Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 gen 2008, 16:23
- Località: Angri-Salerno
Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
Ragazzi mi servirebbe un programma d'allenamento in palestra adatto per un mediano di mischia...il mio allenatore mi ha detto di fare un lavoro piramidale , ma non mi ha specificato gli esercizi da fare.Voi avete consigli?o sapete indicarmi quali fare?
Cmq io ho 18 anni, sono alto 170 cm e peso 65 kg, poi non so se servono altre informazioni da fornire
Cmq io ho 18 anni, sono alto 170 cm e peso 65 kg, poi non so se servono altre informazioni da fornire
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03
RE: Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
Mi aggiungo alla richiesta, avendo il medesimo fisico, la medesima età e giocando nel medesimo ruolo 

-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 23 ott 2007, 17:03
RE: Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
ammazza tutti alla stringer!
se come corsa sei a posto che per un mediano di mischia è molto importante per arrivare sulle ruck potresti fare degli esercizi simili ad un avanti per permetterti anche maggiore sicurezza nel contatto fisico.
quindi squat e esercizi per bicipiti,tricipiti,pettorali e spalle.
in ogni caso ci sono utenti molti preparati sull'argomento che sapranno dirti di più e meglio e magari correggere ciò che ho detto.
se come corsa sei a posto che per un mediano di mischia è molto importante per arrivare sulle ruck potresti fare degli esercizi simili ad un avanti per permetterti anche maggiore sicurezza nel contatto fisico.
quindi squat e esercizi per bicipiti,tricipiti,pettorali e spalle.
in ogni caso ci sono utenti molti preparati sull'argomento che sapranno dirti di più e meglio e magari correggere ciò che ho detto.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 gen 2008, 16:23
- Località: Angri-Salerno
RE: Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
si come corsa sono a posto
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 nov 2006, 7:11
- Località: higlands insubriche-lombarde
RE: ...
Cosa significa: sono a posto con la corsa?
Quante volte la settimana giochi?
Quanto puoi allenarti in palestra?
Quale è il tuo livello nel ruolo in cui giochi e quali, soprattutto gli obiettivi di rugby a medio e lungo termine?
Pensare ad un metodo piramidale non è sufficiente, e poi: non hai un preparatore nel tuo Club? (evidentemente no)
Fare una scheda non è un problema ma, per conto mio, ha senso lavorare, all'interno della propria squadra, in accordo con l'allenatore.........comunque, a spanne: credo che ci vogliano almeno 5 kili di muscoli in più..........senza perdere in velocità e rapidità di contrazione............. ti fideresti ad avere prescritta una ricetta medica da un professionista che neppure ti conosce...........ho molti dubbi......dove giochi? se non sei lontanissimo potrebbe anche esistere la possibilità di incontrarci.
Dimenticavo: da quanti anni giochi a rugby?
Quante volte la settimana giochi?
Quanto puoi allenarti in palestra?
Quale è il tuo livello nel ruolo in cui giochi e quali, soprattutto gli obiettivi di rugby a medio e lungo termine?
Pensare ad un metodo piramidale non è sufficiente, e poi: non hai un preparatore nel tuo Club? (evidentemente no)
Fare una scheda non è un problema ma, per conto mio, ha senso lavorare, all'interno della propria squadra, in accordo con l'allenatore.........comunque, a spanne: credo che ci vogliano almeno 5 kili di muscoli in più..........senza perdere in velocità e rapidità di contrazione............. ti fideresti ad avere prescritta una ricetta medica da un professionista che neppure ti conosce...........ho molti dubbi......dove giochi? se non sei lontanissimo potrebbe anche esistere la possibilità di incontrarci.
Dimenticavo: da quanti anni giochi a rugby?
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 gen 2008, 16:23
- Località: Angri-Salerno
RE: ...
sono a posto con la corsa significa che sono abbastanza veloce
mi alleno 2 volte la settimana in campo e 3 o 4 in palestra
gioco a rugby da maggio, ma non so dirti il mio livello
nn ho un preparatore
gioco a nocera in provincia di salerno
mi alleno 2 volte la settimana in campo e 3 o 4 in palestra
gioco a rugby da maggio, ma non so dirti il mio livello
nn ho un preparatore

gioco a nocera in provincia di salerno
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 nov 2006, 7:11
- Località: higlands insubriche-lombarde
RE: ...
Mi permetto di consigliarti poche cose che, però, ritengo essenziali:
a) cerca di lavorare sempre sulla reattività e, tecnicamente, dovresti fare un lavoro ripetuto sulla velocità breve e brevissima. Che il rugby sia un'attività di broken run non si discute, ma non dimenticare che i recuperi e i debiti li paghi aerobicamente (almeno 1 volta settimana corri un fartlek libero di 40'/50 minuti);
b) fai sempre attenzione agli appoggi ed esegui sempre esercizi tecnici di impulso;
c) probabilmente giochi in U.19; io ti consiglierei di fare una chiaccherata col coach della Prima squadra per allenarti con i grandi. Ti sei scelto un ruolo molto complesso dove la qualità principale non è certo fisica ma tattico-tecnica;
d) palestra: 4 volte va bene ma io, ormai comincerei tra tre o quattro mesi; quando il tuo campionato è finito. Poi cercati una palestra seria, senza macchine, ....all'antica: bilanceri, manubri, elastici. Il piramidale va bene e io ti farei lavorare più sulla potenza che sulla massa. Se trovi un preparatore che ha già usato il metodo di Giletti ( medico francese) prova a vedere se ti piace e quali risultati puoi ottenere. Certamente col piramidale vai più sicuro e, molto più facilmente, troverai qualcuno (fai che sia almeno ISEF o Scienze motorie) che ti può aiutare e verificare i risultati.
e) in palestra devi puntare a 4-5 Kg di muscoli prima di ottobre 2008.
f) non accettare di integrare con porcherie: mangia bene e attenzione a quote troppo sostenute in proteine.
g) vivi perennemente col pallone in mano; anche durante lo studio, anche in bagno. La manualità col pallone è fondamentale (ma qui subentrerà il tuo allenatore)
Buon lavoro, buon rugby
a) cerca di lavorare sempre sulla reattività e, tecnicamente, dovresti fare un lavoro ripetuto sulla velocità breve e brevissima. Che il rugby sia un'attività di broken run non si discute, ma non dimenticare che i recuperi e i debiti li paghi aerobicamente (almeno 1 volta settimana corri un fartlek libero di 40'/50 minuti);
b) fai sempre attenzione agli appoggi ed esegui sempre esercizi tecnici di impulso;
c) probabilmente giochi in U.19; io ti consiglierei di fare una chiaccherata col coach della Prima squadra per allenarti con i grandi. Ti sei scelto un ruolo molto complesso dove la qualità principale non è certo fisica ma tattico-tecnica;
d) palestra: 4 volte va bene ma io, ormai comincerei tra tre o quattro mesi; quando il tuo campionato è finito. Poi cercati una palestra seria, senza macchine, ....all'antica: bilanceri, manubri, elastici. Il piramidale va bene e io ti farei lavorare più sulla potenza che sulla massa. Se trovi un preparatore che ha già usato il metodo di Giletti ( medico francese) prova a vedere se ti piace e quali risultati puoi ottenere. Certamente col piramidale vai più sicuro e, molto più facilmente, troverai qualcuno (fai che sia almeno ISEF o Scienze motorie) che ti può aiutare e verificare i risultati.
e) in palestra devi puntare a 4-5 Kg di muscoli prima di ottobre 2008.
f) non accettare di integrare con porcherie: mangia bene e attenzione a quote troppo sostenute in proteine.
g) vivi perennemente col pallone in mano; anche durante lo studio, anche in bagno. La manualità col pallone è fondamentale (ma qui subentrerà il tuo allenatore)
Buon lavoro, buon rugby
-
- Messaggi: 2538
- Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
- Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda
RE: ...
lo dice la parola stessa, e' jogging con scureggia (in inglese fart) libera.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 nov 2006, 7:11
- Località: higlands insubriche-lombarde
RE: ...
Mi scuso io; il fartlek è una corsa, senza interruzioni, ad andatura varia. Libera nel senso che decidi tu come variare e quando variare e per quanto tempo variare le andature. Generalmente piace molto di più della corsa continua proprio per questa autodecisione di variare ritmi e recuperi. Unica regola: la corsa più lenta di quella veloce deve essere uguale, come intensità, alla velocità media che ottieni su distanze similari. esempio: se un giocatore corre i 10 Km in 40 minuti (4'/Km) la sua velocità lenta non potrà essere inferiore ai 4'/Km. Ovvio che è solo un esempio perchè correre i 10 Km in 40' potrebbe già essere un ottimo risultato generale, soprattutto per un uomo di mischia (certo che un mediano o un trequarti dovrebbe correre più o meno in questi tempi).
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 feb 2012, 15:18
Re: Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
devi diventare almeno 180cm per 85 kg... 

- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: Scheda allenamento palestra per mediano di mischia
Beh, i nostri mediani ormai avranno 21 anni e con quell'altezza, anche se sono diventati fenomeni staranno dove stanno: nel Club.
Spero che vi stiate divertendo. Magari diteci come vi trovate ora.
Buon rugby
Spero che vi stiate divertendo. Magari diteci come vi trovate ora.
Buon rugby