L\'alimentazione del Rugbysta
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
Tra i monti dell\'Abruzzo ci sfondiamo di pecora!!!
<BR>è molto buona e quando la si mangia alla cena di inizio stagione la si digerisce a metà del girone di ritorno.
<BR>Si narra che nei lontani anni 70 il CUS L\'Aquila tesserò alle ali due arrosticini (Speciali spiedini di pecora che, se non sgrassati, potrebbero interessare la Corea per il suo programma nucleare).
<BR>
<BR>è molto buona e quando la si mangia alla cena di inizio stagione la si digerisce a metà del girone di ritorno.
<BR>Si narra che nei lontani anni 70 il CUS L\'Aquila tesserò alle ali due arrosticini (Speciali spiedini di pecora che, se non sgrassati, potrebbero interessare la Corea per il suo programma nucleare).

<BR>
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
La settimana scorsa volevo provare la colazione tipica irlandese ... a base di Guinness Frittata, Pancetta e Becon... ma purtroppo per le serate in Pub non son mai riuscito ad alzarmi così presto... che arrivavo al Pub mi accontentavo di un Paninazzo con tutto il mondo dentro,.... e la solita Pinta di Guinness (che veramente la è meglio di un capuccino o di un caffè)...
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 mar 2004, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 10-09-2004 alle ore 06:13, Bigio wrote:
<BR>Tra gli alimenti proteici ti suggerisco anche i legumi e se sei nella fase di potenziamento quelli ricchi in ferro, come le lenticchie. Con una dieta iper proteica il riesci lo stesso ad avere zuccheri perchè il corpo produce proteine dagli zuccheri e le distrugge proteine per fare gli zuccheri. Invece dai grassi non si producono proteine, intendo direttamente perchè devi passare dagli zuccheri. Per questo devi limitare i grassi. Comunque se ti mangi pane ed olio prima o dopo l\'allenamento non ti succede niente! ricorda che però, per tutti i passaggi di prima, il metabolismo è rallentato.
<BR>Se poi vuoi un consiglio spassionato...non usare integratori che più che la massa muscolare ti fanno aumentare l\'acqua. L\'ho visto con le mucche...dai retta a me! Poi quando smetti di giocare diventi uno di quei ciccioni che vanno in giro e puoi avere problemi al cuore.
<BR>ah....dimeticavo....allenati...allenati...allenati.....non c\'è altro modo per diventare \"forti\" ricordatelo!
<BR>Bgo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Quando tentai di fare sport più o meno seriamente mi spiegarono il perché bisogna inserire, in una dieta, anche carboidrati.
<BR>Vediamo se me lo ricordo (cosa per me molto difficile... per ricordarmi come mi chiamo devo guardare sulla carta d\'identità... se solo ricordassi dove la metto).
<BR>Gli zuccheri si distinguono in semplici e complessi.
<BR>I primi servono per avere energia immediatamente in quanto il nostro metabolismo li \"brucia\" immediatamente e si ricavano da alimenti come, per esempio, la pasta.
<BR>I secondi l\'organismo li ottiene sintetizzando le proteine.
<BR>È quindi necessario avere entrambi nella dieta per permettere all\'organismo, con le prime, di sostenere lo sforzo per accrescere la massa muscolare.
<BR>Dopo questo terrificante sforzo per ricordare urge una birretta e la borsa del ghiaccio sulla testa.
<BR>Con permesso.
<BR> 10-09-2004 alle ore 06:13, Bigio wrote:
<BR>Tra gli alimenti proteici ti suggerisco anche i legumi e se sei nella fase di potenziamento quelli ricchi in ferro, come le lenticchie. Con una dieta iper proteica il riesci lo stesso ad avere zuccheri perchè il corpo produce proteine dagli zuccheri e le distrugge proteine per fare gli zuccheri. Invece dai grassi non si producono proteine, intendo direttamente perchè devi passare dagli zuccheri. Per questo devi limitare i grassi. Comunque se ti mangi pane ed olio prima o dopo l\'allenamento non ti succede niente! ricorda che però, per tutti i passaggi di prima, il metabolismo è rallentato.
<BR>Se poi vuoi un consiglio spassionato...non usare integratori che più che la massa muscolare ti fanno aumentare l\'acqua. L\'ho visto con le mucche...dai retta a me! Poi quando smetti di giocare diventi uno di quei ciccioni che vanno in giro e puoi avere problemi al cuore.
<BR>ah....dimeticavo....allenati...allenati...allenati.....non c\'è altro modo per diventare \"forti\" ricordatelo!
<BR>Bgo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Quando tentai di fare sport più o meno seriamente mi spiegarono il perché bisogna inserire, in una dieta, anche carboidrati.
<BR>Vediamo se me lo ricordo (cosa per me molto difficile... per ricordarmi come mi chiamo devo guardare sulla carta d\'identità... se solo ricordassi dove la metto).
<BR>Gli zuccheri si distinguono in semplici e complessi.
<BR>I primi servono per avere energia immediatamente in quanto il nostro metabolismo li \"brucia\" immediatamente e si ricavano da alimenti come, per esempio, la pasta.
<BR>I secondi l\'organismo li ottiene sintetizzando le proteine.
<BR>È quindi necessario avere entrambi nella dieta per permettere all\'organismo, con le prime, di sostenere lo sforzo per accrescere la massa muscolare.
<BR>Dopo questo terrificante sforzo per ricordare urge una birretta e la borsa del ghiaccio sulla testa.
<BR>Con permesso.
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
Cavolo...sir sempre a pensar a Maci...
<BR>ma sei un romanticone....
<BR>comunque evviva le zagoghe e vino merlot.
<BR>ma sei un romanticone....
<BR>comunque evviva le zagoghe e vino merlot.
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 ott 2005, 0:00
- Località: Lamezia Terme
- Contatta:
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
- Località: Sondrio e Milano