




Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mi hanno ricordato Fantozzi e Filini inseguiti da Ivan il Terribile XIV : )enrico land ha scritto:Volevo inaugurare questo nuovo thread per mostrarvi qualche foto scattata ieri a Sirmione, in occasione del passaggio della 1000 Miglia
Occhio che quelle tribù hanno delle usanze piuttosto particolari, non ti avvicinare troppoIlgorgo ha scritto:...
Questo è il confine tra la civile Emilia e la barbara Lombardia, terra selvaggia ove vivono le tribù dei Josephi, dei Jeypierri e degli Happi
...
Sì sì, l'ultima volta due anni fa. Ci sono stato solo due volte eh, non mille, però mi ha colpito la bellezza del piccolo centro in mezzo al nullaHimiko ha scritto:Ah ma allora sei venuto dalle mie parti!
L'Osteria degli Amici c'è ancora, anche se si è parecchio infighita da quando ci andavo io; ha cambiato diverse gestioni ed è diventata cara, rispetto alla proposta. Il successo turistico dell'ameno borgo ha anche queste conseguenze purtroppo.
"Un posto fermo agli anni '60", bella definizioneHap ha scritto:Sì sì, l'ultima volta due anni fa. Ci sono stato solo due volte eh, non mille, però mi ha colpito la bellezza del piccolo centro in mezzo al nullaHimiko ha scritto:Ah ma allora sei venuto dalle mie parti!
L'Osteria degli Amici c'è ancora, anche se si è parecchio infighita da quando ci andavo io; ha cambiato diverse gestioni ed è diventata cara, rispetto alla proposta. Il successo turistico dell'ameno borgo ha anche queste conseguenze purtroppo.![]()
Mi sembra un posto ancora fermo agli anni '60, insomma, mi piace. La prima volta ci sono finito per caso, la seconda l'ho cercato a memoria e l'ho ritrovato.
C'è ancora la stessa gestione di 2 anni fa? (che peraltro mi pareva già un po' fighetta, i prezzi non li ricordo)
Vedi, l'ho detto io che siete barbari. I tortelli si fanno solo d'erba o al massimo di zucca!Hap ha scritto:P.s. Himiko, mi ricordo i tortelli agli amaretti
Qualche giornalista spiritoso definisce Crema "La Repubblica del Tortello"Hap ha scritto:P.s. Himiko, mi ricordo i tortelli agli amaretti
Sì, è un posto quasi modaiolo.Hap ha scritto: C'è ancora la stessa gestione di 2 anni fa? (che peraltro mi pareva già un po' fighetta, i prezzi non li ricordo)
Il Cremasco è probabilmente il territorio con la più alta concentrazione di toponimi di origine longobarda quindi sì, siamo proprio (orgogliosamente) barbari.Ilgorgo ha scritto:Vedi, l'ho detto io che siete barbari. I tortelli si fanno solo d'erba o al massimo di zucca!Hap ha scritto:P.s. Himiko, mi ricordo i tortelli agli amaretti
No, in realtà a me piacciono tutti i tipi: anche di patate, di funghi, di radicchio... da bambino li avevo mangiati con le ortiche ma non ricordo come fossero. Agli amaretti non li ho mai mangiati
Sì, sono d'accordo. Io sono, come te, particolarmente affascinato da questo tipo di centri abitati. A me piacciono in particolare le vecchie cascine (sono nato, cresciuto e abito in una classica corte cascinale brianzola) perché mi immagino come vivesse quel piccolo ecosistema indipendente che erano le famiglie contadine di una volta. Insomma, per quanto io sia molto attratto dalle novità del futuro, sono anche piuttosto nostalgico verso certe epoche che poi nemmeno ho vissuto.Ilgorgo ha scritto: "Un posto fermo agli anni '60", bella definizioneE' adatta anche ai paesini che ho in mente io. Forse addirittura si potrebbe dire anni '50, per le poche macchine (meno male) che si vedono in quei paesi e nelle stradine limitrofe
Siamo barbari ma con degli ottimi gustiIlgorgo ha scritto:Vedi, l'ho detto io che siete barbari. I tortelli si fanno solo d'erba o al massimo di zucca!Hap ha scritto:P.s. Himiko, mi ricordo i tortelli agli amaretti
No, in realtà a me piacciono tutti i tipi: anche di patate, di funghi, di radicchio... da bambino li avevo mangiati con le ortiche ma non ricordo come fossero. Agli amaretti non li ho mai mangiati
Mia figlia si chiamerà TeodolindaHimiko ha scritto:Il Cremasco è probabilmente il territorio con la più alta concentrazione di toponimi di origine longobarda quindi sì, siamo proprio (orgogliosamente) barbari.Ilgorgo ha scritto:Vedi, l'ho detto io che siete barbari. I tortelli si fanno solo d'erba o al massimo di zucca!Hap ha scritto:P.s. Himiko, mi ricordo i tortelli agli amaretti
No, in realtà a me piacciono tutti i tipi: anche di patate, di funghi, di radicchio... da bambino li avevo mangiati con le ortiche ma non ricordo come fossero. Agli amaretti non li ho mai mangiati
I tortelli cremaschi dovresti assaggiarli...e fra non molto potresti averne l'opportunità, sempre che tu sappia coglierla...Ilgorgo ha scritto:No, in realtà a me piacciono tutti i tipi: anche di patate, di funghi, di radicchio... da bambino li avevo mangiati con le ortiche ma non ricordo come fossero. Agli amaretti non li ho mai mangiati