Pagina 1 di 3
Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 12 feb 2007, 11:42
da cinzia02
Raggruppamenti minirugby.....a cosa dovrebbero servire??
Io ho sempre pensato che dovessero servire a far giocare i ragazzi, a farli divertire, a farli appassionare, a provare i progressi fatti....dovessero insomma essere l'espressione del tanto decantato rugby educativo.
Domenica scorsa però le mie certezze sono state messe a dura prova, e ho avuto la conferma che purtroppo non per tutte le società è così.
Ed allora ecco che una partita si trasforma in un momento in un momento di rivalsa (per gli adulti) contro torti (????...mahhh) ingiustamente subiti e a farne le spese sono i piccoli atleti in campo.
Per fortuna i bambini dimenticano presto....e allora ecco che dopo la pasta si radunano tutti davanti al calcio balilla della club house senza distinzione di maglia....
Non voglio polemizzare oltre e fare nomi e cognomi....tanto chi è preso in causa si riconoscerà....ma cerchiamo di imparare e migliorare perchè il rugby educativo sia veramente tale!!!
RE: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 14:52
da Bigio
Riprendo questo 3D perché in questi giorni di "rivalsa" sul calcio spesso ho sostenuto che il nostro sport si differenzia dal calcio perché si insegnano valori forti sin dal minirugby....ma forse...non è sempre così?
Bgo
Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 15:11
da patriarcabg
cinzia02 ha scritto:Raggruppamenti minirugby.....a cosa dovrebbero servire??
Io ho sempre pensato che dovessero servire a far giocare i ragazzi, a farli divertire, a farli appassionare, a provare i progressi fatti....dovessero insomma essere l'espressione del tanto decantato rugby educativo.
Domenica scorsa però le mie certezze sono state messe a dura prova, e ho avuto la conferma che purtroppo non per tutte le società è così.
Ed allora ecco che una partita si trasforma in un momento in un momento di rivalsa (per gli adulti) contro torti (????...mahhh) ingiustamente subiti e a farne le spese sono i piccoli atleti in campo.
Per fortuna i bambini dimenticano presto....e allora ecco che dopo la pasta si radunano tutti davanti al calcio balilla della club house senza distinzione di maglia....
Non voglio polemizzare oltre e fare nomi e cognomi....tanto chi è preso in causa si riconoscerà....ma cerchiamo di imparare e migliorare perchè il rugby educativo sia veramente tale!!!
Per i bambini è sosì, per gli adulti dovrebbe!
Siamo noi adulti a voler cambiare un gioco in agonismo.
RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 15:34
da alvarobolz
Ciao Cinzia, capisco la tua amarezza.
Noi portaremo per la prima volta queste anno la nostra u11 e u9 a un concentramento. Spero che gia che a livello agonistico saremmo non i migliori, i bambini gioiscano per lo spiritu rugbysta che dobremmo comunicarli (non solo la nostra societa, tutte le altre)
Ma la tua denunza senza nomi e cognomi non serve a un gran chè. Mi puoi dire al meno se ha succeso in triveneto? è per preparare i nostri bambini...
Grazie mille
...
Inviato: 13 feb 2007, 15:42
da astronaut84
Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 15:55
da Bigio
patriarcabg ha scritto:cinzia02 ha scritto:
Per i bambini è sosì, per gli adulti dovrebbe!
Siamo noi adulti a voler cambiare un gioco in agonismo.
e se fosse solo perché si deve dimostrare alla società che si è lavorato bene...con i risultati?
Certo..dipende dai risultati che ti chiedono...ed allora la cosa incomincia ad essere più grave...
Bgo
Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 16:04
da patriarcabg
Bigio ha scritto:patriarcabg ha scritto:cinzia02 ha scritto:
Per i bambini è sosì, per gli adulti dovrebbe!
Siamo noi adulti a voler cambiare un gioco in agonismo.
e se fosse solo perché si deve dimostrare alla società che si è lavorato bene...con i risultati?
Certo..dipende dai risultati che ti chiedono...ed allora la cosa incomincia ad essere più grave...
Bgo
Per noi lavorare bene è solo aumentare il numero dei bambini e non il risultato.
Farli divertire ed innamorarsi del rugby.
Se qualcuno smette, richedere gentilmente ai genitori il motivo, solo ed esclusivamente per capire se abbiamo commesso degli errori e dove possiamo migliorare.
RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 16:09
da Tanu
Concordo col Patriarca al 100%
PS: andate a Chambery quest'anno? Si fa la seconda squadra mista di U11 e U13?
Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 16:19
da Bigio
patriarcabg ha scritto:Bigio ha scritto:patriarcabg ha scritto:cinzia02 ha scritto:
Per i bambini è sosì, per gli adulti dovrebbe!
Siamo noi adulti a voler cambiare un gioco in agonismo.
e se fosse solo perché si deve dimostrare alla società che si è lavorato bene...con i risultati?
Certo..dipende dai risultati che ti chiedono...ed allora la cosa incomincia ad essere più grave...
Bgo
Per noi lavorare bene è solo aumentare il numero dei bambini e non il risultato.
Farli divertire ed innamorarsi del rugby.
Se qualcuno smette, richedere gentilmente ai genitori il motivo, solo ed esclusivamente per capire se abbiamo commesso degli errori e dove possiamo migliorare.
Anche io concordo con te ovviamente patriarca. Ma dimmi di questi "problemi" ne parlate in federazione regionale?
Bgo
Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 18:07
da patriarcabg
Bigio ha scritto:patriarcabg ha scritto:Bigio ha scritto:patriarcabg ha scritto:cinzia02 ha scritto:
Per i bambini è sosì, per gli adulti dovrebbe!
Siamo noi adulti a voler cambiare un gioco in agonismo.
e se fosse solo perché si deve dimostrare alla società che si è lavorato bene...con i risultati?
Certo..dipende dai risultati che ti chiedono...ed allora la cosa incomincia ad essere più grave...
Bgo
Per noi lavorare bene è solo aumentare il numero dei bambini e non il risultato.
Farli divertire ed innamorarsi del rugby.
Se qualcuno smette, richedere gentilmente ai genitori il motivo, solo ed esclusivamente per capire se abbiamo commesso degli errori e dove possiamo migliorare.
Anche io concordo con te ovviamente patriarca. Ma dimmi di questi "problemi" ne parlate in federazione regionale?
Bgo
Si. Ti dirò che comunque non siamo tutti in sintonia e di conseguenza cerchi realtà che concordano con le linee di principio, cerche società con la stessa filosofia e mentalità.
Poi ti "scontri" nei concentramenti come dice cinzia e ti girano le p.. ovali.
Re: RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 18:09
da cinzia02
alvarobolz ha scritto:Ciao Cinzia, capisco la tua amarezza.
Noi portaremo per la prima volta queste anno la nostra u11 e u9 a un concentramento. Spero che gia che a livello agonistico saremmo non i migliori, i bambini gioiscano per lo spiritu rugbysta che dobremmo comunicarli (non solo la nostra societa, tutte le altre)
Ma la tua denunza senza nomi e cognomi non serve a un gran chè. Mi puoi dire al meno se ha succeso in triveneto? è per preparare i nostri bambini...
Grazie mille
Ho tralasciato volutamente il nome della società per non essere tacciata della solita Petrarchina che si lamenta quando perde, ma così non è...
E' comunque successo in Veneto, a Vicenza per la precisione e forse per questo sono ancora più delusa....
RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 18:10
da patriarcabg
Bigio forse io ho la fortuna di "imporre" alla società che rappresento questa linea, sicuramente è difficile per un educatore fare la strada inversa.
Re: RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 13 feb 2007, 18:12
da patriarcabg
cinzia02 ha scritto:alvarobolz ha scritto:Ciao Cinzia, capisco la tua amarezza.
Noi portaremo per la prima volta queste anno la nostra u11 e u9 a un concentramento. Spero che gia che a livello agonistico saremmo non i migliori, i bambini gioiscano per lo spiritu rugbysta che dobremmo comunicarli (non solo la nostra societa, tutte le altre)
Ma la tua denunza senza nomi e cognomi non serve a un gran chè. Mi puoi dire al meno se ha succeso in triveneto? è per preparare i nostri bambini...
Grazie mille
Ho tralasciato volutamente il nome della società per non essere tacciata della solita Petrarchina che si lamenta quando perde, ma così non è...
E' comunque successo in Veneto, a Vicenza per la precisione e forse per questo sono ancora più delusa....
Continua per la tua strada, non vincerai sul campo, ma credimi farai diventare i tui giocatori "ragazzi" con la giusta mentalità.
RE: Re: RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 14 feb 2007, 8:35
da patriarcabg
cinzia02 che under alleni?
Con quale categoria trovi maggior differenze d'impostazione gioco/agonismo?
Re: RE: Re: RE: Re: Raggruppamenti minirugby...
Inviato: 14 feb 2007, 9:00
da cinzia02
patriarcabg ha scritto:cinzia02 che under alleni?
Con quale categoria trovi maggior differenze d'impostazione gioco/agonismo?
Io alleno l'under 11, ma il problema purtropppo non è legato a questa categoria in particolare ma a tutte le categoria 9 - 11 - 13....per fortuna meno alla 7.
Ovviamente molto dipende dall'impostazione societaria, ma sono sempre in maggioranza quelle in cui il dictat è vincere.....sempre e comunque.
Credo che la vittoria sia parte integrante dello sport, ma parte ancora più integrante a questa età sia il trasmettere una coscienza sportiva, che va al di là della vittoria.