Video Rugby Femminile 6 nazioni

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 13 set 2005, 13:22

caro mac mac, potresti con qualche riga in più rendere meno criptico il tuo pensiero???
<BR>grazie

azzurra
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00

Messaggio da azzurra » 13 set 2005, 19:20

Ciao a tutti. So benissimo quanto sia ad alto livello il rugby femminile e non solo quello internezionale. Credete veramente che una finale di campionato nazionale tra Riviera del Brenta e Treviso, come si è svolto a giugno, non sia un grande spettacolo? E perché la finale U 15 femminile tra Biella e Piacenza, nella stessa giornata, no?? Cari maschietti vi garantisco che vi ricredereste lasciandoci lo spazio che meritiamo. DIMENTICAVO: l\'allenamento del CUS MILANO FEMMINILE di giovedì prossimo è spostato a venerdì dalle 18 alle 20, sempre al Giuriati di Città Studi di Milano. A venerdì. Ciao

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 14 set 2005, 6:17

Se non corriamo dietro ai modelli visivi del gigantismo del rugby di vertice (che ha risvolti alchimistici preoccupanti, capisci a me), il rugby femminile è sicuramente un ottimo veicolo di propaganda: meno autoscontri, meno calci, più gioco. In più le donne - generalmente - sono aggressive senza eccessi di testosterone e tendono a ragionare.
<BR>
<BR>Mi sono scaricato i video del 6N femminile, l\'Inghilterra gioca davvero bene, non c\'è che dire...
<BR>
<BR>Ma in realtà: cos\'è la \"spettacolarità\" nello sport? E\' davvero importante?
<BR>E\' funzionale a chi lo guarda od a chi lo pratica?
<BR>La pratica sportiva deve rispondere ad esigenze estetiche o deve avere altre finalità?
<BR>
<BR>Egon, guarda che Athena ha un caschetto non regolamentare...
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

azzurra
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00

Messaggio da azzurra » 14 set 2005, 6:46

OOOPPPPSSSSS. Mi scuso per l\'errore nel mio messaggio. La finale della U15 femminile non era delle Api Biella contro le Lupe Piacenza, ma contro il Marconi Pesaro. A venerdì e ciao.

Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Messaggio da Bandini » 14 set 2005, 7:35

Si, ANC, Il rugby femminile ha il suo perchè, meno fisico, piu\' tecnico e forse si ANC, forse un match del 6N femminile può essere piu\' interessante di un qualunque match del 6N.
<BR>
<BR>Voglio essere onesto però.
<BR>
<BR>Fatto salvo il diritto sacrosanto di ognuno, uomo o donna di praticare lo sport che preferisce, indipendentemente da etichette e luoghi comuni, devo confessare una certa remora personale, probabilmente *culturale*, nell\'assistere ad uno scontro fisico che coinvolga donne, cosìccome ad esercizi di grazia e coordinazione fatti da uomini.
<BR>Voglio dire, probabilmente non pagherei per andare a vedere un incontro di boxe femminile, ne\' per assistere ad un torneo olimpico di ginnastica ritmica maschile ed ancor meno per la finale di nuoto sincronizzato maschile.
<BR>Provo disagio anche nell\'accettare le campionesse bambine della ginnastica artistica (ma questa è un\'altra faccenda)
<BR>
<BR>Quali di queste reazioni abbia motivo d\'essere e quali siano retaggio di una cultura maschilista non lo so.
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips

Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Messaggio da Bandini » 14 set 2005, 7:38

Ooops, cazz di copiancolla. La prima frase voleva essere una cosa del genere:
<BR>
<BR>Il rugby femminile ha il suo perchè, meno fisico, piu\' tecnico e forse si, un match del 6N femminile può essere piu\' interessante di un qualunque match del *super10 italiano*
<BR>
<BR>
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 14 set 2005, 7:50

Un\'altra delle mie insulse idee mattutine: per dare appena un pochino di pubblicità in più al rugby femminile potremmo indire un concorso fotografico tra noi frequentatori di www.rugby.it ed alla fine dell\'anno mandare la foto più bella (tema, il rugby femminile di qualsiasi categoria) alla Gazzetta dello Sport. Credo che i redattori della \"rosea\" pubblicherebbero abbastanza volentieri una bella immagine, soprattutto se consacrata dai crismi di un concorso ufficiale (che non sarebbe tale, ma loro non lo saprebbero). Che ne pensate?

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 15 set 2005, 9:19

Bene Bandini, stiamo venendo al nodo piano piano.
<BR>\"Un problema culturale\".
<BR>Fa lo stesso effetto anche vedere una donna in divisa con un fucile in mano?
<BR>Allora, le donne a casa e gli uomini a combattere.
<BR>Prova a parlare con le campionesse del mondo della Nuova Zelanda.... si faranno una grassa risata! La verità è che in un mondo come quello del rugby, \"dominato\" fino ad oggi da soli uomini, il \"clan maschile\" oggi si sente minacciato! E come risponde? Il più delle volte con una totale indifferenza!
<BR>Se per voi, come per me, il rugby è uno sport da guardare, praticare, sostenere, beh allora questo deve essere fatto senza distinzione di sesso, razza, religione o età.
<BR>Concludo: sosteniamo di più le ragazze e le donne che si avvicinano al rugby, un giorno saranno madri e molto probabilmente saranno madri di rugbysti/e, quindi madri di ragazzi/e che si innamoreranno di questo sport. Teniamo fuori la cultura \"maschilista\" dai campi da rugby, ne gioverà senza dubbio il nostro movimento!
<BR>Proposta: tutte le società divulghino settimanalmente un report da pubblicare su rugby.it.
<BR>Consiglio: visitate www.rugbyriviera.it. Attualmente è il sito più aggiornato sulle notizie del mondo ovale femminile italiano.

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 15 set 2005, 9:24

PER PIER1234.
<BR>Ti andrebbe di darci qualche notizia \"anglosassone\" sul rugby femminile?
<BR>Grazie. Ciao

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 16 set 2005, 9:28

Avanti ragazzi, teniamo vivo il dibattito!
<BR>Sondaggio:
<BR>QUANTI SANNO COME SI E\' CLASSIFICATA LA NOSTRA NAZIONALE FEMMINILE ALL\'ULTIMO MONDIALE DI BARCELLONA NEL 2002?
<BR>

Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla » 18 set 2005, 8:36

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 13-09-2005 alle ore 07:40, anc wrote:
<BR>La questione che avevo posto all\'inizio non era: \"vi piacciono le donne che giocano a rugby?\", perchè sinceramente ognuno ha i propri gusti, e non è che mi freghi molto dei vostri.
<BR>La questione è: \"il rugby giocato dalle donne, all\'alto livello (per chi non avesse mai visto una partita di livello internazionale ho anche indicato un link sul quale poter scaricare dei video...) è più interessante o no del rugby giocato dagli uomini a livello di campionato italiano?\".
<BR>Scusate il linguaggio... IL TEMA DEL 3D NON E\': \"CULI E TETTE\", MA \"RUGBY GIOCATO DALLE DONNE\"!
<BR>GRAZIE!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Io credo che siano interessanti entrambi e mostrino espressioni diverse di forza, di velocità, di un placcaggio, di un passaggio, di aggrssività ecc, perchè diversi sono le donne e gli uomini a livello fisico e mentale.
<BR>Fermo restando che diverso non indica che uno sia migliore dell\'altro.
<BR>
<BR>...sto sempre aspettando la risposta ai miei perchè da parte di Ted e Pinturicchio....
Per aspera ad astra

Rispondi