Il dirtto alla nazionale in chiaro

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Rispondi
rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da rivel1 » 30 gen 2009, 18:34

cmq interessante che la partita dell'italia ai mondiali più vista non abbia fatto che 1/4 dell'audience dello scorso irlanda-italia
pure io ho sky ma vorrei la nazionale in chiaro, o per lo meno in tutti e due(così io posso scegliere di vedermela su sky2 :P )
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 30 gen 2009, 18:39

GiorgioXT ha scritto:
ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.

2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.

3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.
Per il punto 2 , sarebbe anche opportuno chiarire, specie se si gestiscono siti e blog , se si usano risorse pubblicitarie di SKY ...

Il punto obbietivo della protesta non è la vendita a SKY, che già deteneva i diritti del 6N il altre nazioni, ma il fatto che solo in Italia non si potrà vedere giocare la nazionale di rugby senza dover pagare un abbonamento e che questo sia un danno importante per il movimento penso non lo possa negare nessuno...
Ripeto quanto detto anche nel mio blog. Io non mi occupo di pubblicità e non guardo chi fa pubblicità sul mio blog. La fa anche la Fiat, ma non ho mai nascosto il mio odio verso la famiglia Agnelli e la mia pessima opinione sull'azienda di Torino e sulle sue auto. Inoltre, io mi sento libero di dire quello che voglio, che si tratti di sponsor del mio blog o meno. Altrimenti, secondo te, dovrei non avere un'opinione solo perché Sky dà soldi a Blogosfere? O non poterla esprimere?

Sul danno per il movimento sono d'accordo, non su altri concetti.

Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da dg » 30 gen 2009, 19:54

ItalianRugbyFriends ha scritto:
GiorgioXT ha scritto:
ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.

2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.



Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
oibo.
ma è chiaro:
io allo stadio pago pe run evento. molto o poco lo valuto. posso anche scegleire se pagare molto e vedere da un posto privilegiato ecc.

io potrei anche essere disposto ad accettare di pagare per una partita su SKY (ma anche qui c'è da eccepire: alcuni sport, per una legge dello stato, prevedono il passaggio in chiaro delle partite delel nazionali: perché il rugby no? questo andrebbe modificato). ma non l'intero abbonamento che a me non interessa!!!

Avatar utente
turni
Messaggi: 158
Iscritto il: 26 lug 2006, 7:06

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da turni » 30 gen 2009, 21:37

ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.

2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.

3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.
:shock: Quindi va bene così? :shock:

Sulla questione n.2. Non spostiamo i termini del problema, il senso della protesta è evidente... Poi che alla protesta, che è sempre una sorta di "attaccapanni", si aggiungano altre cose oltre alle "giacche" :-] (es. critiche alla strategia di Murdoch, alla nozione di "qualità del servizio" che anche a me fa un pò ridere quando è esasperata, ecc.) è del tutto marginale.

Io stesso sono un abbonato Sky (felice? sì, rugbisticamente parlando...per il resto...insomma), pronto a dare il sostegno per la nazionale in chiaro, perchè è palese a tutti (e chi minimizza o dice "c'est la vie", mi sa di persona interessata) che le ripercussioni di un 6N su Sky sono pesantissime.

Sulla questione 3. Sono d'accordo con dg, che osserva che tra pagare per un evento live e pagare per un abbonamento...c'è una lieve differenza... non capisco se è una provocazione o meno :shock:

Sulla questione 1. Le ragioni sono evidentemente ( :?: ) anche di "giustizia". Se si ama il rugby e lo sport in generale non si può non rilevarlo: l'Italia ovale deve essere inserita nel patrimonio sportivo che appartiene a tutti, come la nazionale di calcio, l'Olimpiade, Wimbledon in Inghilterra, ecc.

tonione
Messaggi: 5910
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da tonione » 30 gen 2009, 22:25

ragazzi, scusate il ragazzi. ma avete visto i banner di sky che ci sono in questo sito? proprio su di noi c'è la pubblicità di sky. con frasi ammiccanti di questo tipo:" il tuo natale è stato un pacco? abbonati a sky che il pacco te lo portiamo noi..." be io le ho viste e le vedo tutt'ora ste cose sul nostro sito. nostro nel senso abundandum coca-cola macarone?.

non schieriamoci con un azienda per opportunismo, la 7, e contro l'altra per tasca propria. sky. noi dovremmo schierarci per il rugby. cosa ci interessa chi ci sponsorizza.

e sappiamo tutti che vedere in chiaro, allo stato attuale dello sviluppo della comunicazione in Italia, è meglio, molto meglio. la visione in chiaro della nazionale maggiore permette ai signori Giuseppe e Maria di vedere la nazionale anche per puro caso e senza sforzo, mentre sky no.

presidente preso in contro gamba? o presidente distratto?

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 30 gen 2009, 23:04

turni ha scritto:
ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.

2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.

3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.
:shock: Quindi va bene così? :shock:

Sulla questione n.2. Non spostiamo i termini del problema, il senso della protesta è evidente... Poi che alla protesta, che è sempre una sorta di "attaccapanni", si aggiungano altre cose oltre alle "giacche" :-] (es. critiche alla strategia di Murdoch, alla nozione di "qualità del servizio" che anche a me fa un pò ridere quando è esasperata, ecc.) è del tutto marginale.

Io stesso sono un abbonato Sky (felice? sì, rugbisticamente parlando...per il resto...insomma), pronto a dare il sostegno per la nazionale in chiaro, perchè è palese a tutti (e chi minimizza o dice "c'est la vie", mi sa di persona interessata) che le ripercussioni di un 6N su Sky sono pesantissime.

Sulla questione 3. Sono d'accordo con dg, che osserva che tra pagare per un evento live e pagare per un abbonamento...c'è una lieve differenza... non capisco se è una provocazione o meno :shock:

Sulla questione 1. Le ragioni sono evidentemente ( :?: ) anche di "giustizia". Se si ama il rugby e lo sport in generale non si può non rilevarlo: l'Italia ovale deve essere inserita nel patrimonio sportivo che appartiene a tutti, come la nazionale di calcio, l'Olimpiade, Wimbledon in Inghilterra, ecc.
Turni, no, non va bene così!

Sono d'accordo con chi dice che il rugby in chiaro è importantissimo! Lo so benissimo e io sono il primo che ha smadonnato quando ha sentito del contratto di Sky!
Sono d'accordo che, casomai, sarebbe meglio un'offerta payperview, piuttosto che un abbonamento!

Ma trovo, sinceramente, fastidiosi gli interventi di chi a) attacca Murdoch o la tv privata ideologicamente b) chi dice che le cose devono essere gratuite per diritto statale (se non divino) c) chi dice "amo il rugby, sono un appassionato" ma ora non potrò più vederlo!

Perché?
Semplice: per gli "amici" a: perché è solo un'idea politica e fanno politica sfruttando il rugby; per i "b": perché mi chiedo come mai nessuno protesta se deve pagare un mutuo o un affitto per avere un tetto sulla testa (e se non l'hai sei un barbone, nel vero senso della parola) o per pagare pane, pasta e acqua (e se non li hai sei morto di fame), ma poi vorrebbe gli hobby (che siano rugby, musica, film o altro) gratis. Questa è una concezione idiota!; per i c) perché già oggi, tranne il 6 Nazioni e i test autunnali, TUTTO il rugby è su Sky. Quindi, se vuoi seguire il rugby 12 mesi all'anno DEVI avere sky, o avere un pub vicino che lo trasmetta o utilizzare lo streaming.

Il 6 NAZIONI su Sky è un danno per il movimento! Toglie gli spettatori casuali che possono diventare appassionati. E su questo non ci piove e, ti assicuro, da addetto ai lavori è un danno anche per me!

Ma per i tifosi, per gli appassionati... quelli VERI, non quelli dell'una tantum... scusate, ma non cambia un ca**o!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 30 gen 2009, 23:07

Post scriptum per chi fa notare che sul blog Rugby 1823 c'è la pubblicità di Sky: io faccio il giornalista da 10 anni. Ho lavorato e lavoro per diverse testate. MAI ho guardato le pubblicità sui giornali su cui scrivo (se non per questioni grafiche) e mai mi sono fottuto di chi faceva pubblicità. Non l'ho mai fatto per le testate che mi pagavano uno stipendio con cui arrivavo a fine mese bene! Il blog non mi dà da vivere, mi danno una cifra minima (poco più di 100 euro al mese), lo faccio per passione prima che per professione. Quindi, accusatemi di non capire un ca**o di rugby, di avere idee idiote, di non saper scrivere o altro... lo accetto, ma che io mi venda per 100 euro, sinceramente, NO!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Il diritto alla nazionale in chiaro

Messaggio da GiorgioXT » 30 gen 2009, 23:24

ItalianRugbyFriends ha scritto: Sul danno per il movimento sono d'accordo, non su altri concetti.

Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
Prendo atto di quanto riguarda la pubblicità.

Ma Il punto è proprio quello in grassetto : perchè dobbiamo subire un danno al movimento quando è gia ampiamente dimostrato che è evitabile e probabilmente con un semplice tratto di penna su una norma come è successo per altri sport ed in italia ?

Perchè non dovremmo fare tutto il possibile per impedire questo danno ?

C'è una cosa che riguarda strettamente la 7 e lo sviluppo del Rugby : La7. con tutti i suoi difetti, ha promosso il sei nazioni con una campagna di spot ben fatta ed importante come numeri , inoltre per tutto il periodo il rugby è stato lo sport più promosso sulla rete con un effetto quindi molto maggiore; a confronto la promozione di Sky della RWC è stata molto, molto meno efficace , non solo per le differenze numeriche, ma perchè diluita in mezzo al Calcio, Tennis, Formula 1, Basket ... questo è un altro danno .

A me non interessa affatto la guerra fra monopoli televisivi , quello che mi interessa è che dopo il 6N c'è stata una impennata nei numeri dei bambini che si sono avvicianti al rugby, mentre dopo la RWC l'effetto è stato di molto ridotto.
Mi Interessa che proprio una trasmissione in chiaro e su una rete nazionale è quella che permette a chi non conosce e non ha mai visto il Rugby di avvicinarlo, cosa chiaramente ben più difficile su una Pay-TV.

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 30 gen 2009, 23:33

Giorgio, su questo sono perfettamente d'accordo con te!

L'unica nota, a margine, è che credo che nei prossimi 2/3 anni il mondo televisivo verrà rivoluzionato e tutta la tv la vedremo sul digitale o sul satellitare. Quindi, SPERO, che l'effetto tv in chiaro sia meno dannoso che se fosse accaduto 2 anni fa (vedi RWC).
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

tonione
Messaggi: 5910
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da tonione » 30 gen 2009, 23:52

...ma abbondandum coca-cola macarone, proprio non vi è piaciuto eh?...vedo che non se ne parla. ci ho messo due panini con salsiccia e formaggio fuso come lava per farmi venire sto cavolo di abbondandum coca-cola macarone.

jack50
Messaggi: 601
Iscritto il: 24 ago 2007, 17:28

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da jack50 » 31 gen 2009, 0:10

CA..O MA PERCHE' BUFFON LO DEVO VEDERE IN CHIARO E PARISSE NO.SEMPRE UNA NAZIONALE E'
QUELLA DEL RUGBY,NOI CANTIAMO L'INNO DI MAMELI COME LORO PIU'DI LORO" UNIAMOCI A COORTE"
MANDIAMO TUTTI I NOSTRI POLITICI CHE DIFENDONO SOLO I CALCIOFILI TUTTI A QUEL PAESE
QUANDO VENGONO A CERCARE I NOSTRI VOTI[ /b]

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da dg » 31 gen 2009, 6:36

turni ha scritto:
Sulla questione 3. Sono d'accordo con dg, che osserva che tra pagare per un evento live e pagare per un abbonamento...c'è una lieve differenza... non capisco se è una provocazione o meno :shock:
la mia non è una provocazione: è il senso del ragionamento.
Sky approfitta di quell ache si chiama posizione dominante, abusandone.
altrimenti farebbe pagare per ogni singola partita, come il pay per view del digitale terrestre

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da dg » 31 gen 2009, 6:51

ItalianRugbyFriends ha scritto: Perché?
Semplice: per gli "amici" a: perché è solo un'idea politica e fanno politica sfruttando il rugby; per i "b": perché mi chiedo come mai nessuno protesta se deve pagare un mutuo o un affitto per avere un tetto sulla testa (e se non l'hai sei un barbone, nel vero senso della parola) o per pagare pane, pasta e acqua (e se non li hai sei morto di fame), ma poi vorrebbe gli hobby (che siano rugby, musica, film o altro) gratis. Questa è una concezione idiota!; per i c) perché già oggi, tranne il 6 Nazioni e i test autunnali, TUTTO il rugby è su Sky. Quindi, se vuoi seguire il rugby 12 mesi all'anno DEVI avere sky, o avere un pub vicino che lo trasmetta o utilizzare lo streaming.
sostenere questo confornto mi pare un impresa ardua, come per l'italia battaere la nuova zelanza. forse è il segno dei tempi ma il concetto di "cosa pubblica" non ti è familiare?
provo per concetti.
1) non stiamo parlando delle partite di un club. stiamo parlando delle partite della nazionale
2) La nazionale mi sembra campa con soldi pubblici. probabilmetne non solo pubblici, ma anche pubblici. tutti a dire "facciamo pressione sugli sponsor". poi ci si dimentica anche di dire che la si paga un pochino tutti
3) questo non è far politica. è, a mio avviso, ragionare sulle "regole del gioco".
4) il rugby non è di sky ma di chi lo gioca, di chi lo va a vedere ecc. ecc. (come diceva troisi a neruda (nel suo ultimo film) la poesia non è di l'ha scritta ma di chi gli piace)
5) sky in italia abusa di posizione dominante
6) non ditemi che sky mette soldi per il rugby in italia. è solo una economia di scala. sky non compra i diritti, ad esempio, dei test match o del trinations per farli vedere in italia. li compra per altri paesi e li sfrutta in italia.o meglio non spende in niente per farli vedere appositamente in italia ( se non i soldi dati ai commentatori: non manda in campo cameramen ecc.)


un commento che spero accetterai sereneamente perché proviene da persona leale. ti reputo un giornalista da leggere con piacere e interesse, ma devo confessarti che i ragionamenti che ti ho sentito fare su questo argomento mi hanno deluso

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 31 gen 2009, 9:51

dg, ti ringrazio per i complimenti e mi spiace che non siamo d'accordo su questo punto.
Però, sinceramente, continuo a non riuscire a vedere la nazionale come una cosa pubblica. O, meglio, mi spiego: io vedo ogni nazionale e ogni sport degno di essere considerato tale. Poi, il tuo punto 3 lo riferisci ai primi due, mentre io, quando parlo di fare politica intendo altro, non il far pressione per avere il rugby in chiaro, ma l'attaccare Sky in quanto attore PRIVATO.
Il rugby sarà anche di chi lo gioca, ecc.ecc... ma senza la tv, ammetti, che potresti vedere solo il rugby di paese. Quindi il rugby non sarà di Sky, ma senza Sky noi non avremmo la possibilità di godere di tanto rugby di qualità.

Ripeto: io sono d'accordo sul danno causato dal passaggio a Sky del 6 Nazioni, sono d'accordo che servirebbero alternative. Però, ed è questo che più di tutto mi dà fastidio, mi sembra che questa battaglia (in parte giusta) parta dall'idea ormai diffusa del "tutto gratis". Che si tratti di musica, di film, di notizie, di programmi, di sport o altro, il concetto di questi anni è: dev'essere gratis ed è s*****o e infame chi vuole farsi pagare! E, scusate, ma a questa filosofia io non ci sto!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Il dirtto alla nazionale in chiaro

Messaggio da Laporte » 31 gen 2009, 10:18

ItalianRugbyFriends ha scritto:
Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
A qualche compagno (quando fa comodo ai suoi interessi) qua dentro non picerà ma sono d'accordo con te

Preferei non pagare i ticket al prontpo soccorso

Rispondi