Pagina 1 di 1
Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 10:17
da oldprussians
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 11:35
da riccio
Agevolo la traduzione e mi permetto di suggerire il vero titolo di questa discussione:
Vedi come la stampa inglese prende per il culo Mallet
Stralci:
Nel 1962 lo psichiatra Louis Jolyon West e un suo collega dell'università dell'Oklahoma, Chester M Pierce decisero di iniettare ad un elefante di nome Tusko 279 mg di Lsd, la sostanza allucinogena. Solo per vedere che effetto faceva.
Cinque minuti dopo l'iniezione l'elefante giro su s^é stesso e cadde sulla destra in preda ad uno stato epilettico.
Nel resoconto i due scienziati riportarono: «Sembra che gli elefanti subiscano fortemente gli effetti del Lsd»
Mi sono ricordato di questo episodio della psicologia sperimentale abbastanza insignificante guardando Mauro Bergamasco impappinarsi durante il primo tempo della disfatta dell'Italia da parte dell'Inghilterra
Non è necessario uno specialista in psicologia per pensare che esponendo un elefante a quantità industriali di sostanze allucinogene non gli fai nessun favore tantomeno non serve un allenatore di rugby di livello internazionale per capire che scegliendo Bergamasco, un flanker di ruolo, sarebbe finita in un disastro.
L'avevo già pensato prima della partita dopo aver incontrato un mio vecchio compagno di scuola che mi aveva detto che se avessimo visto nella nostra squadra giovanile un flanker giocare a nove avremmo pensato che l'allenatore era andato via di testa.
........
Quando il mediano di apertura azzurro Andrea marcato ha lasciato il campo al ventinovesimo mi è venuta voglia di abbracciarlo.
......
Jonathan Davies leggenda gallese e commentatore per la BBC ha affermato:« La prestazione di Mauro Bergamasco è la peggiore che abbia mai visto in decenni da parte di un giocatore internazionale».
....
Al fischio finale più d'uno spettatore inglese si è chiesto come sarebbe andata finire se Giulio Toniolatti fosse stato schierato dall'inizio dato che la sua entrata in campo ha dato un effetto confortante.
Con Toniolatti che garantiva più controllo, l'Italia dopo l'intervallo si dimostrata più efficace nel contatto e ha sottolineato la mancanza di dinamismo e aggressività degli inglesi
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 13:02
da trasimaco
Per solito gli inglesi provano sincera simpatia per tutti vcoloro che prenono a schiaffi...
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 13:07
da EmmePi
riccio2111 ha scritto:
... Jonathan Davies leggenda gallese e commentatore per la BBC ha affermato:« La prestazione di Mauro Bergamasco è la peggiore che abbia mai visto in decenni da parte di un giocatore internazionale».
L'affermazione di Jonathan Davies ma ha fatto riflettere su un altro soggetto che ha commesso un errore, ed è Mallett.
Riflettendoci, in decenni di rugby credo di non aver mai visto un allenatore commettere un errore altrettanto clamoroso.
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 14:22
da Laporte
Simpatia ?
certo quelal che si rpova per un vicino di casa un po rimbambito ma innocuo.
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 8 feb 2009, 14:37
da JerryCollins
riccio2111 ha scritto:
Al fischio finale più d'uno spettatore inglese si è chiesto come sarebbe andata finire se Giulio Toniolatti fosse stato schierato dall'inizio dato che la sua entrata in campo ha dato un effetto confortante.
Con Toniolatti che garantiva più controllo, l'Italia dopo l'intervallo si dimostrata più efficace nel contatto e ha sottolineato la mancanza di dinamismo e aggressività degli inglesi
su questo sono d'accordissimo. ma ne' mallet purtroppo ne' molti utenti del forum sembra la pensino alla stessa maniera.
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 9 feb 2009, 10:44
da Emy77
EmmePi ha scritto:riccio2111 ha scritto:
... Jonathan Davies leggenda gallese e commentatore per la BBC ha affermato:« La prestazione di Mauro Bergamasco è la peggiore che abbia mai visto in decenni da parte di un giocatore internazionale».
L'affermazione di Jonathan Davies ma ha fatto riflettere su un altro soggetto che ha commesso un errore, ed è Mallett.
Riflettendoci, in decenni di rugby credo di non aver mai visto un allenatore commettere un errore altrettanto clamoroso.
Io credo che l'orrida prestazione di Bergamasco sia solo minimamente imputabile a lui e che la colpa di tanta disfatta del giocatore sia tutta di Mallet: lui ha fatto il poco che ha potuto in un ruolo non suo, difficile, fondamentale, in cui non ci si può improvvisare.
Non sò se Toniolatti è o meno un campione, ma di certo è meglio rischiare e far crescere un ventenne pratico del ruolo piuttosto che mettere un flanker al suo posto: com'è che nelle altre nazionali ci sono giovanissimi titolari che così possono sbocciare e invece da noi abbiamo gente fuori ruolo e venticinquenni che hanno eternamente bisogno di tempo per crescere? Mettiamo i giovani talenti in campo: sbaglieranno, faranno belle cose, ma in ogni caso cresceranno e di certo non potranno far peggio di campioni conclamati messi fuori ruolo al loro posto.
I giornali inglesi, molto realisticamente, invitano la loro nazionale a non esaltarsi troppo per il successo di sabato, ricordandosi della pochezza dell'avversario contro cui è maturato: come dargli, ahinoi, torto?
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 11 feb 2009, 12:16
da Emy77
Spostato in "media".
Re: Almeno la stampa inglese ha sympatia per noi
Inviato: 12 feb 2009, 8:45
da Squilibrio
Emy77 ha scritto:EmmePi ha scritto:riccio2111 ha scritto:
... Jonathan Davies leggenda gallese e commentatore per la BBC ha affermato:« La prestazione di Mauro Bergamasco è la peggiore che abbia mai visto in decenni da parte di un giocatore internazionale».
L'affermazione di Jonathan Davies ma ha fatto riflettere su un altro soggetto che ha commesso un errore, ed è Mallett.
Riflettendoci, in decenni di rugby credo di non aver mai visto un allenatore commettere un errore altrettanto clamoroso.
Io credo che l'orrida prestazione di Bergamasco sia solo minimamente imputabile a lui e che la colpa di tanta disfatta del giocatore sia tutta di Mallet: lui ha fatto il poco che ha potuto in un ruolo non suo, difficile, fondamentale, in cui non ci si può improvvisare.
Non sò se Toniolatti è o meno un campione, ma di certo è meglio rischiare e far crescere un ventenne pratico del ruolo piuttosto che mettere un flanker al suo posto: com'è che nelle altre nazionali ci sono giovanissimi titolari che così possono sbocciare e invece da noi abbiamo gente fuori ruolo e venticinquenni che hanno eternamente bisogno di tempo per crescere? Mettiamo i giovani talenti in campo: sbaglieranno, faranno belle cose, ma in ogni caso cresceranno e di certo non potranno far peggio di campioni conclamati messi fuori ruolo al loro posto.
I giornali inglesi, molto realisticamente, invitano la loro nazionale a non esaltarsi troppo per il successo di sabato, ricordandosi della pochezza dell'avversario contro cui è maturato: come dargli, ahinoi, torto?
Beh giovane Toniolatti è un pò troppo, ha 25 anni