Addio LA7.........

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

gennileone
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 gen 2009, 10:26

Re: Addio LA7.........

Messaggio da gennileone » 24 mar 2009, 11:03

giongeffri ha scritto:
GiorgioXT ha scritto:Rimpiangeremo La7 ... magari non per le telecronache , ma perchè sono stati gli unici a fare promozione moderna del rugby, perchè loro avevano l'interesse a far conoscere il rugby per avere più spettatori , mentre SKY cerca solo di avere più abbonati , c'è una grossa differenza , ma ancora più grande per il rugby italiano.
Per quanto io ammiri il modo professionale con cui Sky offre televisivamente il rugby, trovo impossibile non quotarti
Io quoto in pieno giongeffr. Purtroppo, e dico purtroppo, in previsione mi son dovuto abbonare a SKY, perchè penso che se questi c'han messo gli occhi addosso al rugby e han capito che si parla di moneta sonante, non ci saranno cristi che faran cambiare le cose, e sinceramente a me pe LA7 dispiace un sacco, aldilà di tutto. Ora stò seguendo un pò il rugby sù SKY, quindi Guinness premier league e superXIV, e debbo dire che sinceramente un commento tecnico frammisto a battute che fanno ridere solo loro (i commentatori) non è il massimo, se poi le battute sono intrise di modi di dire del luogo di provenienza del sig...manco sò come si chiama stò tizio, allora è tutto dire. Quindi voi pensate che le telecronache sconclusionate i Cecinelli siano proprio da buttar via? Qualcuno ha scritto almeno loro ci mettevano cuore, ed è vero, han provato a far amare questo sport anche al più deficiente della terra, e credo che ci siano riusciti, ma questi di SKY...! sinceramente con le loro battutine e le risatine sforzate mi stanno già lì, non oso pensare ad un mondiale di rugby con quei due. Il rugby aveva, ed ha ancora bisogno di visibilità, con SKY la visibilità và a farsi friggere, c'era pure bisogno del professionismo? a me mi sà che il bel giocattolo che era il rugby ora stan tentando di farlo diventare un mostro.
Chiedo scusa per la piccola polemica, non volevo trasformare il thread come del resto era intenzione di bogi o chi lo ha aperto, ma è uno sfogo e per tale prendetelo, poi amen.

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Soldatojocker » 24 mar 2009, 11:37

Credo proprio che un GRAZIE grande grande verso La7 sia doveroso.

Se il rugby in questi anni è cresciuto come praticanti lo si deve anche a loro.

Dall'anno venturo Sky-fo..... Io mi ricordo quando il Football Americano in Italia faceva 30-40.000 spettatori per la finale, poi Canale5 smise di dare le partite in chiaro e siamo spariti. Spero tanto che non capiti anche al rugby....

Vonpligher
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 mar 2009, 11:23
Località: Bovolone
Contatta:

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Vonpligher » 24 mar 2009, 12:32

Si, GRAZIE LA7 che mi ha fatto avvicinare al rugby dall'anno scorso. Ho perso tanto arrivando solo ora ma quel che importa è che sono arrivato. Le emozioni che mi da questo sport sono quelle che da bambino ricevevo con la palla tonda tra i piedi con gli amici giu in brasile e che ora crescendo non ricevo piu. Grazie al rugby ora sono tornato ad emozionarmi anche per solo quei 3 punti in una partita sotto di 100. Grazie, questo lo devo a La7.

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Pakeha_70 » 24 mar 2009, 12:35

gennileone ha scritto: Quindi voi pensate che le telecronache sconclusionate i Cecinelli siano proprio da buttar via?
Sì.

MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: Addio LA7.........

Messaggio da MAX_AM » 24 mar 2009, 13:37

Per quanto sia un pò usurata, utilizzo anch'io l'espressione: "premetto che ho SKY". Utente piuttosto soddisfatto.
Con il tempo il pacchetto rugby si è allargato sempre più ...come certe prime linee ... al punto tale che non riesco più a seguirlo interamente ...
Chissà, forse il prossimo passo sarà un canale solo rugby in modo tale da non dover nemmeno saltare tra i vari 200 :-]
Tuttavia è La7 che ha portato il rugby nella case degli italiani in maniera diffusa.
Si può certamente giudicare + o - scadente il commento tecnico (anche se ... Fatty, Boat ...qualcuno di buono c'è uhm c'era),
+ o - accorato lo spirito (anche se ... parere personalissimo... urla alla "vailociceroooo" non mi interessano e viceversa è difficile dare fiato ai polmoni, esultare, caricarsi ecc. quando il gioco è quello che è ... )
ma la capillarità del servizio rimane un fatto incontrovertibile.
In qualsiasi parte d'Italia (more or less) il rugby arriva(va) free. E questo è l'unico vero spot e traino che valesse la pena di sponsorizzare.
Non ho idea di come vengano impiegati i soldi che la FIR raccoglie: voglio sperare che abbia tentato di fare tutto il possibile per trovare una soluzione e rendere almeno visibili le partite dell'Italia (anche se forse lo spot a questo sport, per il 2009, sarebbe stato più efficace con altri team).
Le riprese, se non sbaglio, non saranno diverse per Sky. Sicuramente, come per i mondiali 07 e per le partite HC sul suolo italico, lo staff rugby Sky predisporrà una bella confezione di contorno con vari servizi, storia del 6N, ospiti da bordo campo, interviste ecc. Marvellous. Tuttavia li vedranno solo gli abbonati.
Tutto bello, ben commentato ma solo per gli abbonati. Sarà una piccolezza se volete ma ... quando sabato io con il mio morale e gli amici siamo "defluiti" dal Flaminio, siamo riusciti bene o male a vedere il resto del 6N in un bar poco distante privo di SKY. L'anno prox si dovrà per forza scegliere uno di quei bellissimi e affollatissimi pub che non sono propriamente vicini allo stadio. E dove il commento te lo sogni di sentirlo in mezzo alla bolgia.Piccolezze ... per carità.
Ci sono persone che seguono il rugby con meno "ardore" dei forumisti di questo sito. Il commento, per quanto possa essere retorico, didascalico, pedante, letture di gioco errate, nomi pronunciati male e a volte un pò a caso, ... è una parte importante del servizio ma non vale le immagini. Se il commento non è soddisfacente, (parlo anche per chi ha sky ...non ti piacciono Munari/Raimondi? :shock: premi "i" e seleziona la lingua inglese ... è interessante anche se non si è propriamente di madre lingua) è sufficiente premere il tasto "-" del volume ...o addirittura "mute". Capita altresì di seguire sport che non conosco tipo il golf: immagino che un golfista troverà pesante il commento tecnico che ogni tot minuti spiega birdie, bogey, fairway, sotto/sopra al par, magari sbagliando, ecc. ma per chi prova una semplice "simpatia" come la mia è assolutamente utile. Fastidioso lo può diventare ma mai inutile. O addirittura dannoso ....
E' il mio punto di vista ma non c'è niente di esaltante nell'aver relegato il rugby su Sky. E' un bel vestito in una boutique di lusso: ti portano anche il caffè finchè lo provi, lo guardi, lo ammiri ... ma... il rugby sarebbe stato comunque lo stesso bel vestito, forse meno sfarzoso, privo di accessori, con luci meno ricercate e senza marmi al pavimento. Tutto qua.
Non è che Paolini fa come Fiorello adesso?
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)

wolf84
Messaggi: 1869
Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
Località: Chieri
Contatta:

Re: Addio LA7.........

Messaggio da wolf84 » 24 mar 2009, 14:09

Non ho SKY e non posso permetterlo (almeno fino a quando non troverò un lavoro)... Rimpiango tantissimo LA7. Io mi sono avvicinato al rugby nell'aprile 2003: il mio primo sei nazioni è stato su LA7 con uno dei primi decoder digitali venduti in Italia (devo dire grazie alla volontà dei calciofili in famiglia di vedere "qualche" partita del campionato di calcio). Per rispondere a MAX: la bella confezione c'era anche per chi usava il digitale terrestre (sicuro non all'altezza di SKY), ma oltre alla selezione dell'audio si poteva anche accedere a una breve spiegazione delle regole e alla classifica. LA7 si è impegnata al massimo delle sue possibilità aggiungendo valore al Rugby italiano. Non ho seguito la vicenda, ma ho paura che il maggior introito economico garantito da SKY con l'acquisto dei diritti si rivolgerà contro la federazione in termini nuovi tesseramenti: per esperienza personale ho visto più gente arrivare al campo perchè ha visto il rugby in tv di quanta ne abbia raccolta nelle scuole sopratutto dopo il 6 nazioni di 2 anni fa...
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.

rasaerba
Messaggi: 584
Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
Località: Prato (PO)
Contatta:

Re: Addio LA7.........

Messaggio da rasaerba » 26 mar 2009, 14:08

Mi manchera' anche Rocco Caligiuri! Viva La 7!

pierrebi
Messaggi: 1022
Iscritto il: 8 ago 2007, 11:21

Re: Addio LA7.........

Messaggio da pierrebi » 31 mar 2009, 14:36

come non ricordare che la 7 trasmise, mi sembra due estati di seguito, tutte le partite del il 3 nation ... se non sbaglio anche con delle dirette ... poi arrivò anche sport Italia ... poi tutto è stato fagocitato dal canguro monopolista! Compriamoci tutti il decoder del digitale terretsre via satellite della TV francese ... circa 100 euro e tanto rugby agratise per almeno 4 anni ... spezziamo il monopolio del cangurone ... rugby libero per tutti come in francia, in gran bretagna ed in irlanda anche da noi ... siamo o non siamo nel sei nazioni?

Rispondi