Tecnica per passare la palla

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: ...

Messaggio da pinghial » 23 ott 2007, 13:21

astronaut84 ha scritto:
Cusador ha scritto:Astrò se ci metti l' effetto in serie C ti picchiano almeno dove provai a giocare io:-P
Non so dove ti capitò tale sventura, ma a me hanno insegnato fin da subito a farla "girare", anzi fu una sorta di obbligo quasi 8-)
ti sono vicino..
ti capisco..
so che è un dramma..
ma non ti preoccupare.. l'esser pilone potrà aiutarti alla redenzione anche se passi come un 3/4 :D :lol:

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: ...

Messaggio da billingham » 23 ott 2007, 13:41

Rugby-Tv ha scritto:
billingham ha scritto:a me risulta che l'uso del piede da parte dei numeri 2-4-5 comporti l'ammonizione, mentre addirittura per i numeri 1 e 3 è previsto da regolamento il rosso immediato e la radiazione dall'albo dei piloni
Forse non hai visto il calcetto che ha fatto Matfield in finale.

STRAORDINARIO !!!!!!
se vogliamo parlare di avanti dal piedino fatato, ti consiglio di guardarti tale
Supermario Ledesma :wink:
oppure di questo qua
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qAvMKkC1kjA[/youtube]

ieri al corso di primo momento si parlava di superare i problemi affettivi: contatto con la palla, con il suolo, con l'avversario. chi non supera il primo va a giocare trequarti? :wink:
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri » 23 ott 2007, 13:44

Solo che lui il drop non lo voleva realizzare.. :P
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...

astronaut84
Messaggi: 1849
Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
Contatta:

...

Messaggio da astronaut84 » 23 ott 2007, 13:46

Ma anche Ibanez, nella finalina contro i Pumas ha sfoderato un calcettino da paura
Immagine

altoeveloce
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 lug 2007, 12:22

Messaggio da altoeveloce » 23 ott 2007, 21:07

giongeffri ha scritto:Solo che lui il drop non lo voleva realizzare.. :P
E' un video montaggio...

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Tecnica per passare la palla

Messaggio da nino22 » 5 mag 2008, 21:57

Sto drop lo volevo commentato da Munari, deve esserci al mondo sto drop commentato da lui, ditemi di si!!

thirdline
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 ott 2008, 14:20

Re: Tecnica per passare la palla

Messaggio da thirdline » 31 ott 2008, 14:38

far girare la palla non è un "artificio" estetico che fa figo, è una necessita per imprimere velocità alla palla attraverso la "rototraslazione" e tagliando l'aria...dovrebbe girare anche nei lanci delle touche da parte dei tallonatori per mantenere la direzione (almeno è ciò che si vede ad alti livelli)...una volta imparato, il movimento della mano è quasi istintivo e non si riesce più a passare in altro modo la palla...io personalmente trovo qualche difficoltà a dare forza al pallone nei passaggi verso destra, ovvero fatti con la mano sinistra, essendo destro, però affinando la tecnica della "palla che gira" anche con la mano sinistra sto garantendo più forza ai miei passaggi fatti con la mano debole!

akinkios
Messaggi: 514
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:22

Re: Tecnica per passare la palla

Messaggio da akinkios » 31 ott 2008, 15:17

allora perchè io che sono destro faccio bene i passaggi a destra mentre quelli a sinistra fanno schifo :| ?

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Tecnica per passare la palla

Messaggio da andrea12 » 1 nov 2008, 21:56

Proviamo ad essere seri.
Se far girare la palla significa solo estetica, allora non mi interessa.
Se far girare la palla significa rendere più preciso e lungo il passaggio, allora mi interessa.
Fino a due anni fa, erano pochi quelli che in Italia sapevano far girare il pallone. Ora una qualsiasi U. 13 fa girare il pallone; anche là dove i ragazzini non guardano sky.
Molti colleghi allenatori si incazzavano ( e si incazzano) nel veder girare sta palla; con tutte le argomentazioni tecniche del caso (io credo anche un po' di invidia per non averlo mai fatto).
Non c'è niente da fare; esiste un apprendimento, quello per "prova ed errori", che funziona.
Non è solo un movimento dedicato ai mediani.
Oggi ho visto Australia-NZ e ho contato pochissimi passagi "vecchia scuola".
Importante, è non perdere tempo a far girare sta palla.

Rispondi