Messaggio
da Luqa-bis » 28 gen 2021, 17:09
Mi scuso per il tornare su un tema forse non a tutti amato.
@ GrazieMunari
No, non basta contare i voti di FN per dire "Questi sono oggi i fascisti in Italia".
Perché quel gruppo è una parte della galassia fascistoide e filofascista che tuttora in Italia resta.
Con quote ben superiori alle ridotte percentuali di FN.
Se così non fosse, tutto l'odio raccolto da figure della Resistenza o le vittime della deportazione non avrebbe ragione di esserci.
I fascisti ci sono, e possono contare in più sulla difficoltà di chi fu (ormai pochi) o ebbe qualcuno che fu fascista, ad accettare di essere stato dalla parte sbagliata ed ammetterlo.
Così come per la giornata della Memoria, mi trovo mozioni e dibattiti sulle vittime del periodo delle foibe (si, proprio una vittima del periodo giuliano post armistizio in discussione in un consiglio dopo la giornata della Memoria) in un paese che non riesce ad accettare di aver rivestito negli anni '30 in Nord Africa ed Etiopia , in quelli '40 nei Balcani, i panni del criminale di guerra per decisione governativa e zelante applicazione personale.