Aho,torni e non mi dici niente?Ilgorgo ha scritto: ↑24 lug 2020, 19:43Non è certo la cosa più importante del mondo e la si può anche semplicemente abbandonare, ma se qualcuno vuole prendere in mano la pagina facebucc di Rugby.it è il benvenuto, perché da quando la gestisco (parola grossa) solo io i followers hanno non solo smesso di crescere ma perfino iniziato a calare. Ogni settimana di soppiatto se ne sfila uno: eravamo arrivati a 3303, ora sono 3297. E nel frattempo ho preso anche su perché i miei post sono "insensati e irritanti"![]()
Vedete voi, se qualcuno ha voglia...
Blog di rugby.it
Moderatore: Emy77
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Blog di rugby.it
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Blog di rugby.it
E' stato un touch and go 

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
Non amo vantarmi ma la nostra pagina fb è passata dalla 36° alla 33° posizione in Italia per numero di like, fra le pagine che propongono news rugbistiche
Ecco le prime dieci posizioni
1 Delinquenti prestati 123.348 likes
2 Onrugby 51.558
3 Rugby1823 43.453
4 Rugby's eye 34.781
5 The rugby times 31.215
6 Rugby Channel 27.039
7 Robba da rugbisti 18.822
8 Npr 18254
9 Piloni e altre creature 17.499
10 Rugby Pirates 16.247
...
33 Rugby.it 3.464
Ecco le prime dieci posizioni
1 Delinquenti prestati 123.348 likes
2 Onrugby 51.558
3 Rugby1823 43.453
4 Rugby's eye 34.781
5 The rugby times 31.215
6 Rugby Channel 27.039
7 Robba da rugbisti 18.822
8 Npr 18254
9 Piloni e altre creature 17.499
10 Rugby Pirates 16.247
...
33 Rugby.it 3.464
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
Un'altra pagina interessante, "Rugby Rai"
https://www.facebook.com/rugbyrai2017
E' poco aggiornata, ma contiene alcuni bei video in bianco e nero. E' la pagina della squadra di rugby della Rai, nata nel 2017 e forse già non più esistente
https://www.facebook.com/rugbyrai2017
E' poco aggiornata, ma contiene alcuni bei video in bianco e nero. E' la pagina della squadra di rugby della Rai, nata nel 2017 e forse già non più esistente
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
Nelle ultime settimane sulla pagina facebook ho scritto solo io e, come già accaduto altre volte, i follower sono diminuiti invece che cresciuti...
Evidentemente il mio stile fatto quasi solo di notizie minori non è molto popolare, forse risulta stucchevole. In ogni caso ripeto il mio solito invito: se qualcun altro vuole raccogliere il testimone... Io posso anche smettere di collaborare, tanto ormai ho visto che non sono molto efficace nella comunicazione
https://www.facebook.com/Rugbyit-1637030689872550
https://www.rugby.it/news/

Evidentemente il mio stile fatto quasi solo di notizie minori non è molto popolare, forse risulta stucchevole. In ogni caso ripeto il mio solito invito: se qualcun altro vuole raccogliere il testimone... Io posso anche smettere di collaborare, tanto ormai ho visto che non sono molto efficace nella comunicazione
https://www.facebook.com/Rugbyit-1637030689872550
https://www.rugby.it/news/
-
- Messaggi: 2751
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Blog di rugby.it
Io penso che tu sia geniale, o gorgo, ma credo che ci siano dei limiti oggettivi allo sviluppo di altri siti, o pagine.
Per affiancarti occorrerebbe, per divisione del lavoro, qualcuno che scrivesse del rugby "maggiore" (ammesso che quello di cui scrivi tu sia "minore").
Ma in definitiva non c'è - credo - un reale bisogno di un'altra pagina di notizie sul rugby. Già ce ne saranno in Italia sette od otto almeno...
Questo forum per me va benissimo, anche se è un tipo di social un po' obsoleto. Ma la maggior parte di noi sono boomers, credo (tu dovresti essere un filo più giovane, presumo), e quindi qui stiamo bene.
Anzi, come tutti gli anzianotti, siamo abitudinari. Rimarremo qui.
Altre iniziative non credo siano necessarie. Naturalmente, se riesci a sviluppare qualcosa, ci darò un'occhiata...
Per affiancarti occorrerebbe, per divisione del lavoro, qualcuno che scrivesse del rugby "maggiore" (ammesso che quello di cui scrivi tu sia "minore").
Ma in definitiva non c'è - credo - un reale bisogno di un'altra pagina di notizie sul rugby. Già ce ne saranno in Italia sette od otto almeno...
Questo forum per me va benissimo, anche se è un tipo di social un po' obsoleto. Ma la maggior parte di noi sono boomers, credo (tu dovresti essere un filo più giovane, presumo), e quindi qui stiamo bene.
Anzi, come tutti gli anzianotti, siamo abitudinari. Rimarremo qui.
Altre iniziative non credo siano necessarie. Naturalmente, se riesci a sviluppare qualcosa, ci darò un'occhiata...
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
In effetti è vero che non si sente tanto il bisogno di una nuova pagina di news rugbistiche. Le pagine facebook rugbistiche italiane già esistenti non sono sette od otto ma -non esagero- settanta od ottanta. Un giorno le avevo censite, e probabilmente qualcuna mi era sfuggita. La missione della pagina facebook e del sito di news di rugby.it sarebbe portare nuove persone al forum, visto che ogni qualche anno il forum va un po' in secca e rischia di scomparire per mancanza di partecipanti. Ma, sì, se ne può fare a meno eventualmente.
Azzeccata la stima della mia età: non boomer ma mi discosto di poco
Azzeccata la stima della mia età: non boomer ma mi discosto di poco
-
- Messaggi: 5877
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Blog di rugby.it
Se questa è la missione, forse potreste fare dei post del genere "sul forum stiamo discutendo di questo tema" e mettere il link alla discussione.
Ps personalmente trovo interessanti i tuoi post sul Burundi, quelli mica li trovi sulle altre mille pagine Facebook
-
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Blog di rugby.it
Veramente ? ho l'impressione contraria, specie nell'ultimo anno.Ilgorgo ha scritto: ↑19 giu 2021, 14:37In effetti è vero che ..............
La missione della pagina facebook e del sito di news di rugby.it sarebbe portare nuove persone al forum, visto che ogni qualche anno il forum va un po' in secca e rischia di scomparire per mancanza di partecipanti. ....................
Hai fatto qualche valutazione, tipo utenti attuali reali, media dei commenti e delle visite , ecc...?
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
No no, infatti da qualche tempo la frequentazione del forum è buona, sia per quantità sia per qualità.
Però in passato ci sono stati momenti nei quali sembrava che il forum fosse lì lì per essere abbandonato da tutti e se ricordo bene la decisione di aprire una pagina facebook e riaprire la pagina di news fu presa proprio per cercare di richiamare qualche utente in più. Poi non so se dei nuovi arrivati qualcuno è davvero stato portato qua dal blog/facebook o se sarebbero arrivati l'ostesso
Però in passato ci sono stati momenti nei quali sembrava che il forum fosse lì lì per essere abbandonato da tutti e se ricordo bene la decisione di aprire una pagina facebook e riaprire la pagina di news fu presa proprio per cercare di richiamare qualche utente in più. Poi non so se dei nuovi arrivati qualcuno è davvero stato portato qua dal blog/facebook o se sarebbero arrivati l'ostesso
-
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Blog di rugby.it
OK, se non sbaglio, la pagina facebook trasse una ragione forte dai periodi di oscuramento del forum ; eravamo relitti dispersi nello spazio.Ilgorgo ha scritto: ↑21 giu 2021, 13:40No no, infatti da qualche tempo la frequentazione del forum è buona, sia per quantità sia per qualità.
Però in passato ci sono stati momenti nei quali sembrava che il forum fosse lì lì per essere abbandonato da tutti e se ricordo bene la decisione di aprire una pagina facebook e riaprire la pagina di news fu presa proprio per cercare di richiamare qualche utente in più. Poi non so se dei nuovi arrivati qualcuno è davvero stato portato qua dal blog/facebook o se sarebbero arrivati l'ostesso
La pagina facebook deve restare viva sia per questa funzione di backup sia come presenza social, ovvio.
Sicuramente una quota di nuovi utenti è stata agganciata dalla tua pagina, tieni duro.
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
Con una decisione che non potrà che gettare tutti nello sconforto ho deciso di smettare di postare sulla pagina facebook. Quando scrivo solo io i follower calano invece di salire, segno che il mio stile stufa un po'. Ma è il mio stile (va bè, chiamiamolo così) e non posso farci niente.
Voglio solo pubblicare a inizio della prossima settimana il riassuntone dell'anno, che avevo già un po' preparato, e poi basta
Voglio solo pubblicare a inizio della prossima settimana il riassuntone dell'anno, che avevo già un po' preparato, e poi basta
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Blog di rugby.it
capisco poco gli ex frequentatori che dicono "ah una volta il forum era diverso et similia"...mi sembrano come i vecchi rugbisti che dicono che il loro rugby era migliore di quello odierno...
oggi il forum per me ha una qualità molto elevata. Chi scrive qua è perchè è al passo con quello che succede in ovalia e soprattutto guarda tante partite, non vorrei che i nostalgici abbiano perso il passo e si nascondono dietro i ricordi...
oggi il forum per me ha una qualità molto elevata. Chi scrive qua è perchè è al passo con quello che succede in ovalia e soprattutto guarda tante partite, non vorrei che i nostalgici abbiano perso il passo e si nascondono dietro i ricordi...
-
- Messaggi: 20140
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Blog di rugby.it
Un tempo erano più bravi a fare gruppo. Per qualche anno si sono anche trovati una volta all'anno per giocare una partita tra di loro; di solito (o forse sempre) a Bologna. C'erano anche diverse forumiste femmine (la Robbberta, Focaccina, Paola, Belvolady, Egon, Mt, Giuliettonzola... sono quelle che mi ricordo in questo momento) e questo aiutava probabilmente a fare gruppo, adesso siamo solo rudi maschiacci. Probabilmente c'erano anche più utenti, poi è arrivata l'onda dei social e i forum sono passati molto in secondo piano; a tal proposito occorre dire che questo forum è stato bravo a "sopravvivere", anche se in certi periodi in maniera stentata. Mi pare che in giro di forum vecchio stampo come questo ne siano rimasti molto pochi