Team of the week di PlanetRugby

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Elessar77
Messaggi: 95
Iscritto il: 12 feb 2007, 14:34

Team of the week di PlanetRugby

Messaggio da Elessar77 »

http://www.planetrugby.com/story/0,2588 ... 38,00.html

Six Nations: PR's XV of Round Two:

15 Clément Poitrenaud (France)
14 Andrea Masi (Italy) - The versatile Italian veteran did exactly what was required for Nick Mallett on Sunday. Andrea Masi always gave Craig Gower an option off his wing and was a solid defensive presence against the little that England's expansive attack threw at him.
13 Jamie Roberts (Wales)
12 Yannick Jauzion (France)
11 Shane Williams (Wales)
10 Dan Parks (Scotland)
9 Morgan Parra (France)
8 Imanol Harinordoquy (France)
7 John Barclay (Scotland)
6 Thierry Dusautoir (France)
5 Lionel Nallet (France)
4 Leo Cullen (Ireland)
3 Dan Cole (England)
2 William Servat (France)
1 Thomas Domingo (France)

Unico italiano Masi. Si sono dimenticati del placcaggio mancato su Monie, ma rimane il tre quarti più talentuoso che c'è in Italia. Mi piacerebbe vederlo secondo centro vicino a Gower numero 12.
Avrei inserito anche Zanni, magari a numero 6.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da Laporte »

Elessar77 ha scritto:http://www.planetrugby.com/story/0,2588 ... 38,00.html

Six Nations: PR's XV of Round Two:

15 Clément Poitrenaud (France)
14 Andrea Masi (Italy) - The versatile Italian veteran did exactly what was required for Nick Mallett on Sunday. Andrea Masi always gave Craig Gower an option off his wing and was a solid defensive presence against the little that England's expansive attack threw at him.
13 Jamie Roberts (Wales)
12 Yannick Jauzion (France)
11 Shane Williams (Wales)
10 Dan Parks (Scotland)
9 Morgan Parra (France)
8 Imanol Harinordoquy (France)
7 John Barclay (Scotland)
6 Thierry Dusautoir (France)
5 Lionel Nallet (France)
4 Leo Cullen (Ireland)
3 Dan Cole (England)
2 William Servat (France)
1 Thomas Domingo (France)

Unico italiano Masi. Si sono dimenticati del placcaggio mancato su Monie, ma rimane il tre quarti più talentuoso che c'è in Italia. Mi piacerebbe vederlo secondo centro vicino a Gower numero 12.
Avrei inserito anche Zanni, magari a numero 6.
Il fatto che ci sia un solo inglese e un solo Italiano, ossia il minimo sindacale fa pensare che a Planet, considereno le due squadre come le più scarse della settimana. Giustamente.-

E comunque il titolo "week of team" è fantastico. :D :D :D
supermax
Messaggi: 3489
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da supermax »

Forse ci sono già troppi francesi, ma certamente manca Bastareaud. Io un posto per zanni, tra l'altro man of the match, l'avrei trovato. Ad essere sinceri, pur apprezzando la partita di Masi, al posto suo avrei messo Cueto, l'uomo più pericoloso degli inglesi.
Elessar77
Messaggi: 95
Iscritto il: 12 feb 2007, 14:34

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da Elessar77 »

Laporte ha scritto: E comunque il titolo "week of team" è fantastico. :D :D :D
:oops:
herrsimo
Messaggi: 1288
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da herrsimo »

Laporte ha scritto:
Il fatto che ci sia un solo inglese e un solo Italiano, ossia il minimo sindacale fa pensare che a Planet, considereno le due squadre come le più scarse della settimana. Giustamente.-
Se e' per quello c'e' anche solo un Irlandese: Leo Cullen... ...come dargli torto.

Sull'unica meta inglese: non so se lo ha detto qualcuno nel topic di Italia-Inghilterra ma a voler ben vedere il primo errore e' di Castro che sbaglia a scalare nella rush defence e a placcare. Quindi direi che Masi e' sicuramente sbilanciato quando manca il placcaggio...
dsartori
Messaggi: 279
Iscritto il: 18 ott 2004, 0:00
Località: milano

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da dsartori »

Riporto anche dal Forum un intervento critico sul numero 15 scelto e la risposta della redazione:

"Poitrenaud : bof bof bof...
Did the other full-backs play so badly?

The editor says.... Thanks for comment: Chris Paterson left the field injured, as did Rob Kearney, Delon Armitage kicked away possession too much, Lee Byrne was error-strewn until late on so Luke McLean was the closes challenger."
alvarobolz
Messaggi: 405
Iscritto il: 13 ago 2005, 0:00

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da alvarobolz »

herrsimo ha scritto:
Laporte ha scritto:
Il fatto che ci sia un solo inglese e un solo Italiano, ossia il minimo sindacale fa pensare che a Planet, considereno le due squadre come le più scarse della settimana. Giustamente.-
Se e' per quello c'e' anche solo un Irlandese: Leo Cullen... ...come dargli torto.

Sull'unica meta inglese: non so se lo ha detto qualcuno nel topic di Italia-Inghilterra ma a voler ben vedere il primo errore e' di Castro che sbaglia a scalare nella rush defence e a placcare. Quindi direi che Masi e' sicuramente sbilanciato quando manca il placcaggio...
a "scalare" o "rush defence" ?? :shock: :wink:
Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da Pakeha_70 »

Elessar77 ha scritto:13 Jamie Roberts (Wales)

...

4 Leo Cullen (Ireland)
Non mettere Bastardo mi sembra ridicolo.

Cullen... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Questo il 15 di Stuard Barnes:

1. Thomas Domingo – The Clermont Auvergne prop was positively inquisitorial against poor old John Hayes

2. Dimitri Szarzewski – Off the bench and into the team of the week; the art of impact substitution

3. Martin Castrogiovanni – Despite his carding he set the tone; he scrummed with pride and won turnovers like a flanker

4. Lionel Nallet – Why on earth did Marc Lievremont make him captain of France? Free of that burden he is moving mountains on his own – colossal

5. Alun Wyn Jones – The villain at Twickenham in the eyes of some he raged around Cardiff like a hero

6. Kelly Brown – Had Sean Lamont not thrown the laziest imaginable forward pass Brown would have scored a try to win the game and that would have appropriate as he was towering throughout

7. John Barclay – Dismissed some flimsy defence for an early try but the end he had arrived as an international seven of some class

8. Imanol Harinordoquy – Tough on Zanni but this man is something else. Not quite as good as in Edinburgh but still appeared better than any other eight on the planet

9. Morgan Parra – That drop goal said it all really; a performance half way between swaggering and contemptuous, oh and this one tackles too

10. Francois Trinh Duc – Listed officially as 13 stones; someone is having a joke. Runs and tackles like someone two stones bulkier while he passed like a dream

11. Shane Williams – Cometh the hour in Cardiff...

12. Yannick Jauzion – Daunting in defence and such compact class going forward

13. Mathieu Bastareaud – Anyone wondering why he was selected, please send queries to Brian O’ Driscoll, down and out in Paris

14. Mark Cueto – An intelligent effort that stood out against the backdrop of dumbed down rugby from an England team quickstepping backwards

15. Clement Poitreneud – Full back can be an exposed position to play but you wouldn’t know it when the Toulouse man is in the mood.
herrsimo
Messaggi: 1288
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da herrsimo »

alvarobolz ha scritto:
a "scalare" o "rush defence" ?? :shock: :wink:
alv. hai ragione intendevo drift defence :oops:

OT ma c'e' invece differenza tra blitz defence e rush defence?? C'e' gente che sostiene che sono la stessa cosa.
Trottola
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 apr 2003, 0:00
Località: L\'Aquila

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da Trottola »

io sono molto contento per Masi perche', nonostante sia da anni il miglior 3/4 italiano, e' sempre costretto a reinventarsi in nuovi ruoli in nazionale ed e' sempre sotto esame.

Come commento alla partita:

- dire che la meta inglese e' scaturita da un placcaggio mancato di Masi e' quanto meno riduttivo. Gli inglesi hanno giocato velocemente la palla sul lato chiuso dove si sono
trovati in soprannumero. Noi avevamo schierati Sole, Castrogiovanni e Masi (che risaliva da dietro) contro quattro giocatori inglesi (mi sembra fossero tre/quarti).
A vedere l'azione, Masi e' stato costretto a rimanere "stretto" fino all'ultimo secondo per consentire il recupero di Castrogiovanni, per poi tentare il placcaggio (non riuscito)
in extremis su Monye che arrivava veloce. Poteva riuscire, ma non era certo facile, visto come si era sviluppata l'azione.

- dallo stadio mi e' sembrato che Masi abbia fatto un po' fatica a trovari i tempi di salita e la posizione giusta da ala, visto anche il continuo ping-pong tattico.
Mi e' sembrato piu' a suo agio nel secondo tempo.

- Mi e' invece piaciuto molto quando ha avuto la possibilita' di attaccare. Ha sempre mantenuto il possesso e messo in difficolta' il diretto avversario. Chi lo critica per non aver passato
molto la palla, forse non si rende conto che i 3/4 italiani (e le ali in particolare) hanno tre o quattro palle da giocare nell'arco di tutta la partita (che spesso sono palle sporche e/o di
recupero). Su una di queste palle (quando si e' procurato un taglio in fronte), Masi ha prodotto un'ottima penetrazione ed il passaggio non c'e' stato perche' e' mancato il sostegno.
Sulla palla successiva ha impegnato i due centri inglesi che per impedire il riciclo del pallone hanno dovuto fare fallo (e siamo andati sul 12-14). Insomma, non ci si puo' proprio
lamentare.

Detto questo, per me Masi e' molto meglio come centro che ala. Mi sembra che abbia bisogno di stare in mezzo alla battaglia e che non abbia il "passo" per essere un'ala completa.
Se dobbiamo farlo giocare ala, bisogna dargli un po' di tempo per adattarsi al ruolo.
bonds
Messaggi: 910
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da bonds »

Anche il Daily Mirror imputa la meta subita dall'Italia ad un errore di Castro:
Mind you, they needed a mighty assist from Martin Castrogiovanni,
whose missed tackle on Ugo Monye led to the game's solitary try.
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
paparoga
Messaggi: 941
Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da paparoga »

riguardo al placcaggio mancato di masi nessuno ha messo in risalto il gesto atletico di monye che ha fatto un saltino con la gamba destra quel tanto che basta per non farsi placcare
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da ForrestGump »

paparoga ha scritto:riguardo al placcaggio mancato di masi nessuno ha messo in risalto il gesto atletico di monye che ha fatto un saltino con la gamba destra quel tanto che basta per non farsi placcare
A dirla tutta i gesti atletici di Monye ci mettevano in difficoltà ad ogni palla che toccava...
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
herrsimo
Messaggi: 1288
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da herrsimo »

bonds ha scritto:Anche il Daily Mirror imputa la meta subita dall'Italia ad un errore di Castro:
Mind you, they needed a mighty assist from Martin Castrogiovanni,
whose missed tackle on Ugo Monye led to the game's solitary try.
OT Il Daily Mirror non lo leggo piu' da quando non supporta piu' il Labour Party :rotfl: :rotfl: :rotfl:

IT Facendo della dietrologia secondo me Castro lo sa e per quello che si e' poi innervosito facendosi buttar fuori....
ZARDO
Messaggi: 415
Iscritto il: 6 feb 2003, 0:00

Re: week of the team di PLanet Rugby

Messaggio da ZARDO »

paparoga ha scritto:riguardo al placcaggio mancato di masi nessuno ha messo in risalto il gesto atletico di monye che ha fatto un saltino con la gamba destra quel tanto che basta per non farsi placcare
Ero allo stadio e l'ho potuto apprezzare dal vivo.
Pr poco comunque Tebaldi non riusciva nel miracolo di fermare Tait.. O no?
Anche Michelangelo ha fatto le sue belle cappelle.
Rispondi