pure io ho sky ma vorrei la nazionale in chiaro, o per lo meno in tutti e due(così io posso scegliere di vedermela su sky2

Moderatore: Emy77
Ripeto quanto detto anche nel mio blog. Io non mi occupo di pubblicità e non guardo chi fa pubblicità sul mio blog. La fa anche la Fiat, ma non ho mai nascosto il mio odio verso la famiglia Agnelli e la mia pessima opinione sull'azienda di Torino e sulle sue auto. Inoltre, io mi sento libero di dire quello che voglio, che si tratti di sponsor del mio blog o meno. Altrimenti, secondo te, dovrei non avere un'opinione solo perché Sky dà soldi a Blogosfere? O non poterla esprimere?GiorgioXT ha scritto:Per il punto 2 , sarebbe anche opportuno chiarire, specie se si gestiscono siti e blog , se si usano risorse pubblicitarie di SKY ...ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.
2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.
3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.
Il punto obbietivo della protesta non è la vendita a SKY, che già deteneva i diritti del 6N il altre nazioni, ma il fatto che solo in Italia non si potrà vedere giocare la nazionale di rugby senza dover pagare un abbonamento e che questo sia un danno importante per il movimento penso non lo possa negare nessuno...
oibo.ItalianRugbyFriends ha scritto:GiorgioXT ha scritto:ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.
2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.
Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.
2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.
3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.
Turni, no, non va bene così!turni ha scritto:ItalianRugbyFriends ha scritto:1. I diritti degli eventi sportivi (mondiali, 6 Nazioni, Olimpiadi) vengono detenuti dagli organizzatori del Torneo. Questi (in questo caso il Board del 6N) vendono, poi, questi diritti alle emittenti televisive. E, ovviamente, la vendono a chi offre di più.
2. Sport e non politica? Mi sembra che buona parte degli interventi riguardo la questione Sky siano dettati ESCLUSIVAMENTE da posizioni ideologiche e da nulla di sportivo.
3. Mi piacerebbe vedere la coerenza nella gente... e vedere il Flaminio semideserto il 15 febbraio. Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo.Quindi va bene così?
![]()
Sulla questione n.2. Non spostiamo i termini del problema, il senso della protesta è evidente... Poi che alla protesta, che è sempre una sorta di "attaccapanni", si aggiungano altre cose oltre alle "giacche"(es. critiche alla strategia di Murdoch, alla nozione di "qualità del servizio" che anche a me fa un pò ridere quando è esasperata, ecc.) è del tutto marginale.
Io stesso sono un abbonato Sky (felice? sì, rugbisticamente parlando...per il resto...insomma), pronto a dare il sostegno per la nazionale in chiaro, perchè è palese a tutti (e chi minimizza o dice "c'est la vie", mi sa di persona interessata) che le ripercussioni di un 6N su Sky sono pesantissime.
Sulla questione 3. Sono d'accordo con dg, che osserva che tra pagare per un evento live e pagare per un abbonamento...c'è una lieve differenza... non capisco se è una provocazione o meno![]()
Sulla questione 1. Le ragioni sono evidentemente () anche di "giustizia". Se si ama il rugby e lo sport in generale non si può non rilevarlo: l'Italia ovale deve essere inserita nel patrimonio sportivo che appartiene a tutti, come la nazionale di calcio, l'Olimpiade, Wimbledon in Inghilterra, ecc.
Prendo atto di quanto riguarda la pubblicità.ItalianRugbyFriends ha scritto: Sul danno per il movimento sono d'accordo, non su altri concetti.
Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?
la mia non è una provocazione: è il senso del ragionamento.turni ha scritto:
Sulla questione 3. Sono d'accordo con dg, che osserva che tra pagare per un evento live e pagare per un abbonamento...c'è una lieve differenza... non capisco se è una provocazione o meno![]()
sostenere questo confornto mi pare un impresa ardua, come per l'italia battaere la nuova zelanza. forse è il segno dei tempi ma il concetto di "cosa pubblica" non ti è familiare?ItalianRugbyFriends ha scritto: Perché?
Semplice: per gli "amici" a: perché è solo un'idea politica e fanno politica sfruttando il rugby; per i "b": perché mi chiedo come mai nessuno protesta se deve pagare un mutuo o un affitto per avere un tetto sulla testa (e se non l'hai sei un barbone, nel vero senso della parola) o per pagare pane, pasta e acqua (e se non li hai sei morto di fame), ma poi vorrebbe gli hobby (che siano rugby, musica, film o altro) gratis. Questa è una concezione idiota!; per i c) perché già oggi, tranne il 6 Nazioni e i test autunnali, TUTTO il rugby è su Sky. Quindi, se vuoi seguire il rugby 12 mesi all'anno DEVI avere sky, o avere un pub vicino che lo trasmetta o utilizzare lo streaming.
A qualche compagno (quando fa comodo ai suoi interessi) qua dentro non picerà ma sono d'accordo con teItalianRugbyFriends ha scritto:
Non vedo alcun obbligo di mostrare la nazionale in chiaro, così come non vedo come criminale il dover pagare per vederla. Di lì il mio punto 3: perché chi protesta contro Sky poi non pretende di entrare allo stadio gratis??? Perché il biglietto per lo stadio è accettabile e pagare Sky no?