Fisico o tecnica?

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 27 set 2005, 12:02

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 11:49, Bacioci wrote:
<BR>Citi Brendan Williams e ti rispondo dicendo che se avesse 15 kg in più, non giocherebbe a Treviso, ma nei Brumbies.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Brendan Williams ha già giocato in Super 12, e anche in nazionale Austaliana 7s... senza bisogno di kg in più...

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 27 set 2005, 12:14

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 12:11, bobo67 wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 12:02, alessandroviola wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 11:49, Bacioci wrote:
<BR>Citi Brendan Williams e ti rispondo dicendo che se avesse 15 kg in più, non giocherebbe a Treviso, ma nei Brumbies.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Brendan Williams ha già giocato in Super 12, e anche in nazionale Austaliana 7s... senza bisogno di kg in più...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Probabilmente con qualche kg in più ci avrebbe giocato stabilmente.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>il motivo per cui non gioca più in Super 12 non c\'entra assolutamente niente con i kili.

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 27 set 2005, 12:38

Quello che contesto è la ricerca del grosso già grandicello di età , non è vero che la tecnica la impari allo stesso modo da piccolo come da grande, gli automatismi si acquisiscono in giovanissima età, quello che contesto è la presunzione ( si, presunzione) di imporre le mani sul palestrato e farne un rugbysta.
<BR>Certo non tutti gli allenatori di under (io per primo) hanno competenze eccelse ,allora la federazione invece di chiedermi di segnalare il mio miglior \"vedeo\" che non sà passare una palla, dovrebbe allenare gli allenatori ( scusate il pasticcio) per produrre una \"base\" tecnica che di conseguenza insegni un Rugby migliore e nel medio termine porti + giocatori ad un livello qualitativo accettabile, poi tra questi scegli pure il + grosso.
<BR>Se vuoi una scorciatoia, prendi 15 martellisti , recludili a Tirrenia per 3 anni e fanne una squadra di vertice.
<BR>Vediamo se funziona
<BR>

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 27 set 2005, 12:41

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 11:59, bluffer wrote:
<BR>BACIOCI TE GA RASòN....MI MANCAVA DI SCRIVERE DOMINGUEZ DOPO BETTARELLO; QUINDI:
<BR>
<BR>DOMINGUEZ, 72 KG E.....
<BR>
<BR>CMQ O\'GARA E STRINGER LI VEDO ANCORA, BACK NEL 1994 ERA 178 PER 90KG....NEL 2003 ERA A 95....NN SO CHE DIFFERENZA
<BR>
<BR>TI DAREI LA VHS DI BARBARIANS-ALL BLACKS DEL 94....
<BR>
<BR>RIGUARDO IL BETTARELLO CHIEDEREI PIUTTOSTO AI CENTRI, MA NON MI PARE CHE PEZ,WAKARUA,DE MARIGNY SIANO COSì PLACCATORI;-) ;-) ;-)
<BR>
<BR>HAI MAI VISTO GIOCARE FORSTER? FOSSE ITALIANO SAREBBE STATO UN DIO IN TERRA....MA NEGLI ALL BLACKS C\'ERA BACHOP/STRACHAN
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Non riesco a farmi venire in mente questo Forster. Con chi giocava?

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 27 set 2005, 12:45

Ian Forster?
<BR>l\'allenatore attuale dei Waikato Chiefs?

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 27 set 2005, 12:58

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 12:37, bobo67 wrote:
<BR>Allora se lo sai parla.............................
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>vedi i tuoi messaggi privati.

magopiccolo
Messaggi: 212
Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00

Messaggio da magopiccolo » 27 set 2005, 13:29

I selezionatori della nazionale giovanile seguono questa regola per le convocazione degli avanti:
<BR>-se è alto 1,80 per 80 Kg minimo minimo deve placcare i fili d\'erba e fare il campo in 11 netti
<BR>-se è 1,90 x 90 placcare tutto, solido fisicamente e rapido
<BR>-se è 1,95 x 110 basta che corra
<BR>- 2,00 x 120 va bene anche disteso ;-)
"Bè potrei anche fare altre cose, ad esempio mi occupo di magia, si sono un mago, potrei sempre scopare nel tempo libero!"

bluffer
Messaggi: 948
Iscritto il: 24 ago 2005, 0:00
Località: Treviso

Messaggio da bluffer » 27 set 2005, 13:55

stu forster
<BR>
<BR>ho errato sulla taglia..ma 170 è esagerato, dominguez era + alto e grosso
<BR>
<BR>cmq : <a href="http://stats.allblacks.com/Profile.asp?ABID=285" target="_blank" target="_new">http://stats.allblacks.com/Profile.asp?ABID=285</a> :-o
Non c'è nulla che tu possa fare che non sia possibile fare. Non c'è nulla che tu possa cantare che non sia possibile cantare.
http://www.flickr.com/photos/zairovsky/

Emancipate yourselves from mental slavery
None but ourselves can free our minds

PACIOKI
Messaggi: 98
Iscritto il: 16 giu 2003, 0:00

Messaggio da PACIOKI » 27 set 2005, 14:01

Non voglio difendere i selezionatori delle nazionali, ma il loro punto di partenza mi pare diverso dal vostro: semplicemente hanno preso una partita e l\'hanno analizzata in ogni suo aspetto (lo faccio anch\'io in serie B....) ed hanno contato il numero di contatti, di break, di cambi di direzione, di drive, di calci, di touch, di mischie, di placcaggi, tempi di azione, di recupero, positività ed efficacia dell\'intervento ecc. ed hanno tradotto tutto in cifre, in parole povere un\'analisi delle sequenze.
<BR>
<BR>Questa è la base di ogni programma di allenamento fisico, tattico, tecnico, ecc.
<BR>
<BR>Ora basta registrare una partita qualsiasi e analizzarla (quattro ore sono sufficienti) in modo statistico, e ci si accorge che la differenza tra noi e loro (tri nation e cinque nazioni, oltre all\'argentina) è fisica.
<BR>Questo è suffragato dal fatto che aumentando le capacità fisiche si riesce ad allenare a livelli più alti la tecnica (praticamente ci si allena a velocità differente).
<BR>A questo punto mi sembra evidente che il rugby è uno sport per gente dotata fisicamente.
<BR>Il problema non è a mio avviso la metodologia dell\'allenamento, ma la scarsità di mezzi di ogni genere del rugby italiano: tutte le giovanili di tutte le squadre dovrebbero essere messe in grado di poter lavorare come fanno una quindicina di società in Italia.
<BR>Ritengo che questo sia il problema dello sviluppo del rugby in Italia. Proviamo ad immaginare un campionato gruppo A under 19 con 20 squadrea a livello dell\' U19 della Benetton....
<BR>
<BR>Per rispondere alle insinuazioni sui \"piccoli\" andatevi a vedere i massimali dei vari Williams, Dominguez e Francescato.....
<BR>I selezionatori parlano di pesi sollevati e non di meso corporeo e statura.

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 27 set 2005, 16:58

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 11:38, alessandroviola wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-09-2005 alle ore 11:25, Bacioci wrote:
<BR>spesso ci sono ragazzotti che fisicamente sono molto dotati ma che, giocando in piccoli club, non hanno la possibilità di essere tecnicamente preparati perchè sono \"allevati\" da allenatori non eccelsi (vi ricorda qualcosa l\'esempio di un certo Dallan Manuel cresciuto ad Asolo ed arrivato a Treviso a 19 anni?).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>certo che non hai beccato un grande esempio... chi lo sa cosa sarebbe successo se i fratelli Dallan fossero andati direttamente a Treviso?...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>considera anche che i fratelli Dallan, ad Asolo, giocavano in quattro, e a detta di molti (compresi Denis e Manuel), loro due non erano nettamente i migliori dei quattro...
<BR>mi hai messo la pulce nell\'orecchio: non è che il Benetton più che valorizzare Denis e Manuel ha \"perso\" per l\'alto livello gli altri due fratelli che erano stati ben coinvolti dall\'Asolo? :-Y

scanna
Messaggi: 294
Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00

Messaggio da scanna » 27 set 2005, 17:54

in tutti gli sport, la differenza le fanno le doti naturali, fisiche ,o di apprendimento.nel rugby gioco di squadra per eccellenza, dove le diversita fisiche sono evidenti in base ai ruoli,la differenza ad alti livelli, dove la fisicità si da per scontata,la fa l\"apprendimento, degli insegnamenti. in breve, è meglio un\"ala di78kg che capisce al volo gli schemi dell\"allenatore di una di 90kg, che ha qualche problemino. questo discorso, è molto valido per i 3/4 e la mediana.

Little_Warrior
Messaggi: 268
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00
Località: Napoli

Messaggio da Little_Warrior » 27 set 2005, 20:54

La federazione potrebbe fare questo discorso se avessero a disposizione giocatori forti tecnicamente,tra i quali(a parità di tecnica)sarebbe giusto favorire i più grossi.
<BR>Ma questi giocatori tecnici non ci sono.Ed è quì che casca l\'asino!
<BR>Non possono e non devono giocare in nazionale culturisti che non sanno neanche come si prende un pallone ovale.E poi li vedi lanciarsi la merda in faccia durante le partite(vedi 6 nazioni 2004). :-W

rebel
Messaggi: 456
Iscritto il: 21 mar 2004, 0:00

Messaggio da rebel » 28 set 2005, 6:49

Riguardo all\' \"orgoglio di essere ignoranti\": non l\'ho mai capita \'sta cosa, era nata con l\'intento di differenziarsi da altri sport più celebrati (leggi principalmente i \"signorini professionisti\" del calcio) ma, a mio avviso, avremmo dovuto toglierci questa forma mentis da almeno 20 anni, tra l\'altro, mi risulta, esiste solo in Italia. Dove il rugby è nato era ed è considerato uno sport di \"fascia alta\"; che sia anche per questo che gli Italiani lo considerano uno sport per bestioni senza cervello? Finchè non la smettiamo di autoconsiderarci figli di un Dio minore non cresceremo mai.

Rispondi