Il Drop

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 8 lug 2004, 11:56

beh, non era neanche tanto facile farlo un drop così sotto pressione psicologica..ma stiamo parlando del wilko!
<BR>
<BR>piuttosto sapete dirmi qualcosa sui calci di punizione che si fanno al termine dei supplementari, tipo i rigori del calcio per capirci, qualche partita è finita così?io non li ho mai visti fare, non so nemmeno come funziona la procedura...

jazztrain
Messaggi: 136
Iscritto il: 16 mar 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da jazztrain » 8 lug 2004, 19:53

Vi ringrazio tantissimo per le risposte che mi avete dato.
<BR>Il drop mi affascina, penso che sia utilissimo e che non debba essere declassata rispetto alla meta. Preferisco il drop al calcio piazzato.
<BR>Cosa ne pensate?

koufax75
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da koufax75 » 12 lug 2004, 9:50

Bobo, mi spieghi perché per te il drop non dovrebbe avere diritto di cittadinanza in una finale mondiale?

hank
Messaggi: 2280
Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
Località: Milanese a Silea TV
Contatta:

Messaggio da hank » 12 lug 2004, 10:38

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-07-2004 alle ore 11:56, zuffy wrote:
<BR>piuttosto sapete dirmi qualcosa sui calci di punizione che si fanno al termine dei supplementari, tipo i rigori del calcio per capirci, qualche partita è finita così?io non li ho mai visti fare, non so nemmeno come funziona la procedura...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Vado a memoria: dovrebbe essere una serie di cinque piazzati da ventidue metri, e poi ad oltranza da varie distanze, ma non sono a conoscenza di partite in tempi recenti terminate a quel modo.
<BR>Mi ricordo però che nella Finale del Campionato francese 2002 fra Biarritz e Agen, decisa all\'ulitmo minuto da un drop di Mazas, i commentatori della TV francese hanno citato la finale 1984 Béziers Agen 21-21(Béziers aux tirs au but : 3-1)
tessera FIR n.73689

Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 12 lug 2004, 12:41

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 08-07-2004 alle ore 19:53, jazztrain wrote:
<BR>Vi ringrazio tantissimo per le risposte che mi avete dato.
<BR>Il drop mi affascina, penso che sia utilissimo e che non debba essere declassata rispetto alla meta. Preferisco il drop al calcio piazzato.
<BR>Cosa ne pensate?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>in effetti, agli albori del rugby il drop era il modo più \"remunerativo\" di fare punti... poi, un po\' alla volta, ha perso via via di importanza (ma non troppo, vista la finale dell\'ultimo mondiale!...)
<BR>per me il rugby resta sempre uno sport in cui cerchi di piantare il tuo vessillo sulle mura del castello avversario, e segnare una meta... questa è un\'azione (di solito) molto più \"di squadra\" che segnare un drop (e avere un miglior calciatore sarebbe troppo remunerativo...)

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 12 lug 2004, 18:26

grazie hank! penso che con il progressivo livellamento tecnico in un prossimo futuro vedremo più spesso i \"rigori\" nel rugby..chissà poi se i calci li fa sempre lo stesso o a turno...

astronaut84
Messaggi: 1849
Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
Contatta:

...

Messaggio da astronaut84 » 7 lug 2006, 23:09

A proposito del drop,detto che "calcio di rimbalzo",non ho ancora ben capito se il pallone può essere calciato di controbalzo,cioè colpito nel momento in cui tocca terra,oppure deve fare prima un classico rimbalzo,per poi essere "sparato" via..? Grazie,Antonio :wink:
Immagine

leo_caviola
Messaggi: 316
Iscritto il: 30 apr 2006, 21:45
Località: Roma
Contatta:

RE: ...

Messaggio da leo_caviola » 8 lug 2006, 0:08

Sbaglio o anche Michalak in una vecchia finale di Heineken Cup contro lo Stade Francais fece un drop da centrocampo S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E ??
www.rugbyxever.net
di tutto un pò e un pò di tutto sul rugby nazionale ed internazionale, nazionali e club.

Ilgorgo
Messaggi: 18947
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: ...

Messaggio da Ilgorgo » 8 lug 2006, 0:18

astronaut84 ha scritto:A proposito del drop,detto che "calcio di rimbalzo",non ho ancora ben capito se il pallone può essere calciato di controbalzo,cioè colpito nel momento in cui tocca terra,oppure deve fare prima un classico rimbalzo,per poi essere "sparato" via..? Grazie,Antonio :wink:
Bisogna prenderlo di controbalzo. "Drop" vuol dire "goccia" ma anche in senso lato "caduta" e non ho mai capito quale sia l'origine del nome del gesto rugbistico: la goccia che cade a terra e rimbalza via ricorda ciò che fa il pallone nel drop, però può anche essere che il significato sia semplicemente quello di "calcio dato al pallone che cade". Comunque è sempre un gesto tecnico molto bello

astronaut84
Messaggi: 1849
Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Re: RE: ...

Messaggio da astronaut84 » 8 lug 2006, 0:51

leo_caviola ha scritto:Sbaglio o anche Michalak in una vecchia finale di Heineken Cup contro lo Stade Francais fece un drop da centrocampo S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E ??
Non lo so....ma ho visto un video in cui Ramiro Pez "spara" un drop da centrocampo contro la Scozia..probabilmente si tratta del 6 Nazioni 2005 o 2006..correggetemi se erro..grazie :wink: :wink:
Immagine

Rispondi