Video Rugby Femminile 6 nazioni

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 8 set 2005, 9:37

Avete mai visto una partita di alto livello internazionale femminile? Vi assicuro che è molto differente dal nostro campionato di clubs. A tal proposito vi segnalo un link sul quale potrete vedere qualcosa della nazionale inglese vice campione del mondo... dategli uno sguardo, poi magari scambiamo qualche impressione. I video sono relativi al 6 nazioni femminile 2005.
<BR>www.rfu.com/index.cfm/fuseaction/RFUHom ... oryID/9453
<BR>

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 8 set 2005, 9:48

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-09-2005 alle ore 09:37, anc wrote:
<BR>Avete mai visto una partita di alto livello internazionale femminile? Vi assicuro che è molto differente dal nostro campionato di clubs. A tal proposito vi segnalo un link sul quale potrete vedere qualcosa della nazionale inglese vice campione del mondo... dategli uno sguardo, poi magari scambiamo qualche impressione. I video sono relativi al 6 nazioni femminile 2005.
<BR>www.rfu.com/index.cfm/fuseaction/RFUHom ... oryID/9453
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Confesso che é stata la prima volta che vedevo una breve sintesi di una gara di rugby femminile a livello internazionale.
<BR>Dunque, mi pare di poter dire che le ragazze inglesi a dispetto di quanto si possa pensare, sono ben messe da un punto di vista fisico. Il loro pack é stabile e pesante, ma é il loro rodato livello di gioco che difficilmente passa inosservato, e le loro avversarie ne sanno qualcosa, a colpire l\'occhio dello spettatore. Sicure dei loro mezzi e rapide nell\'esecuzione dei passaggi, risultano aggressive, incisive e spietate nell\'esecuzione degli schemi.
<BR>La meta a quel punto é inevitabile.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 8 set 2005, 10:15

Grazie per il link, Anc. In effetti pensavo pure io che la qualità del gioco fosse, anche a livello di nazionali, più bassa. Le azioni mostrate in quwgli highlights sono davvero molto ben costruite :-o
<BR>
<BR>Ripropongo la mia idea di far giocare la nazionale femminile al Flaminio subito prima degli incontri maschili del Sei Nazioni (Italia vs Inghilterra \"A\", ad esempio, visto che le azzurre non partecipano al 6N femminile)

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 8 set 2005, 10:23

La questione che pongo ora è la seguente:
<BR>trovo che il 60% delle partite di top 10 siano di una noia mortale.
<BR>Credo invece che una partita di livello internazionale femminile sia divertente da ogni punto di vista.
<BR>C\'è agonismo, determinazione, tecnica, strategia.....
<BR>E\' vero in alcuni momenti le prestazioni fisiche delle atlete non sono altissime, ma a parte questo a me sembra che le donne possano giocare un buon rugby, piacevole da vedere.
<BR>In sintesi: è proprio vero che il rugby non è sport per \"femminucce\"?

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 8 set 2005, 10:32

Buona idea AquilantedaNorcia! Mi piace.
<BR>Servirebbe davvero al movimento femminile un palcoscenico del genere. Poi tieni conto che la nostra nazionale non è poi così distante da squadre come Irlanda, Scozia e Spagna che giocano il 6 nazioni.
<BR>L\'ultimo confronto con l\'Irlanda risale a circa 2 anni fa. Il punteggio? 14 a 5 per l\'Irlanda.
<BR>Poi credo una cosa. Una Mamma rugbysta di sicuro porterà suo figlio/a al campo. Un Papà rugbysta non è certo riesca a convincere sua moglie che la disciplina sportiva giusta per il figlio/a sia il rugby. Siamo un popolo di mammoni!!! Non dimentichiamolo.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 8 set 2005, 10:53

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-09-2005 alle ore 10:23, anc wrote:
<BR>La questione che pongo ora è la seguente:
<BR>trovo che il 60% delle partite di top 10 siano di una noia mortale.
<BR>Credo invece che una partita di livello internazionale femminile sia divertente da ogni punto di vista.
<BR>C\'è agonismo, determinazione, tecnica, strategia.....
<BR>E\' vero in alcuni momenti le prestazioni fisiche delle atlete non sono altissime, ma a parte questo a me sembra che le donne possano giocare un buon rugby, piacevole da vedere.
<BR>In sintesi: è proprio vero che il rugby non è sport per \"femminucce\"?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Evidentemente, no.
<BR>Chi \"gratta\" la superficie della definizione del sostantivo maschile lo sa.
<BR>Gli altri rimangono in balia delle correnti neuronali proprie e, soprattutto, altrui.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 8 set 2005, 13:09

E le signorine non lesinano nemmeno qualche sano cazzotto, nè svariate tacchettate.... :-o
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 8 set 2005, 13:22

Allora, commenti sui filmati proposti oltre egon e Aquilante?
<BR>Con tanti SUPERTECNICI nel Forum, non c\'è nessuno che si voglia sbilanciare?
<BR>N.B.: Prima che qualcuno si offenda... il tono è Ironico, sto cercando solo di richiamare un pò di attenzione su questo 3d!

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 8 set 2005, 13:43

Bè...io ho notato, per quanto riguarda le inglesi, un sostegno imponente della mischia, ed una velocità impressionante nella trasmissione della palla sui 3/4.....
<BR>E un paio di sviste arbitrali.... :-] :-] :-]
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc » 8 set 2005, 14:27

In una sola parola Ottima Continuità nel gioco in avanzamento.
<BR>Quello che più mi impressiona è come siano capaci di dare rapidità al gioco, con liberazioni in avanzamento, attraverso dei P.I. rapidissimi.
<BR>La continuità diretta poi, attraverso impatto passaggio piuttosto che passaggio prima dell\'impatto, è senza dubbio il loro punto forte.
<BR>grazie Cicca.
<BR>Nessun altro?????
<BR>Avanti ragazzi, intervenite in questo 3d che per una volta parla di Donne...... che giocano a Rugby!!!!!!

pinturicchio
Messaggi: 319
Iscritto il: 12 lug 2005, 0:00

Messaggio da pinturicchio » 8 set 2005, 14:35

<BR>Senza offesa per nussuno ma io proprio non gradiscono donne che giocano a rugby ....................

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 8 set 2005, 16:18

Volevo ricordare alle ragazze di questo forum che nella zona \"dibattiti\" del sito IRB c\'è una intera sezione dedicata al rugby femminile (<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.irb.com/irb/forums/" TARGET="_blank">www.irb.com/irb/forums/</A><!-- BBCode End -->). Il thread di gran lunga più dibattuto di quel forum concerne proprio quanto detto da Pinturicchio qui sopra: \"is rugby a man sport?\". Naturalmente le opinioni dei forumisti uomini e delle forumiste donne sono diametralmente opposte

Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla » 9 set 2005, 7:26

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-09-2005 alle ore 14:35, pinturicchio wrote:
<BR>
<BR>Senza offesa per nussuno ma io proprio non gradiscono donne che giocano a rugby ....................
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Perchè?
Per aspera ad astra

Ted
Messaggi: 1568
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
Località: Treviso / Orig. Valdagno
Contatta:

Messaggio da Ted » 9 set 2005, 7:59

Fatta eccezione delle squadre romane... neanche io gradisco molto le ragazze che giocano a Rugby....
<BR>Posso pensare si che possono giocare dai 6-7 anni fino ai 13 - 15 poi però lascerei stare...
<BR>
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby

Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 9 set 2005, 8:12

W IL NUOTO SINCRONIZZATO!
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://sport.virgilio.it/it/atene2004/i ... o_wide.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>e certe discipline dell\'atletica
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://sport.leonardo.it/fnts/sport/imm ... port11.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>1956, dicembre. Australia, Giochi Olimpici di Melbourne. Gunhild Larking, campionessa svedese di salto in alto. George Silk/Life.
<BR>
<BR>il Beach volley
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.danwei.org/images/xinhua_beach_volley.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>il Tennis
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/20 ... 00x400.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>E dopo la Sheparova credo io sia pronto per essere scuoiato vivo... :-] :-]

Rispondi