Mischie pericolose?

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Messaggio da ale.com » 20 feb 2008, 23:45

io per un periodo mi sono allenato 2-3 al campo 3 in palestra piu' partita.
adesso non ce la faccio.
2 allenamenti + partita con la squadra.
un allenamento in palestra e nemmeno tutte le settimane. :-(

joe
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00

Messaggio da joe » 21 feb 2008, 8:05

La mia risposta è:
MA PERCHE' NON VANNO A GIOCARE A TREDICI E NON ROMPONO LE P....??????????????'

_Charliehoocker2_
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 apr 2007, 0:00
Località: Milano-Udine-Castelar (Buenos Aires)

Re: Mischie pericolose?

Messaggio da _Charliehoocker2_ » 3 giu 2008, 21:19

Ho 22 anni e sono tallonatore praticamente da un vita....dall'Under 12, passando per tutte le giovanili, poi la serie C e ora da due stagioni e mezzo in prima squadra in serie B, dove ho giocato sia con il nuovo che con il vecchio regolamento.

E vorrei dire la mia opinione su questo argomento e scusate in anticipo lo sfogo.

1- Non sono affatto d'accordo su chi sostiene che la mischia non serve perchè il possesso rimane al 90% alla squadra avversaria....punto primo perchè secondo me conta di più COME rimane il possesso, la qualità del pallone conquistato....e questo si decide ad ogni ingaggio (punto secondo perchè, almeno al mio livello, le mischie si rubano ancora).

2- Credo inoltre che ogni vera prima linea di questo mondo non voglia proprio sentire questo genere di discorsi: mettere in dubbio l'utilità della mischia chiusa per me è quasi una bestemmia...
Pensiamo alla famosa importanza delle "prime mischie" in una partita: è una lotta di corpo e di nervi, non importa solo chi vince il pallone (ormai introdurre storto è prassi).....ma è chi si impone là davanti, che rende la vita difficile ai numeri 8 o ai mediani, che mangia metri di terra......che alla fine vince la partita.
Perdere una mischia proprio perchè è ritenuto un possesso sicuro...o vincerla arretrando o non essere precisi nel tallonaggio è un colpo al morale...mette in discussione la solidità del pacchetto, determina la buona o brutta riuscita di una giocata..
...e scusate ma anche da un punto di vista fisico, lottare contro pacchetti forti ti taglia anche le gambe, ti esaurisce prima...puoi portare anche a casa i primi palloni, ma se di là sono più forti a fine primo tempo non ne hai già più...

3- Saranno cavoli delle prime linee se le mischie crollate determinano infortuni (che per'altro possono avvenire tranquillamente anche in fase di gioco aperto).....o no?!?!? Se uno non accetta di giocare lì, non ci gioca punto e basta. Non devono essere altre persone a dire quello che è giusto o non è giusto. Chi gioca lì davanti evidentemente accetta il rischio...se un prima linea non accetta questo rischio per me non è un prima linea vero.
Quindi se qualcuno vuole fare le mischie no-contest può andarsene a giocare in Rugby League per quanto mi riguarda.

4- L'evoluzione del rugby privilegia un gioco più veloce e quindi spettacolare, ad alti livelli si punta a piloni agili e veloci....è vero. Il nuovo regolamento soprattutto non ti permette proprio di avere 3 ciccioni che non corrono per più di 20 minuti di fila.....ma questo non vuol dire che debba essere messa in dubbio la fase di conquista da mischia chiusa, anzi secondo me è veramente interessante aver portato la linea del fuorigioco non all'ultimo piede, ma a 5 metri....questo mi fa pensare cmq che da parte della Rugby Union ci sia l'interesse a mantenere e a rendere ancora più interessante questa fase di gioco.

5- Crollano sempre più mischie? ...direi che è vero, infatti secondo me era meglio il regolamento precedente, ora la distanza è troppo ridotta, basta il minimo squilibrio che sei per terra, prima almeno la cornata con rincorsa aiutava in un certo senso a stabilizzare.


Detto tutto ciò, vorrei anche dire che parlo con cognizione di causa: proprio quest'anno ho avuto uno schiacciamento delle vertebre e due leggere protusioni tra C5-C6 e C6-C7 (c'era anche il sospetto di un'ernia), proprio a causa di una mischia crollata male.....ma vado avanti fiero e orgoglioso della maglietta numero 2 e di giocare in prima linea...

..ma sentire parlare di mischia no-contest non esiste proprio!

Ciaooo
"..cadrò una volta, due volte, mille volte ancora ma ogni volta mi rialzerò per tornare all'assalto.."

Rispondi