Iniziare da zero a 35 anni

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
mattiadog
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2008, 11:50

Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da mattiadog » 19 giu 2008, 15:35

Inanzitutto volevo presentarmi visto che mi sono appena iscritto,mi chiamo Matteo e vivo fra Padova e Rovigo. Lo so è un argomento trito e ritrito,ho letto tutti i post sull'argomento e devo dire mi sono tranquillizzato un pò,ma vorrei ancora qualche altro consiglio,magari da qualche vecio o qualche allenatore.Seguo da anni questo sport fantastico,ho giocato a calcio e soprattutto a basket anche a discreti livelli,negli ultimi anni mi sono dedicato all'atletica facendo maratone e mezze maratone che però ormai non mi appagano più in nessuna maniera.Così,come da titolo vorrei provare a giocare a rugby,da zero,ho 35 anni,inutile elencare le quantita di cose che mi affascinano di questo sport prime fra tutte il sacrificio e lo spirito del gioco.Mi basterebbe anche solo allenarmi in una serie c senza fare partite ufficiali diciamo anche per uno due anni se resisto,per aquisire un poco di esperienza .Umiltà e lavoro,questo chiedo,se mi presento davanti ad un coach di un civ o una serie c mi prendono sul serio secondo voi?Non mi mandate a giocare a touch,voglio un pò di botte,poi magari me ne pento....Un grazie in anticipo a tutti....Matt

leon69
Messaggi: 178
Iscritto il: 18 mar 2005, 0:00

Re: Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da leon69 » 19 giu 2008, 16:30

Ciao e benvenuto Matt!
io ho giusto cominciato a 35 ed ora ne ho 38. Ho fatto diversi spezzoni in campionato elite e civ e non mi perdo un minuto con gli old. Le discussioni simili le hai già lette, perciò buttati! a Monselice dovrebbero accoglierti a braccia aperte.
Consigli?...dagli sport che hai praticato sembra tu sia già predisposto per la 2°/3°linea....carne da cannone per la mischia non si rifiuta mai! :wink: (di 3/4 ce ne a pacchi!). Ricordati di non saltare quando ricevi o porti palla (se hai giocato a basket ti viene istintivo) perchè se trovi uno tosto ti chiude come un taccuino! Quando impari a placcare, non usare sempre la stessa spalla; se è troppo grosso vai alle gambe; se ti ha messo nel mirino cerca di abbracciarlo da dietro afferrandogli le braccia: se sei abbastanza agile e deciso gli fai cadere la palla :twisted: Quando vieni lanciato sulla linea della difesa avversaria abbassa il capoccione...non fare il gradasso come me andando petto in fuori: perdi palla e sensi!...ti auguro un buon divertimento il resto viene da solo o suggerito da quei vecchi marpioni che ti staranno vicino. (ricordite de offrirghe da bever! :-] )
In Sinu Ignem Abscondo

mattiadog
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2008, 11:50

Re: Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da mattiadog » 20 giu 2008, 10:05

Ciao Leon e grazie per i consigli e l'attenzione...Me ne ricorderò di non saltare,spero non mi venga anche di palleggiare :D :D :D ma ho già provato e la palla ovale va ovunque tranne dove vorresti che andasse...Cmq degli amici mi hanno consigliato il touch per le primissime volte,farò un salto a Este visto che è la sede della fed touch italiana...avevo pensato anche al Monselice e altre squadre del Rovigo tipo Frassinelle ma non saprei,la timidezza,il timore,in altri sport tipo calcio e basket non è che ti puoi present da zero e chiedere di giocare,ti guardano troppo male e non ti prendono nemmeno.Ma sono fiducioso,il rugby mi sembra proprio tutto un altro mondo...

leon69
Messaggi: 178
Iscritto il: 18 mar 2005, 0:00

Re: Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da leon69 » 20 giu 2008, 10:24

mattiadog ha scritto:Ciao Leon e grazie per i consigli e l'attenzione...Me ne ricorderò di non saltare,spero non mi venga anche di palleggiare :D :D :D ma ho già provato e la palla ovale va ovunque tranne dove vorresti che andasse...Cmq degli amici mi hanno consigliato il touch per le primissime volte,farò un salto a Este visto che è la sede della fed touch italiana...avevo pensato anche al Monselice e altre squadre del Rovigo tipo Frassinelle ma non saprei,la timidezza,il timore,in altri sport tipo calcio e basket non è che ti puoi present da zero e chiedere di giocare,ti guardano troppo male e non ti prendono nemmeno.Ma sono fiducioso,il rugby mi sembra proprio tutto un altro mondo...
Vai tranquillo e lascia perdere il tocco (ne farai già abbastanza in allenamento). Informati sui giorni di allenamento delle squadre di c di quella zona (magari vai al topic "serie c triveneto" e manda un pvt a qualcuno delle tue parti) ti assicuro che ti accoglieranno senza remore. Divertite!
In Sinu Ignem Abscondo

Maci
Messaggi: 2290
Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
Località: Treviso
Contatta:

Re: Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da Maci » 5 lug 2008, 9:45

mattiadog ha scritto:Ciao Leon e grazie per i consigli e l'attenzione...Me ne ricorderò di non saltare,spero non mi venga anche di palleggiare :D :D :D ma ho già provato e la palla ovale va ovunque tranne dove vorresti che andasse...Cmq degli amici mi hanno consigliato il touch per le primissime volte,farò un salto a Este visto che è la sede della fed touch italiana...avevo pensato anche al Monselice e altre squadre del Rovigo tipo Frassinelle ma non saprei,la timidezza,il timore,in altri sport tipo calcio e basket non è che ti puoi present da zero e chiedere di giocare,ti guardano troppo male e non ti prendono nemmeno.Ma sono fiducioso,il rugby mi sembra proprio tutto un altro mondo...
Ciao Matt,

Il Touch va benissimo per i preliminari, per saper tenere in mano la palla, stare in linea con i compagni ecc ecc.
Ai primi allenamenti di Rugby e' sempre un po' dura pero' bastano uno o due allenamenti di touch rugby per poi partire con il Rugby un po' piu' preparati!

Gli allenamenti a Este sono il Mercoledi ed il Venerdi dalle 20 in poi, mi raccomando: di subito che vuoi giocare a Rugby!!

Ciao ed in Bocca al Lupo per la tua avventura ovale! :wink: :D

mattiadog
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2008, 11:50

Re: Iniziare da zero a 35 anni

Messaggio da mattiadog » 24 lug 2008, 11:22

Salve a tutti ho iniziato a giocare a touch a este e devo dire un grazie a chi me lo ha consigliato perchè oltre ad esser molto divertente mi sta aiutando molto a comprendere alcuni fondamenti del gioco tipo come correre con la palla i passaggi e la posizione.....ovvio manca il contatto ma quello spero arrivi da settembre in poi...Troppo bello bersi una birra media alla fine dell'allenamento a bordo campo,l'ambiente del rugby è unico,gente fantastica e disponibile,stupendo... :D

Rispondi