Premesso che il mio accenno politico era più una battuta verso Athlone che, come prevedevo, ha fatto sfoggio di lodevole sagacia nel rispondere, vorrei rendervi partecipi di due riflessioni che non vedo, a meno che non mi siano sfuggite, nei vs. post:
- il 6N non è solo l'Italia, per le altre partite che facciamo?
- il sig. Murdoch, che mi risulta essere un imprenditore e non altro, diversi anni fa cacciò, termine un pò volgare ma che rende bene l'idea, dalla sua tasca 500 milioni di USD, dollari americani, per far nascere 3N e Super 14, che, in parole povere sono gran parte del miglior rugby che ci è dato vedere.
Ora io, appassionato, pago, e pagherò, SKY per tutto questo e qualcosa in più aggiungendoci però, almeno per quest'anno, 290 € per due abbonamenti di tribuna scoperta al Flaminio, circa 90-100 € per spese di viaggio, e sono fortunato perché Ascoli - Roma sono meno di 200 km., 4 € a bicchiere, forse perché 2 anni fa erano 5, per la birra sponsor e qualche altro spiccio per un panino, ma in verità questo me lo porto, oppure magari un ricordo.
Alla luce di questa che è la mia situazione lancerei una proposta semi seria: chiediamo a SKY il chiaro, o la cessione ad altra rete, per la Nazionale e un pacchetto "ovale in mano", perché delle chiavi non saprei che fare, per il resto del torneo. Questa formula permetterebbe di non sottoscrivere il pacchetto sport riducendo così anche i costi, Murdoch incamererebbe pubblicità e quote, per la cessione e per il pacchetto rugby salvando così, forse, capra e cavoli.
Perché sempre e comunque SKY? Ma perché innanzi tutto i diritti sono stati già acquisiti e poi anche la qualità dei commenti o l'aspetto tecnico andrebbero considerati. Uffah, che fatica.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)