primo momento
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 feb 2006, 0:00
- Località: Mugello
primo momento
Ciao a tutti,
probabilmente sabato prossimo parteciperò ad un "primo momento" che si tiene dalle mie parti.
C'è qualcuno che ha voglia di dirmi in due parole come si svolge e che preparazione rugbistica bisogna avere? E' sufficiente conoscere un po' di regole e avere due mesi di esperienza di rugby giocato?
probabilmente sabato prossimo parteciperò ad un "primo momento" che si tiene dalle mie parti.
C'è qualcuno che ha voglia di dirmi in due parole come si svolge e che preparazione rugbistica bisogna avere? E' sufficiente conoscere un po' di regole e avere due mesi di esperienza di rugby giocato?
-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 6 ott 2005, 0:00
io il primo momento, l'ho fatto non tanto tempo fa (circa due mesi fa). ti stuferai un po', non fanno che ripeterti (giustamente) che prima di essere allenatore, sei un educatore e che hai a che fare con dei bambini di 7 o 8 anni. Come preparazione non devi sapere alla perfezione tutto il regolamento del rugby, non lo so nemmeno io che sono 15 anni che gioco, se lo hai imparato tu in due mesi sei un genio, comunque ti devi mettere molto in gioco perchè non è per niente facile allenare dei bambini. Il tutto si svolge in 3 1/2 circa, una prima parte dove ti spiegano, nel mio corso sempre a grandi linee, il regolamento del mini rugby (numero di componenti di una squadra, tempo di gioco, le misure del campo ecc.) poi c'è una seconda parte dove ti fanno vedere a livello teorico e se c'è la possibilità anche a livello pratico qualche esercizio per poter svolgere l'allenamento.
Spero di essere stato chiaro, ciao e buon primo momento!!
Spero di essere stato chiaro, ciao e buon primo momento!!
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 gen 2007, 21:42
Anche io ho fatto il primo momento qualche mese fa...
Che dire: molto bello!
Anche io ho pochissimo rugby sulle spalle (ho iniziato a settembre), ho voluto provare anche questa esperienza perchè lavorare coi bambini da soddisfazioni immense.
Comunque il corso credo vari molto a seconda di chi losvolge, il mio è stato divertentissimo e interessante, meta in aula a parlare della formazione e metà in palestra a vedere praticamente come si lavora, che dire molto interessante e invito tutti a provarci
Che dire: molto bello!
Anche io ho pochissimo rugby sulle spalle (ho iniziato a settembre), ho voluto provare anche questa esperienza perchè lavorare coi bambini da soddisfazioni immense.
Comunque il corso credo vari molto a seconda di chi losvolge, il mio è stato divertentissimo e interessante, meta in aula a parlare della formazione e metà in palestra a vedere praticamente come si lavora, che dire molto interessante e invito tutti a provarci

-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 feb 2006, 0:00
- Località: Mugello
Il primo momento è un incontro, quasi informale, con un istruttore F.I.R. che ti spiega le "basi" per la diffusione del rugby tra i bambini e quindi quali concetti fondamentali spiegare, quali giochi/esercizi fare, quale approccio tenere etc. etc.. Con la partecipazione al primo momento, che è gratuito e dura 4 ore, divieni animatore under 11. Dopo puoi fare il secondo momento diviso in due giornate da 6 ore ciascuna (di solito il sabato) per poter allenare anche ragazzi più grandi e così via con livelli successivi di durata, costo e difficoltà crescente. A partire dal terzo momento/primo livello devi anche superare un esame, il mio allenatore mi ha detto anche che è tosto...
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 feb 2006, 0:00
- Località: Mugello
tranquillo...io l'ho fatto senza problemi...sono sorella di un giocatore e non giocatrice...e quindi...buttati!
oops...
nel mio post precedente mi sono dimenticato di dire che l'ho fatto sabato scorso, e l'ho trovato molto interessante anche perché mi ha fatto meditare più chiaramente sui miei limiti di giocatore

-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
...
Grazie!!FartVader ha scritto:Il primo momento è un incontro, quasi informale, con un istruttore F.I.R. che ti spiega le "basi" per la diffusione del rugby tra i bambini e quindi quali concetti fondamentali spiegare, quali giochi/esercizi fare, quale approccio tenere etc. etc.. Con la partecipazione al primo momento, che è gratuito e dura 4 ore, divieni animatore under 11. Dopo puoi fare il secondo momento diviso in due giornate da 6 ore ciascuna (di solito il sabato) per poter allenare anche ragazzi più grandi e così via con livelli successivi di durata, costo e difficoltà crescente. A partire dal terzo momento/primo livello devi anche superare un esame, il mio allenatore mi ha detto anche che è tosto...

-
- Site Admin
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
RE: ...
Questi corsi sono noti come CAS (Corsi di Avviamento allo Sport), di Primo e Secondo Momento...con il Primo si ottiene la qualifica di "Animatore Regionale Under 9", ed è più impostato sull'aspetto ludico e socializzante dell'attività sportiva x i bimbi; con il Secondo, si diventa "Animatori Regionali Under 13", e già si comincia a parlare di rugby....
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
Re: RE: ...
Solo il primo momento è gratuito, o anche il secondo?Cicca ha scritto:Questi corsi sono noti come CAS (Corsi di Avviamento allo Sport), di Primo e Secondo Momento...con il Primo si ottiene la qualifica di "Animatore Regionale Under 9", ed è più impostato sull'aspetto ludico e socializzante dell'attività sportiva x i bimbi; con il Secondo, si diventa "Animatori Regionali Under 13", e già si comincia a parlare di rugby....

-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
-
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 12 gen 2006, 0:00
- Località: Lucca
- Contatta:
RE: ...
Grazie a tutti delle informazioni, molto utili!
C'è un calendario di questi Corsi di Primo e Secondo momento, per sapere dove e quando si tengono?
Grazie mille!

C'è un calendario di questi Corsi di Primo e Secondo momento, per sapere dove e quando si tengono?
Grazie mille!
