compiti di una seconda linea

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

koogairc
Messaggi: 221
Iscritto il: 21 mag 2006, 13:27
Località: Padova

Messaggio da koogairc » 21 giu 2006, 9:24

azz :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

per punizione passerai un intero pomeriggio con totò perugini :twisted: :twisted: :twisted:

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 21 giu 2006, 16:00

KAIL ha scritto:io la vedo così:
<BR>la prima linea è come la FANTERIA DI LINEA
<BR>la seconda linea è come LA GUARDIA
<BR>la terza linea è come LA FANTERIA LEGGERA
<BR>i centri sono come LA CAVALLERIA PESANTE
<BR>le ali sono come LA CAVALLERIA LEGGERA
<BR>il 15 è LA RISERVA
<BR>il 9 è l\'UFFICIALE IN CAMPO
<BR>il 10 è IL GENERALE dell\'esercito.
<BR>
<BR>rendo la mia idea ?
KAIL, mi permetto di correggerti un paio di .......... schieramenti.
LE TERZE LINEE SONO LA CAVALLERIA PESANTE
e
I CENTRI SONO LA FANTERIA LEGGERA.

Ciao.

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 21 giu 2006, 16:08

Checco_ ha scritto:Salve,
<BR>sono una seconda linea e dato che ho avuto una piccola discussione con il mio coach vorrei sapere quali sono i compiti, gli obblighi e le cose che una seconda linea come me deve e non deve fare!
<BR>
<BR>Grazie
Fatti dare un consiglio.

Innanzitutto, nel rugby moderno viene richiesto a tutti i giocatori una buona abilità nel gioco alla mano.
Le seconde linee devono sostenere il gioco di mischia.
Sono loro a spingere nella mischia, e sono loro che se deboli possono anche farsi male.
Per cui cura in particolare la preparazione fisica del muscoli della parte posteriore del corpo, in particolare i LOMBARI, DORSALI E TRAPEZIO.
Stesso discorso della mischia è per la moul.
In touche, nel salto, c'è l'aiuto dei piloni.
In mezzo al campo alla seconda linea viene richiesto di fare muro. Quindi placcaggi senza pietà.
Se sei bravo di piede fa come Troy FLAVELL, che si è avvicinato ad una ruck, ha preso il pallone e lo ha mandato in touche senza pensarci sù.

Penso che possa bastare.

Saluti.

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast » 21 giu 2006, 16:42

unico obbiettivo della seconda:

giocare così bene da sperare di essere messo in terza centro!

koogairc
Messaggi: 221
Iscritto il: 21 mag 2006, 13:27
Località: Padova

Messaggio da koogairc » 22 giu 2006, 11:50

Bah. :?

lido-rugby
Messaggi: 1223
Iscritto il: 5 mag 2006, 14:42
Località: tortoreto beach
Contatta:

Messaggio da lido-rugby » 22 giu 2006, 12:27

Radagast ha scritto:unico obbiettivo della seconda:

giocare così bene da sperare di essere messo in terza centro!

mbe non lo so, :( .si per me che sono una seconda passare in terza centro non mi dispiacerebbe,ma sono due ruoli diversi!
io posso servo in touche per la squadra,sono alto e salto bene,e poi spingo...
insomma sono importantte li,se serve faccio anche la terza flanker,mi piace staccarmi e sequire l'azione andando in aiuto. :)
ma la soddisfazione di una seconda che ha partecipata a praticamentte tutto durante una partita non te la leva nessuno :twisted:
poi la stancheza che ti riporti a casa e inconcepibile per un uomo normale!
in sintesi la terza centro e' un altra cosa,per me,puo essere piu' bella o piu' brutta l'importante e' essere utile in campo, e la seconda lo e' moltissimo

Rispondi