La pericolosità degli sport. Incluso il RUGBY
Moderatore: Emy77
- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
5. Il Volley non credo sia molto pericoloso.
L'unico momento clou è quando il giocatore sottorete si alza per schiacciare e gli avversari gli fanno muro.
Il muro in questione è fatto dagli avambracci ma anche dalle dita.
Ci sono protezioni per le dita, ma comunque dalle immagini si vede bene che quando arriva la cannonata della schiacciata si fanno male uguale.
Ditemi come la vedete.
Saluti.
L'unico momento clou è quando il giocatore sottorete si alza per schiacciare e gli avversari gli fanno muro.
Il muro in questione è fatto dagli avambracci ma anche dalle dita.
Ci sono protezioni per le dita, ma comunque dalle immagini si vede bene che quando arriva la cannonata della schiacciata si fanno male uguale.
Ditemi come la vedete.
Saluti.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 31 ago 2005, 0:00
- Località: Rennes, France
- Contatta:
beh, guardando qualche partita di NHL ti dico che di risse ne scoppiano un sacco: gli arbitri non interrompono finchè uno dei due giocatori coinvolti non cade a terra. Naturalmente non possono usare nulla mentre si menano come dei fabbri: solo le loro nude mani. Per quanto riguarda gli scontri di gioco bisogna dire che si prendono delle belle tramvate contro le balaustre: immagina un personaggio in 120kg in movimento che ti sbatte su una balaustra (sono di plastica, però non sono poi così flessibili)...aladestra ha scritto:3. Per quanto riguarda altri sport, vediamo l'HOCKEY sul Ghiaccio.
L'HOCKEY sul Ghiaccio non l'ho visto molto in TV, anzi ricordo di aver visto solo delle fugaci apparizioni in qualche rubrica sportiva.
Ho letto di incidenti che scoppiavano tra i giocatori.
Avendo quelle mazze mi sà che si rompono le ossa con un pò troppa facilità.
Per quanto riguarda la postura che assumono, credo che avranno problemi di schiena, oltre che al tendine d'achille.
Chi ne sa di più ?
Parliamone.
Saluti.


-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
-
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
- Località: colleferro
Lo sport più pericoloso in assoluto è l'equitazione....nel basket oltre alle violente torsioni delle ginocchia...rischi continuamente di spaccarti le dita..
per il calcio invece credo che gli infortuni dell'apparato locomotore siano molto simili ai ns. del rugby...nel volley invece l'unico modo per infortunarti è che lo schiacciatore avversario passa sottorete e viene a gonfiarti di mazzate...
per il calcio invece credo che gli infortuni dell'apparato locomotore siano molto simili ai ns. del rugby...nel volley invece l'unico modo per infortunarti è che lo schiacciatore avversario passa sottorete e viene a gonfiarti di mazzate...
- ciccibaliccio
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 30 dic 2005, 0:00
- Località: AltoLazio
-
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
- Località: colleferro
L'eeffetto sedia elettrica si ha soltanto se il pescatore è seduto su di uno sgabelletto in carbonio..quindi si può più propriamente definire..effetto "Sgabelletto Elettrico"ciccibaliccio ha scritto:Statisticamente lo sport (se così si può chiamare) più pericoloso è la pesca,infatti ogni anno ci sono decine di morti tra annegati o fulminati grazie alle canne al carbonio che quando accidentalmente toccano i fili dell'alta tenzione hanno un effetto tipo sedia alettrica.



- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
Sull'Hockey sul ghiaccio c'è da dire che per tutta la partita i giocatori stanno piegati sulle ginocchia. E anche con la schiena non scherzano.
Quante sedute di massaggi gli servono per ritornare in forma ?
P.S.: L'oggetto del thread sono i sport di squadra. La pesca, ammesso che si possa parlare di sport, non lo è.
Saluti.
Quante sedute di massaggi gli servono per ritornare in forma ?

P.S.: L'oggetto del thread sono i sport di squadra. La pesca, ammesso che si possa parlare di sport, non lo è.
Saluti.
- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
E veniamo a NOI.
Il rugby è lo sport da combattimento di squadra n. 1 al mondo.
Di infortuni c'è ne sono stati, c'è ne sono e c'è ne saranno ancora.
Il sistema delle regole del gioco deve avere l'obiettivo di rendere fluido il gioco e di impedire gravi infortuni.
Ci sono arbitri di rugby tra VOI che ne possono parlare ?
Chi comincia a parlarne ?
Saluti.
Il rugby è lo sport da combattimento di squadra n. 1 al mondo.
Di infortuni c'è ne sono stati, c'è ne sono e c'è ne saranno ancora.
Il sistema delle regole del gioco deve avere l'obiettivo di rendere fluido il gioco e di impedire gravi infortuni.
Ci sono arbitri di rugby tra VOI che ne possono parlare ?
Chi comincia a parlarne ?
Saluti.
- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
A proposito del calcio, chi è d'accordo sul cambiare alcune regole del loro gioco ?
Se il calcio non è uno sport da contatto fisico, perchè non tolgono l'entrata del difensore sulle gambe dell'attaccante ?
Se, invece, è uno sport da contatto fisico, sarebbe divertente introdurre per i difensori il placcaggio all'addome dell'attaccante fatto con braccia e spalle e togliere l'entrata delle gambe del difensore su quelle dell'attaccante.
In questo modo il calcio (di origine inglese) assomiglierà di più al football gaelico (di origine irlandese), ed avremo in futuro una più tranquilla trasmigrazione tra calcio e rugby.
Che ne pensate ?
Saluti.
Se il calcio non è uno sport da contatto fisico, perchè non tolgono l'entrata del difensore sulle gambe dell'attaccante ?
Se, invece, è uno sport da contatto fisico, sarebbe divertente introdurre per i difensori il placcaggio all'addome dell'attaccante fatto con braccia e spalle e togliere l'entrata delle gambe del difensore su quelle dell'attaccante.
In questo modo il calcio (di origine inglese) assomiglierà di più al football gaelico (di origine irlandese), ed avremo in futuro una più tranquilla trasmigrazione tra calcio e rugby.
Che ne pensate ?
Saluti.
-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Penso che le ultime due innovazioni sul calcio non hanno senso
cambiare così radicalmente delle regole rischia di rovinare uno sport...

FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
-
- Site Admin
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 18 nov 2003, 0:00
- Località: Monza
pecg ha scritto: per non parlare della pallavolo!
trovatemi un ex pallavolista con le ginocchia sane ....
Orca vacca....io ho giocato a pallavolo per anni......e le mie ginocchia sono tutto tranne che sane.....e io che davo la colpa all'Hockey...
Aladestra ti dirò che l'Hockey (su ghiaccio) non mi ha dato molti problemi alle articolazioni......a qualcosa d'altro sì però



cmq è vero il calcio ha una percentuale di infortuni maggiore del rugby!
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Io ho giocato per anni a basket e ti posso dire che:
1) Specialmente sotto canestro di botte se ne danno e se ne ricevono a volontà.. la tecnica della gomitata alla gola l'hanno inventata nel basket e poi è finita nello shaolin. Non siamo ai livelli del rugby ma ti assicuro che ci si mena.
2) Il basket è devastante per le caviglie. Mio fratello, che aveva anche una speranza di buoni livelli per il futuro ha dovuto smettere per quello.. è vero che le scarpe proteggono, ma fino a un certo punto.
1) Specialmente sotto canestro di botte se ne danno e se ne ricevono a volontà.. la tecnica della gomitata alla gola l'hanno inventata nel basket e poi è finita nello shaolin. Non siamo ai livelli del rugby ma ti assicuro che ci si mena.
2) Il basket è devastante per le caviglie. Mio fratello, che aveva anche una speranza di buoni livelli per il futuro ha dovuto smettere per quello.. è vero che le scarpe proteggono, ma fino a un certo punto.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
L'entrata del difensore sulle gambe dell'attaccante è fallo: cartellino giallo o rosso.aladestra ha scritto:A proposito del calcio, chi è d'accordo sul cambiare alcune regole del loro gioco ?
Se il calcio non è uno sport da contatto fisico, perchè non tolgono l'entrata del difensore sulle gambe dell'attaccante ?
-
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
- Contatta:
Cosa vogliamo dire del Football Americano?
Da ex giocatore vi assicuro che nonostante le protezioni, i traumi sono piuttosto seri.
Nella mia carriera ho assistito per ben 2 volte ad una frattura esposta di tibia e perone, decine di fratture di polsi, decine e decine di legamenti (ginocchia e caviglie) saltati.
Il traumi maggiori colpiscono i giocatori di difesa, perchè prima di arrivare all'uomo con la palla si devono subire i "blocchi" degli attaccanti.
Da ex giocatore vi assicuro che nonostante le protezioni, i traumi sono piuttosto seri.
Nella mia carriera ho assistito per ben 2 volte ad una frattura esposta di tibia e perone, decine di fratture di polsi, decine e decine di legamenti (ginocchia e caviglie) saltati.
Il traumi maggiori colpiscono i giocatori di difesa, perchè prima di arrivare all'uomo con la palla si devono subire i "blocchi" degli attaccanti.