il rugby sulle tv private

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Rispondi
rugbymania

il rugby sulle tv private

Messaggio da rugbymania » 11 ago 2006, 16:31

voglio chiedere che spazio ha il campionato super 10 sulle tv private?
visto che oramai per la diffusione dello sport la tv e un veicolo molto impo
rtante e che molta gente si lamenta nel campionato su sky.qua a parma
con due squadre in semifinale scudetto i due canali della citta' danno solo
qualche notizia e se va bene anche un intervista,ma come telecronache
niente,solo tv parma due-tre anni fa faceva vedere le partite in casa del
rugby parma ma poi piu' niente.

AdMinchiam
Messaggi: 754
Iscritto il: 13 ott 2005, 0:00

Re: il rugby sulle tv private

Messaggio da AdMinchiam » 11 ago 2006, 16:38

rugbymania ha scritto:voglio chiedere che spazio ha il campionato super 10 sulle tv private?
visto che oramai per la diffusione dello sport la tv e un veicolo molto impo
rtante e che molta gente si lamenta nel campionato su sky.qua a parma
con due squadre in semifinale scudetto i due canali della citta' danno solo
qualche notizia e se va bene anche un intervista,ma come telecronache
niente,solo tv parma due-tre anni fa faceva vedere le partite in casa del
rugby parma ma poi piu' niente.
Non vedi più partite perchè nella logica perversa della LIRE, le TV private devono pagare delle royalties, e, quindi, anzichè fornire un servizio al rugby ed agli appasionati, devi accontenttarti dei servizi su TG locali o di ... SKY :idea: :idea: :idea:

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

RE: Re: il rugby sulle tv private

Messaggio da THAKER » 11 ago 2006, 19:30

Really? Questa si è lungimiranza!

Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Ewa » 11 ago 2006, 19:50

ma vi ricordate quando rai3 la domenica trasmetteva le partite della serie A? :D
Se non erro si parla di almeno una 15ina di anni fa...che tempi mitici... :shock: :lol: :lol:

rugbymania

Re: il rugby sulle tv private

Messaggio da rugbymania » 11 ago 2006, 21:45

[/quote]

Non vedi più partite perchè nella logica perversa della LIRE, le TV private devono pagare delle royalties, e, quindi, anzichè fornire un servizio al rugby ed agli appasionati, devi accontenttarti dei servizi su TG locali o di ... SKY :idea: :idea: :idea:[/quote]
quindi se ho capito bene per fare vedere una partita su una tv privata
si deve pagare una tassa perche' i diritti gli ha sky?ma che cazzata que
sto e proprio il momento con una nazionale forte e lo sport(di merda)na
zionale in crisi di far vedere piu' rugby possibile in tv per fare il modo
che la gente segui il rugby,invece loro mettono una tassa che asini.
ps e me sky va benissimo e sono molto contento di pagare per vede
re tanto rugby e non solo,ma questa della tassa e una grande porcata
perche' il rugby non puo' fare come il basket e la pallavolo dove sky
e tv locali vanno d'amore e d'accordo infatti sky trasmette la partite
di campionato in diretta e poi grazie al aiuto delle tv locali fa vedere
anche le altre partite in differita

pullo
Messaggi: 1843
Iscritto il: 19 ott 2005, 0:00
Località: bologna

Messaggio da pullo » 11 ago 2006, 22:10

io mi ricordo che 2 anni fa davano la diretta del secondo tempo di un match del super 10, al sabato pomeriggio su rai2 o 3.

Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Ewa » 12 ago 2006, 6:07

pullo ha scritto:io mi ricordo che 2 anni fa davano la diretta del secondo tempo di un match del super 10, al sabato pomeriggio su rai2 o 3.
se non erro qnche in questo caso era rai3 e davano solo un tempo...verissimo :lol: :lol: :lol:
ma anche questa buona abitudine è andata a morire... :evil:
forse c'era solo perchè qualcuno che lavorava in rai era amante del rugby...bisognerebbe fare una verifica... :wink:
subito dopo ferragosto mi ci metto :roll: :roll: :roll:

martini
Messaggi: 753
Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
Località: colleferro

Messaggio da martini » 12 ago 2006, 6:10

Ewa ha scritto:
pullo ha scritto:io mi ricordo che 2 anni fa davano la diretta del secondo tempo di un match del super 10, al sabato pomeriggio su rai2 o 3.
se non erro qnche in questo caso era rai3 e davano solo un tempo...verissimo :lol: :lol: :lol:
ma anche questa buona abitudine è andata a morire... :evil:
forse c'era solo perchè qualcuno che lavorava in rai era amante del rugby...bisognerebbe fare una verifica... :wink:
subito dopo ferragosto mi ci metto :roll: :roll: :roll:
Ewa di nuovo a lavoro?

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 12 ago 2006, 11:47

I diritti del Super10 erano della RAI che trasmetteva una partita su rai sport satellite, ma non sempre x' qualche volta davano spazio a altro -sti scemi- e saltuariamente si ricordavano di trasmettere il secondo tempo di un incontro su RAI3 (semifinale Catania-Benetton collegamento al 37' del secondo tempo!!!).
Meglio Sky per il pubblico, peccato per la platea più ampia che si potrebbe raggiungere con la RAI che già con il 6Nazioni ha dimostrato di non saper valorizzare le risorse che hanno a disposizione.
Credo che qui si parli cmq di diritti che la LIRE ha dato in esclusiva a Sky e di royalties da pagare (ma a Sky o come suppongo alla LIRE?).
L'ideale sarebbe che ogni squadra avesse rapporti con le reti private della propria zona e faccia trasmettere un pò di rugby su quelle.
Qualche anno fa una rete locale trasmetteva in differita le partite del Lumezzane rugby in Serie B ad esempio. Bene fanno anche alcune trasmissioni specializzate esempio:

RTB - RETEBRESCIA (Canale 829 di Sky) in onda in chiaro tutti i mercoledì alle ore 23.00 "A tutto rugby", programma curato da Norberto Mastrocola e Gianluca Barca.

TELETUTTO il martedì in prima serata "Mondorugby".

La promozione, soprattutto da parte della LIRE, è assolutamente inefficace e gli stessi club dovrebbero muoversi di più in tal senso.

Rispondi