Alla faccia della coerenza....

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Alla faccia della coerenza....

Messaggio da zorrykid » 17 nov 2007, 19:12

Novità della settimana. Dal discorso di Dondi alla presentazione di Mallet.

"Inoltre, confermo che Alessandro Troncon farà parte dello staff della Nazionale come assistente allenatore. Dovrà crescere, seguire i corsi per allenatori e maturare da subito ad alto livello”.

Che senso ha pretendere dai comuni mortali di partecipare: ai vari momenti; poi ai corsi di primo, secondo, terzo e quarto livello; seguire i corsi di aggiornamento per allenare una giovanile o una serie C mentre si può tranquillamente allenare la Nazionale maggiore, con il relativo stipendio, senza nessuna qualifica? Ah il rugby è uno sport e come diceva il Barone, no Lo Cicero, l'altro De Coubertin: l'importante è partecipare. Forse intendeva i corsi per allenatore, l'importante è partecipare non superare gli esami....

Alacadabra
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 nov 2007, 20:32

RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da Alacadabra » 17 nov 2007, 20:13

in altri sport,per atleti di serie a viene riconosciuto di fatto il patentino di allenatori.di sicuro so' che succede nel baseball,forse succede anche nel rugby

fabfast29
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 giu 2007, 14:06

RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da fabfast29 » 17 nov 2007, 20:49

Penso di no, perchè conosco allenatori che hanno giocato in serie a (attuale top ten) e il corso lo hanno fatto per ogni livello.

Rugby_Lazio
Messaggi: 219
Iscritto il: 14 lug 2006, 13:50
Contatta:

Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da Rugby_Lazio » 17 nov 2007, 21:00

fabfast29 ha scritto:Penso di no, perchè conosco allenatori che hanno giocato in serie a (attuale top ten) e il corso lo hanno fatto per ogni livello.
gli internazionali saltano 1 e 2 momento, forse anche 1 e 2 livello
RUGBY LAZIO.....UNA FAMIGLIA D'AMICI !

visita www.rugbylazio.it

Avatar utente
il_curiazio
Messaggi: 105
Iscritto il: 1 ago 2007, 23:47

Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da il_curiazio » 17 nov 2007, 21:02

Rugby_Lazio ha scritto:
fabfast29 ha scritto:Penso di no, perchè conosco allenatori che hanno giocato in serie a (attuale top ten) e il corso lo hanno fatto per ogni livello.
gli internazionali saltano 1 e 2 momento, forse anche 1 e 2 livello

......e ci sembra giusto !

fabfast29
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 giu 2007, 14:06

Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da fabfast29 » 17 nov 2007, 21:37

Rugby_Lazio ha scritto:
fabfast29 ha scritto:Penso di no, perchè conosco allenatori che hanno giocato in serie a (attuale top ten) e il corso lo hanno fatto per ogni livello.
gli internazionali saltano 1 e 2 momento, forse anche 1 e 2 livello
Allora saranno cambiate le norme che regolamentano, io mi riferivo a giocatori di vari anni fà.......

Avatar utente
il_curiazio
Messaggi: 105
Iscritto il: 1 ago 2007, 23:47

Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da il_curiazio » 18 nov 2007, 0:30

fabfast29 ha scritto:
Rugby_Lazio ha scritto:
fabfast29 ha scritto:Penso di no, perchè conosco allenatori che hanno giocato in serie a (attuale top ten) e il corso lo hanno fatto per ogni livello.
gli internazionali saltano 1 e 2 momento, forse anche 1 e 2 livello
Allora saranno cambiate le norme che regolamentano, io mi riferivo a giocatori di vari anni fà.......
Ma 1° e 2° momento o anche 1° e 2° livello ?

Qualcuno ha informazioni precise ?

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da zorrykid » 18 nov 2007, 8:52

Ad esempio questi sono i requisiti per partecipare al corso di 4° livello, che sarà obbligatorio vere per allenare dal 2011 in campionato eccellenza:

- aver allenato per almeno 2 anni in serie A dalla stagione sportiva 2000/2001.
- essere stati assistenti allenatore per almeno 2 anni di squadre partecipanti al campionato di “Eccellenza” dalla stagione sportiva 2000/2001.
- aver ricoperto incarichi Tecnici Federali continuativi per almeno 4 anni dalla stagione sportiva 2000/2001.

Per la Nazionale basta una parola di Dondi...

fabfast29
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 giu 2007, 14:06

Re: RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da fabfast29 » 18 nov 2007, 22:03

zorrykid ha scritto:Ad esempio questi sono i requisiti per partecipare al corso di 4° livello, che sarà obbligatorio vere per allenare dal 2011 in campionato eccellenza:

- aver allenato per almeno 2 anni in serie A dalla stagione sportiva 2000/2001.
- essere stati assistenti allenatore per almeno 2 anni di squadre partecipanti al campionato di “Eccellenza” dalla stagione sportiva 2000/2001.
- aver ricoperto incarichi Tecnici Federali continuativi per almeno 4 anni dalla stagione sportiva 2000/2001.

Per la Nazionale basta una parola di Dondi...
Penso che purtroppo è come dici te, ma credo che troncon venga affiancato allo staff tecnico più che altro per un aiuto nella gestione del gruppo.

valko
Messaggi: 1044
Iscritto il: 19 ago 2004, 0:00
Località: San Benedetto del Tronto
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da valko » 18 nov 2007, 22:37

Mi chiedo, dove sarebbe il problema?
In tutti gli sport, chi ha avuto eccelletni trascorsi da giocatore riesce ad arrivare per vie traverse e rapidissime ai massimi livelli come allenatore, con poca o nulla gavetta... (ad esempio il mister dell'Inter, Mancini).
Se si è pensato di portare troncon allo staff tecnico è per agevolare il lavoro di mallet, mica per soffiargli il posto !!!!

Mi chiedo di nuovo, dove sarebbe il problema?

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Messaggio da DVD » 18 nov 2007, 22:39

mmm ma a me sembra ch eTroncon non avra' un vero e proprio incarico da allenatore, piu' che altro una persona come lui che conosce gia' l'ambiente fa molto comodo al nuovo CT.

Cmq, penso che nel rugby sia come nell'odiato pallone...eh si..vi ricordate mancini!?...all'inizio della sua carriera da allenatore nn poteva stare in panchina perche' non aveva l'abilitazione...e pure lui ha dovuto sostenere un esame se nn sbaglio....

Andrezzo
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 nov 2007, 9:47
Località: Viareggio

Messaggio da Andrezzo » 18 nov 2007, 23:31

In un'intervista a la7 viene esplicitamente detto che Troncon c'è perchè conosce molto bene l'ambiente italiano e i suoi giocatori, e che quindi può aiutare l'esperto CT a saperne di più sul rugby peninsulare.
When all are one and one is all
To be a rock and not to roll

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da zorrykid » 19 nov 2007, 14:29

valko ha scritto:Mi chiedo, dove sarebbe il problema?
In tutti gli sport, chi ha avuto eccelletni trascorsi da giocatore riesce ad arrivare per vie traverse e rapidissime ai massimi livelli come allenatore, con poca o nulla gavetta... (ad esempio il mister dell'Inter, Mancini).
Se si è pensato di portare troncon allo staff tecnico è per agevolare il lavoro di mallet, mica per soffiargli il posto !!!!

Mi chiedo di nuovo, dove sarebbe il problema?
Dov'è il problema? Non ho niente contro Troncon ma le cose o servono o sono inutili. Che senso ha parlare di qualificare la categoria degli allenatori, pretendere aggiornamenti, qualifiche quando si può arrivare per vie traverse? A fronte di questo che senso ha il 4° livello? Se le cose stanno così basta che un club mi assuma come allenatore poi con il tempo preparo le carte. DVD Dondi parla di "assistente allenatore" una qualifica ben precisa.

Ps. Che non pensiate che l'operazione sia a costo zero...

cinzia02
Messaggi: 715
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
Località: nel mondo di Winnie the Pooh

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da cinzia02 » 19 nov 2007, 14:55

valko ha scritto:Mi chiedo, dove sarebbe il problema?
In tutti gli sport, chi ha avuto eccelletni trascorsi da giocatore riesce ad arrivare per vie traverse e rapidissime ai massimi livelli come allenatore, con poca o nulla gavetta... (ad esempio il mister dell'Inter, Mancini).
Se si è pensato di portare troncon allo staff tecnico è per agevolare il lavoro di mallet, mica per soffiargli il posto !!!!

Mi chiedo di nuovo, dove sarebbe il problema?
Il problema è che essere stati bravi, grandi o fantastici giocatori non comporta automaticamente il fatto di essere bravi allenatori....anzi!!
Essere allenatori è qualcosa di più di un bagaglio di conoscenze tecniche (...ma poi chi dice che ha trascorsi da giocatore..a qualsiasi livello ce l'abbia tale bagaglio???).
Non dico che i corsi ti diano la bacchetta magica...altrimenti chiunque potrebbe allenare, ma senza dubbio ti da una visione d'insieme che chi ha solo giocato non può avere (salvo preparazione personale).

Se il ruolo fosse quello di addetto alla squadra potrebbe anche starci, ma assistente allenatore mi sembra tirata per i capelli....che il grande Tronky peraltro non ha.... :D
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre.
W. Goethe,

valko
Messaggi: 1044
Iscritto il: 19 ago 2004, 0:00
Località: San Benedetto del Tronto
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Alla faccia della coerenza....

Messaggio da valko » 19 nov 2007, 15:38

Io credo che la scelta sia caduta su di lui e non su altri per precise qualità di Troncon.
Si tratta chiaramente di una misura straordfinaria che accelera i tempi, probabilmente anche a causa dell'estrema vicinanza del 6N, dal quale ci si aspetta tutti un riscatto dopo il mondiale.

Io non ci trovo nulla di scandaloso nel permettere a un elemento valido di mettersi immediatamente a disposizione di chi potrebbe effettivamente avere bisogno di lui.

Rispondi