POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
IL_BARONE
Messaggi: 56
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:34
Località: Vercelli

POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da IL_BARONE » 25 nov 2009, 14:31

Buongiorno a tutti;
io necessiterei dei consigli da gente più esperta di me,gioco tallonatore e vorrei riuscire ad incrementare la forza del mio lancio.
Cosa e come posso fare??
Grazie dell'attenzione buon rugby a tutti.

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da andrea12 » 28 nov 2009, 16:00

Ciao Barone,
sai bene che tutto è relativo; quanto lanci, cioè quante volte lanci e per quanto tempo ogni volta? In che serie giochi e quale è il tuo livello?

Avatar utente
IL_BARONE
Messaggi: 56
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:34
Località: Vercelli

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da IL_BARONE » 2 dic 2009, 8:50

Ciao Andrea;
di solito noi le touch le porviamo il venerdi sera per circa una mezzoretta, ti dirò che sono abbastanza preciso sul lancio e gioco in serie C nel girone più basso.
Grazie dell'attenzione.

Trauma91
Messaggi: 190
Iscritto il: 10 ago 2009, 14:47

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da Trauma91 » 3 dic 2009, 11:31

io gioco flanker ma mi sono sempre dilettato in questo tipo di lancio,io cerco di utilizzare il meno possibile le braccia,è un lavoro tutto di schiena e di rapidità,come la schiacciata per la pallavolo non conta la forza,ma la velocità del movimento,più rapido sei,più la palla va lontano,io sono 75 kili e sorpasso di molto la linea di touche
"il Rugby è un ora e mezzo di battaglia che può cementare amicizie per tutta una vita"

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da andrea12 » 7 dic 2009, 12:18

La tecnica del lancio risponde a requisiti meccanici; le sinergie con la muscolatura lombosacrale sono evidenti ma non vanno incentivati più di tanto; anzi, potrebbe diventare un limite (per l'instaurarsi di algie lombo-dorsali).
Lavora sul lancio, sulla precisione e sulla variazione delle distanze. Deve diventare "normale" mandare la palla dove si vuole alla velocità che si desidera.
Una volta acquisita la tecnica del lancio, meglio pensare a lavori specifici di potenziamento (forza x velocità) a secco con pesi. Evita le macchine e rimani su bilanceri e manubri.
meno ripeti il gesto e meno progredirai; meglio intensificare qualitativamente i lanci
Io consiglio:
Nei tuoi allenamenti settimanali (spero almeno 4 o 5), vai al campo prima degli altri. Scalda bene le spalle e comincia a lanciare contro un punto specifico che possa corrispondere a circa 3 metri e mezzo (ci sono anche pali con anello fatti apposta) e varia il tuo punto di lancio. Fai lanci almeni 15 o 20 minuti per 4-5 volte/settimana. I miracoli non li fa nessuno; chi lavora, però, può anche provare a farli.
Buon rugby

Maci
Messaggi: 2290
Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
Località: Treviso
Contatta:

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da Maci » 11 dic 2009, 15:52

Concordo pienamente sul fatto di incrementare il numero di lanci. Per il resto spargi a terra almeno 5 palloni come capita capita e allenati a lanciarli in poco tempo su un bersaglio fisso.
Puo' essere un bersaglio ma personalmente preferisco il palo dell'H.
Inoltre non solo sul palo per allenare la verticale, ma anche sulla traversa al centro e da diverse distanze, alleni la precisione e hai piu' bersaglio!
Ciao!
andrea12 ha scritto:La tecnica del lancio risponde a requisiti meccanici; le sinergie con la muscolatura lombosacrale sono evidenti ma non vanno incentivati più di tanto; anzi, potrebbe diventare un limite (per l'instaurarsi di algie lombo-dorsali).
Lavora sul lancio, sulla precisione e sulla variazione delle distanze. Deve diventare "normale" mandare la palla dove si vuole alla velocità che si desidera.
Una volta acquisita la tecnica del lancio, meglio pensare a lavori specifici di potenziamento (forza x velocità) a secco con pesi. Evita le macchine e rimani su bilanceri e manubri.
meno ripeti il gesto e meno progredirai; meglio intensificare qualitativamente i lanci
Io consiglio:
Nei tuoi allenamenti settimanali (spero almeno 4 o 5), vai al campo prima degli altri. Scalda bene le spalle e comincia a lanciare contro un punto specifico che possa corrispondere a circa 3 metri e mezzo (ci sono anche pali con anello fatti apposta) e varia il tuo punto di lancio. Fai lanci almeni 15 o 20 minuti per 4-5 volte/settimana. I miracoli non li fa nessuno; chi lavora, però, può anche provare a farli.
Buon rugby

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da andrea12 » 12 dic 2009, 11:08

Come allenatore concordo pienamente anche con Maci; insomma serve lavorare di più sul gesto specifico e cercare di ricreare condizioni simili a quelle della partita (velocità, precisione e soprattutto ripetibilità della precisione nei vari momenti di gioco). Come preparatore atletico ti dico che l'attività di muscolazione viene dopo, vine da sè, quando hai risolto tutto il problema tecnico. lavorerai sui tricipiti ma anche sul tronco per la stabilizzazione del punto di apllicazione della forza. Un consiglio spassionato: fatti seguire da un allenatore o da un tallonatore molto, molto abile.
Buon rugby

Avatar utente
IL_BARONE
Messaggi: 56
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:34
Località: Vercelli

Re: POTENZIAMENTO LANCIO TOUCH

Messaggio da IL_BARONE » 18 dic 2009, 13:41

Grazie mille a tutti per i consigli...purtroppo io faccio un lavoro che mi costringe a trasferte,quindi la continuità nei miei allenamento è altalenante,mi posso allenare un mese di fila e poi saltarne un'altro perchè sono via.
Di sicuro faro come dite,andrò prima al campo e lavorerò il piu possibile...vi ringrazio e buona feste.

Rispondi