Politica italiana e internazionale da bar
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Certo, il capo del Gruppo Wagner è uno che non le manda a dire
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Chiedo un parere della Tribuna su una notizia di oggi, anche se non riguarda gli equilibri mondiali.
Un ragazzo lavora come fattorino con un contratto a chiamata per una pizzeria. Rimane impressionato dalle notizie provenienti dalla Romagna, si informa presso la protezione civile e decide di andare come volontario. Chiede due giorni di permesso al titolare della pizzeria e quello glieli nega. Lui va ugualmente, sbadila fango per due giorni e al ritorno viene licenziato.
Adesso il pizzaiolo finisce nel mirino dei benpensanti, bastonato e additato al pubblico ludibrio o peggio al pubblico disprezzo a causa del licenziamento.
Per me il licenziamento è sacrosanto.
Chiedi, ti dico di no, ti licenzio.
Il problema non è il senso civico e il senso di responsabilità del ragazzo che voleva andare a tutti i costi.
Il problema è l'opposto, è la mancanza di responsabilità, la mancanza di senso del dovere.
La motivazione era sacrosanta, e allora combatti, fa' casino, fa' finire il pizzaiolo su tutti i giornali e mettilo alla berlina, ma finché rimane il NO, non devi andare, e se la tua motivazione è così forte, licenziati tu e mandalo a quel paese.
Se vai a fare il volontario a costo del tuo posto di lavoro, sei ammirevole. Se ci vai nonostante il diniego e al ritorno ti stupisci del licenziamento, sei un irresponsabile.
Un ragazzo lavora come fattorino con un contratto a chiamata per una pizzeria. Rimane impressionato dalle notizie provenienti dalla Romagna, si informa presso la protezione civile e decide di andare come volontario. Chiede due giorni di permesso al titolare della pizzeria e quello glieli nega. Lui va ugualmente, sbadila fango per due giorni e al ritorno viene licenziato.
Adesso il pizzaiolo finisce nel mirino dei benpensanti, bastonato e additato al pubblico ludibrio o peggio al pubblico disprezzo a causa del licenziamento.
Per me il licenziamento è sacrosanto.
Chiedi, ti dico di no, ti licenzio.
Il problema non è il senso civico e il senso di responsabilità del ragazzo che voleva andare a tutti i costi.
Il problema è l'opposto, è la mancanza di responsabilità, la mancanza di senso del dovere.
La motivazione era sacrosanta, e allora combatti, fa' casino, fa' finire il pizzaiolo su tutti i giornali e mettilo alla berlina, ma finché rimane il NO, non devi andare, e se la tua motivazione è così forte, licenziati tu e mandalo a quel paese.
Se vai a fare il volontario a costo del tuo posto di lavoro, sei ammirevole. Se ci vai nonostante il diniego e al ritorno ti stupisci del licenziamento, sei un irresponsabile.
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
-
- Messaggi: 10361
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Ah, quanto odio questa manipolazione studiata a tavolino, per fare apparie le persone in una luce positiva, come in questo caso
Von der Leyen in dialetto romagnolo: «Tin bota, l'Europa è con voi» dal solito corriere,
e tutte le redazionionline riprendono "la notizia" (sigh!)
allo stesso modo funziona al contrario.
I giornali sono diventati gli uffici stampa dei potenti e dunque potenti a loro volta. E dunque contro lo status quo. Per decenni almeno una certa stampa era l'avvocato dell'uomo piccolo e il controllore della res pubblica. Serviranno molti anni per farlo entrare nella testa dei piú che non é piú cosí, ma neanche lontanamente.
Von der Leyen in dialetto romagnolo: «Tin bota, l'Europa è con voi» dal solito corriere,
e tutte le redazionionline riprendono "la notizia" (sigh!)
allo stesso modo funziona al contrario.
I giornali sono diventati gli uffici stampa dei potenti e dunque potenti a loro volta. E dunque contro lo status quo. Per decenni almeno una certa stampa era l'avvocato dell'uomo piccolo e il controllore della res pubblica. Serviranno molti anni per farlo entrare nella testa dei piú che non é piú cosí, ma neanche lontanamente.
"Dobbiamo ballare, fioi!!" John Kirwan 21/03/22 sky.co.nz
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Se hai maturato ferie o permessi e li chiedi il datore è obbligato a concederli. Altro che diniego e licenziamento lecito.Garry ha scritto: ↑25 mag 2023, 19:07La motivazione era sacrosanta, e allora combatti, fa' casino, fa' finire il pizzaiolo su tutti i giornali e mettilo alla berlina, ma finché rimane il NO, non devi andare, e se la tua motivazione è così forte, licenziati tu e mandalo a quel paese.
Se vai a fare il volontario a costo del tuo posto di lavoro, sei ammirevole. Se ci vai nonostante il diniego e al ritorno ti stupisci del licenziamento, sei un irresponsabile.
Re: Politica italiana e internazionale da bar
No, le cose non funzionano esattamente così.quaros ha scritto: ↑26 mag 2023, 9:21Se hai maturato ferie o permessi e li chiedi il datore è obbligato a concederli. Altro che diniego e licenziamento lecito.Garry ha scritto: ↑25 mag 2023, 19:07La motivazione era sacrosanta, e allora combatti, fa' casino, fa' finire il pizzaiolo su tutti i giornali e mettilo alla berlina, ma finché rimane il NO, non devi andare, e se la tua motivazione è così forte, licenziati tu e mandalo a quel paese.
Se vai a fare il volontario a costo del tuo posto di lavoro, sei ammirevole. Se ci vai nonostante il diniego e al ritorno ti stupisci del licenziamento, sei un irresponsabile.
Il datore di lavoro te le deve concedere compatibilmente con le esigenze dell'azienda.
Uno che se ne va così, da un giorno all'altro e dopo un rifiuto, è fuori da ogni regola.
Intendiamoci, io condanno il rifiuto, perché la richiesta aveva uno scopo di alto valore civile, ma condanno anche la prepotenza e il disprezzo per le regole.
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Parliamo di un rider che consegnava le pizze, mica di un chirurgo di un pronto soccorso.
Lui lavori da rider ne troverà a bizzeffe, mentre al datore di lavoro auguro che sia lui stesso a dover consegnare le sue pizze, così sarà ancora più dentro alla causa..
Sempre più convinto che oggi lavorare in Italia non conviene, proprio non ne vale la pena.
Rider a chiamata in una pizzeria, e mi licenzi pure...ma bafangule.
Lui lavori da rider ne troverà a bizzeffe, mentre al datore di lavoro auguro che sia lui stesso a dover consegnare le sue pizze, così sarà ancora più dentro alla causa..
Sempre più convinto che oggi lavorare in Italia non conviene, proprio non ne vale la pena.
Rider a chiamata in una pizzeria, e mi licenzi pure...ma bafangule.
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Per questo penso che sia un casino creato ad arte.
Giusto per creare un "eroe" e un villain.
Pare che in Italia ci sia una carenza paurosa nel settore, migliaia di posti di lavoro vacanti, anzi, perfino di livello superiore (un cameriere sarà di un livello superiore a un rider, suppongo).
Ti nega le ferie? Licenziati! Io avrei fatto così.
Invece no, finis e su tutti i giornali, le trasmissioni per casalinghe lo andranno a intervistare fra una veggente di Trevignano e le corna di Kate, e il povero pizzaiolo sarà messo alla berlina
Giusto per creare un "eroe" e un villain.
Pare che in Italia ci sia una carenza paurosa nel settore, migliaia di posti di lavoro vacanti, anzi, perfino di livello superiore (un cameriere sarà di un livello superiore a un rider, suppongo).
Ti nega le ferie? Licenziati! Io avrei fatto così.
Invece no, finis e su tutti i giornali, le trasmissioni per casalinghe lo andranno a intervistare fra una veggente di Trevignano e le corna di Kate, e il povero pizzaiolo sarà messo alla berlina
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
No... c'è una sentenza!Garry ha scritto: ↑25 mag 2023, 19:07No, le cose non funzionano esattamente così.
Il datore di lavoro te le deve concedere compatibilmente con le esigenze dell'azienda.
Uno che se ne va così, da un giorno all'altro e dopo un rifiuto, è fuori da ogni regola.
Intendiamoci, io condanno il rifiuto, perché la richiesta aveva uno scopo di alto valore civile, ma condanno anche la prepotenza e il disprezzo per le regole.
Ora, bisogna vedere:
1. se il dipendente ha avvisato per tempo (ovvio che se avvisi il giorno prima ti attacchi)
2. il tipo di contratto per conoscere i tempi di preavviso del punto 1 e le ore maturate per mese (in italia ce ne sono troppi e usati male)
La sentenza n. 688/2018 ottenuta dalla FLC CGIL ha chiarito alcuni punti di questa misura, tra cui l’eventuale diniego del datore di lavoro.
"In caso di eventuali problemi organizzativi, il datore di lavoro non può scaricarli sul dipendente negando un diritto riconosciuto dal CCNL."
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Ci sono troppe variabili che non conosciamo e quindi non si può dare un parere definitivo.
Il figlio di un mio amico ha avuto un richiamo ufficiale con sanzione pecuniaria per ferie prese di prepotenza.
Ma la casistica è infinita.
Il punto semmai è il "caso" mediatico, che sembra quasi costruito a tavolino
Il figlio di un mio amico ha avuto un richiamo ufficiale con sanzione pecuniaria per ferie prese di prepotenza.
Ma la casistica è infinita.
Il punto semmai è il "caso" mediatico, che sembra quasi costruito a tavolino
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
-
- Messaggi: 10361
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Davvero? Non se ne era accorto nessuno qui

"Dobbiamo ballare, fioi!!" John Kirwan 21/03/22 sky.co.nz
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Il fatto di porsi dei dubbi dicono sia segno d'intelligenza
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Non ho ancora capito quale sia la pizzeria ed essendoci nato a Thiene mi piacerebbe saperlo.Garry ha scritto: ↑25 mag 2023, 19:07Chiedo un parere della Tribuna su una notizia di oggi, anche se non riguarda gli equilibri mondiali.
Un ragazzo lavora come fattorino con un contratto a chiamata per una pizzeria. Rimane impressionato dalle notizie provenienti dalla Romagna, si informa presso la protezione civile e decide di andare come volontario. Chiede due giorni di permesso al titolare della pizzeria e quello glieli nega. Lui va ugualmente, sbadila fango per due giorni e al ritorno viene licenziato.
Adesso il pizzaiolo finisce nel mirino dei benpensanti, bastonato e additato al pubblico ludibrio o peggio al pubblico disprezzo a causa del licenziamento.
Per me il licenziamento è sacrosanto.
Chiedi, ti dico di no, ti licenzio.
Il problema non è il senso civico e il senso di responsabilità del ragazzo che voleva andare a tutti i costi.
Il problema è l'opposto, è la mancanza di responsabilità, la mancanza di senso del dovere.
La motivazione era sacrosanta, e allora combatti, fa' casino, fa' finire il pizzaiolo su tutti i giornali e mettilo alla berlina, ma finché rimane il NO, non devi andare, e se la tua motivazione è così forte, licenziati tu e mandalo a quel paese.
Se vai a fare il volontario a costo del tuo posto di lavoro, sei ammirevole. Se ci vai nonostante il diniego e al ritorno ti stupisci del licenziamento, sei un irresponsabile.
Concordo con te, qui le pizzerie da asporto fanno a botte per trovare chi porta la pizza il Sabato o la Domenica e probabilmente al proprietario della pizzeria dover dire di no a chi gli chiede di portare la piazza a a casa rompeva.
Semplicemente hanno fatto una pirlata tutti e due, potevano gestirla meglio senza troppi problemi, scemo el bocia e stupido il pizzaiolo che con un post fb poteva farsi vanto di aiutare gli emiliani-romagnoli e per quello creare disagi.
Chiamava altovicentino online e aveva pubblicità gratis.
„Mi chiedo se Averroè, Kant, Socrate, Newton, Voltaire avrebbero mai creduto che nel Ventesimo secolo la piaga delle città, l'avvelenatore dei polmoni, l'omicida di massa, l'oggetto di culto sarebbe diventato un carrello di lamiera con le ruote e che le persone avrebbero preferito morire schiantate al suo interno durante gli esodi di massa per i fine settimana, anzichè restarsene tranquillamente a casa.“ —
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Ian, benvenuto in veneto il popolo del "sciao" (da cui deriva la parola veneziana più conosciuta al mondo.Mr Ian ha scritto: ↑26 mag 2023, 9:56Parliamo di un rider che consegnava le pizze, mica di un chirurgo di un pronto soccorso.
Lui lavori da rider ne troverà a bizzeffe, mentre al datore di lavoro auguro che sia lui stesso a dover consegnare le sue pizze, così sarà ancora più dentro alla causa..
Sempre più convinto che oggi lavorare in Italia non conviene, proprio non ne vale la pena.
Rider a chiamata in una pizzeria, e mi licenzi pure...ma bafangule.
El "paron" pensa che sia già tanto che da un lavoro al dipendente e non si accorge che, giustamente, il dipendente non è più lo schiavo di una volta.
Non c'è nulla di costruito a tavolino, solo ignoranza che non fa capire che molte volte basta parlarsi e trattarsi l'un l'altro umanamente.
Da plant manager, vivo ogni ogiorno i problemi di madri con figli (con padri inesistenti), permessi di soggiorno, feste musulmane o ortodosse, gite con la morosa in Bosnia per cercare il posto per il matrimonio ecc...
Ci si parla, ma qui in mezzo alla Val d'Astico siamo troppo vicini ai Trentini per capire veloemente le cose.
„Mi chiedo se Averroè, Kant, Socrate, Newton, Voltaire avrebbero mai creduto che nel Ventesimo secolo la piaga delle città, l'avvelenatore dei polmoni, l'omicida di massa, l'oggetto di culto sarebbe diventato un carrello di lamiera con le ruote e che le persone avrebbero preferito morire schiantate al suo interno durante gli esodi di massa per i fine settimana, anzichè restarsene tranquillamente a casa.“ —
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress
Re: Politica italiana e internazionale da bar
Volevo dire, ma sono solo io a sentire il lontano approssimarsi lento ma inesorabile di una sensazione di disastro annunciato, inarrestabile come la marea di Mont-Saint-Michel e vergognosa come se a metà di un comizio pubblico ti accorgessi di avere la patta dei pantaloni aperta?
La sensazione si acuisce quando leggo l'acronimo PNRR.
La sensazione si acuisce quando leggo l'acronimo PNRR.
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Politica italiana e internazionale da bar
MI sorge il dubbio che in Europa abbiano pensato: "ma diamoli i 200 miliardi all'Italia, tanto quelli non riescono a spenderne più di 20/30 all'anno se devono fare le cose per bene.
Altrimenti non me lo spiego.
Altrimenti non me lo spiego.
„Mi chiedo se Averroè, Kant, Socrate, Newton, Voltaire avrebbero mai creduto che nel Ventesimo secolo la piaga delle città, l'avvelenatore dei polmoni, l'omicida di massa, l'oggetto di culto sarebbe diventato un carrello di lamiera con le ruote e che le persone avrebbero preferito morire schiantate al suo interno durante gli esodi di massa per i fine settimana, anzichè restarsene tranquillamente a casa.“ —
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress
Stanisław Lem, libro The Futurological Congress