La finta di Ivan
Moderatore: Emy77
- greg70
- Messaggi: 2443
- Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
- Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)
La finta di Ivan
Ciao,
per Natale sono rientrato in Veneto qualche giorno ed ho colto l'occasione per acquistare e leggere il libro "la finta di ivan", libro di Elvis Lucchese uscito nei giorni scorsi.
L'ho letto tutto d'un fiato. E' di piacevole lettura, molto informato ti fa ridere ma a tratti ti commuove.
Lo consiglio a tutti quelli che hanno conosciuto ivan francescato ma soprattutto a quelli che vorrebbero saperne di più.
Consigliatissimo.
per Natale sono rientrato in Veneto qualche giorno ed ho colto l'occasione per acquistare e leggere il libro "la finta di ivan", libro di Elvis Lucchese uscito nei giorni scorsi.
L'ho letto tutto d'un fiato. E' di piacevole lettura, molto informato ti fa ridere ma a tratti ti commuove.
Lo consiglio a tutti quelli che hanno conosciuto ivan francescato ma soprattutto a quelli che vorrebbero saperne di più.
Consigliatissimo.
-
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 6 apr 2007, 12:34
- Località: Prignano Sulla Secchia (MO)
Finito anche io!
Molto lineare.
Pulito stile giornalistico che, inaspettatamente, invece di risultare una carrellata di nozioni ed episodi, trasmette l'immensa passione che anima chi scrive. Ho amato molto le immagini di Ivan da bambino, "Quando sé che ti me fa sogàr?", e il racconto della meta a Grenoble.
Libro davvero molto bello.
Molto lineare.
Pulito stile giornalistico che, inaspettatamente, invece di risultare una carrellata di nozioni ed episodi, trasmette l'immensa passione che anima chi scrive. Ho amato molto le immagini di Ivan da bambino, "Quando sé che ti me fa sogàr?", e il racconto della meta a Grenoble.
Libro davvero molto bello.
Se fa ridere, vale.
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
-
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
-
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 6 apr 2007, 12:34
- Località: Prignano Sulla Secchia (MO)
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Quoto in toto... e non scade mai nella facile retorica.djlara ha scritto:Finito anche io!
Molto lineare.
Pulito stile giornalistico che, inaspettatamente, invece di risultare una carrellata di nozioni ed episodi, trasmette l'immensa passione che anima chi scrive. Ho amato molto le immagini di Ivan da bambino, "Quando sé che ti me fa sogàr?", e il racconto della meta a Grenoble.
Libro davvero molto bello.
Ottimo lavoro Elvis!
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 19 mar 2003, 0:00
-
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 24 ago 2005, 0:00
- Località: Treviso
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
complimenti a Elvis Lucchese ed Andrea Passerini
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
- Località: rr
- Contatta:
azz , tonione , risento sempre lacrime scendere quando sento o vedo parlare di ivanho giocato con Ivan e penso che Lucchese abbia fatto un ottimo lavoro.
mai visto uno che sentiva le parite come lui, e , soprattutto uno che giocava
da mediano come lui
spero di trovare il libro .... non vedo l'ora di leggerlo