CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
gabrielewo85
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ott 2008, 14:53

CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da gabrielewo85 » 23 ott 2008, 15:08

Premetto che ho 23 anni, ho praticato sport di lotta a livello nazionale per anni e ho smesso poichè ahimè non remunerativo.ho sentito che molte squadre offrono rimborsi x i giocatori.vorrei provare a giocare a rugby. sono alto 180 x 80 kg circa, buona forza fisica (132 di panca-150 squat-1 trazione monobraccio) , buona resistenza.

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da zorrykid » 23 ott 2008, 15:25

gabrielewo85 ha scritto:Premetto che ho 23 anni, ho praticato sport di lotta a livello nazionale per anni e ho smesso poichè ahimè non remunerativo.ho sentito che molte squadre offrono rimborsi x i giocatori.vorrei provare a giocare a rugby. sono alto 180 x 80 kg circa, buona forza fisica (132 di panca-150 squat-1 trazione monobraccio) , buona resistenza.
:shock: :shock: :shock:
Ps. Faccio il muratore, ho sentito che gli amministratori delegati pigliano una barca di soldi. Vorrei iniziare a fare l'amministratore delegato, so usare il pc, ho la patente, bella presenza,..... Grazie :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da pinghial » 23 ott 2008, 15:56

zorrykid ha scritto:
gabrielewo85 ha scritto:Premetto che ho 23 anni, ho praticato sport di lotta a livello nazionale per anni e ho smesso poichè ahimè non remunerativo.ho sentito che molte squadre offrono rimborsi x i giocatori.vorrei provare a giocare a rugby. sono alto 180 x 80 kg circa, buona forza fisica (132 di panca-150 squat-1 trazione monobraccio) , buona resistenza.
:shock: :shock: :shock:
Ps. Faccio il muratore, ho sentito che gli amministratori delegati pigliano una barca di soldi. Vorrei iniziare a fare l'amministratore delegato, so usare il pc, ho la patente, bella presenza,..... Grazie :wink:

zorry puoi venire da noi.. :rotfl:

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da zorrykid » 23 ott 2008, 16:33

pinghial ha scritto:
zorrykid ha scritto:
gabrielewo85 ha scritto:Premetto che ho 23 anni, ho praticato sport di lotta a livello nazionale per anni e ho smesso poichè ahimè non remunerativo.ho sentito che molte squadre offrono rimborsi x i giocatori.vorrei provare a giocare a rugby. sono alto 180 x 80 kg circa, buona forza fisica (132 di panca-150 squat-1 trazione monobraccio) , buona resistenza.
:shock: :shock: :shock:
Ps. Faccio il muratore, ho sentito che gli amministratori delegati pigliano una barca di soldi. Vorrei iniziare a fare l'amministratore delegato, so usare il pc, ho la patente, bella presenza,..... Grazie :wink:

zorry puoi venire da noi.. :rotfl:
Accetto, manda una bozza di contratto. Ti avverto, vado malino nella trazione monobraccio.... :roll:
Immagine Vado bene per Rialto?

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da pinghial » 23 ott 2008, 16:46

zorrykid ha scritto:
pinghial ha scritto:
zorrykid ha scritto:
gabrielewo85 ha scritto:Premetto che ho 23 anni, ho praticato sport di lotta a livello nazionale per anni e ho smesso poichè ahimè non remunerativo.ho sentito che molte squadre offrono rimborsi x i giocatori.vorrei provare a giocare a rugby. sono alto 180 x 80 kg circa, buona forza fisica (132 di panca-150 squat-1 trazione monobraccio) , buona resistenza.
:shock: :shock: :shock:
Ps. Faccio il muratore, ho sentito che gli amministratori delegati pigliano una barca di soldi. Vorrei iniziare a fare l'amministratore delegato, so usare il pc, ho la patente, bella presenza,..... Grazie :wink:

zorry puoi venire da noi.. :rotfl:
Accetto, manda una bozza di contratto. Ti avverto, vado malino nella trazione monobraccio.... :roll:
non è un problema.. per fare l'amministratore delegato da noi, coi tempi che corrono, bisogna solo stare attenti a non far la fine del signor malaussen.. (citazione colta.. eh eh..)... ovvero, ricercasi capro espiatorio..

gabrielewo85
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ott 2008, 14:53

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da gabrielewo85 » 23 ott 2008, 17:06

bè..capisco l'ilarità..cmq nn mi sembra 1cosa così asurda passare da 1sport ad 1 altro anke se x ragioni pecuniarie..conosco gente che l'ha fatto..cmq se mi fate fare l'amministratore delegato mollo sta idea, anche se per la bella presenza non posso assicurarvi nulla..

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da zorrykid » 23 ott 2008, 17:11

Si effettivamente passare da uno sport all'altro è molto semplice. Chi mi ha visto giocare, ha consigliato di passare all'ippica.... penso perchè è uno sport da alta nobiltà... :roll: Pinghial faccio pure il capro respiratorio, ma i schei ci sono? :?: 8-) o devo continuare a portar cariole ed unire i mattoni uno sopra l'altro? :roll:
Immagine Vado bene per Rialto?

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da pinghial » 23 ott 2008, 17:20

zorrykid ha scritto:Si effettivamente passare da uno sport all'altro è molto semplice. Chi mi ha visto giocare, ha consigliato di passare all'ippica.... penso perchè è uno sport da alta nobiltà... :roll: Pinghial faccio pure il capro respiratorio, ma i schei ci sono? :?: 8-) o devo continuare a portar cariole ed unire i mattoni uno sopra l'altro? :roll:
il mio boss prende 9 milioni e mezzo di euro..
direi che i schei ci siano.. :-]

gabriele..
la questione è questa..
non si può pretendere di entrare in un forum di rugby e dire..
sentite io vorrei cominciare a giocare a rugby.. c'è qualcuno che è disposto a pagarmi?
e sai perché?
perché bisogna prima dimostrare il proprio valore.. in allenamento e sul campo..
e prima che qualcuno ti paghi bisogna che tu sia molto bravo..
e prima che tu diventa molto bravo in uno sport difficile come il rugby passano degli anni..
per arrotondare fai prima a trovarti un lavoretto..

gabrielewo85
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ott 2008, 14:53

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da gabrielewo85 » 23 ott 2008, 18:09

non voglio essere polemico o provocatorio, pinghial, ma il fatto che io non possa scrivere quanto sopra è del tutto opinabile..insomma l'ho fatto e pertanto lo posso fare; al massimo la cosa si risolverà in un nulla di fatto e non avrò ottenuto nessun risultato non trovando alcuna squadra interessata..è chiaro che se scrivo una cosa del genere prima di prendere qualche soldino devo dimostrare di poter dare un contributo alla squadra in termini di risultati..non pretendo certo di essere pagato a scatola chiusa.
il messaggio più che altro vuole dire sono qui sono disposto ad essere messo alla prova.se la cosa può interessare io ci sono, se poi le mie capacità si dimostreranno adeguate si può parlare di un posto in squadra e di un rimborso ,altrimenti amici come prima.
magari ho sparato la domanda in modo un po' diretto, magari avrei potuto scriverlo meglio, certo, ma non sono un gran diplomatico e non vado molto forte coi discorsi. :wink:

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da stewie » 23 ott 2008, 18:28

Caro gabriele, mi sembra che tu ti stia avvicinando ora al rugby. In quello che hai scritto non c'è nulla di scandaloso o di offensivo, a mio parere. Mi permetto di darti un piccolo consiglio. Devi sapere che il rugby è uno sport tradizionalista, uno sport che è giunto al professionismo relativamente da poco tempo. Gli amanti di questo sport ricordano con amore ed onore i tempi in cui si giocava solo per passione.
Comunque, se vuoi giocare, a Brescia e dintorni ci sono molte squadre e perciò, anche se non sono della zona, non credo che avrai difficoltà a trovarne una. Io conosco Brescia, Calvisano e Lumezzane. In bocca al lupo.

PS ragazzi diciamo sempre che dobbiamo aumentare la base e poi quando uno dice che vuole iniziare la giocare lo prendiamo in giro? Dai cerchiamo di essere più tolleranti!

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da andrea12 » 23 ott 2008, 18:40

Provo ad essere più serio e professionale anche se, effettivamente, la richiesta è un po' bizzarra.
La bizzarria sta nel fatto che vuoi passare da una attività individuale ad una collettiva; da uno sport di lotta ad uno sport di situazione e combattimento; tu vuoi passare da un mondo sportivo di un tipo ad un altro di altro tipo. Come per chiunque, anche tu hai diritto a provare e credo che tra brescia e bergamo ci sia solo l'imbarazzo della scelta (e dopo il veneto la più alta concentrazione di squadre di buon livello). Se tu fossi un po' più giovane ti direi senza problemi di venire da me: provare per provare...........Però sei già un senior, e senza una formazione tecnica specifica del nostro gioco non saprei dove andare. Io credo che per te sarebbe meglio trovarti un buon Club che partecipa alla serie C. Prova una stagione e vedrai se è una scelta che risponde alle tue aspettative. Certamente il livello medio dell'elite italiana non fa pensare, a chi non lo sa, che sono comunque necessari almeno "anni" (è una unità di misura) per poter ambire a stare in quel posto; è anche vero che per il livello di una B si può pensare che un soggetto molto dotato fisicamente e che apprende in fretta, magari per un ruolo per cui è portato naturalmente , possa anche provarci.............Non saprei cosa consigliarti in generale. Una sola cosa: non montarti la testa perchè dopo la prima partita (ma anche i primi allenamenti) arriverai a casa rotto (non si lotta, si combatte; lealmente ma si combatte e gli impatti sono dinamici, non statici) e per i soldi ci vorrà un po' di tempo.
Ti auguro ogni bene ma se vuoi arrotondare prova col calcio: in promozione prendono già più di uno stipendio medio (quello che qualche fortunato in serie A prende con difficoltà nel rugby); però non è il rugby
Buon rugby

gabrielewo85
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ott 2008, 14:53

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da gabrielewo85 » 23 ott 2008, 19:13

grazie x le risp..
non voglio sembrare 1 montato anche perchè non lo sono, anche se magari col mio mess così diretto lo sono sembrato..cmq gli impatti non credo che sarebbero un problema..più che altro vorrei sapere che cosa vuole dire una preparazione tecnica specifica..cioè credo di avere una buona base fisica di partenza ma x quanto riguarda tutto ciò che concerne il gioco in sè (fondamentali , regole e schemi..)sarei alla base..cioè cosa dovrei allenare nello specifico x poter giocare ad un buon livello ?

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da stewie » 23 ott 2008, 19:43

Per la tua sicurezza, penso che per prima cosa dovresti imparare a placcare. Il resto dipende dalla tua attitudine, dal fatto che tu sia un tipo agile oppure un bisonte che carica a testa bassa. Comincia a provare e poi ti renderai conto da solo.

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da andrea12 » 23 ott 2008, 20:05

Dai ragazzi, proviamo a non banalizzare.
Non possiamo ridurre tutto al placcaggio, che peraltro io ritengo un fondamentale individuale. Il programma tecnico specifico prevede un sacco di cose che non possono essere ridotte ad una scheda da seguire. Il rugby è prima uno sport di situazione, poi di condividone collettiva delle scelte, ma anche e soprattutto di intelligenza individuale/collettiva.
Inventarsi le "giocate" son bravi tutti; poi non riesci ad appllicarle perchè non si inseriscono in quella tipologia di gioco. Imparare a leggere un attacco o difesa avversaria non si fa nè in due mesi nè in una stagione, scegliere strategie e utilizzare situazioni, attraverso la lettura e comprensione del gioco altrui, o dei propri compagni non si impara in fretta. Un banalissimo 2 vs 1 diventa un disastro anche per giocatori di livello elevato..........non possiamo dire che il rugby è un gioco facile. Facile è il calcio, dove la linearità e la prevedibilità delle situazioni non crea disagi a nessuno perchè fa parte di quel gioco. Per noi è già difficile capire in che ruolo gioca meglio quel giocatore, ma il mio collega allenatore magari sceglierebbe un altro................non c'è niente di sicuro e scontato. Poi c'è la furbizia tattica da mettere a disposizione dei compagni. I placcaggi? Certo che tecnicamente il placcaggio in due tre allenamenti lo impari in fretta e anche abbastanza bene; ma imparare a trasferire il proprio peso sul corpo dell'altro non è così scontato. Ci sono ottimi giocatori che non sanno placcare e nelle serie più basse ci sono giocatori che se vengono placcati come si deve si rompono. Per ogni metro di accelerazione di gravità aggiungi uno zero al peso del tuo corpo e quello è l'impatto. Fai in fretta e meglio ad usare le tonnellate, non i quintali. Nel rugby ci si rompe perchè non si è preparati.
Ti auguro di capitare con qualcuno che abbia a cuore la salute dei ragazzi e anche la tua.........buona fortuna

lele68
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 set 2008, 17:44
Località: Melegnano
Contatta:

Re: CERCO SQUADRA RUGBY BRESCIA & PROVINCIA

Messaggio da lele68 » 23 ott 2008, 22:28

Per quanto mi riguarda prova e basta.

Secondo me, ti conviene iniziare con una squadra che abbia un buon settore giovanile. Per la mia esperienza, avere un neofita negli allenamenti in prima squadra può essere estremamente pericoloso (intendo per il neofita). Io in persona, senza alcuna intenzione volontaria di far del male al malcapitato, sono riuscito a rompere il naso ad uno di questi miei futuri amici durante una sessione di placcaggi.

Se una squadra ha un buon settore giovanile è più probabile, visti gli innesti più frequenti di neofiti a 15, 17 anni (per dirtene una, credo che Chagal terza ala nazionale francese abbia iniziato a giocare a rugby proprio a 17 anni) che ci siano delle sessioni dedicate a questi ragazzi/signori per illustrare le basi per non farsi male (nota bene: un uomo avvertito nel rugby non è detto che riesca ad applicare subito quanto gli venga detto. Servono sessioni di pratica ripetuta come in tutti gli sport per padroneggiare una particolare tecnica).

Ciao e in bocca al lupo comunque

Rispondi