Spalla lussata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 3 set 2008, 17:55
Spalla lussata
Ciao,
nell'estate del 2007 mi sono lussato la spalla sx allenandomi a rugby...ho faticato a riprendere,se non altro per la paura di rifarmi male!!:(
Pero le voglia di giocare è tanta quindi volevo sapere se ci sono protezioni x proteggere la mia spalla....il corpetto di sicuro puo servire,ma io volevo qualcosa che mi comprimesse di piu l'articolazione...oppure cosa c'è??
grazie!!
nell'estate del 2007 mi sono lussato la spalla sx allenandomi a rugby...ho faticato a riprendere,se non altro per la paura di rifarmi male!!:(
Pero le voglia di giocare è tanta quindi volevo sapere se ci sono protezioni x proteggere la mia spalla....il corpetto di sicuro puo servire,ma io volevo qualcosa che mi comprimesse di piu l'articolazione...oppure cosa c'è??
grazie!!
RCS - Rugby Club Spilimbergo
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03
Re: Spalla lussata
Io metterei un bel pò di fascia attorno...
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 3 set 2008, 17:55
Re: Spalla lussata
eh,magari bastasse!!
sara anke una cosa psicologica,ma mi sento la spalla sx piu affaticata dell'altra sana!!...
sara anke una cosa psicologica,ma mi sento la spalla sx piu affaticata dell'altra sana!!...
RCS - Rugby Club Spilimbergo
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 30 ago 2008, 22:46
- Località: Genova
Re: Spalla lussata
Non sono ne un ortopedico ne un fisioterapista,posso pero dirti come mi comporterei io in un caso simile:
Sicuro della completa guarigione,e dopo magari essermi fatto seguire da un fisioterapista per fare riprendere completa motilita all'articolazione,quindi nella completa sicurezza della guarigione riparteri secco ad allenarmi,senza spalline ne niente,proprio per togliermi la paura,che a volte fa piu quella che l'infortunio stesso.
Io dopo essermi rotto la clavicola,oltrertutto facendo un placcaggio,avevo una paura fottuta di farmi male di nuovo.
Ma è stato lo stesso fisioterapista che mi seguiva,a dirmi dopo la guarigione di ricominciare subito e senza protezione.
Aveva ragione..
e ricorda,noi omaccioni cattivi non abbiamo paura del male!!!
Ciao
Sicuro della completa guarigione,e dopo magari essermi fatto seguire da un fisioterapista per fare riprendere completa motilita all'articolazione,quindi nella completa sicurezza della guarigione riparteri secco ad allenarmi,senza spalline ne niente,proprio per togliermi la paura,che a volte fa piu quella che l'infortunio stesso.
Io dopo essermi rotto la clavicola,oltrertutto facendo un placcaggio,avevo una paura fottuta di farmi male di nuovo.
Ma è stato lo stesso fisioterapista che mi seguiva,a dirmi dopo la guarigione di ricominciare subito e senza protezione.
Aveva ragione..
e ricorda,noi omaccioni cattivi non abbiamo paura del male!!!

Ciao
"Cantare l'inno non è solo folclore,cè gente che è morta cantando la marsigliese..oggi venderemo cara la pelle!"
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 3 set 2008, 17:55
Re: Spalla lussata
piu ke altro ho paura di rifarmi male alla stessa spalla e rivivre i mesi seguente il primo infortunio....e poi ke n altro infortunio comprometterebbe tutta la mia attivita rugbystica causandone la fine....NeilBeck85 ha scritto:Non sono ne un ortopedico ne un fisioterapista,posso pero dirti come mi comporterei io in un caso simile:
Sicuro della completa guarigione,e dopo magari essermi fatto seguire da un fisioterapista per fare riprendere completa motilita all'articolazione,quindi nella completa sicurezza della guarigione riparteri secco ad allenarmi,senza spalline ne niente,proprio per togliermi la paura,che a volte fa piu quella che l'infortunio stesso.
Io dopo essermi rotto la clavicola,oltrertutto facendo un placcaggio,avevo una paura fottuta di farmi male di nuovo.
Ma è stato lo stesso fisioterapista che mi seguiva,a dirmi dopo la guarigione di ricominciare subito e senza protezione.
Aveva ragione..
e ricorda,noi omaccioni cattivi non abbiamo paura del male!!!![]()
Ciao

RCS - Rugby Club Spilimbergo
-
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 26 mar 2003, 0:00
- Località: mestre
Re: Spalla lussata
Quando un mio amico si è rotto i legamenti della spalla, ha ricevuto come unico suggerimento quello di fare palestra e incrementare notevolmente la massa muscolare articolare (deltoide, cuffia rotatori, etc...non ricordo più i vari muscoli). questo perchè l'articolazione si era ormai "allentata" e l'unica maniera per ridurre il rischio di ulteriori traumi era quello di costruire una "gabbia" che mantenesse in sede l'osso (fa schifio lo so...e pensare che faccio medicina)
Io ti consiglio di aumentare la massa e poi di riprendere subito (con o senza protezioni, vedi tu).
Io ti consiglio di aumentare la massa e poi di riprendere subito (con o senza protezioni, vedi tu).
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16 ott 2007, 11:41
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spalla lussata
Non esiste altra soluzione se non quella di irrobustire la spalla. Le protezioni non servono a niente, anche perché i colpi in genere li prendi sopra alla spalla, mentre la spalla esce generalmente sotto o davanti. Io ho avuto la mia prima lussazione a 17 anni (leve troppo lunghe e muscolatura poco palestrata) e da allora ne sono seguite almeno altre 10, perché, non mi sono allenato abbastanza in palestra. Però se intervieni subito dopo la prima lussazione, forse la situazione interna non è proprio del tutto disastrata.daniele84 ha scritto:Quando un mio amico si è rotto i legamenti della spalla, ha ricevuto come unico suggerimento quello di fare palestra e incrementare notevolmente la massa muscolare articolare (deltoide, cuffia rotatori, etc...non ricordo più i vari muscoli). questo perchè l'articolazione si era ormai "allentata" e l'unica maniera per ridurre il rischio di ulteriori traumi era quello di costruire una "gabbia" che mantenesse in sede l'osso (fa schifio lo so...e pensare che faccio medicina)
Io ti consiglio di aumentare la massa e poi di riprendere subito (con o senza protezioni, vedi tu).
Dopo 10 anni mi sono operato, un bel taglio davanti ed una vite al titanio inserita dentro. Mi avevano detto che non sarebbe più uscita. Invece sono caduto sciando e la spalla è riuscita. Ho fatto la lastra e la vite al titanio si era addirittura PIEGATA... da allora mi esce in continuazione.
Tutto questo semplicemente per terrorizzarti e per convincerti ad allenarti come un pazzo con intra ed extrarotazioni del braccio. Un qualsiasi bravo istruttore in palestra sa cosa sono, spiegagli che hai avuto la lussazione della spalla e che, oltre a tutti gli altri esercizi, hai bisogno di farne un milione!!!
Allenatore I° livello F.I.R. - Rugby Roma Olimpic - Under 15
- Chuba
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
- Località: Colline parmensi
Re: Spalla lussata
Purtroppo ho una buona esperieza.
Se la spalla esce,occorre fare una artrorisonanza magnetica con liquido di contrasto per identificare il tipo di rottura del cercine (90 volte su 100 se la spalla esce è perchè il cercine si è rotto).
Se si identifica la frattura di Banckart (come spesso accade) ci sono 3 vie.
1 Si lascia stare,ma continuando ad uscire la situazione peggiora. Alcuni ritengono di farsi operare a fine carriera,ma la spalla è ormai un disastro.
2 Operazione a "cielo aperto ",cioè si taglia e si mettono le viti. Il recupero è più veloce,ma si ci chiude la strada per ulteriori eventuali interventi.
3 Si opera in artroscopia. Il recupero è più lungo (5 mesi per il contatto),ma la spalla ritorna praticamente come prima, e c'è la possibilità di ri operare a cielo aperto in caso di necessità.
In tutti i casi dosi massicce di fisioterapia e potenziamento in palestra.
Se la spalla esce,occorre fare una artrorisonanza magnetica con liquido di contrasto per identificare il tipo di rottura del cercine (90 volte su 100 se la spalla esce è perchè il cercine si è rotto).
Se si identifica la frattura di Banckart (come spesso accade) ci sono 3 vie.
1 Si lascia stare,ma continuando ad uscire la situazione peggiora. Alcuni ritengono di farsi operare a fine carriera,ma la spalla è ormai un disastro.
2 Operazione a "cielo aperto ",cioè si taglia e si mettono le viti. Il recupero è più veloce,ma si ci chiude la strada per ulteriori eventuali interventi.
3 Si opera in artroscopia. Il recupero è più lungo (5 mesi per il contatto),ma la spalla ritorna praticamente come prima, e c'è la possibilità di ri operare a cielo aperto in caso di necessità.
In tutti i casi dosi massicce di fisioterapia e potenziamento in palestra.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
-
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 9 giu 2008, 11:22
- Località: Altichiero
Re: Spalla lussata
In altri sport che portano ad infortuni simili (motocross) vengono usati dei "tutori" morbidi e legati con cinghie al corpo che riducono od impediscono l'uscita della spalla . li produce la EVS
Indispensabile comunque il potenziamento muscolare.
Indispensabile comunque il potenziamento muscolare.
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 8 nov 2006, 14:45
Re: Spalla lussata
Io dopo 2 anni di continue lussazioni ho deciso di operarmi, quindi a giugno in artroscopia mi hanno inserito 2 "ancorette" al titanio e dopo un po' di sofferenza ho iniziato la fisioterapia, ancora in corso (avendo interrotto ad agosto e metà settembre)...la strada è lunga, non bisogna avere fretta ma la strada migliore dopo il pieno recupero è fare molta piscina, lo sport piu' adatto per rinforzare le spalle, ciò che farò io appena possibile ma non prima dell'anno prox, poi si penserà ad un ritorno al rugby.
Marco (Trani Rugby)
Marco (Trani Rugby)
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 30 mar 2007, 11:41
Re: Spalla lussata
tu consigli il nuoto per rinforzare la spalla?marcuzzo ha scritto:Io dopo 2 anni di continue lussazioni ho deciso di operarmi, quindi a giugno in artroscopia mi hanno inserito 2 "ancorette" al titanio e dopo un po' di sofferenza ho iniziato la fisioterapia, ancora in corso (avendo interrotto ad agosto e metà settembre)...la strada è lunga, non bisogna avere fretta ma la strada migliore dopo il pieno recupero è fare molta piscina, lo sport piu' adatto per rinforzare le spalle, ciò che farò io appena possibile ma non prima dell'anno prox, poi si penserà ad un ritorno al rugby.
Marco (Trani Rugby)
Lo sai che un elevato numero di nuotatori agonisti DI ALTO LIVELLO lamentano sintomi di spalla dolorosa?
I fenomeni di attrito si verificano durante i movimenti di: flessione,abduzione e intrarotazione preminenti nella fase iniziale di entrata in acqua del braccio e successiva trazione........
Rinforza la spalla e basta!!!!
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: Spalla lussata
Concordo ancora con Speed,
anche perchè, aggiungo io, è necessario, dopo il recupero funzionale e l'ipertofia muscolare, un recupero anche propriocettivo.
La muscolazione prevalentemente anteriore, comunque, non è suffciente; è necessario anche un lavoro massiccio e qualitativo della zona posteriore e laterale. Sono poi i sinergismi che stabilizzano la diartrosi (il cingolo scapolo omerale è una articolazione composta da 8 articolazioni) a fare la differenza.
Per me è una scommessa.........che vale la pena provare; però il self-made non ripaga mai a lungo termine
Buona fortuna e buon rugby
anche perchè, aggiungo io, è necessario, dopo il recupero funzionale e l'ipertofia muscolare, un recupero anche propriocettivo.
La muscolazione prevalentemente anteriore, comunque, non è suffciente; è necessario anche un lavoro massiccio e qualitativo della zona posteriore e laterale. Sono poi i sinergismi che stabilizzano la diartrosi (il cingolo scapolo omerale è una articolazione composta da 8 articolazioni) a fare la differenza.
Per me è una scommessa.........che vale la pena provare; però il self-made non ripaga mai a lungo termine
Buona fortuna e buon rugby
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 3 set 2008, 17:55
Re: Spalla lussata
http://www.gazzetta.it/gallery/Sport_Va ... donne/1&15
Sapete dirmi che tipo di fasciatura è??una fascia contenitiva per spalle lussate??
grazie!:)
Sapete dirmi che tipo di fasciatura è??una fascia contenitiva per spalle lussate??
grazie!:)
RCS - Rugby Club Spilimbergo
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 11 gen 2006, 0:00
Re: Spalla lussata
Ma chiedere a un medico no???
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 3 set 2008, 17:55
Re: Spalla lussata
e secondo te si trovano medici competenti in giro???? meglio qualcuno che abbia esperienza diretta, soprattutto che pratica il rugby!!!
RCS - Rugby Club Spilimbergo