Covid19 for dummies
Re: Covid19 for dummies
Sta riscuotendo consensi crescenti ogni volta che apre bocca.
Bene così
Bene così
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Cosa verrà in tasca ai NoVax nel fare questi giochetti?
Adesso l'ultima trovata è il "mandare in tendenza" le ricerche di Google sulle morti improvvise: https://www.bufale.net/mandano-in-tende ... i-vantano/
(come sempre ottimo lavoro di Bufale.net)
Adesso l'ultima trovata è il "mandare in tendenza" le ricerche di Google sulle morti improvvise: https://www.bufale.net/mandano-in-tende ... i-vantano/
(come sempre ottimo lavoro di Bufale.net)
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Me lo ha mandato un amico con posizioni particolari sull argomento. Ad ognuno le proprie valutazioni
https://www.bitchute.com/video/ZOFFlA6AG2Hv/
https://www.bitchute.com/video/ZOFFlA6AG2Hv/
Re: Covid19 for dummies
Begli amici che hai...
Questa è pura spazzatura, da discarica pre-raccolta differenziata.
Certo, se si vanno a cercare servizi sull'argomento in siti del genere, cosa si pensa di trovare, Anthony Fauci?

Questa è pura spazzatura, da discarica pre-raccolta differenziata.
Certo, se si vanno a cercare servizi sull'argomento in siti del genere, cosa si pensa di trovare, Anthony Fauci?
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Metto solo questo, per informazione: https://www.quotidianosanita.it/scienza ... _id=109073
Se già le premesse sono stronxate, è inutile proseguire nell'ascolto, credo.
Ho guardato il primo minuto, ma la storia è sempre la stessa: "Non fidatevi di quello che vi raccontano i giornali e le tv. Fidatevi di noi..." Non ho visto il resto, ma ci mancava solo qualcuno che dicesse che l'uomo non è mai sbarcato sulla luna.
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Il sottotitolo del video con contorno giallo inclinato su effetto bokeh sparato ha fatto contatto col chip sottocutaneo, ho dovuto spegnere prima che mi saltasse il wifi in casa.
-
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Covid19 for dummies
Video da bitchute? Sul serio?
Re: Covid19 for dummies
Beh, siamo ai vertici massimi, all'Università del complottismo 

"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Non entro nel merito dell'argomento perché solo l idea che possano essere queste correnti di pensiero mi mette paura . Però mi chiedo, se non è vero nulla, perche si arriva a questo? Veramente quello che si vuole ottenere è la destabilizzazione dell' opinione pubblica?
Re: Covid19 for dummies
In Alto Adige fanno la cosa giusta: https://www.altoadige.it/cronaca/bolzan ... -1.3098601
E adesso vediamo un po'
E adesso vediamo un po'
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
I ciarlatani
"Il ciarlatano classico è una persona arrabbiata e delusa che per vari motivi non si è realizzata. Spesso la vita non va come vorremmo e così si cercano altri modi per realizzarsi. Creando del bene o del male. Il medico ciarlatano è quasi sempre qualcuno dai grandi progetti.
È una “sindrome” comune a chi sceglie lavori dedicati agli altri. Da ragazzo sognava di salvare il mondo, di essere amato da tutti. Da studente di medicina sognava di trovare cure per tutti o salvare dalle sofferenze. Vive la sua vita come una missione, uno scopo divino.
Certamente non tutti possiamo salvare il mondo o trovare la cura totale e così chi non è realista e non matura con gli anni vive con frustrazione una vita che non voleva. Lavoro noioso, ripetitivo, di ufficio, il sogno di salvare il mondo si scontra con timbri e certificati.
E a volte la frustrazione cerca vendette. Contro il mondo, la società, quel professore o quei genitori. I presunti colpevoli (spesso non tali) dell’insuccesso. Nascono così i santoni, i guru novax che vanno in TV a dire di avere scoperto segreti incredibili e i guaritori.
Uno di essi era un oncologo che voleva trovare la cura per il cancro. Finì a fare il medico in un ufficio INPS. Così si inventò la (falsa) cura dei tumori, la sua, che nessuno aveva capito. Ed era amato e venerato dai seguaci, come sognava da ragazzo.
Un altro era nativo di una famiglia povera. Giurò di diventare un medico famoso e dirigere l’università. Diventò professore associato senza progredire. Inventò quindi la cura per tutte le malattie, ovviamente unico a scoprirla. Da quel momento fu venerato come un santo.
A uno di loro uccisero un figlio, fu un nobile, coperto poi dai giusti agganci. Disse allora che quel figlio gli rivelò in sogno la cura di tutte le malattie, coperta da presunte lobby tra cui quella ebrea. Fu chiamato maestro e nacquero scuole che insegnavano il suo metodo.
Dietro queste assurdità si nascondono quindi grandi debolezze umane, sconfitte, dolore e fallimenti. Ma il fatto che siano deliri di persone ormai inattendibili non possono farci dimenticare le loro vittime. Anch’esse fragili, disorientate, impaurite.
I ciarlatani si servono di una rete. Complici, seguaci, simpatizzanti. Spesso ulteriori vittime che si “donano” al guru, si dedicano alla sua venerazione servendolo e aiutandolo. Usano trucchi, manipolano. E alla fine i malati. Coloro che cadono nella rete dei ciarlatani.
Famiglie che vendono tutto per seguire questi malviventi, chi abbandona cure vere per seguire invenzioni totali, chi stava guarendo e ricade nella malattia. Chi è stato convinto falsamente di essere guarito. Nessuno sconto quindi per chi si approfitta dei più deboli. Mai".
(Cit. Salvo di Grazia)
Tutte le persone descritte senza nominarle in questo articolo sono reali e identificabili, naturalmente.
"Il ciarlatano classico è una persona arrabbiata e delusa che per vari motivi non si è realizzata. Spesso la vita non va come vorremmo e così si cercano altri modi per realizzarsi. Creando del bene o del male. Il medico ciarlatano è quasi sempre qualcuno dai grandi progetti.
È una “sindrome” comune a chi sceglie lavori dedicati agli altri. Da ragazzo sognava di salvare il mondo, di essere amato da tutti. Da studente di medicina sognava di trovare cure per tutti o salvare dalle sofferenze. Vive la sua vita come una missione, uno scopo divino.
Certamente non tutti possiamo salvare il mondo o trovare la cura totale e così chi non è realista e non matura con gli anni vive con frustrazione una vita che non voleva. Lavoro noioso, ripetitivo, di ufficio, il sogno di salvare il mondo si scontra con timbri e certificati.
E a volte la frustrazione cerca vendette. Contro il mondo, la società, quel professore o quei genitori. I presunti colpevoli (spesso non tali) dell’insuccesso. Nascono così i santoni, i guru novax che vanno in TV a dire di avere scoperto segreti incredibili e i guaritori.
Uno di essi era un oncologo che voleva trovare la cura per il cancro. Finì a fare il medico in un ufficio INPS. Così si inventò la (falsa) cura dei tumori, la sua, che nessuno aveva capito. Ed era amato e venerato dai seguaci, come sognava da ragazzo.
Un altro era nativo di una famiglia povera. Giurò di diventare un medico famoso e dirigere l’università. Diventò professore associato senza progredire. Inventò quindi la cura per tutte le malattie, ovviamente unico a scoprirla. Da quel momento fu venerato come un santo.
A uno di loro uccisero un figlio, fu un nobile, coperto poi dai giusti agganci. Disse allora che quel figlio gli rivelò in sogno la cura di tutte le malattie, coperta da presunte lobby tra cui quella ebrea. Fu chiamato maestro e nacquero scuole che insegnavano il suo metodo.
Dietro queste assurdità si nascondono quindi grandi debolezze umane, sconfitte, dolore e fallimenti. Ma il fatto che siano deliri di persone ormai inattendibili non possono farci dimenticare le loro vittime. Anch’esse fragili, disorientate, impaurite.
I ciarlatani si servono di una rete. Complici, seguaci, simpatizzanti. Spesso ulteriori vittime che si “donano” al guru, si dedicano alla sua venerazione servendolo e aiutandolo. Usano trucchi, manipolano. E alla fine i malati. Coloro che cadono nella rete dei ciarlatani.
Famiglie che vendono tutto per seguire questi malviventi, chi abbandona cure vere per seguire invenzioni totali, chi stava guarendo e ricade nella malattia. Chi è stato convinto falsamente di essere guarito. Nessuno sconto quindi per chi si approfitta dei più deboli. Mai".
(Cit. Salvo di Grazia)
Tutte le persone descritte senza nominarle in questo articolo sono reali e identificabili, naturalmente.
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
Ad oggi i novax italiani sono una grossa percentuale oltre il 70%
Poche le quarti dosi.
I ciarlatani devono aver fatto danni...
Poche le quarti dosi.
I ciarlatani devono aver fatto danni...
Re: Covid19 for dummies
Che i ciarlatani facciano danni non ci sono mai stati dubbi. In tutti i campi.
Ad ogni modo definire NoVax uno che ha fatto tre dosi mi sembra un po' esagerato
Ad ogni modo definire NoVax uno che ha fatto tre dosi mi sembra un po' esagerato
"Il cane ha una sua dignità, d'accordo. Ma la sua dignità appartiene alla sfera degli affetti e non a quella dell'onore. Lo stolido sentimento dell'onore, che in passato era tenuto in sì gran conto, questa insensata adorazione di sé stessi, è ignota al cane. Il cane ama sé stesso molto meno di noi; di qui la sua superiorità sull'uomo. Il suo egoismo è limitato ai desideri fisici, estranei al suo volere. Per tutto il resto è l'umiltà in persona"
D.Buzzati
D.Buzzati
Re: Covid19 for dummies
E definire novax uno che si è fatto tutti i vaccini ma non quello per il covid? Lo consideri esagerato?
Senza contare le vessazioni, discriminazioni, il divieto di lavorare in barba alla costituzione.
Fattene una ragione, sei un no vax
- jpr williams
- Messaggi: 31760
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Covid19 for dummies
La Corte Costituzionale, composta da gente che ha studiato in insignificanti università anzichè a quella della vita, sostiene esattamente il contrario.
Ma che ne sanno di Costituzione quelli.
Ma che ne sanno di Costituzione quelli.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)
E gli alberi votarono ancora per l'ascia, perchè l'ascia era furba e li aveva convinti che era una di loro, perchè aveva il manico di legno. (proverbio turco)