Pilone, questo sconosciuto...

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 22 mar 2004, 14:12

Una domanda da chi è assetato di particolari del rugby:
<BR>
<BR>ho sentito, durante il commento Inghilterra-Galles, che i gallesi hanno enormi difficoltà a trovare un degno pilone destro.
<BR>
<BR>Che differenza c\'è fra pilone destro e sinistro? Hanno compiti diversi? Ho visto sul sito degli Harlequins che in inglese i piloni non si chiamano destro-sinistro ma loosehead e tighthead....
<BR>
<BR>mi sapete dare info?

sergio
Messaggi: 108
Iscritto il: 24 feb 2003, 0:00
Località: Cork,Irlanda

Messaggio da sergio » 22 mar 2004, 14:25

il pilone di sinistra (loosehead) e\' cosi chiamato xche\' effettivamente usa la sua testa per \"alzare\" il pilone opposto nella mishia al momento di introdurre la palla.
<BR>Il pilone destro (tighthead) e\' il primo ad entrare in contatto in mischia e come compito deve riuscire a disturbare, ma senza fare falli, il pilone opposto....come puoi immaginare una volta che la mischia e\' ingaggiata i tallonatori sono come sospesi tra i due piloni...io ho giocato in tutte e due le posizioni ma al momento gioco tighthead......
<BR>spero di averti aiutato
<BR>ciao Sergio
<BR>

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 22 mar 2004, 14:32

grazie Sergio!
<BR>
<BR>c\'è una connessione pertanto fra tipo di compito che deve svolgere un pilone e direzione di entrata dell\'ovale?
<BR>
<BR>l\'ingaggio avviene di norma a sinistra o non c\'entra nulla?

sergio
Messaggi: 108
Iscritto il: 24 feb 2003, 0:00
Località: Cork,Irlanda

Messaggio da sergio » 22 mar 2004, 15:13

certamente . la connessione sta nell\'ingaggio,
<BR>
<BR>l\'ingaggio della mischia viene avviato dal pilone destro (tighthead)
<BR>
<BR>il pilone destro cerchera\' di \"oscurare\" la visuale al pilone opposto( loosehead), cercando di spingere con le spalle, stringere con il braccio destro, e cercando di essere corretti di disturbare il piu\' possibile...se la palla e\' della mischia avversaria
<BR>purtroppo spiegare cosa vuol dire \"fare il pilone\" non e\' semplice...alcuni saranno in disaccordo con alcune delle mie vedute, ma come teoria di base penso di essere stato preciso .

pikachu
Messaggi: 26
Iscritto il: 31 ott 2003, 0:00
Località: milano

Messaggio da pikachu » 22 mar 2004, 15:16

i compiti dei due piloni sono abbastanza differenti all\'interno della mischia chiusa. in primo luogo il destro (in teoria) è il più forte fisicamente dei due perchè al momento dell\'ingaggio entra da solo e deve spostare la spinta della mischia verso destra e se ci fai caso quando entra in mischia è lievemente più avanti del siniostro e del tallonatore coi piedi pari; il pilone sinistro invece all\'ingaggio sta più attaccato al tallonatore ed è favorito dalla presenza di quest\'ultimo all\'entrata in mischia inoltre, facci caso quando guardi le partite, entra con il piede destro lievemente avanti in modo da portare la sua spinta verso destra aiutando il pilone destro e ostacolando il tallonatore avversario.
<BR>Per quanto riguarda le fasi dinamiche del gioco è più facile che il sinistro dei due sia il più dinamico e quindi vada un pò di più a spasso per il campo (il deswtro fatica un pò di più in chiusa).
<BR>Spero di non essere stato troppo logorroico e di averti chiarito qualche dubbio.
<BR>

run
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 nov 2003, 0:00
Località: Roma

Messaggio da run » 22 mar 2004, 15:24

(Dedicato ai tanti amici piloni che mi ritrovo)
<BR>
<BR>Fondamentalmente la predisposizione a giocare destro o sinistro i piloni la sviluppano a seconda del lato del seggiolone da cui sono caduti da piccoli.
<BR>Da ragazzini poi, quando a 12 anni stazzano già sui 90 chili, essi si aggirano nei campetti dove gli altri, ignorandoli, giocano a pallone correndo come schegge. Mormorando parole quasi incomprensibili del tipo, \"io buono, io giocare, io amico\", se ne vanno poi sconsolati, e alcuni di loro vengono poi dirottati al campo di rugby.
<BR>Ed è li che ce li ritroviamo, questi bambinoni dal cuore buono che bevono birra come pompe idrovore.
<BR>A loro tutto il nostro affetto.
<BR>
<BR>Un ex-apertura.

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 2 apr 2004, 11:02

Grazie alla disponibilità e gentilezza di Chicca72 ieri mi sono GODUTO la partita Crusaders-Blues, e grazie alle voste indicazioni mi sono STRAGODUTO la lotta in mischia...
<BR>
<BR>devo dire che Munari mi fa sbellicare dalle risate per come riesce ad essere evocativo, appassionato, anche sopra i toni, ma molto competente (per quello che ci capisco io)...

Leonida
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 mar 2004, 0:00

Messaggio da Leonida » 2 apr 2004, 11:57

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 22-03-2004 alle ore 15:24, run wrote:
<BR>(Dedicato ai tanti amici piloni che mi ritrovo)
<BR>
<BR>Fondamentalmente la predisposizione a giocare destro o sinistro i piloni la sviluppano a seconda del lato del seggiolone da cui sono caduti da piccoli.
<BR>Da ragazzini poi, quando a 12 anni stazzano già sui 90 chili, essi si aggirano nei campetti dove gli altri, ignorandoli, giocano a pallone correndo come schegge. Mormorando parole quasi incomprensibili del tipo, \"io buono, io giocare, io amico\", se ne vanno poi sconsolati, e alcuni di loro vengono poi dirottati al campo di rugby.
<BR>Ed è li che ce li ritroviamo, questi bambinoni dal cuore buono che bevono birra come pompe idrovore.
<BR>A loro tutto il nostro affetto.
<BR>
<BR>Un ex-apertura.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Mi unisco a questo commovente saluto ricordando quando li superavo in velocità nel gioco all\'aperto sbeffeggiandoli ben sapendo però che quando sarebbero riusciti ad acchiapparmi m\'avrebbero svitato le vertebre.
<BR>Bei tempi.
<BR>
<BR>Un ex estremo.

Leonida
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 mar 2004, 0:00

Messaggio da Leonida » 2 apr 2004, 12:28

Volendo dare un ben più corposo contributo tecnico, volevo far notare all\'amico Paolo il fatto che il pilone sinistro e tallonatore, al momento di formare il pacchetto di mischia, s\'abbracciano ben più che fraternamente. Questa mancanza d\'affetto provoca nel pilone destro ansia, disturbi della personalità (vedi i capelli rasta di Castrogiovanni) oltre che vere e proprie scenate di gelosia. A questo devono rimediare la seconda linea e il flanker dandogli affettuosi colpetti sul sederotto e facendogli provare l\'affetto che merita.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 2 apr 2004, 13:22

Leonida, chapeau!! Splendida descrizione del \"lavoro sporco\" che si fa nella mischia!
<BR>
<BR>G.

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 2 apr 2004, 13:30

vi è mai capitato, nello sforzo, di beccarvi una scor....a in faccia?
<BR>
<BR>o non sono cose di cui ci si ricorda?

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 2 apr 2004, 13:33

Intendi forse scor...ticatura?
<BR>
<BR>G.

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 2 apr 2004, 13:37

una brezzolina effervescente e garrula che ricorda nel retrogusto la pianura padana d\'autunno...

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 2 apr 2004, 13:39

Allora scorticatura non è.. sarà forse scorpacciata?
<BR>
<BR>G.

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 2 apr 2004, 13:40

neanche, come posso spiegarti?
<BR>
<BR>a me capita, con summa gioia di mia moglie, di effettuare questa operazione al caldo delle coperte, ma non c\'è nulla di erotico, ti assicuro.

Rispondi