dal football americano al rugby
Moderatore: Emy77
- milesgersen
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 9 ott 2007, 9:04
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
corretto chuba
ma appunto la fronte sui numeri
in realtà il concetto "vado avanti a capate" molto usato nella zona di roma e dintorni è un atto tecnico da ...asilo mariuccia...verrebbe da dire
un LB o un DT/DE preparato tecnicamente se vede il RB abbassare la testa per usarla non ci pensa neanche a fare a capate, userà un forarmshiver per far passare la spalla e correre sulla palla.
appunto in alcune zone d'italia si tende a insegnare che se si vede la testa abbassarsi si deve fare lo stesso ma questo non serve assolutamente per la strategia del gioco, il compito del difensore è fermare la palla e non mettersi a fare a testate con RB.
sotto un certo punto di vista se il difensore accetta lo scontro a testate e non è il doppio del RB è una vittoria dell'attacco, perchè mentre quelli fanno a cornate la palla passa!!!
casi tipici avvengono anche negli special team dove spesso due si mettono a darsi testate per vedere il più duro mentre il returner si invola in td
...peccato master ma per questioni di giorni non ho mai giocato contro padova! brescia, bergamo, venezia si ma mai pd"!!
ma appunto la fronte sui numeri
in realtà il concetto "vado avanti a capate" molto usato nella zona di roma e dintorni è un atto tecnico da ...asilo mariuccia...verrebbe da dire
un LB o un DT/DE preparato tecnicamente se vede il RB abbassare la testa per usarla non ci pensa neanche a fare a capate, userà un forarmshiver per far passare la spalla e correre sulla palla.
appunto in alcune zone d'italia si tende a insegnare che se si vede la testa abbassarsi si deve fare lo stesso ma questo non serve assolutamente per la strategia del gioco, il compito del difensore è fermare la palla e non mettersi a fare a testate con RB.
sotto un certo punto di vista se il difensore accetta lo scontro a testate e non è il doppio del RB è una vittoria dell'attacco, perchè mentre quelli fanno a cornate la palla passa!!!
casi tipici avvengono anche negli special team dove spesso due si mettono a darsi testate per vedere il più duro mentre il returner si invola in td
...peccato master ma per questioni di giorni non ho mai giocato contro padova! brescia, bergamo, venezia si ma mai pd"!!
-
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
Gioas, insisto.
Ho fatto centinaia di allenamenti in cui si faceva uomo contro uomo (c'è un nome in inglese ma non me lo ricordo...) e ti assicura, ma tu lo sai, il casco viene usato molto.
Ma non ho mai avuto i tuoi problemi.
Ne hai parlato con i tuoi allenatori?
Ho fatto centinaia di allenamenti in cui si faceva uomo contro uomo (c'è un nome in inglese ma non me lo ricordo...) e ti assicura, ma tu lo sai, il casco viene usato molto.
Ma non ho mai avuto i tuoi problemi.
Ne hai parlato con i tuoi allenatori?
-
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al ru
Naturlamente nei Panthers?Chuba ha scritto:Il FB spesso e volentieri è quello che apre la strada al Running back e piazza i bolcchi in profondità sui Linebaker o sui Defensive end ,che di solito non sono tipi socievoli. Capisco che spesso possa venire il mal di testa![]()
Ho giocato poco,purtroppo ma mi ricordo che la prima cosa che mi hanno insegnato il primo allenamento è stato il blocco frontale portato usando la fronte nei numeri della maglia dell'avversario.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 feb 2008, 2:20
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
no wolf, il fullback è l'opposto.
non corre ai lati del campo come gli estremi ma corre al centro.
non corre ai lati del campo come gli estremi ma corre al centro.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
no non mi sono spiegato... sono esempi "estremi" nel senso di casi limite...
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
gioas ha scritto: http://it.youtube.com/watch?v=MZjVtr65B ... re=related
Porca troia... (scusate il francese)

Però questo è un montaggio: botte così capitano, ok, ma non sono la norma (spero!).
Anche se si guarda un video di placcaggi fallosi di rugby sembra una mattanza!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: Roma
Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
La differenza è che a football quando il RB corre, corre lui e basta. La difesa non si deve preoccupare degli altri 10. L'unico scopo è quello di fermarlo. E la stessa cosa vale per il RB. Deve andare il più avanti possibile e gli unici suoi aiuti sono le sue gambe e i bloccatori.gioas ha scritto:evidentemente corsaditartaruga mi ha risposto senza nemmeno leggere cosa ho scritto..
gli ho scritto che mi sono rotto naso e spalla senza problemi, e non mi preoccupano gli infortuni, e lui mi diche che se ho paura di farmi male non sono adatto. MAH...
ringrazio gli altri per le risposte,
non era mia intenziona parire un confrotno su quale sia melgio tra f.a. e rugby, eprchè ovvimante qui la rispsota sarebbe scontata. ognuno la pensa poi come la vuole. nè discuto sulla violenza, perchè le rtengo polemiche sterili.
Emy77 te ci hai preso in pieno.. ossia penso abbia capito cosa intendo.
nel f.a. la botta intesta non è un eventualità, ma una costante.
ossia quando porti palla (gioco runninback) devi abbassare la testa e preparati al colpo.
se l'avversario lo hai difronte ci si trova praticmante semrpe casco cotnro casco.
stessa cosa se sei il difensore, il placcaggio non si fa ne con la spalle, ne con el brccia, si fa col casco.
non è un placcaggio ma bensi un forte colpo col casco.
mi spieghi coem fuziona nel rugby? dalle partite che vedo non lo capsico tanto..
il placcaggio va fatto sotto la cintura?
e il portatore di palla non abbassa il testone e cerca l'impatto coem si fa a F.A. per scelta?? o è vietato dal regolamento?
ciò che mi "preoccupa" non è l'eventualità del colpo alla testa, ma i colpi costnati che invece nel football americano si prendono.
Nel rugby invece un portatore di palla può decidere di entrare così come passare la palla o al limite calciarla. Perciò la difesa non può concentrarsi su un unico giocatore, bensì su almeno 5 o 6.
Per questo non si abbassa la capoccia e si va a sbattere. testa alta e vedo se c'è un compagno più libero.
P.S. il placcaggio è sotto la linea delle spalle.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
Grazie Emy per aver espresso pure per me il concetto in modo chiaro :p
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 feb 2008, 2:20
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
masterweb le prime volte erano semplici mal di testa che se ne andavano. io non ho mai amato granche i caschi,a cnhe quellode l motorino a votle me lo fa venire.
dopo l'episodio di una settimana fa, ne ho parlato però col neurologo che mi ha precettato di smettere immediatamente.
ha detto che non posso assolutamtne continuare co ste cascate.
vedo che te mi hai capito alla perfezione, uno dei momenti critici è proprio il famoso allenamento uomo vs uomo che si aprte tuti e due stando stesi a terra. li de cpaate ne piglio a ripetizone.
non so forse avrò la testa molla
ma che dici te, a rugby non avreis to problema?
dopo l'episodio di una settimana fa, ne ho parlato però col neurologo che mi ha precettato di smettere immediatamente.
ha detto che non posso assolutamtne continuare co ste cascate.
vedo che te mi hai capito alla perfezione, uno dei momenti critici è proprio il famoso allenamento uomo vs uomo che si aprte tuti e due stando stesi a terra. li de cpaate ne piglio a ripetizone.
non so forse avrò la testa molla

ma che dici te, a rugby non avreis to problema?
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: Roma
Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
Trench Fight????masterweb ha scritto:Gioas, insisto.
Ho fatto centinaia di allenamenti in cui si faceva uomo contro uomo (c'è un nome in inglese ma non me lo ricordo...) e ti assicura, ma tu lo sai, il casco viene usato molto.
Ma non ho mai avuto i tuoi problemi.
Ne hai parlato con i tuoi allenatori?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 feb 2008, 2:20
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
è diverso proprio il cocnetto di placcaggio mi sa...
per gli altri cerco di speigare...se il portatore di palla e il placcatore fanno tuti e due bene quel che si deve fare, il risutoalto è sempre la cascata.
ad esempio nelgi allentamnti un esericzio tipico del ruolo dei runningback e fullback è che si aprte stesi, ci si alza e si corre uno di frotne all'altro. cercando il contatto.
ebbene se il portatore di palla e il palccatore si abasno epr bene, cosi come devono fare, il risultaot è sempre la cascata. + o - dritta.
per gli altri cerco di speigare...se il portatore di palla e il placcatore fanno tuti e due bene quel che si deve fare, il risutoalto è sempre la cascata.
ad esempio nelgi allentamnti un esericzio tipico del ruolo dei runningback e fullback è che si aprte stesi, ci si alza e si corre uno di frotne all'altro. cercando il contatto.
ebbene se il portatore di palla e il palccatore si abasno epr bene, cosi come devono fare, il risultaot è sempre la cascata. + o - dritta.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
se quello che hai fatto vedere nel video è la norma, hai un out out del neurologo... beh io ci penserei due volte magari per un annetto mi dedicherei solo alle freccette...
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
Non è la norma.Emy77 ha scritto:gioas ha scritto: http://it.youtube.com/watch?v=MZjVtr65B ... re=related
Porca troia... (scusate il francese)![]()
Però questo è un montaggio: botte così capitano, ok, ma non sono la norma (spero!).
Anche se si guarda un video di placcaggi fallosi di rugby sembra una mattanza!
Inoltre, ricordiamoci che le protezioni ti permettono di aumentare la velocità dell'impatto senza grandi conseguenze.
D'altronde, come ricordi tu, se si cercano dei video simili ma di rugby se ne trovano.
Basti ricordare la semola che Bergamauro ha tirato sabato (guardate il video su LA7 fine del primo tempo), veramente impressionante!
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: Roma
RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
si ma il 90% di questa roba è fallo anche nell'NFL
La botta la prendi ma quello si prende 15yd
La botta la prendi ma quello si prende 15yd
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 feb 2008, 2:20
RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby
no, non penso.
se vedi le partite i difensori ifnatti i palccaggi li fanno semrpe col casco.
in teoria lo so che si dovrebbe fare con la spalllla, ma nella pratica se lo hai di fronte la regolare èche devi andnarci il + drtitto possibile, senza inarcarti.
stessa cosa se sei il portatore di palla.
MASTERWEb ti ho risposto sopra!
se vedi le partite i difensori ifnatti i palccaggi li fanno semrpe col casco.
in teoria lo so che si dovrebbe fare con la spalllla, ma nella pratica se lo hai di fronte la regolare èche devi andnarci il + drtitto possibile, senza inarcarti.
stessa cosa se sei il portatore di palla.
MASTERWEb ti ho risposto sopra!