Cos'è la stampa intellettuale? E che "peso" ha nel dibattito nazionale?Rugby-Tv ha scritto: ↑25 nov 2022, 10:32Nulla a confronto.RigolettoMSC ha scritto: ↑25 nov 2022, 10:15
Lascia stare Draghi che è già il passato (remoto, anche, la politica consuma velocemente i suoi idoli) e pare che ora vada di moda leccare il cu|o al presidente Meloni, corrierone in testa, nulla da dire in proposito?
Nella stampa "intellettuale" e non solo, le si da ancora della ducia
Politica italiana e internazionale da bar
-
- Messaggi: 4446
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Riccardo
- jpr williams
- Messaggi: 31709
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Mah, io penso che il rispetto della legalità debba valere per tutti. Che vengano dalla società cd. civile (che non sempre è così civile, visto che partorisce anche fior di avanzi di galera) o meno.Mr Ian ha scritto: ↑24 nov 2022, 21:56Ad ogni inizio legislatura, la cosca politica, sia di destra che di sinistra fa fuori un rappresentante della società civile, la scorsa legislatura fecero fuori Josefa Idem ed oggi Soumahoro..
Se sei fuori dalla cosca non sei nessuno, se per caso ci entri, fanno di tutto per farti fuori.
Per la serietà agli amici...
Non ricordo nei particolari di che mancanza fosse accusata la Idem, ma mi sembra di ricordare che fossero delle bagatelle rispetto alla gravità delle accuse mosse a persone vicine a Soumahoro.
Che ha il dovere morale e politico di spiegare alle persone che, come me, si sono fidate di lui quale sia la situazione dei fatti ed, eventualmente, trarre le conseguenze politiche da essi.
Bada bene: io penso ci sia una grande differenza fra responsabilità penale e responsabilità politica.
Soumahoro probabilmente non ha personalmente commesso alcun illecito (ripeto: probabilmente), e può darsi non sia passibile di nulla dal punto di vista penale, ma personalmente e politicamente deve spiegare quelle che lui finora mi sembra abbia definito come "leggerezze e errata percezione dei fatti" da parte sua. Lo deve innanzitutto a sé stesso e alla sua storia, o meglio alla storia che ci è stata raccontata su di lui e che ha indotto perosne come me a stimarlo e apprezzarlo oltremodo. Io voglio sentire cosa ha da dire sulla vicenda. Aspetto che lo faccia.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
- jpr williams
- Messaggi: 31709
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Garry ti ha già risposto con argomenti che sottoscrivo in pieno. E soprattutto sottoscritti da tutti coloro che fuori da questo sventurato paese gli danno un credito illimitato e hanno rispetto delle sue competenze.Rugby-Tv ha scritto: ↑25 nov 2022, 10:01Vedi secondo me Draghi è un uomo capace, ma santificarlo come è stato fatto da quando è stato al governo è una cosa che non mi va giù.
Tutto questo leccargli il c*** in maniera vergognosa e farlo diventare l'unico uomo al mondo che potesse risollevare l'Italia è fastidioso.
Ma noto che tu continui a farlo. Il price cap era ed è una cosa irrealizzabile.
E ora tu mi dici che stanno facendo quella porcata perchè Draghi non c'è più?
Eddddddddadiiiiii
Io non santifico nessuno anche perchè da agnostico quale sono alla santità non credo.
Ma a differenza di te ho un enorme rispetto e considerazione per le competenze.
Il price cap non è impossibile, ma è una materia politicamente divisiva in Europa perchè contrappone interessi diversi.
Lo vogliono i paesi meno finanziariamente solidi, ma con robusti stoccaggi come l'Italia ed al tri che non ha paura di restare a secco, ma ha finanze traballanti e non può reggere prezzi troppo alti.
Lo temono paesi finanziariamente solidi, ma con stoccaggi che non bastano ad alimentare il sistema come la Germania, che non ha problemi a far fronte ai prezzi alti, ma teme la scarsità della materia.
Del price cap non si sarebbe neanche parlato se non fosse stato proposto da una persona così autorevole da imporre l'argomento trascinandosi dietro persino la Francia che su questo argomento ha rotto il tradizionale asse con Berlino. Dovrebbe bastare anche solo questo elemento, il "cambio di alleanze" sul tema da parte di un soggetto forte come la Francia a far capire come l'autorevolezza ed il prestigio personale di Mario Draghi fossero un fattore determinante.
Sparito Draghi il price cap è diventato una barzelletta.
Non so, allora, se qualcuno santifichi Draghi, so che qualcuno, come te, lo demonizza perchè teme le persone competenti.
I professoroni...
Molto meglio l'università della vita.
Non so cosa sia la stampa intellettuale, ma ti prego di darmene l'indirizzo visto che gli farò scrivere dall'avvocato per esigere i diritti d'autore visto che mi risulta di essere stato il primo a definirla "ducia".
Quanto ai leccaggi di terga ho più volte segnalato episodi di leccaculismo a dir poco imbarazzante in rai nei confronti del nuovo corso. In questi giorni alla mitica rassegna stampa di rainews24, che secondo me è un notevole osservatorio privilegiato per nasare l'aria che tira in rai, si è arrivati a vertici di lirismo commentando la manovrucchia della ducia: la conduttrice si è sperticata a dire "finalmente una manovra che pensa alle mamme, alle nostre mamme. E ci voleva che arrivasse una mamma per poter raggiungere un risultato così importante!". Ha chiesto poi un commento sulla cosa a un giornalista di Libero chiedendogli anche cosa ne pensasse la sua mamma.
Vomitevole.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
-
- Messaggi: 3787
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Informazione di servizio: domani vengo al Monigo, mi aspetto adeguata accoglienza o almeno una birretta.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Una grossa stronxata, però, Draghi l'ha fatta (se è vero quello che dice la destra), ed è stato piazzare Di Maio in Europa e in un ruolo istituzionale (inviato speciale dell'Unione Europea nel Golfo Persico). Incarico tanto inutile quanto ben remunerato.
Fra le altre cose dovrebbe trattare il prezzo del greggio potendo contare su una conoscenza dell'inglese da scuola elementare.
In pratica Draghi ha resuscitato un morto (politicamente).
Mi sembra azzeccato il commento di un lettore del quotidiano locale: "... Luigi di Maio da Pomigliano, studente fuori corso prima a ingegneria e poi a giurisprudenza, steward allo stadio del Napoli, eletto nel 2013 a Montecitorio la prima volta grazie a 189 voti alle "parlamentarie" (...) lo ottiene (l'incarico ndr) dopo che la sua candidatura è stata preferita a quella del cipriota Markos Kyprianou, avvocato specializzato in diritto internazionale ad Harvard e in diritto societario a Cambridge.
L'UE con questa nomina ha praticamente detto ai giovani di tutti i Paesi membri che studiare non serve a niente e che, invece, bisogna farsi gli amici giusti.
Con questo incarico percepirà 12k euro netti al mese.
In pratica oggi Di Maio ha veramente sconfitto la povertà.
La sua"
Fra le altre cose dovrebbe trattare il prezzo del greggio potendo contare su una conoscenza dell'inglese da scuola elementare.
In pratica Draghi ha resuscitato un morto (politicamente).
Mi sembra azzeccato il commento di un lettore del quotidiano locale: "... Luigi di Maio da Pomigliano, studente fuori corso prima a ingegneria e poi a giurisprudenza, steward allo stadio del Napoli, eletto nel 2013 a Montecitorio la prima volta grazie a 189 voti alle "parlamentarie" (...) lo ottiene (l'incarico ndr) dopo che la sua candidatura è stata preferita a quella del cipriota Markos Kyprianou, avvocato specializzato in diritto internazionale ad Harvard e in diritto societario a Cambridge.
L'UE con questa nomina ha praticamente detto ai giovani di tutti i Paesi membri che studiare non serve a niente e che, invece, bisogna farsi gli amici giusti.
Con questo incarico percepirà 12k euro netti al mese.
In pratica oggi Di Maio ha veramente sconfitto la povertà.
La sua"
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Politica italiana e internazionale da bar
"... che gli farò scrivere dall'avvocato per esigere i diritti d'autore visto che mi risulta di essere stato il primo a definirla "ducia..."
no. una quantità imbarazzante di pensosi cantori, gente che ride nei circoletti, fumettisti e sfumati autori, oltre i loro megafoni, si sono spesi nella rivolta contro la principessa di coattonia a suon di appellativi. anche te sei un loro megafono. e pescivendola e sguaiata urlatrice e ducia. il solito odio, la solita psicosi, dai con la fanfara dell'eterno fascismo, da cui elucubranti menti, sottili, sottilissime, sottilette, partoriscono i nomignoli: il caimano, il truce, la ducia.
no. una quantità imbarazzante di pensosi cantori, gente che ride nei circoletti, fumettisti e sfumati autori, oltre i loro megafoni, si sono spesi nella rivolta contro la principessa di coattonia a suon di appellativi. anche te sei un loro megafono. e pescivendola e sguaiata urlatrice e ducia. il solito odio, la solita psicosi, dai con la fanfara dell'eterno fascismo, da cui elucubranti menti, sottili, sottilissime, sottilette, partoriscono i nomignoli: il caimano, il truce, la ducia.
Re: Politica italiana e internazionale da bar
dimenticavo, esempio di uno dei molti antesignani:https://twitter.com/makkox/status/1394633759392206851
- jpr williams
- Messaggi: 31709
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Beh, spero che a questo punto non li chiedano a me i diritti d'autore.
Comunque su una cosa hai ragione :si, i fascisti li detesto proprio.
Comunque su una cosa hai ragione :si, i fascisti li detesto proprio.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
lo so. anch'io.
-
- Messaggi: 4446
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Esercizi retorici di basso profilo, invero, ai quali ero incline nel passato, ma che se hanno un senso nel linguaggio artistico e satirico (e lo hanno) o nel colloquiale, trasposti nel ragionare soprattutto politico non mi hanno mai convinto. Mi piace riferirmi alle persone con il loro nome che siano Nelson Mandela (l'uomo migliore che mi viene in mente) o Adolf Hitler (icona del male assoluto del secolo passato), secondo me certi nomignoli finiscono in un certo senso col disumanizzare il soggetto (non so se riesco a spiegarmi, avete in mente un cartone animato?) e tendono a renderlo un po' come altro da se e alla fine la percezione è che sia meno responsabile delle sue azioni (alla fine non è una persona normale, ma è mosso da un demone) e i ragionamenti che gli si riferiscono un po' mutilati della loro significanza.
Boh, stamani mi sono alzato cosi...

Riccardo
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Riprende la rubrica "Dagli amici mi guardi..."
Per l'occasione rispolvero un lucido articolo della rivista "Il Mulino" sulle origini della guerra e contro cosa si svolge.
Questo perché ci sono 2 modi per evitare le guerre:
1. Disinnescarle ab origine,
2. Comprendere come sono iniziate e chi le combatte per cosa, in modo che la pace non duri 5 minuti.
https://www.rivistailmulino.it/a/osservare-la-guerra
Io concordo con gran parte delle tesi qui esposte e constato l'inadeguatezza totale dei vertici europei, parziale di alcune nazioni UE. I nostri governi da Draghi a Meloni sono sull'argomento parte comune di uno stesso disastro che spero non pagheremo nei prossimi decenni del secolo.
Per l'occasione rispolvero un lucido articolo della rivista "Il Mulino" sulle origini della guerra e contro cosa si svolge.
Questo perché ci sono 2 modi per evitare le guerre:
1. Disinnescarle ab origine,
2. Comprendere come sono iniziate e chi le combatte per cosa, in modo che la pace non duri 5 minuti.
https://www.rivistailmulino.it/a/osservare-la-guerra
Io concordo con gran parte delle tesi qui esposte e constato l'inadeguatezza totale dei vertici europei, parziale di alcune nazioni UE. I nostri governi da Draghi a Meloni sono sull'argomento parte comune di uno stesso disastro che spero non pagheremo nei prossimi decenni del secolo.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Penso si sia ormai capito quello che penso del fascismo, però alla mia età continuo a scoprire cose nuove.
La riporto qui, è una piccola cosa, ma per me è sufficiente per confermare che ai drammi e crimini crudeli, barbari, ingiusti di quel periodo va aggiunta una caratteristica, la stupidità, l'imbecillità.
Ecco la cosa è questa: "...durante l'epoca fascista, a seguito del divieto per gli uomini di passeggiare con cani di piccola taglia (secondo i fascisti per "salvaguardia della virilità")"
La riporto qui, è una piccola cosa, ma per me è sufficiente per confermare che ai drammi e crimini crudeli, barbari, ingiusti di quel periodo va aggiunta una caratteristica, la stupidità, l'imbecillità.
Ecco la cosa è questa: "...durante l'epoca fascista, a seguito del divieto per gli uomini di passeggiare con cani di piccola taglia (secondo i fascisti per "salvaguardia della virilità")"
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
-
- Messaggi: 4446
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Continuano le morti improvvise dalla parte putiniana, questa volta è toccato al ministro degli esteri bielorusso Makei, non proprio allineatissimo sulle posizioni filorusse, probabilmente un messaggio non troppo cifrato a Lukashenko che è molto titubante ad intervenire nella guerra Russia Ucraina. Non so quanto possa convenire a Putin l'intervento della Bielorussia che sembra un po' nella situazione dell'Italia nel '40, con un esercito poco numeroso e male armato.
Riccardo
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Saranno vaccinati con la quarta doseRigolettoMSC ha scritto: ↑26 nov 2022, 19:11Continuano le morti improvvise dalla parte putiniana,..

"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Politica italiana e internazionale da bar
È rassicurante sapere che c'è sempre chi ti dice cosa devi fare
New York Times: "Paura per scorte.Due terzi Paesi Nato hanno esaurito armi per Kiev. Parigi-Berlino-Roma possono fare di più'"
New York Times: "Paura per scorte.Due terzi Paesi Nato hanno esaurito armi per Kiev. Parigi-Berlino-Roma possono fare di più'"
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti