Parto dicendo che ho 18 anni, rugbysta, vado al liceo e la cosa che più vorrei fare è il preparatore fisico nel rugby(o ovviamente se divento un PRO di rugby nn mi dispiace haha), adoro quel mestiere, ma volevo delle info sui requisiti.
Analizziamo una ad una le richieste:
essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- Laurea in Scienze Motorie
- Diploma Isef
- Studente in Scienze Motorie
- Tecnici in possesso di brevetto di II° livello rilasciato da qualsiasi Federazione Sportiva riconosciuta dal C.O.N.I.
- Preparatori fisici in possesso di brevetto rilasciato da altra F.S.N. e/o S.D.S.
- Preparatori fisici in possesso di brevetto rilasciato da Federazione Straniera riconosciuta dal C.I.O.
laurea scenze motorie, vabè faccio ancora il licelo
-diploma isef idem...
-studente scende motorie..fra qualche anno
-tecnici in possesso..etc etc..questo mi interessava...che sarebbe..???il brevetto di allenatori di I e II livello?
-prepratori fisiciin possesso di brevetto etc...non ho la minima ideaa di come si faccia...
aiutatemi che posso fare per avere almeno uno di questi prerequisti...mi sa che l unica e aspettare di finire il liceo e inscrivermi alla facoltà di scenze motorie...helppp
idoneità preparatori atletici FIR
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
- Località: Roma
RE: idoneità preparatori atletici FIR
La prima informazione che posso darti è questa:
l' Isef (=istituto superiore educazione fisica) non esiste più, è stato sostituito dalla facoltà di Scienze Motorie.
Comunque, benchè il titolo rilasciato dall'isef si chiami "diploma" è una laurea a tutti gli effetti (io insegno nelle scuole medie e ho accesso a tutti i concorsi per laureati).
La seconda è che è vero che ogni federazione sportiva propone corsi per formare propri allenatori e preparatori atletici.
Per iscriverti ad un corso devi informarti presso le sedi delle federazioni stesse.
l' Isef (=istituto superiore educazione fisica) non esiste più, è stato sostituito dalla facoltà di Scienze Motorie.
Comunque, benchè il titolo rilasciato dall'isef si chiami "diploma" è una laurea a tutti gli effetti (io insegno nelle scuole medie e ho accesso a tutti i concorsi per laureati).
La seconda è che è vero che ogni federazione sportiva propone corsi per formare propri allenatori e preparatori atletici.
Per iscriverti ad un corso devi informarti presso le sedi delle federazioni stesse.
Per aspera ad astra