Plasmare un rugbysta

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

orso1967
Messaggi: 1703
Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)

Messaggio da orso1967 » 3 nov 2007, 17:22

...Fangus Docet... :-]
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.

fabfast29
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 giu 2007, 14:06

Messaggio da fabfast29 » 3 nov 2007, 20:22

Da allenatore ti consiglio di non pensare ad un ruolo e non focalizzarti in quello..... vai al campo inizia ad allenarti e vedi che succede quando avrai imparato come e quando passare come e quando andare a contatto e a placcare, a quel punto oltre a fare allenamenti normali con i tuoi compagni, allenati a calciare......poi non si sà mai

Mais78
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 mar 2005, 0:00
Località: Londra

Messaggio da Mais78 » 3 nov 2007, 21:32

ale.com ha scritto:se tieni la palla con due mani sei agevolato nel mantenerla viva in seguito ad un placcaggio, ed e' anche piu' difficile perderla..
soprattutto quando si e' agli inizi, credo anch'io che sia fondamentale imparare a quel modo (anche perche' si fa sempre troppo presto ad abituarsi a tenerla con una sola)
forse dipende dai ruoli, io all'ala se corressi con entrambe le mani sul pallone perderi molto in velocita', mi prenderebbero anche i piloni.. :shock: e poi non potrei difendermi da un eventuale placcaggio

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Messaggio da ale.com » 3 nov 2007, 22:13

"anche perche' si fa sempre troppo presto ad abituarsi a tenerla con una sola"
:-)

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 4 nov 2007, 0:14

Mais78 ha scritto:
ale.com ha scritto:se tieni la palla con due mani sei agevolato nel mantenerla viva in seguito ad un placcaggio, ed e' anche piu' difficile perderla..
soprattutto quando si e' agli inizi, credo anch'io che sia fondamentale imparare a quel modo (anche perche' si fa sempre troppo presto ad abituarsi a tenerla con una sola)
forse dipende dai ruoli, io all'ala se corressi con entrambe le mani sul pallone perderi molto in velocita', mi prenderebbero anche i piloni.. :shock: e poi non potrei difendermi da un eventuale placcaggio
si, ma lì te la tieni sotto l'ascella, ben stretta al petto, non con una mano. portare la palla con una mano è un reato punibile con fino a cinquanta cinghiate a discrezione dell'allenatore.
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

Mais78
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 mar 2005, 0:00
Località: Londra

Messaggio da Mais78 » 4 nov 2007, 11:03

billingham ha scritto:
Mais78 ha scritto:
ale.com ha scritto:se tieni la palla con due mani sei agevolato nel mantenerla viva in seguito ad un placcaggio, ed e' anche piu' difficile perderla..
soprattutto quando si e' agli inizi, credo anch'io che sia fondamentale imparare a quel modo (anche perche' si fa sempre troppo presto ad abituarsi a tenerla con una sola)
forse dipende dai ruoli, io all'ala se corressi con entrambe le mani sul pallone perderi molto in velocita', mi prenderebbero anche i piloni.. :shock: e poi non potrei difendermi da un eventuale placcaggio
si, ma lì te la tieni sotto l'ascella, ben stretta al petto, non con una mano. portare la palla con una mano è un reato punibile con fino a cinquanta cinghiate a discrezione dell'allenatore.
certo, io intendevo quello per "una mano sola"! Sono d'accordo che per portarla solo col palmo della mano a braccio disteso o hai una mano grande come quella di Lomu oppure si fa presto a perdere la palla.

Rispondi