e la vittoria gallese sull’Australia che ha salvato in extremis l’onore di un Emisfero Nord tramortito dalla carica australe, non regala certo grandi speranze per il prossimo futuro. Anche l’Italia ha vissuto la sua via crucis autunnale: le sconfitte con l’Australia e l’Argentina ci stavano tutte, quella con i Pacific Islanders proprio no. Purtroppo, dopo un avvio internazionale incoraggiante, il gruppo di Mallett si è smarrito in una preoccupante involuzione. Le sconfitte contro i Pumas e contro gli isolani hanno scoraggiato un po’ tutti tanto che al termine del terzo ko ci si è trincerati dietro al solito bisogno di un campionato di eccellenza di livello. Che novità…
Le voci di un superclub federale che potrebbe stravolgere il nostro movimento (nel bene o nel male, ci saranno sempre pro e contro) si rincorrono da alcune settimane e nello Stivale, è inutile negarlo, c’è gran fermento. Le prime reazioni dei club sono state dure e clamorose. La FIR tace e attende di avere tutte le informazioni necessarie prima di ufficializzare o smentire la sua posizione. Come è giusto che sia.
In novembre è arrivata anche l’assegnazione dell’IRB Player of the Year Award. La scelta è caduta su Shane Williams, funambolico velocista del Galles di Warren Gatland capace di dominare lo scorso Sei Nazioni. Il nostro capitano Sergio Parisse non ce l’ha fatta ma non credo che il fatto possa sorprendere più di tanto. Ci abbiamo sperato tutti ma la nomination riservata al numero 8 Azzurro è già di per se un traguardo prestigioso e, per certi versi, clamoroso.
La fine dell’anno “costringe” però anche ad una serie di valutazioni. Francesco Costantino ha redatto per noi il “pagellone 2008”, con promossi, bocciati e rimandati. All’interno di questo numero di Rugby! Luciano Ravagnani ci regala una chicca: un viaggio nel 1958, anno della prima tournee eruopea in Sudafrica che ha visto la Francia trasformarsi tra lo stupore generale da vittima sacrificale a carnefice.
Lo spazio Serie A è dedicato a L’Aquila di Massimo Mascioletti (la firma è di Emanuele Zobbio) mentre la rubrica di Marketing Ovale curata da Antonio Pagano pone l’accento sull’importanza dell’immagine coordinata per una società sportiva. Non è certo tutto. Sfogliate e vedrete.
Buona lettura.
Il 2008 si chiude con gli occhi puntati su quanto il novembre internazionale ci ha lasciato in dote. Il nuovo Grande Slam della Nuova Zelanda consegna al gruppo di Henry una corona persa come di consuetudine solamente durante le quattro settimane di Coppa del Mondo. Alla base del secondo cappotto in tre anni ai danni delle Home Unions, c’è un gruppo ultra-competitivo, iper-preparato e incredibilmente competente su ogni aspetto del gioco. I neozelandesi riescono sempre a trovare la soluzione ideale per ogni tipo di situazione, riuscendo a fare proprie le nuove dinamiche fissate dalla rivoluzione-ELVs. Oltre agli All Blacks però fa impressione il ruolino di marcia degli Springboks campioni del mondo e la vittoria gallese sull’Australia che ha salvato in extremis l’onore di un Emisfero Nord tramortito dalla carica australe, non regala certo grandi speranze per il prossimo futuro. Anche l’Italia ha vissuto la sua via crucis autunnale: le sconfitte con l’Australia e l’Argentina ci stavano tutte, quella con i Pacific Islanders proprio no. Purtroppo, dopo un avvio internazionale incoraggiante, il gruppo di Mallett si è smarrito in una preoccupante involuzione. Le sconfitte contro i Pumas e contro gli isolani hanno scoraggiato un po’ tutti tanto che al termine del terzo ko ci si è trincerati dietro al solito bisogno di un campionato di eccellenza di livello. Che novità…
Le voci di un superclub federale che potrebbe stravolgere il nostro movimento (nel bene o nel male, ci saranno sempre pro e contro) si rincorrono da alcune settimane e nello Stivale, è inutile negarlo, c’è gran fermento. Le prime reazioni dei club sono state dure e clamorose. La FIR tace e attende di avere tutte le informazioni necessarie prima di ufficializzare o smentire la sua posizione. Come è giusto che sia.
In novembre è arrivata anche l’assegnazione dell’IRB Player of the Year Award. La scelta è caduta su Shane Williams, funambolico velocista del Galles di Warren Gatland capace di dominare lo scorso Sei Nazioni. Il nostro capitano Sergio Parisse non ce l’ha fatta ma non credo che il fatto possa sorprendere più di tanto. Ci abbiamo sperato tutti ma la nomination riservata al numero 8 Azzurro è già di per se un traguardo prestigioso e, per certi versi, clamoroso.
La fine dell’anno “costringe” però anche ad una serie di valutazioni. Francesco Costantino ha redatto per noi il “pagellone 2008”, con promossi, bocciati e rimandati. All’interno di questo numero di Rugby! Luciano Ravagnani ci regala una chicca: un viaggio nel 1958, anno della prima tournee eruopea in Sudafrica che ha visto la Francia trasformarsi tra lo stupore generale da vittima sacrificale a carnefice.
Lo spazio Serie A è dedicato a L’Aquila di Massimo Mascioletti (la firma è di Emanuele Zobbio) mentre la rubrica di Marketing Ovale curata da Antonio Pagano pone l’accento sull’importanza dell’immagine coordinata per una società sportiva. Non è certo tutto. Sfogliate e vedrete.
Buona lettura.
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
RUGBY! in edicola il numero di gennaio 2009
E' IN EDICOLA IL NUMERO DI GENNAIO
Si usa dire che proprio nei momenti di maggiore difficoltà emerga spesso il meglio di noi. Questo numero di Rugby! credo sia uno dei più belli e completi mai realizzati dalla nostra nascita. Un numero realizzato in condizioni per più di un verso "disperate". Aggiunte alle difficoltà vissute in un mese già di per se infernale infatti, le decisioni del Consiglio federale che il 19 dicembre hanno impresso al nostro movimento, nel bene o nel male, accelerazioni di proporzioni (per il nostro rugby) bibliche, hanno costretto tutti noi ad uno sforzo impressionante.
Con i giorni contati, le feste alle porte, con lo stress accumulato in un anno duro e faticoso e con l'attuale situazione economica a pesare sui conti di tutti, gli uomini e le donne che sostengono questo progetto hanno regalato a voi lettori un prodotto di altissimo livello. Stravolgendo il progetto nella sua iniziale stesura, questo primo numero del 2009 inaugura un nuovo ciclo. Una nuova era. Lo speciale sulla "Celtic League" che include tra l'altro un sunto degli 80anni del campionato italiano realizzato da Luciano Ravagnani e una accurata visione d'insieme del torneo che ci ospiterà dal prossimo anno (a firma Emanuele Zobbio), impreziosiscono con l'attualità un numero già ricco di suo. Francesco Costantino, Valerio Bardi, Duccio Fumero e Giovanni Ferrari sono infatti i protagonisti di uno speciale di 24 pagine sulle scelte azzurre in previsione della prossima Coppa del Mondo neozelandese. Un servizio da gustarsi tutto d'un fiato.
Emanuele Zobbio ha poi chiuso il cerchio con un'indagine sul ritiro dal campionato di Serie A della seconda squadra del Viadana, interpellando i protagonisti della vicenda e dando voce a tutti i club del girone 2 di serie A e non solo"
Le nuove firme Ian Moriarty, Brenden Nel e Andrea Cimbrico con il prezioso sostegno di Andrea Palini, hanno tracciato un'interessante bilancio del primo delle nuove sfide di Lievremont, De Villiers e Mallett (dell'altro grande coach "nuovo", Warren Gatland, abbiamo discusso a lungo durante il corso del 2008).
Non mancano certo le nostre rubriche più lette, i fondi dei nostri opinionisti, uno spazio dedicato alle associazioni che sostengono il rugby in ogni sua forma e lo spazio federale. Insomma un augurio per un 2009 di grande rugby da vivere insieme sui campi di tutto il mondo"
Enrico Borra

Si usa dire che proprio nei momenti di maggiore difficoltà emerga spesso il meglio di noi. Questo numero di Rugby! credo sia uno dei più belli e completi mai realizzati dalla nostra nascita. Un numero realizzato in condizioni per più di un verso "disperate". Aggiunte alle difficoltà vissute in un mese già di per se infernale infatti, le decisioni del Consiglio federale che il 19 dicembre hanno impresso al nostro movimento, nel bene o nel male, accelerazioni di proporzioni (per il nostro rugby) bibliche, hanno costretto tutti noi ad uno sforzo impressionante.
Con i giorni contati, le feste alle porte, con lo stress accumulato in un anno duro e faticoso e con l'attuale situazione economica a pesare sui conti di tutti, gli uomini e le donne che sostengono questo progetto hanno regalato a voi lettori un prodotto di altissimo livello. Stravolgendo il progetto nella sua iniziale stesura, questo primo numero del 2009 inaugura un nuovo ciclo. Una nuova era. Lo speciale sulla "Celtic League" che include tra l'altro un sunto degli 80anni del campionato italiano realizzato da Luciano Ravagnani e una accurata visione d'insieme del torneo che ci ospiterà dal prossimo anno (a firma Emanuele Zobbio), impreziosiscono con l'attualità un numero già ricco di suo. Francesco Costantino, Valerio Bardi, Duccio Fumero e Giovanni Ferrari sono infatti i protagonisti di uno speciale di 24 pagine sulle scelte azzurre in previsione della prossima Coppa del Mondo neozelandese. Un servizio da gustarsi tutto d'un fiato.
Emanuele Zobbio ha poi chiuso il cerchio con un'indagine sul ritiro dal campionato di Serie A della seconda squadra del Viadana, interpellando i protagonisti della vicenda e dando voce a tutti i club del girone 2 di serie A e non solo"
Le nuove firme Ian Moriarty, Brenden Nel e Andrea Cimbrico con il prezioso sostegno di Andrea Palini, hanno tracciato un'interessante bilancio del primo delle nuove sfide di Lievremont, De Villiers e Mallett (dell'altro grande coach "nuovo", Warren Gatland, abbiamo discusso a lungo durante il corso del 2008).
Non mancano certo le nostre rubriche più lette, i fondi dei nostri opinionisti, uno spazio dedicato alle associazioni che sostengono il rugby in ogni sua forma e lo spazio federale. Insomma un augurio per un 2009 di grande rugby da vivere insieme sui campi di tutto il mondo"
Enrico Borra

Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 15 mar 2004, 0:00
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: RUGBY! MAGAZINE
arrivasse a casa sarebbe anche un bel giornale



Quando la fortuna ragion contrasta, non c'è ragion che alla fortuna basta!!
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
RUGBY! MAGAZINE
Italia 10 e lode. Non poteva che essere questo il titolo, scontato, del secondo numero di Rugby! del nuovo anno. Febbraio 2009 festeggia infatti il decimo anniversario della presenza italiana nel Sei Nazioni. Il Championship, come lo definiscono i britannici, compie 10 anni e agli azzurri non si può che dire bravi. Anzi, bravissimi. Un 10 e lode per aver retto egregiamente al salto di qualità che la partecipazione ad uno degli eventi sportivi più importanti del mondo ha richiesto. Abbiamo vinto poco, è vero, ma abbiamo fatto meglio dei nostri cugini francesi in termini di milestones (tanto per rimanere in tema), di traguardi importanti. Innanzitutto abbiamo bagnato il nostro esordio con un'epica vittoria sulla Scozia al Flaminio. Ci siamo poi "già" tolti lo sfizio di superare anche il Galles e poi abbiamo pareggiato al Millennium e siamo riusciti a violare Murrayfield. Insomma, qualche importante obiettivo lo abbiamo centrato e abbiamo messo paura un po' a tutti. Siamo stati decisamente precoci, soprattutto se si pensa che l'avvento del professionismo ha allargato in misura evidente la forbice tra le nazioni rugbisticamente evolute e il resto del pianeta (nel quale, per il momento, continuiamo a vivere noi). 10 e lode quindi all'Italia e al suo movimento. Un voto meritato, dato allo sforzo di tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo miracolo e che continuano oggi a lavorare per tutti noi.
Questo numero di Rugby!, come tradizione, è quindi in gran parte dedicato al Sei Nazioni. Le analisi delle formazioni, i protagonisti oltre ad una interessante analisi del torneo Under 20 al quale ci introduce Francesco Costantino. Ma c'è spazio anche per l'aggiornamento, doveroso, di Emanuele Zobbio sulla "questione celtica", con le ultime novità sulla partecipazione italiana alla Magners League e un'interessante intervista ai protagonisti della candidatura romana. Al momento la più credibile.
Con Brenden Nel ci spingiamo poi ai nastri di partenza della nuova stagione di Super rugby mentre la Heineken Cup è trionfale protagonista del nostro reportage fotografico. Non mancano le tradizionali rubriche che impreziosiscono ogni numero del nostro mensile e, ovviamente, le opinioni della nostra redazione. L'unica d'Italia, non dimentichiamolo.
Enrico Borra

Questo numero di Rugby!, come tradizione, è quindi in gran parte dedicato al Sei Nazioni. Le analisi delle formazioni, i protagonisti oltre ad una interessante analisi del torneo Under 20 al quale ci introduce Francesco Costantino. Ma c'è spazio anche per l'aggiornamento, doveroso, di Emanuele Zobbio sulla "questione celtica", con le ultime novità sulla partecipazione italiana alla Magners League e un'interessante intervista ai protagonisti della candidatura romana. Al momento la più credibile.
Con Brenden Nel ci spingiamo poi ai nastri di partenza della nuova stagione di Super rugby mentre la Heineken Cup è trionfale protagonista del nostro reportage fotografico. Non mancano le tradizionali rubriche che impreziosiscono ogni numero del nostro mensile e, ovviamente, le opinioni della nostra redazione. L'unica d'Italia, non dimentichiamolo.
Enrico Borra

Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 15 mar 2006, 0:00
- Località: MILANO
Re:
eh spedimerlo vi fa tanto schifo?..visto che è il 13 febbraio e sono abbonato dal 12 gennaio e non ho ricevuto ancora un emerita fava..TUCKER ha scritto:RUGBY! DI FEBBRAIO SPECIALE 6 NAZIONI E' IN EDICOLA
In copertina: RIVINCITE
Segui al meglio il 6 Nazioni con la guida di Rugby!
L'editoriale di Enrico Borra: PERCHE' IL GALLES STUPIRA' L'EUROPA
3000 battute di Luciano Ravagnani: IL SEI NAZIONI E' COME STARE SULLE NUVOLE. I SOGNI VENGONO PIU' FACILI.
In poche parole: ORA IL FLAMINIO E' PROPRIO DEL RUGBY
Up & Under: TUTTI IN CERCA DI RISPOSTE
6 NAZIONI 2008: tutti gli appuntamenti
UN ANNO DA COPIARE
Reportage fotografico sul Sei Nazioni 2007
ITALIA:
TUTTE LE SCELTE DI MALLETT
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la nazionale
LE COSE SEMPLICI
Un nuovo tecnico (Mallett), un nuovo capitano (Parisse), un nuovo n.10 (Masi?) ed una squadra da ritrovare dopo la RWC
UN'AVVENTURA INCREDIBILE
Il nuovo c.t. azzurro Nick Mallett, tra problemi e speranze analizza la situazione della squadra e i programmi futuri: dal n.10 al pack e ai trequarti
IL CAPITANO HA FIDUCIA
Intervista a Sergio Parisse
FRANCIA:
QUASI TUTTO DA SCOPRIRE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Francia
VERSO LA NUOVA ... ZELANDA
Un nuovo allenatore (Marc Lievremont) che ha rivoltato la squadra già con obbiettivo i mondiali del 2011
TRA COMBATTIMENTO E GIOCO APERTO
Intervista a Lionel Nallet (nuovo capitano della Francia)
IRLANDA:
ROSSO MUNSTER, BLU LEINSTER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Irlanda
PER LA PENTOLA D'ORO
Ultima chiamata per O'Sullivan confermato sulla panchina verde nonostante un mondiale deficitario
IL CAPITANO CHE NON VINCE MAI
Intervista a Brian O'Driscoll
INGHILTERRA:
VAINIKOLO LA NUOVA STELLA
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza l'Inghilterra
ALLE PORTE DEL PARADISO
Il 2007 è stato l'anno del "miracolo inglese": dalle ceneri alla finale mondiale. La ricetta di Brian Ashton ha salvato una nazione.
PHIL VICKERY, CAPITANO MINACCIATO
Intervista a Phil Vickery
GALLES:
10-12-13: CHE TRIANGOLO
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il Galles
UN PROGETTO DI RINASCITA
Un neozelandese alla guida, un inglese (!?) per la difesa, bocciature eccellenti: comincia così...
RITORNARE AL "MARCHIO GALLES"
Intervista a Stephen Jones
SCOZIA:
PROBLEMI PER REALIZZARE
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza la Scozia
UN ANNO DI LUCI E OMBRE
La Scozia tornerà al Flaminio per confermare Saint Etienne ma non mancano i problemi a Paterson & C.
PARKS: "TUTTI PIU' FORTI"
Intervista al mediano d'apertura Dan Parks
ITALIA A:
IL CORAGGIO DI FARLI CRESCERE
Zanato e Ghini parlano della Nazionale A che incontrerà Scozia, Inghilterra e Uruguay
ITALIA UNDER 20:
GIOCARSELA FINO IN FONDO
Dal Sei Nazioni Under20 si attende un segnale in vista dei mondiali di giugno in Galles
PRIMA LINEA E FLANKER
Tutte le schede dei giocatori, Rugby! analizza il futuro della Nazionale
GALLES FAVORITO, SCOZIA SORPRESA?
Vincenzo Troiani passa in rassegna le avversarie degli azzurri
ITALIA UNDER 18
IL BIBERON DEI CAMPIONI
LA PICCOLA ITALIA CHE SA OSARE
Fabio Coppo analizza il potenziale degli Under18 azzurri e ha fiducia
INGHILTERRA E GALLES SONO LE CORAZZATE
FEMMINILE
A CACCIA DI UN SUCCESSO
Dopo il debutto nel 2007 le ragazze azzurre puntano a confermare i progressi con almeno un risultato positivo
SEMPLICITA' E RITMO
Rugby! analizza la Nazionale femminile e le avversarie
INGHILTERRA Tecnica, fisica, gioco: il pronostico è suo
FRANCIA Un pack solido e soliti trequarti
GALLES Terzo posto nel 2007: assalto al titolo
SCOZIA C'è una diciottenne che ha oscurato Paterson
IRLANDA Tradizione nobile ma tante risorse
Hat Trick: EUROPA, BENE MA NON BENISSIMO
Squadre italiane in netta crescita nelle Coppe ma ancora non basta. Specie se si pensa al futuro
Arcipelago Rugby: CASTEL SAN PIETRO, LA FORZA DI RIPARTIRE
Arcipelago Rugby: GRAZIA DELEDDA CAGLIARI, IL LATO FEMMINILE DELLA SARDEGNA
LA MAGLIA istruzioni per l'uso
Il trofeo delle zone U18/U19 in una parola: successo
"Il XV della Serenissima campione"
Nelle scuole un'ondata di messaggi della Nazionale
Dodo Marchi, tecnico giovanile dell'Emilia Romagna: "Nella regione abbiamo alcuni elementi veramente interessanti", "il pubblico si sta accorgendo che il rugby è una discilplina con tanti valori".
Il giro delle regioni:
EMILIA Le relazioni tra il rugby e l'attività aziendale: Troncon e Checchinato "maestri" in un convegno
LOMBARDIA Parabiago è pronto: con Italia-Scozia U.20 si torna a respirare rugby di alto livello
LIGURIA Trofeo delle regioni: anche i liguri sanno vincere!
PIEMONTE Il centro di formazione per u-17 al CUS Torino Rugby
ABRUZZO Paganica, qualcosa più di un club
Giorni riciclati: Dall'Europa italiana al nero di Wilkinson
- Manzoni vede un'Europa amara
- La Francia chiude con l'orco
- Wilko, altri due anni in nero
- Il Gran cuore bluceleste
- I tre tempi del Vicenza calcio
- L'Aquila e Foligno nel segno di Fattori
- Il Colleferro ricorda Bianchi
- Lo chiamaeranno DJ Tronky?
- Un vulcano per Ashton
- Dominici e Ibanez addio Bleu
- Vuillemin esonerato, subentra Ringeval
- Premiato il Taranto, ma non è un Bluff
- Successo Venezia grazie a "Striscia"
- Un Overmach alla parmigiana
- Del Fava, capitano... al Polo
- La UAR dice no ai pro
- E Lorenzo disse goodbye
- Parisse, giocatore dell'anno
LETTERE AL DIRETTORE: Mi piace "Volare" però con Mallett forse è meglio "Fratelli d'Italia"
Bar Sport: CON MALLET SI PUNTA A GIOCARE O A VINCERE? DIBATTITO APERTO
Rugby! è disponibile dal 1 febbraio nelle migliori edicole di tutta Italia a 5,00 € chiedila al tuo edicolante di fiducia!
Fino al 31 marzo 2008 sarà possibile abbonarsi usufruendo della promozione in atto per il 6 Nazioni a 39,00 € per 12 numeri direttamente a casa tua (anzichè 60,00 €).
Per informazioni scrivi a redazione@rugbymagazine.it o consulta il sito web http://www.mondorugby.com dove quotidianamente è possibile trovare tutti gli aggiornamenti del rugby italiano e mondiale.
Per Heineken Cup e Challenge Cup è invece disponibile il sito web ufficiale della ERC http://www.ercrugby.com disponibile anche in italiano grazie ai contenuti messi a disposizione dallo staff di RUGBY!
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
Re: RUGBY! MAGAZINE
E' stato spedito in data 9 febbraio, lo stesso giorno in cui la rivista è uscita in edicola.
In alcune zone d'Italia è già stato consegnato come confermano i feedback che arrivano da altri abbonati evidentemente più fortunati, in altre occorrono più giorni, secondo oscure dinamiche legate alla filiera ed ai singoli uffici postali.
Qualora non fosse ancora arrivato, non appena succederà, ti invito a controllare il timbro ed a farmelo sapere.
Per il resto, se sei così scontento non devi far altro che farmi pervenire gli estremi del tuo conto corrente, non esiteremo a riaccreditarti quanto speso per l'abbonamento. Saluti.
Emanuele
In alcune zone d'Italia è già stato consegnato come confermano i feedback che arrivano da altri abbonati evidentemente più fortunati, in altre occorrono più giorni, secondo oscure dinamiche legate alla filiera ed ai singoli uffici postali.
Qualora non fosse ancora arrivato, non appena succederà, ti invito a controllare il timbro ed a farmelo sapere.
Per il resto, se sei così scontento non devi far altro che farmi pervenire gli estremi del tuo conto corrente, non esiteremo a riaccreditarti quanto speso per l'abbonamento. Saluti.
Emanuele
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
Re: RUGBY! MAGAZINE
Ma esce ancora?
Qui a Forlì è due mesi che non si vede più e l'edicolante non mi sa dare una risposta.
Qui a Forlì è due mesi che non si vede più e l'edicolante non mi sa dare una risposta.
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 3 mag 2011, 16:50
Re: RUGBY! MAGAZINE
No, non esce più. La federazione ha disdetto il contratto.erin ha scritto:Ma esce ancora?
Qui a Forlì è due mesi che non si vede più e l'edicolante non mi sa dare una risposta.
Barrabás arrivò in famiglia per via mare, annotò la piccola Clara con la sua delicata calligrafia.